Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alexanco)
Utente registrato Username: alexanco
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 11:59: |    |
ragazzi siccome non ne so niente chiedo info a qualcuno di voi piu esperto mio padre vuole mettere sul 4s una di quelle autoradio con schermo e navigatore, che abbiano come requisito fondamentale il fatto che segnali gli autovelox con un suono come fa il tomtom di questo mondo l'unica che abbia mai sentito nominare e' la pioneer avicx1 vorrei sapere quindi da qualche esperto: 1. siggerimento su cosa acquistare 2. costi e installazione 3. per i doppio din dovrei spostare anche il clima esiste qualche impianto simile e mi conviene? grazie!! ...i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve... |
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 124 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 22:44: |    |
Ciao, Io ti consiglio quanto segue: 1) portare il climatizzatore in basso nell'ultimo vano in prossimità del cambio (operazione velocissima) 2) sostituire la radio originale con sorgente Kenwood doppio din (così hai una soluzione simile a quella del PCM originale) 3) Ti consiglio Kenwood per il semplice motivo che stai cercando un prodotto di facile aggiornamento e con POI Autovelox. Ebbene, i navigatori Kenwood sono prodotti da Garmin, infatti hanno le medesime piantine e le medesime funzioni dei portatili. In altre parole con Kenwood unisci i vantaggi di un navigatore fisso con quelli di un navigatore portatile. (le mappe sono schedine di memoria da inserire nell'apparecchio) 5) per quanto riguarda i modelli: DNX 7200 (unità doppio din con sinto dvd con navigatore incorporato) oppure altra soluzione: DDX 8029 oppure DDX 7029 (sorgenti doppio din sinto dvd) KNA-G 520 unità di navigazione compatta da collegare a DDX 8029 o a DDX 7029. Opzionale: GTM 10 (modulo TMC-RDS) per evitare il traffico. Prezzo installazione: € 200,00 circa IVA compresa (3-4 ore di lavoro se l'installatore è onesto). Dove acquistare gli apparecchi: sicuramente non dall'installatore io opterei su internet, a fronte di qualche spesa di spedizione si risparmia parecchio. Direi che queste sono le souzioni migliori per quello che stai cercando. Ciò premesso, devi accertarti di poter sostitire la radio originale in quanto se è cablata in fibra ottica (sistema MOST-BUS) ed hai l'amplificatore nel baule rischi di dover sostiuire l'intero pianto originale. La radio originale cablata in fibra ottica è la CDR-23. Spero di essere stato di aiuto, ciao. Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive |
   
Alessandro (alexanco)
Utente registrato Username: alexanco
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:42: |    |
grazie mille dei consigli! sentiro il mio installatore ...i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve... |