L'esperienza comunque insegna che la principale funzione dell'olio si manifesta durante i primi secondi di funzionamento a freddo. Ecco il perchè di uno 0W40.
Un olio più è viscoso e meglio lubrifica (perchè meglio si attacca alle parti da lubrificare). L'indice 0 sta ad indicare la sua capacità a restare fluido e viscoso alle temperature basse e quindi non denso come il miele. L'indice 40 sta ad indicare la sua capacità a restar viscoso e non troppo liquido quando è caldo. Il range indicato sta a rappresentare il fatto che l'olio è un "multigrado" e la W sta per "winter" (inverno).
Per un uso agonistico si cerca di usare oli particolarmente viscosi a caldo (20W60) mentre nell'uso normale nei nostri climi si può optare anche per un 10W40.
Il Mobil 1 0W40 è l'unico ad avere questo range (gli altri oli in commercio sono 0W35 o 5W40) mentre di olii 5W50 in commercio ne esistono altri oltre al Mobil. ANche il prezzo di vendita dello 0W40 tiene conto di questo pregio, costando almeno un buon 30-40% in più rispetto al 5W50.
Umberto se non sbaglio il Mobil 0w40 è un olio completamente sintetico vero?Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Per un uso agonistico si cerca di usare oli particolarmente viscosi a caldo (20W60) mentre nell'uso normale nei nostri climi si può optare anche per un 10W40.
scusa umberto,forse puoi chiarirmi un dubbio. parlando con il responsabile tecnico di un team di rally piuttosto importante (team con cui ha garegiato pure Andreucci e dove ho fatto uno stage di 2 settimane) mi ha detto che per le competizioni si preferisce usare olio 100% sintetico e spesso 0Wx.quindi mi ha detto un'eresia oppure è vero?Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.