Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * La mia 964 anche da ferma mi scarica la batteria. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 18 agosto 2007 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' da più di una settimana che trovo la batteria scarica anche a macchina ferma.
L'ho sostituita il giono 14/8 e a ferragosto ho fatto una ventina di Km, poi ho messo l'auto in garage e oggi ...non da nessun segno di vita (neanche il quadrante) cosa potrebbe essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1753
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 00:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai qualche antifurto o stereo non originale?

Sei sicuro che l'antifurto originale sia in ordine? (cioè quando chiudi l'auto le sicure lampeggiano con lampeggio singolo e non doppio) ?

Cmq appena sostituita la batteria devi farci almeno un ora e 100km, per essere sicuro che sia carica.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3777
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco
controlla tutti gli antifurti se ok poi fai questa prova-togli la chiave di acc. spegni le luci interne e cofano poi stacca un polo dalla batteria ,un volta che l'hai riattaccato prova avvicinarlo arrivando a toccare il polo della batteria se vedi delle scintille ,vuol dire che c'è un'assorbimento anomalo-
Un problema che sono capitate alle 964 sono nella centralina di climatizzazione dove all'interno nel circuito stampato si rompe un condens. e va a massa provocando questo-
per fare questa prova devi sfilare la centralina staccarla dal connettore e riprovare-
tienici informato
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1348
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho combattutto mesi col tuo stesso problema... nell'80% delle volte è un problema di antifurto sovrapposto all'originale che da problemi.. facci sapere.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 196
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Roberto, ma sei al corrente che è stato inventato il tester?
Trattasi di apparecchietto abbastanza comune, lo vendono anche i cinesi in versione solo presenza.
A noi ne serve uno migliore, meglio se analogico, cioè a lancetta. Stacchiamo il polo negativo della batteria carica, chiudiamo l'interruttore della luce del cofano, quindi, con delle pinzette da circuito applicate ai puntali, inseriremo il tester in circuitazione ma (millesima parte dell'ampere) rigorosamente in serie tra il polo negativo della batteria ed il morsetto, ovviamente senza mettere il morsetto sul polo. Il tester, oltre a far passare la corrente, la misurerà: a luci spente ed antifurto inserito il tester dovrà indicare, se tutto è a posto, da 40 a 80 ma, il che vuol dire che l'auto consuma da 40 ad 80 ma l'ora, quindi da 1 a 2 ampere al giorno: il valore varia a seconda del montaggio sotto tensione o meno della autoradio (il filo giallo assorbe anche quando la radio è spenta).
A questo punto è facile calcolare in un mese circa, al massimo, la possibilità di autonomia della batteria. Si può acquistare il mantenitore di carica, che però asciuga la batteria e, nel caso di batterie non rabboccabili, ne abbrevia drasticamente la vita.
Il meglio è il giretto settimanale, di giorno, in quarta, che serviva, e ce lo dicevano 50 anni fa i vecchi elettrauto, proprio a far caricare la batteria (a quei tempi c'era la dinamo, e la batteria era sempre giù, per definizione).
Spero di non avervi annoiato. Un salutone, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcomito)
Utente registrato
Username: marcomito

Messaggio numero: 87
Registrato: 04-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho avuto lo stesso problema per via dello stereo non originale . sucedeva che spegnendo lo stereo rimaneva acceso l amplificatore e mi scaricava la batteria
Puo darsi che la mia porsche beva olio ma di sicuro non mangia riso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 379
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si può acquistare il mantenitore di carica, che però asciuga la batteria e, nel caso di batterie non rabboccabili, ne abbrevia drasticamente la vita.



E pensare che ne volevo comprare un paio. Ce ne sono marchiati Porsche (ma sono C-Tec). Un'altra certezza che va a farsi benedire?
Se così è, mi faccio ben volentieri i giretti "in quarta". Tutto sta a dirlo al sindaco della mia città il prossimo inverno... Anzi, in teoria non potrei circolare neanche adesso. Se non sbaglio, e chiedo lumi ai concittadini, vigono ancora le restrizioni dell'inverno scorso. Nulla sarebbe stato abrogato.
Un saluto,
Francesco R.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 19 agosto 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto
Username: gianz

Messaggio numero: 898
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 15:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, non ho letto tutti i post ma posso dirvi cosa è successo a me.
Anche io avevo la batteria che moriva, nonostante venisse ricaricata con il booster dall'elettrauto il giorno prima.

Era evidente che c'era un assorbimento (navigatore o telefono) o una dispersione (dall'alternatore), peraltro ampiamente evidenziato da un apparecchietto banale che tutti gli elettrauto hanno a disposizione.

L'elettrauto l'ha tenuta qualche giorno cercando, per esclusione, cosa fosse. Era partito dalle cose più semplici, il telefono veicolare e il navigatore becker, ma niente.
Alla fine, ahimè (per il mio portafoglio), era una dispersione dell'alternatore....

Temo che anche nel tuo caso si debba procedere per tentativi in questo modo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3781
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Roberto, ma sei al corrente che è stato inventato il tester?




caro Paolo.v. mi fa piacere che lo strumento lo sai usare e lo conosci ,forse penso anche io visto che durante il lavoro lo utilizzo da 27 anni -nelle automazioni elettriche,

Non pensare che tutti PERO' ne siano capaci di utilizzarlo,a volte ci sono prove pratiche per determinare da dove nasce il problema-
robbi


(Messaggio modificato da robbi il 19 agosto 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2261
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è mia abitudine accusare e difendere nessuno, ognuno ci pensi da solo, ma ricordare a robbi questo...

guarda, paolovaleri, facciamoci tutti una risata come storiella su fiammaccese...(ma lo sai che cosa fa, di mestiere?, come se non bastasse quello che comunque SA di auto, impianti elettrici inclusi...)

robbi ti ha risposto da grande signore qual è, e questa cortese risposta è un premio che ti dovrai tenere molto caro

scusa tu e scusino gli altri, ma direi questo anche se robbi fosse il mio peggior nemico
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1755
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti neanch'io consiglio di usare il tester a chi non sa neanche cosa sia. Si cerca, dal tono della domanda, di capire quale sia il consiglio più adatto.

Anche perché troppi ne ho visti che utilizzavano il tester per misurare delle correnti (e quindi in modalità A ) poi dimenticano di ricommutare su misura di tensione, vanno a misurare la tensione batteria e gli scoppia il tester in faccia.

N.B. Nella portata 10A di solito i tester non hanno fusibile per questo scoppiano; lo shunt interno è un semplice filo di rame stagnato.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcomito)
Utente registrato
Username: marcomito

Messaggio numero: 88
Registrato: 04-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 17:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non ho osato pero concordo in parte con rss . robi risposta ok sempre al top comunque robi fai davero un lavoraccio !!!!
Puo darsi che la mia porsche beva olio ma di sicuro non mangia riso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1775
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E quindi anche Robbie e Herbie sanno usare il tester.
Di Robbie sapevo già che era in grado di tirare giù il motore di una 959, ma che fosse addirittura in grado di usare il tester...

Ehhh, non finite mai di stupirmi...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 339
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai, che Paolo aveva usato un tono scherzoso e prodotto una domanda retorica - direi che era solo meravigliato che fosse stato suggerito un sistema un po' rudimentale per risolvere un problema che invece richiede precisione.

Va bene che non tutti sanno usare un tester (o un milliamperometro, che in questo caso fa le stesse funzioni), ma in linea di massima un utente che sappia staccare una batteria e disattivare alternativamente vari utilizzatori dovrebbe padroneggiare un minimo di attrezzatura.

Il metodo delle scintille da precontatto, però, genera extracorrenti in apertura e chiusura, mai benvenute, e inoltre risente dell'umidità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2264
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 21:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, franco ha ragione
ho riletto paolo e visto la sua data di iscrizione, e malgrado i pochi messaggi non credo possa ignorare la competenza di robbi, quindi se così è, scusa paolo, fai conto che io non abbia scritto nulla.

se ho sbagliato io, ovvero p.ato di fuori, scusa ancora
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1776
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un gruppo di amici che si prendono goliardicamente in giro è sempre bello da vedersi.

Questo mi sembra il 3D giusto, cosa che non si può dire di alcune altre discussioni qui in giro (e che cerco accuratamente di evitare) che spesso si incendiano per una semplice battuta riuscita male.

In fondo, basterebbe utilizzare la semplice ricetta che è stata applicata qui: cordialità, educazione e simpatia...



(Messaggio modificato da jpacky il 19 agosto 2007)
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale64)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale64

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho avuto lo stesso problema con la mia Mercedes sl (poi risolto) e mi quando mi sono informato il mio elettrauto mi ha detto che c'era una assorbimento da parte dell'autoradio.Il problema poi non si e' piu' verificato.
mai senza una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1351
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi i motivi possono essere veramente tanti..
portala al più presto da un buon bravo elettrauto che saprà individuarti il problema.. in questi casi se non si è pratici è impossibile arrangiarsi da soli..
nel frattempo falla ricaricare e se non la prendi per diversi giorni stacca la batteria in modo da non farla riandare a terra.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1777
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel frattempo falla ricaricare e se non la prendi per diversi giorni stacca la batteria in modo da non farla riandare a terra.



Si vede subito che è proprio un uomo di grande esperienza sulle dispersioni...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1352
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 23:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..

..ho però omesso di dire che ho comprato in quel periodo un booster professionale, che portavo sempre con me.. dato che ero rimasto per strada proprio per andare ad una cena organizzata su pimania..
..ora che ho risolto il problema lo tengo come soprammobile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1778
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..ora che ho risolto il problema lo tengo come soprammobile...



Collegaci una lampadina e lo usi come abat jour, no!?
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1353
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..giusto! non c'avevo pensato..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 197
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 08:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi racconto un aneddoto: gli elettrauto di un tempo, per provare le batterie, toglievano i tappi, quindi, con un grosso cavo, cortocircuitavano i due poli, osservando bene ed a lungo nelle cellette per vedere in quale degli elementi si generavano bolle di aria, per poi sentenziare che era quello l'elemento in corto.
Questo quando andava di lusso, perchè a volte esplodeva la batteria, e si diventava monocoli.
Una batteria nuova che va a terra in sei/sette giorni, cioè che perde oltre dieci ampere al giono di carica, a meno che non sia difettosa, è sintomatica di un cortocircuito: proverei, ma senza troppe speranze, visto il consumo troppo elevato, a controllare se c'è qualche fusibile caldo, che denoterebbe un corto nel circuito ad esso fusibile collegato (nei negozi di elettronica è in commercio una bomboletta apposita, che evidenzia i componenti caldi). Se questa prova non dà risultati, ne dedurrei che il colpevole è un componente non sottochiave e non protetto da fusibili, ed azzarderei, ma una diagnosi a distanza è sempre problematica, il circuito che raddrizza la corrente alternata prodotta dall'alternatore. Quando un diodo va in corto diventa un filo elettrico, e conduce in entrambi i sensi, cioè in entrata ed in uscita, generando appunto un cortocircuito.
Un buon elettrauto, cioè con entrambi gli occhi,
ti darà una diagnosi molto veloce.
Saluti, PaoloV.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1783
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 11:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un assorbimento in giro, come dice Paolo, ci deve essere per forza.

Escludendo l'alternatore (nel senso che un elettrauto lo capisce subito se non va), propendo più per un controllo approfondito delle utenze aftermarket.

Come ha detto una volta Simone, se si capita con l'installatore sbagliato si rischia di avere cavi elettrici collegati con i connettori da impianto elettrico o, peggio ancora, nastro isolante...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli, vi terrò informati.Appena posso la porto dall'elettrauto ma prima faccio le verifiche che mi sono state consigliate.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2291
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 16:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Come ha detto una volta Simone, se si capita con l'installatore sbagliato si rischia di avere cavi elettrici collegati con i connettori da impianto elettrico o, peggio ancora, nastro isolante




gianni da acuto e multifunzione quale dimostra in ogni occasione di essere, ha centrato un grosso problema

da anni per autoradio e antifurto mi servo da uno molto bravo, preciso, pulito, tanto che un antifurto me lo sono portato dietro di auto in auto fin dal 1991 e tuttora funziona senza problemi

ebbene questo negozio teneva un folder con documentazione di come lavora(va) molta concorrenza (e qui da noi la professionalità è mediamente sottoterra):
-cavi alimentazione sottili e scoperti
-cavi collegati direttamente alla batteria
-cavi di massa volanti e inseriti dove capita
-pannelli portiere semidistrutti
-plafoniere di bmw aperte con cesoie come carciofi

ecc ecc

una vera galleria degli orrori "elettrautici" e "autoràdici", nonché a rischio di scintille e cortocircuiti !
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che Robbi e Paolo V in maniera diversa abbiamo centrato il problema.
Tempo fa mi sono accorto che i pulsanti dell'aria condizionata erano molto caldi...subito non ci ho fatto molto caso ma ora che Robbi mi indica come possibile guasto la centralina del climatizzatore mi vengoni ulteriori dubbi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2309
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

franco, forse un salto in conce e un test...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 199
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 08:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, non ci ha comunicato gli sviluppi del problema-batteria della tua auto.
Sono curioso di conoscere la causa dell'assorbimento di corrente.
Un saluto, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2370
Registrato: 01-2003


Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 13:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo la luce del cofano anteriore che rimaneva accesa (mancata apertura del contatto da parte del cofano una volta chiuso), e in 2/3gg la batteria era ko del tutto..
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 17:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il problema è risolto.
Mi sono accorto anch'io che la luce del cofano anteriore riamneva accesa.
Però la prossima settimana comunque se ho tempo la faccio controllare dall'elettrauto.
Vi terrò informati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2374
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 00:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come prima cosa, puoi sfilare il connettore della lampada, in modo che rimanga sempre spenta.
In secondo luogo, verifica il lamierino di battuta presente nel vano bagagliaio, quello dove il cofano va ad agire durante la chiusura, premendo sul relativo pulsante. Il mio era lievemente piegato, e quando il cofano chiudeva, lo switch dello spegnimento della luce non trovava la corretta sede di battuta, rimanendo così in posizione "cofano aperto = luce accesa".
Mi è bastato riposizionare il lamierino con la pressione di due dita, e tutto è tornato a posto.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2394
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 01:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Forse il problema è risolto.
Mi sono accorto anch'io che la luce del cofano anteriore riamneva accesa.
Però la prossima settimana comunque se ho tempo la faccio controllare dall'elettrauto.
Vi terrò informati.




sulla 993 se la luce cofano rimane accesa, restano accese anche le luci interne dell'abitacolo, pur con le portiere chiuse (ovviamente le luci plafoniera con selettore su ON solo ad apertura portiera)

hai mica verificato questo particolare?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1756
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla 964, se la luce cofano non si spegne, rimangono accese le luci dell'abitacolo.

Questo perché le luci abitacolo non sono accese direttamente dal pulsante portiera ma dalla centralina antifurto (che provvede anche allo spegnimento ritardato) in base alle indicazioni dei vari pulsanti.

Ricordo di un tale che aveva sempre giù la batteria, non capiva perché, poi, dopo una nevicata notturna, trovò il cofano della sua 964 pieno di neve TRANNE nella zona sopra la lampadina, dove il calore di questa aveva sciolto la neve, da lì ha capito il malfunzionamento del pulsante. Altrimenti avrebbe continuato a cambiare batterie.

Per essere sicuri che tutto l'impianto antifurto sia in ordine, chiudendo l'auto si devono osservare le spie dentro ai pomelli delle sicure.

Se tutto è ok, una volta chiusa l'auto, dopo 10sec di lampeggio veloce, devono lampeggiare lentamente.

Qualsiasi condizione anomala, es. qualche cofano non chiuso, le fa lampeggiare con un blink doppio, come scritto anche sul manuale di uso e manutenzione.

Occhio a chi ha sostituito l'autoradio: l'originale ha un collegamento con l'antifurto, che installatori successivi a volte lasciano penzoloni.

(Messaggio modificato da Herbie il 27 agosto 2007)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2375
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie, quella del lampeggìo diverso mi era sfuggita.. mea culpa, non ho letto il manuale nell'apposita sezione.

Spesso ho il brutto vizio di chiudere le portiere non a chiave, visto che la lascio nel garage blindato (senza chiavi ovviamente). Chiudendo le portiere, non a chiave, le luci di cortesia rimangono accese un tempo "x" sufficente per me ad uscire dal box. Quindi non notavo se le luci rimanevano accese o meno. Dopo qualche giorno, tornando alla bimba, le luci erano spente si.. per forza, era giù la batteria.

Solo una sera, a tu per tu con la macchina (avanti brutta zoccola, fammi vedere perchè butti giù la batteria, anche questa che è nuova di pacca), notavo il discorso delle luci di cortesia che rimanevano continuamente accese. Da li ho fatto 2+2 e ho controllato dapprima gli interruttori posti nei montanti delle porte anteriori (coglievo l'occasione per sostituire le membrane di gomma, ormai usurate), quindi (ideona) la luce del bagagliaio anteriore.

Trovato il colpevole, ho risolto il problema.

L'avessi trovato prima, mi sarei evitato 130 euri di batteria sostituita senza ragione...
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2419
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'avessi trovato prima, mi sarei evitato 130 euri di batteria sostituita senza ragione...




se non è il tuo mezzo da lavoro, se la batteria non è vecchia di molti anni, se non ha già provato a ricaricarla...

ebbene magari prova a ricaricarla una volta, sempre cercando di capire perché si possa essere scaricata

alcuni anni fa causa fermo auto estivo per settimane, mi sono ritrovato a zero la batteria della sw
avendo già 2 o 3 anni ho pensato di sostituirla
il negoziante, amico, mi ha suggerito di ricaricarla e poi far girare l'auto per qualche km, di tanto in tanto
la batteria è ancora lì e va
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1864
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehhh, se ce lo dicevi prima...
Oooormaaiii...


The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione