Autore |
Messaggio |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 64 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2007 - 14:20: |    |
Ragazzi voi come lo avete collegato? Riuscite a pilotarlo direttamente dalla radio? Io per il momento uso il clssico sistema con la cassetta, ma non è proprio comodissimo... Qualcuno ha suggerimenti? Ho visto che per il PCM II fanno un bel modulo (terze parti), ma per il PCM I non ho trovato nulla... Grazie a tutti, ciao! I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon) |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 318 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2007 - 15:05: |    |
Chiedi a Bortesi www.bortesi.it sulla mia ho installato un dispositivo che si interpone sull'antenna ad una frequenza prefissata; il titolo del brano è ripreso sul display, ma senza comandi diretti dal PCM - ci si arrangia con le playlist selezionate da iTunes. Sulla mia vettura, con un iPod dell'ultima serie, il sistema suona molto bene; l'iPod è posizionato nel cassettino portaoggetti. Sono molto competenti, se vuoi te lo installano loro e non sono lontani dalle tue parti. |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 65 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 02 agosto 2007 - 08:42: |    |
Grazie Franco, ora vado a vedere il sito e magari li contatto. Alla prossima I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon) |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 02 agosto 2007 - 17:25: |    |
Bortesi UN GRANDE! Grazie Franco. L'ho già contattato via email e mi ha fornito una soluzione. Per chi fosse interessato ricopio integralmente l'email di Bortesi: La soluzione migliore è una interfaccia universale RDS, la quale ha queste caratteristiche: si tratta di un modulatore specifico per iPod con attacco DOC che permette oltre che di essere alimentato dall'autoradio e di controllare il volume dalla stessa anche di visualizzare i titoli dei brani iPod sul display dell'autoradio se questa è in RDS al costo di 145 euro iva e spese di spedizione incluse. Questo modulatore si connette fisicamente al cavo antenna dell'autoradio e nel momento in cui viene attivato (collegando l'iPod alla presa -DOC-) scollega l'antenna per evitare qualsiasi problema di interferenza. La qualità di riproduzione è pari a quella di un'ottima emittente radio priva di disturbi e interferenze. Nulla a che vedere con iTrip che si comporta come un trasmettitore radio, ma è soggetto alle interferenze delle altre (troppe in Italia) emittenti. Teniamo a fare presente che in alcuni casi in base al modello dell'autoradio serviranno cavi aggiuntivi del costo di 15 euro iva inclusa che permetteranno un facile collegamento al cavo antenna specifico tra autovettura e autoradio. ----------------- Ciao I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon) |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 326 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 02 agosto 2007 - 17:41: |    |
E' lo stesso che ho montato io, ti troverai bene. Se metti il connettore nel cassetto portaoggetti, è completamente invisibile. Unica cosa, per esperienza personale non funziona con gli iPod di quarta serie (ghiera cliccabile, monitor b/n), ci vuole almeno un iPod di quinta serie (monitor a colori). L'ho visto funzionare anche con un mini. |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 71 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 08:35: |    |
Grazie Franco. Io infati ho un mini prima serie. Penso che a fine agosto farò una "scappata" a montarlo. I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon) |