Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Problemi al motore di una 964...help < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R (250ps)
Utente registrato
Username: 250ps

Messaggio numero: 50
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho avuto un prblema con la mia 964, dopo una gita fuori porta ho visto che nel vano motore a ceduto un pezzo di plastica che funge da collettore tra la ventola di raffreddamento e un'altra parte che presumo serve a portare aria fresca al motore nelle parti "basse".
Posso usare la macchina comunque, oppure devo affrettarmi a sostituire quel pezzo ( quanto potrebbe costarmi?).
Qualcuno sa dirmi il da farsi????
Grazie.

il punto evidenziato in rosso dove ha ceduto
...a stare in ansia per ogni cosa si perde il gusto di vivere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANLUCA F. (favetto)
Utente registrato
Username: favetto

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 22:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrerebbe aver ceduto il raccordo che porta aria al convogliatore del riscaldamento, visto che siamo a luglio fino a novembre non dovresti avere problemi.
Il raffreddammento al motore è comunque garantito. La girante che porta aria agli scambiatori che si trovano su ciscun lato della vettura è al momento esclusa in quanto il comando del riscaldamento è spento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1690
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 01:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece lo sostituirei subito, non credo costi molto.

Perché senza quel pezzo, parte dell'aria della ventola sfugge e quindi il motore si raffredda meno, lì la pressione è notevole.

Ti potrei anche dire, se è urgente ripartire, di nastrare bene il tutto, in modo da limitare le perdite, ma occhio che se il nastro si leva viene risucchiato dalla ventola e va a finire su una delle 6 testate, compromettendone il raffreddamento.

La centralina, per concludere, accende la ventola non solo quando si usa il riscaldamento, ma anche d'estate se il vano motore è troppo caldo. E anche all'avviamento, gli fa dare una bella soffiata per controllare se ci sono problemi elettrici.

Come su un'auto raffreddata ad acqua non ci si muove se l'impianto perde, allo stesso modo su una aircooled non bisogna trascurare le perdite di aria.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4668
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto è meglio siliconarlo, se si tratta di una fessura, magari usando un silicone che resiste alle alte temperature.

Ciao

Ub
PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 294
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mè si è rotta la girante della ventola il giorno prima della scorsa cena a Modena, chiamato il meccanico e dopo breve colloquio mi ha detto di staccare lo spinotto (sulla estrema sinistra) che non ci sarebbero stati particolari problemi.
forse è meglio anche nel tuo caso staccare tutto e ordinare il pezzo... magari nel frattempo evita pista, ecc. nel frattempo
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R (250ps)
Utente registrato
Username: 250ps

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pezzo che ho indicato in rosso non ha una crepa ma proprio una voragine, praticamente non c'è più.
Non è che qualche pezzo è volato su qualche organo meccanico e lo ha dannegiato??!!
Poi non ho capito bene una cosa: ma l'aria che la girante aspira non serve a raffreddare??
Che cosa a che fare con l'impianto di riscaldamento???

...a stare in ansia per ogni cosa si perde il gusto di vivere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 300
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi non ho capito bene una cosa: ma l'aria che la girante aspira non serve a raffreddare??
Che cosa a che fare con l'impianto di riscaldamento???




Se non ho capito male la spiegazione del mio meccanico, la ventola aspira aria calda dal blocco motore e la sfrutta per l'impianto di riscaldamento per velocizzare la maggiore richiesta di aria calda nell'abitacolo.
Questo, oltre a rendere più efficiente il clima, ha anche la funzione resuduale di migliorare la ventilazione del motore, togliendo aria calda e reimmettendola successivamente uno volta che si è un pò raffreddata, come detto è un apporto limitato tantè che non si rischia praticamente nulla circolando con la ventola staccata.
Spero di non aver scritto (troppe) castronerie!
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1698
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che le scriva tu è normale, sei un appassionato come noi.

Che il meccanico dica queste c..zate invece è più grave!

La ventola elettrica aspira aria FRESCA, non calda, e la aspira non dal blocco motore ma da dietro la ventola mossa dalla cinghia.

Questa aria viene inviata ai due scambiatori sotto al motore, sono questi che riscaldano l'aria, e quindi all'abitacolo.

E' vero che questa ventola elettrica serve anche a raffreddare il vano motore, quando funziona in tal modo si aprono due paratie dietro le ruote posteriori e l'aria calda sfugge da lì.

Non si deve circolare senza ventola attaccata, la centralina registra l'anomalia e funziona in "emergenza".

Volendo eliminare la ventola elettrica, occorre fare un piccolo circuito elettronico che ne simula il comportamento.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 434
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fossi in te sostituirei subito il pezzo danneggiato.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 303
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che il meccanico dica queste c..zate invece è più grave!




Sono io che non ho capito un cacchio della spiegazione e mi assumo al 100% la responsabilità delle frasi scritte.
I punti focali che mi sono rimasti impressi sono:
1) che aveva qualche cosa a che fare con il riscaldamento
2) che arrivavo a modena (e tornavo indietro) senza fondere nulla!
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R (250ps)
Utente registrato
Username: 250ps

Messaggio numero: 52
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti!!!
Aspetto settembre, poi vedo che si può fare.
...a stare in ansia per ogni cosa si perde il gusto di vivere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cosimo (momo)
Nuovo utente (in prova)
Username: momo

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 12:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessantissimo !
Sarebbe utile aprire sul forum dei brevi corsi di uso e manutenzione delle proprie vetture partendo dalla meccanica elementare fino alla parte elettrica.
Anche se non c'entra nulla con il presente 3d pongo un quesito: il ventilatore della mia 964 gracchia se lo tengo entro velocità 2. E' un incubo !! fa uno stridio acuto, se lo metto su 3 smette ma se ho l'aria condizionata accesa mi "congelo" a quella velocità!
Cosa posso fare ?
MoMo
Pain is temporary, glory is forever.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1703
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cosimo.

Il ventilatore di sx fa rumore? Purtroppo spesso tocca sostituirlo, di solito non basta reingrassare le boccole.

E' anche di difficile accessibilità.

Si trovano a prezzo decente solo su ebay, e cmq devi trovare qualcuno in grado di sostituirlo.

Di dove sei?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1704
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

R250, cos'hai deciso di fare? Se vuoi camminarci, cerca di sigillare la parte rotta, che poi magari il pezzo in Porsche costa una stupidaggine, meglio non rischiare.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cosimo (momo)
Nuovo utente (in prova)
Username: momo

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 15:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone,

di Roma, come tu. Bella la cabbbrio !

A settembre ho già allertato Falasca che gliela porto se non riesco a fare da me.
Pain is temporary, glory is forever.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R (250ps)
Utente registrato
Username: 250ps

Messaggio numero: 56
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 16:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se proprio vogliamo rimanere in tema di manutezione generale avrei un'altra domanda anche io.
A tutti i possessori di 964...
A volte quando provo ad accendere l'auto ( non a freddo) al primo tentetivo non parte, sento cmq il motorino d'avviamento, ma niente.
Poi aspetto 2 secondi, riprovo e magia si accende sempre, ma con un minimo borbottante...
Non è che una volta di queste resto a piedi?
...a stare in ansia per ogni cosa si perde il gusto di vivere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 448
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 15:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti auguro di no, a me non è mai successo nulla di simile. Vedrai che qualcuno tra gli esperti saprà consigliarti.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1711
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla quando è stato cambiato l'ultima volta il filtro benzina.

Prima di mettere in moto, poi, la prossima volta, dai qualche schiccheretta al relé DME che sta dentro la centralina (mi pare c'è scritto injection o cose del genere; è un doppio relè alto).
Simone, C2 cabrio tip

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione