Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 964 e zone calde < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide M. (dvdmrc)
Nuovo utente (in prova)
Username: dvdmrc

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2007
Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, ho da poco iniziato ad utilizzare la mia 964 C4 cabrio per tragitti medio lunghi (200-300km). Ho constatato che la zono sopra le gambe del guidatore si scalda al punto da rendere inefficiente il clima. Inoltre quando mi fermo dai passaruota posteriori fuoriescono vampate di aria caldissima, mentre dal vano a motore anche con lo spoiler sollevato la temperatura è ottima.
Le temperature e i livelli degli strumenti sono tutti ok e ho da poco fatto eseguire un tagliando molto "doloroso" per me e approfondito per l'auto.
Qualcuno ha esperienze simili?
Devo far eseguire un ulteriore manutenzione su qualche parte in particolare?

Un saluto e un grazie in anticipo a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1464
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche al maggiolino succede che dai passaruota posteriori fuoriescano vampate d'aria calda, da qualche parte uscirà sta aria calda.
Mentre sopra le gambe solitamente è caldo quando è accesa l'aria calda.
Malfunzionamento del nottolino???
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1627
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide: dando per scontato che metti la temperatura a 0 (punto blu) devi metterti con la testa nella zona piedi e capire se l'aria calda esce dalla bocchetta apposita sui piedi o sfugge dalla paratia laterale esterna. Controlla e riferisci che poi ti spiego. Nelle aree soci c'è comunque, più volte trattata, tutta la storia dei 5 servomotori e del loro complicato funzionamento.

Stefano: niente aria calda dai passaruota posteriori del maggiolino, se tutto è in ordine l'aria (come sulle 356) esce dietro il motore in basso, da appositi scivoli.

Anche sopra le gambe, niente aria, mai. Nel maggiolino l'aria calda, anteriormente, esce soltanto dalle bocchette all'altezza dei piedi e sul parabrezza. Sui messicani anche dalle bocchette frontali.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide M. (dvdmrc)
Nuovo utente (in prova)
Username: dvdmrc

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2007
Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per il chiarimento, provvederò alla regolare iscrizione per l'area soci poichè dopo poche richieste mi rendo conto che le informazioni che sono qui contenute sono tantissime.
Grazie mille

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione