Autore |
Messaggio |
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 19:02: |    |
ho letto che per togliere le rigature ai vetri, ovviamente non sei solchi, li si deve "grattare" con del dentifricio. Qualcuno ha già provato ?
grazie cesare
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 19:08: |    |
Penso dipenda dal tipo di riga... per esempio io avevo questo problema sul parabrezza, e il carrozziere chi ha passato sopra una specie di pasta e poi lo ha lucidato, ora non si vede nulla, ma non erano righe profonde... P.S. io non sono molto amico del "fai da te" specialmente quando si tratta della mia 911, preferisco affidarmi a qualcuno che sà quello che fa. Qualcuno ha qualche idea? Ciao Paolo "Nessun calcolatore della serie 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore e incapaci di sbagliare" Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 265 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 19:26: |    |
Il materiale adatto è l'ossido di cerio, una specie di polvere impalpabile che si può trovare nei laboratori di vetreria. Non è in vendita in piccole confezioni, ma presentandosi con un barattolino nessuno ne negherà un piccolo quantitativo; io ho un vasettino di vetro da marmellatina inglese da più di vent'anni, ci ho lucidato tre o quattro parabrezza e ce n'é ancora per altrettanti. In pratica, come avere una carta vetrata di gradazione elevatissima e senza il supporto cartaceo, non so se ho reso l'idea. Un dentifricio salino, per esempio l'AZ (ovviamente neutro, sennò l'odore permane a lungo), ha un debole potere abrasivo e potrebbe andare bene, il guaio è che contiene anche dei tensioattivi e quindi produce un po' di schiuma, che infastidisce in un lavoro di precisione. Come riferimento, il dentifricio è eccezionale per rimuovere lo sporco tenace da superfici di plastica lucida, anche minimi graffi; per esempio, tastiera o mouse, o lo chassis di portatili come l'iBook bianco. |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 19:51: |    |
citazione da altro messaggio:o lo chassis di portatili come l'iBook bianco
GRAZIE FRANCO!!!!!! I love my MAC (quando è pulito, di più!!!!!) Ciao "Nessun calcolatore della serie 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore e incapaci di sbagliare" Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5055 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 22:25: |    |
citazione da altro messaggio:Il materiale adatto è l'ossido di cerio, una specie di polvere impalpabile che si può trovare nei laboratori di vetreria.
Esattamente... Essendo un grande appassionato di acquari marini, spesso ho dovuto combattere con le righe. Posso quindi dire che l'ossido di cerio va bene per piccolissime righe. Nel caso in cui le righe fossero più profonde, visto che l'ossido "porta" via del materiale al vetro, annullando le righe si potrebbe non avere più una perfetta superficie del vetro, con uno spiacevole "effetto lente" proprio dove è stato usato il cerio. A quel punto forse è meglio tenere il vetro rigato.

Transaxle, what else? |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 266 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 22:40: |    |
Paolo, il Mac è la Porsche dei computer. Anche Silvius, peraltro, è d'accordo ;-) E se vogliamo, l'iBook è il Boxster/Cayman, il PowerBook (di cui dal 1992 ne ho avuti una ventina) è il Carrera, e il MacPro Intel da cui scrivo è il Cayenne, e accendere un vecchio Macintosh Plus è come guidare un 356. Scusate lo slancio lirico. D'altronde, è noto che Steve Jobs altri non è se non Ferdinand Porsche redivivo: basta pronunciare i due nomi in modo velocissimo, e ci si accorge che è lo stesso suono. |
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 138 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 23:07: |    |
I love my MAC, too peppomacporsche |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 268 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 23:46: |    |
Bene, oltre a essere un collega e avere un bel cabrio sei anche un macuser. Chissà quanti altri utenti mac ci sono su forum: facciamo un po' di outing? |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 269 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 23:51: |    |
Cesare, se vuoi un po' di ossido di cerio per fare una prova contattami direttamente via profilo, e te ne spedisco un po' sigillato in una bustina. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5340 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 07:21: |    |
Per chi volesse spendere di piu'... ...e' sicuramente ossido di cerio, ma vuoi mettere la presentazione in kit? kit per rimuovere i graffi Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 08 giugno 2007) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5060 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 12:56: |    |
citazione da altro messaggio:accendere un vecchio Macintosh Plus è come guidare un 356

Transaxle, what else? |
   
stefano (stefano_flat_six)
Utente esperto Username: stefano_flat_six
Messaggio numero: 623 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 14:49: |    |
Cortesemente l'dssido di cerio mi spiegate come applicarlo? Grazie Stefano. |
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 310 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 15:21: |    |
ciao franco! io invece sono una new entry nel mondo mac! Sto usando il bellissimo G4 preso da silvius. Sto iniziando a capire un po come funziona....poi qualche volta ti chiederò piccoli aiutini perchè ancora non sono messo bene eheheh. ciao a tutti! ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno! |
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 15:37: |    |
Ciao Franco, grazie 1000 ma l'ho già trovato saluti cesare

Le passioni non si spiegano, si condividono
|