Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (m4x)
Utente registrato Username: m4x
Messaggio numero: 317 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:13: |    |
come mai molte macchine hanno il limitatore a 250 e la porz no? ciao massimiliano la vita è importante, ma la vita è la porsche! |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 6067 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:35: |    |
perche le altre si smonterebbero oltre  <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>> |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 400 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:56: |    |
Per tanti motivi non sempre coincidenti. Eccesivo peso della vettura che la renderebbero troppo difficile da gestire ad altissime velocità. Effettiva poca sfruttabile oltre quei limiti. Vezzo da berlina (vedi versioni M BMW e dell'850)senza assetti estremi da pista che la renderebbero scomoda in città. Amo le incomprese! |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 547 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 08:13: |    |
a me risulta per restare in termini di maggiore affidabilità (ovvero, detta meglio, per correre minor rischi possibili di rompere i motori... molti sono già piuttosto spinti, specie i BMW -guarda le potenze specifiche (cv/litro) e ti accorgerai del concetto) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 10:45: |    |
Per un tacito accordo tra le case automobilistiche europee, a cui Porsche e Ferrari (e qualcun' altra casa di sicuro) non hanno aderito vista l'indole prettamente sportiva dei loro prodotti. E' una sorta di autoregolamentazione, di patto di non belligeranza finalizzato alla "sicurezza", ma che ultimamente mi pare stia cominciando a vacillare. Vedremo... Saluti |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1167 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:12: |    |
Un pò come è successo per le moto. Dopo che a cavallo del terzo millennio le giapponesi si sono sfidate a suon di cavalli e km orari, hanno deciso di darsi una regolata alla costruzione di missili balistici. Anche in questo settore, però, da qualche tempo l'accordo comincia a vacillare... PS Per fortuna che il CBR 1100 XX l'ho comprato quando lo scontro tra produttori era ai massimi livelli  Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 559 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:19: |    |
ti assicuro che parlando con alcuni meccanici fuori dei denti di turbine di TD spinti ne hanno già sostituite, e normalmente sconsigliano ai clienti di metterci mano Parliamoci chiaro, certe potenze sono specchi per allodole... per quale motivo dovresti cambiare mai la tua td 2.0 litri 160 cv di due anni? Per 17 cv in più e nuovo look (non sempre più elegante del precedente)? il paradosso potrebbe essere quello di inseguire gli aumenti di peso all'infinito e pagare sempre più per potenza, materiali più leggeri e accessori che ti fanno credere siano indispensabili o un must(su certe utilitarie ti IMPONGONO accessori di serie e non puoi scegliere di spendere almeno 3000 euro di meno...per avere lo stesso servizio...) c'è una cabrio alfa che pesa oltre 18 qli... io mi sono fermato da tempo, e penso definitivamente quest'anno, non mi sono mai svenato per avere le dernier cri, e bene ho fatto non ho motivi fiscali, non ho motivi di rottamazione, non ho velleità ostentatorie, devo gestire più mezzi e non costa poco... OGNUNO FA LE SUE SCELTE, ma mi chiedo perché molti cambiano spesso... (e non mi riferisco agli INCONTENTABILI) l'ultimo automezzo acquistato nuovo? nel 1996 (avevo bisogno di più spazio ma facevo meglio se tenevo la mia GTI 16v e prendevo la SW usata...) poi due auto e una moto di seconda mano, sono quelle che vanno meglio (non perché sono usate -le rifacessero nuove le ricomprerei- ma perché relativamente semplici rispetto alla tecnologia espressa...e perché scelte con tale criterio (robustezza, fruibilità, ..., bellezza) le mie auto e moto mi devono dare piacevolezza di guida (fluide, regolari, poche vibrazioni, manutenzione umana, un uso il più largo possibile, potenti qb, e rappresentare possibilmente una pietra miliare nella storia della locomozione su strada) insomma né troppo antiche (es. freni) né troppo moderne (es.zeppe di elettronica e di accessori a me inutili...) in sintesi: viva i boxer, e tutti i motori che girano come un boxer che poi l'ultima bmw moto che ho preso pare un quattrocilindri, come erogazione... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:35: |    |
quoto rss... oh mi stai sempre più simpatico...almeno te non offendi e esprimi concetti condivisibili in modo educato e intelligente...bravo.. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti. |
   
salvatore (sasaben)
Utente esperto Username: sasaben
Messaggio numero: 811 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:37: |    |
Secondo me sono auto limitate per il semplice fatto che oltre potrebbero aver problemi sia di struttura che di tenuta.... per i modelli slk 55 Amg performance, se vuoi l'auto senza limitatore ti fanno firmare un modulo dove sia la MB, che la AMG, non si assumono nessuna responsabilita' per il non utilizzo del limitatore. Tessera n°1076. |
   
Carm3 (aw712xd)
Utente registrato Username: aw712xd
Messaggio numero: 488 Registrato: 04-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 13:03: |    |
citazione da altro messaggio:per quale motivo dovresti cambiare mai la tua td 2.0 litri 160 cv di due anni? Per 17 cv in più e nuovo look (non sempre più elegante del precedente)?
AHAHHAHHA rss parli di Bmw vero? certi restyling sono proprio comici...Questo C.Bangle é da impiccagione. Ha reso Bmw Giapponese! |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 578 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 15:10: |    |
Secondo me sono auto limitate per il semplice fatto che oltre potrebbero aver problemi sia di struttura che di tenuta.... per i modelli slk 55 Amg performance, se vuoi l'auto senza limitatore ti fanno firmare un modulo dove sia la MB, che la AMG, non si assumono nessuna responsabilita' per il non utilizzo del limitatore. ECCO, non sapevo di questa clausola, ma combacia con quanto ero a conoscenza, non se la sentono di garantirti certe potenze... capite bene che se in una M5 la potenza è 507 cavalli ma a 250 si limita, in ultima-penultima marcia i cv utilizzati saranno meno... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2540 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 16:05: |    |
Fanno più male alla meccanica 100/200 spari 0-250 o la remota possibilità di lunghi tratti a velocità tra 250 e le stelle? Abitano tutti a Nardò?
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
massimiliano (m4x)
Utente registrato Username: m4x
Messaggio numero: 318 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 17:32: |    |
grazie per le risposte. la vita è importante, ma la vita è la porsche! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1597 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 20:59: |    |
La velocità è autolimitata sulle berline pompate. Mi spiego: una Porsche, o una Ferrari o una Lamborghini, indipendentemente da quanta potenza hanno, dai tempi che ottengono sullo 0-100, e dalle altre fesserie che appassionano gli adolescenti che leggono le prove su strada, sono diverse dalle altre auto per l'ARCHITETTURA, per la disposizione degli organi meccanici, per i criteri seguiti nella determinazione dell'aerodinamica. Per cui quando il disegnatore ha creato il primo tratto della linea, già sapeva che sarebbero state auto da più di 300 km/h. Invece i grossi berlinoni o coupè a gasolio, nascono con altre esigenze: bagagliaio, comodità, sicurezza, ecc. e poi qualcuno le "violenta" ad essere sportive. Es. le varie BMW "M", prestazioni stupefacenti, ma su un'architettura da berlina di famiglia. Se ad un asino attacco la criniera, gli allungo le gambe, lo ipervitaminizzo, gli installo un razzo all'altezza del c.lo, e lo faccio correre più di un cavallo, per alcuni è un animale sportivo velocissimo, per me rimane un asino, perché quella è la sua natura, anche se corre più di un cavallo. Che ne so che in certe situazioni il fatto che è nato asino non mi crei problemi? Come le berline sportive che alla fine tendono a ribaltarsi in quanto hanno un baricentro alto tale e quale la Panda, anche se hanno ruote da 19". Simone, C2 cabrio tip |
   
stefano (stefano_flat_six)
Utente esperto Username: stefano_flat_six
Messaggio numero: 615 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 21:19: |    |
citazione da altro messaggio:Se ad un asino attacco la criniera, gli allungo le gambe, lo ipervitaminizzo, gli installo un razzo all'altezza del c.lo, e lo faccio correre più di un cavallo, per alcuni è un animale sportivo velocissimo, per me rimane un asino, perché quella è la sua natura, anche se corre più di un cavallo. Che ne so che in certe situazioni il fatto che è nato asino non mi crei problemi? Come le berline sportive che alla fine tendono a ribaltarsi in quanto hanno un baricentro alto tale e quale la Panda, anche se hanno ruote da 19".
Sacrosanto. |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4617 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 21:41: |    |
straquoto,, soprattutto sul baricentro  there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Romano (36flatsix)
Utente esperto Username: 36flatsix
Messaggio numero: 627 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 21:42: |    |
montare un motore da 400 cv sulla berlinona, se giustamente profilata, vuol dire permetterle 300 km/h. ma, a parte che le doti velocistiche realmente sfruttabili nella guida sportiva hanno a che fare con la velocità massima come un cammello "ci azzecca" con un calamaro degli abissi... per fermar la berlinona a 300 come fai? e per la tenuta? e per un'eventuale manovra d'emergenza, necessariamente repentina? ...meglio che vadano a 250 (max). anni fa mi "attaccai" con una vera belva di station wagon audi, una "jena vera" che quasi mi stava appresso in piena accelerazione, una bestia 4.2 biturbo a benzina. la velocità raggiunta era elevatissima alla fine solo che mi chiedevo... io sono bello piazzato a 10 cm da terra con un missile da terra ma quel "carro" li??? se deve scartare o deve fare qualcosa adesso dove va a finire??!?? ciao Why not be yourself? Everyone else is taken... |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 260 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 23:09: |    |
Il problema non è tanto nel baricentro, altrimenti sarebbe bello che limitato anche il Cayenne. Piuttosto, i grossi guai vengono dall'aerodinamica del sottoscocca, che tende a generare portanza e quindi a compromettere anche improvvisamente il contatto strada alle alte velocità. E' un problema terribilmente serio, che ha afflitto molte vetture anche insospettabili, per esempio la Delta Integrale, e anche in tempi più recenti (caso più noto) la Audi TT. A rimorchio di questo problema viene la gestione elettronica della trazione, i cui sensori possono essere ingannati dai transienti molto veloci che si possono generare ad altissime velocità su auto troppo "morbide", e possono attivare incongruamente protocolli di intervento non dovuti, con esiti assai pericolosi. |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1171 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 00:00: |    |
Straquoto Herbie! Stiamo vivendo in un'epoca contraddittoria dal punto di vista automobilistico. Il traffico e l'inquinamento sulle strade stanno aumentando moltissimo; inoltre ci sono restrizioni e limitazioni per chi guida a dir poco ridicole. E a dispetto di tutto ciò stiamo assistendo all'inarrestabile proliferare di vetture dalle potenze sempre più elevate. Oramai 300 CV sono all'ordine del giorno, e le auto con oltre 450 sono tantissime. Ed io, grande appassionato di automobili, con una belva da 420 CV in garage mi domando: a cosa servono tutti questi cavalli? A pagare tasse, bruciare benzina ed esser multati perchè si viaggia in tutto relax a velocità abbondantemente superiori a limiti ridicoli, fatto solo per rubare soldi dalle tasche di chi lavora. A mio parere c'è qualcosa che non torna, perchè questa gara tra i costruttori è solo una competizione sulla carta, che all'automobilista non giova quasi in nulla. Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>> |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1210 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 00:07: |    |
Hai ragione Marcello, ma purtroppo il mercato lo fa la richiesta. Evidentemente l'automobilista medio vive la sindrome del "ce l'ho più duro io", ed è tutto contento di poter sfoggiare macchine da oltre 300km/h, che se lo beccano gli passano la patente nel tritacarte. Questo le case automobilistiche lo hanno capito e fanno prodotti che sempre più vertono in questa direzione. Questo lo stato lo ha capito e fa leggi sempre più idonee per ingrassare le proprie magre casse. In tutto questo, chi come noi compra un auto per passione (cavallo più, cavallo meno), non fa altro che rimetterci... IMHO. Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 740 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 03:05: |    |
E a dispetto di tutto ciò stiamo assistendo all'inarrestabile proliferare di vetture dalle potenze sempre più elevate. Oramai 300 CV sono all'ordine del giorno, e le auto con oltre 450 sono tantissime. Ed io, grande appassionato di automobili, con una belva da 420 CV in garage mi domando: a cosa servono tutti questi cavalli? A pagare tasse, bruciare benzina ed esser multati perchè si viaggia in tutto relax a velocità abbondantemente superiori a limiti ridicoli, fatto solo per rubare soldi dalle tasche di chi lavora. A mio parere c'è qualcosa che non torna, perchè questa gara tra i costruttori è solo una competizione sulla carta, che all'automobilista non giova quasi in nulla. ------------------------------------------------------------------- MARCELLO, è chiaro che allettano il cliente con il motore nuovo, oltre che con la carrozzeria ma ripeto la gente in fondo si merita che la freghino, se non usa la testa... se ragiona con la testa del vicino o della pubblicità, o del bullo di quartiere Lascia pure che cavalchino la tigre a motore perpetuo... che paghino milioni per 20hp in più e 60 kg in aggiunta e magari viaggiare sulla batmobile moderna (visto che si parla sempre di bmw -inevitabile perché sono ormai auto di riferimento nelle varie categorie) La mia SW del 1996 costava 30 milioni ora vale 2000 euro -credo- (m'informo vagamente solo per adeguare l'incendio e furto...): li ho spesi un mese fa per frizione distribuzione e altre cosucce minori! 140.000 km interni ancora nuovi, motore silenzioso come da nuovo (specie dopo myman's therapy). L'ho ammortizzata già da un secolo, adesso è solo risparmio... e ci carico un letto matrimoniale... e fa 11-14 km/litro benzina Chi me lo fa fare di venderla? Quando la comprai scelsi un'auto assai venduta (per non dannarmi poi negli anni coi pezzi di ricambio), spaziosa, motore robusto, potente qb molto elastico, insomma progettai l'acquisto consapevole della tendenza a valore commerciale zero mentre l'auto sarebbe rimasta ottima: obiettivo centrato Sai quanta gente cambia l'auto attratta dagli incentivi anche quando non ha alcun bisogno/velleità di farlo? il PROBLEMA è che ti COSTRINGONO a cambiarla, col discorso dell'inquinamento, il che mi scandalizza 1-molti anni fa mi raccontava un amico ingegnere inglese che loro avevano inventato un sistema diverso dal catalitico ma aveva prevalso la potenza commerciale tedesca 2-mi chiedo dove vanno a finire le marmitte piene di veleno 3-quattroruote dimostrò con un bell'articolo che le sostanze "aromatiche" (idrocarburi cancerogeni quali il benzene) sono ben maggiori di quelle dichiarate dai petroliferi (raffinare meglio costa di più) i quali provarono a sbugiardare la rivista salvo poi ammettere e ridurre (ma poco) tali sostanze, che fino a che la marmitta non va a regime vanno dirette nell'aria 4-ci si preoccupa delle auto (gli Usa già nei '70 con norme sempre più restrittive, per poi fregarsene dell'inquinamento industriale...) e non del resto 5-NON PARLIAMO DELLA DISTRUZIONE DELLE FORESTE... 6-chiediti a chi è in mano l'economia e riporta il tutto sull'auto e capirai che i fatti non sono tanto casuali INFINE spero di non arrivare al punto di girare con la bimba da fermo in garage perché vietata la circolazione alle euro1 già uscendo di casa! Per fare un giretto dovrò comprare un traino e carrello euro15 per portare l'auto fuori porta? per adesso...finché dura fa ventura e abbasso tra le mode la bruttura! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
............. (larini)
Nuovo utente (in prova) Username: larini
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 06:45: |    |
Solo e soltanto per un accordo politico delle case automobilistiche, tu mi lasci un settore libero e io non ti faccio concorrenza in altro.......... |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1172 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 09:05: |    |
Altra cosa assurda è il continuo aumento del peso delle vetture. Tra un po' ci vorrà la patente C per guidare una berlina del segmento E... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>> |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 753 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 10:20: |    |
ma risiamo agli specchietti per le allodole... un conto l'aria condizionata, ma mille altri optional...almeno che siano optional e non di serie imposti... vendono con le se.ate, la gente sta dietro davvero alle cose superflue, poi si stufa e cambia bene così, io non sono un bucolico ecologista estremista, ma qui si esagera veramente e si va sul terribile discorso di che cosa combina l'economia occidentale per sopravvivere a tutti i costi le risorse del pianeta potrebbero essere utilizzate diversamente e credo con profitto economico ugualmente, ma l'ingordigia e l'insaziabilità sono infinite e sappiamo chi guida il carro anzi adesso ci sono saliti anche altri, figurati dove andiamo... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 335 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 11:30: |    |
D'accordo il mercato e quant'altro, d'accordo che siamo nel 2007, ma guardiamoci negli occhi e diciamoci quel che è ormai l'inconfessabile. Meglio 300 CV liberi e selvaggi o 450 frenati in tutti modi (Esp, Tc, Psm e blablablà)? |