Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Massima soddisfazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (m4x)
Utente registrato
Username: m4x

Messaggio numero: 310
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il 26 maggio sono partito per milano con la porz, da taranto. bellissimo viaggio, addirittura sull' autostrada vicino a bari ho tirato la macchina fino a 275, non mi era capitato mai prima d' ora. veramente una bellissima emozione. e al ritorno sempre sullo stesso tratto ci siamo sfidati con una Q7, non c'è stato confronto, l' ho seminato in un niente.

ciao a tutti massimiliano
la vita è importante, ma la vita è la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele S. (michele911)
Nuovo utente (in prova)
Username: michele911

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da Michele911 il 31 maggio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 1323
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 18:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

275....giri motore, di sesta, per testare l'elasticità di marcia.... cosa che, purtroppo, non è riuscita ad un Q7 causa l'eccessivo peso....

Ciao Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 256
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah.

Sulle alte velocità in un tratto autostradale deserto e con una vettura in perfette condizioni potrei anche, in linea teorica, concordare - in Germania ho tirato anche qualcosa di più.

Tuttavia, mettersi a gareggiare in velocità in autostrada significa non avere la testa sul collo, e non avere rispetto per la propria vita e per quella degli altri.

Alleluja e amen - se fossi nel moderatore, cazzerei difilato questo thread il cui unico effetto consiste nel ribadire, a un lettore occasionale, la vecchia deteriore immagine dell'utente della porsche capace solo di pestare a vanvera le cicche dietro l'acceleratore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1014
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..premesso che più volte è stato detto che non è buono scrivere queste imprese, ma a parte questo, sul contachilomentri come hai fatto a vedere precisi i 275...?? (che poi è la vel. max. dichiarata..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (toscano78)
Nuovo utente (in prova)
Username: toscano78

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero tu non abbia davvero 45 anni come scritto nel profilo.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (m4x)
Utente registrato
Username: m4x

Messaggio numero: 311
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di tutto la velocità massima dichiarata è 270km/h bhe, l' ho vista dal contachilometri....
e cmq ho 45 anni. ma pestare sulla porsche non è l' emozione più forte, perchè ci sono anche dei tratti in montagna dove ti diverti di più che su un rettilineo sparato a 270...

ciao massimiliano
la vita è importante, ma la vita è la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 474
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.... ci siamo sfidati con una Q7, ...




....è come sparare alla Croce Rossa ....
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1152
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 00:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il cui unico effetto consiste nel ribadire, a un lettore occasionale, la vecchia deteriore immagine dell'utente della porsche capace solo di pestare a vanvera le cicche dietro l'acceleratore.



Hai solo ragione.
Pensare che davanti alle strisce pedonali, io mi fermo sempre e tanti altri no...Guidare una Porsche è anche questo.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 98
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 00:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma la Q7 l'ho stracciata io col c320cdi TURBODIESEL
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Porschista attivo
Username: principino

Messaggio numero: 1238
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 01:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mah.

Sulle alte velocità in un tratto autostradale deserto e con una vettura in perfette condizioni potrei anche, in linea teorica, concordare - in Germania ho tirato anche qualcosa di più.

Tuttavia, mettersi a gareggiare in velocità in autostrada significa non avere la testa sul collo, e non avere rispetto per la propria vita e per quella degli altri.

Alleluja e amen - se fossi nel moderatore, cazzerei difilato questo thread il cui unico effetto consiste nel ribadire, a un lettore occasionale, la vecchia deteriore immagine dell'utente della porsche capace solo di pestare a vanvera le cicche dietro l'acceleratore.




FRANCO SONO D'ACCORDISSIMO,QUOTO IN PIENO!!!!

A parte che non vedo dove sia l'abilità di schiacciare un accelleratore.....se l'auto corre è perchè fa tutto lei....ma poi non capisco nemmeno la bellezza di correre a 275 all'ora su un rettilineo!
preferirei correre a 140 in curva IN PISTA sinceramente!!
Ma la cosa più imbarazzante è mettersi a gareggiare con una Q7 e soprattutto vantarsi della vittoria quando si ha in mano una porsche...
boh,non capisco.
Io vedo questo thread con un post iniziale il cui effetto non è altro che invogliare il prossimo a lanciarsi a velocità folle da irresponsabile su un'autostrada....poi magari mi sbaglio,ma questo è l'effetto che penso faccia a qualsiasi comune lettore.
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Porschista attivo
Username: principino

Messaggio numero: 1239
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 01:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. l'età non conta nulla.
Se il buon senso e l'intelligenza di una persona nonchè la maturità si misurasse in base agli anni sulle spalle non avremmo metà dei problemi attuali,compreso questo governo ladro!
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 81
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 04:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pardon, mi schiero dalla parte dei "cattivi"

a mio modo di vedere uno che tira a 275 sull' autostrada italiana non è più "assassino" dell' altro che lo fa sull' autostrada tedesca, no?

neanche l'autobahn in germania è un circuito dedicato. l'unica differenza è che in italia rischi vita e patente mentre in germania rischi solo la vita, dico forse il falso?

E allora perchè non si scatena mai nessuno in sperticato buonismo nel condannare quelli che tirano in germania?

Ricordate che l'unica differenza è solo la legge, che per sua natura è una cosa arbitraria.

Per non essere frainteso specifico una cosa in anticipo: non solo mi auguro che la germania non cambi mai la propria politica sui limiti in autostrada, ma spero perdutamente (ma purtroppo in vano) che prima o poi l'italia applichi le stesse norme.

(stavolta me la sono cercata... :D per dirla tutta io sono uno che va pianino e che tira solo se A: sono solo in macchina e B: non c'è assolutamente nessuno all'orizzonte)

(Messaggio modificato da zilesio il 01 giugno 2007)
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LOreNZo (chianti_man)
Utente registrato
Username: chianti_man

Messaggio numero: 197
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ZILESIO....SEI UN MITO!!!!!!!!

E' ora di finirla con questa finta ipocrisia, la Porz nasce auto veloce (da corsa?) mi sembra un controsenso che chi la compra e ne e' affascinato, non la usi, anche seppur sporadicamente, per le condizioni per cui e' nata.....ovvero per andarci forte.

Concordo comunque che sfidare un Q7 non meriti nota.

(Messaggio modificato da chianti_man il 01 giugno 2007)
Life's too short to drive bad cars....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1159
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E infatti è bello correrci proprio perchè sportiva, ma si può farlo in sicurezza e con eleganza.
E quando dico eleganza non significa sorpassare a tutti i costi in maniera azzardata, mettersi "prepotentemente" a mezzo metro da un altro per poi esibire tutta la propria potenza nel sorpasso. Cose che purtroppo ho visto fare spesso dalle mie parti.

Sul come correre, poi, ognuno ha i suoi gusti. Io mi diverto molto di più su strade di montagna che in autostrada con una Q7 (ma cosa è, una nuova marca di benzina!?). Tutto ciò è chiaramente IMHO.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3925
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 11:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè ci sono anche dei tratti in montagna dove ti diverti di più che su un rettilineo sparato a 270...




...sia in macchina che in moto QUESTO per ME è il VERO gusto della guida; rifuggo le autostrade come la peste e non me ne frega nulla di spararmi a velocità "warp" (e non ditemi che tanto con la 914 non potrei farlo cmq...visto che ho e soprattutto ho avuto moto da 270 Kmh...e passa); ad aprir la manetta (o pigiare il pedale...) son bravi tutti...è quando arrivano le curve che sono ca**i!!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 1642
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se anche in Italia, comne in Germania, non ci fossero stati i limiti, nemmeno mi nonno su la carrozina andava sotto i 130 km/h, questa è la realtà delle cose
Comunque che gusto c'è tirare con un Q7?
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 259
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non confondiamo l'alta velocità, che è una cosa, con il gareggiare in velocità con altri conducenti, che è altra specie.

I limiti di velocità furono introdotti inizialmente per motivi di risparmio di carburante, nemmeno sotto il profilo ecologico, ma sull'onda della crisi petrolifera conseguente la guerra del Qippur nel 1973.
Sotto il profilo della sicurezza, sono efficaci proprio perché non fermano soltanto chi, in tutta sicurezza, percorrerebbe un tratto autostradale in buono stato e poco trafficato a 70-80 metri al secondo, ma sono efficaci perché rallentano e colpiscono proprio quei che sfoggiano stili di guida aggressivi e si mettono a fare le gare con altri imbecilli par loro.

Per dimostrare, alla fine, cosa?
Risposta: che gli ingegneri in Porsche sanno progettare vetture che in rettilineo asciutto corrono più veloci delle Audi, nonostante i relativi guidatori.

Quando mi capita, e mi è capitato, che il pisquano di turno con il golfino, la volvetta umida o finanche una porsche di cilindrata inferiore (ahimé, se è successo) inizia a "provocare", lascio stare: tanto, a fine giornata lui parcheggerà la sua, e io mi tengo la mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 510
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido in pieno l'intervento di Franco (non è la prima volta che lo quoto su questo argomento) e sono del suo stesso identico parere.
Ingaggiare una "sfida" su strada aperta al traffico non è un comportamento accettabile.
La cosa preoccupante non è la velocità di per sé, ma l'idea di "gareggiare" con un altro veicolo, è questo l'aspetto scriteriato del discorso.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 222
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sento di quotare Franco (grazie di esistere) e non il perbenismo citato da Zilesio o l'ipocrisia di Lorenzo.
Mi spiego....:" Ancora un triste primato per il nostro paese: per incidenti stradali l' Italia è sopra la media della mortalità europea, di circa il 13 per cento, che equivale a circa 900 morti in più sulla media e 2700 in più rispetto ai migliori della classe.
Lo affermano i dati dell' European Transport Safety Council."

Quindi se qualcuno ha guidato in Germania dovrebbe confermare la mia visione delle cose:

"In germania si muore meno perchè non ci sono i maleducati, ignoranti, sgommanti con la sindrome del ce l'ho + grosso io (= ce l'hanno piccolo)".

Per cui non parlerei ne di ipocrisia e perbenismo, se in italia ci facciamo male è solo per che stiamo diventando un popolo di s-frustrati Male-educati!

Tutto chiaramente IMHO


Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"In germania si muore meno perchè non ci sono i maleducati, ignoranti, sgommanti con la sindrome del ce l'ho + grosso io (= ce l'hanno piccolo)".

Per cui non parlerei ne di ipocrisia e perbenismo, se in italia ci facciamo male è solo per che stiamo diventando un popolo di s-frustrati Male-educati!





Cito e stracito!!! mi trovate d'accordissimo su questa cosa. Infatti non credo che avremo mai i limiti autostradali "flessibili" alla tedesca anche e soprattutto perchè non ce li meritiamo!!!
Però, a me personalmente, che credo avrei comunque fatto uso della testa prima che della macchina, il dover pagare per la cretineria collettiva con limiti repressivi... mi rode il fegato.
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 530
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non c'è educazione amministrativa, non c'è educazione civica, non educazione stradale nella scuola, nel pensiero collettivo

sono andato di recente in germania, la segnaletica orizzontale e verticale è razionale, visibile, le strade sicure, ben tenute

qui per immettersi in un a strada con precedenza devi impegnare 1/3 d'autovettura perché come minimo alla tua dx e sx ci sono : auto parcheggiate (per non dire tir), alberi, muri dei caseggiati a filo dell'incrocio...

non vedi nulla, n'hai voglia di essere prudente!

altra cosa, in quattro giorni non ho sentito un clacson né trovato uno-dico-uno che mi abbia tagliato la strada

qui, ogni giorno minimo 4-5 volte...

discussione infinita, non ci sono interlocutori in Italia, ti parlano solo in odore di elezioni

eppoi sappiamo dove vanno a finire la > parte dei soldi che da nostri pasasno "pubblici"

il fatto è che i più criticano perché vorrebbero essere loro al posto degli arraffoni

io mi accontenterei che mi lasciassero vivere e lavorare in pace avanzandomi qualche grano in fondo all'anno
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3947
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io mi accontenterei che mi lasciassero vivere e lavorare in pace avanzandomi qualche grano in fondo all'anno





...certo che a volte la gente c'ha delle pretese....


'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 533
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì ninuzzo, giorno dopo giorno mi accorgo che sono troppo pretenzioso...

ma se i PiManiaci si accontentassero saremmo tutti soci di un cicloclub...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Porschista attivo
Username: principino

Messaggio numero: 1240
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi adesso non ricadiamo per la trecentomilionesima volta nell'argomento "differenza tra Italia e Germania" poichè qui ildiscorso,come alcuni hanno fatto notare,è un altro;premesso che Germania ed Italia sono duem mondi diversi e guarda caso funziona tutto meglio lì(almeno in questo ambito),non è tanto il fattodi correre sul dritto a 270 all'ora la cosa pazzesca,ma l'incoscienza di mettersi a gareggiare!!
Tutti ci sentiamo piloti...tuttti ci sentiamo di poter spaccare il mondo da un momento all'altro caricati dall'adrenalina e dal rumore del motore rombante,ma chi davvero è un pilota capace di agire con freddezza e buonsenso??NESSUNO!
Edico ciò in quanto un pilota vero certamente non gareggia in nautostrada dove può recare danno altrui!La verità è che sulle strade c'è chiunque,dal giovane esaltato,al camionista ubriaco,al mafioso che ha sniffato al direttore di banca in Porz al vekkietto sul pandino...
Non siamo tutti piloti in una strada sicura,tutti lì per uno stesso scopo a fare la stessa cosa!
Trovo quindi inaccettabile l'incoscienza di alcuni che,oltre a mettere in pericolo la pripria vita mettono soprattutto in pericolo quella degli altri,e se fanno il botto(come meritano)la strada rimane bloccata per ore creando grandi disagi!


citazione da altro messaggio:

la Porz nasce auto veloce (da corsa?) mi sembra un controsenso che chi la compra e ne e' affascinato, non la usi, anche seppur sporadicamente, per le condizioni per cui e' nata.....ovvero per andarci forte.



Verissimo,ma c'è LUOGO e luogo per farlo,SITUAZIONE e situazione,CONDUCENTE e conducente(ahimè su questo nons i può fare nulla purtroppo)...
Personalemnte sonod ell'idea:"vuoi correre?nessuno te lo vieta,vai in pista e fallo in tutta sicurezza!"
Ad una persona che possiede e comunque MANTIENE un Porsche non mancano certo i 30 euro o poco più per andare a girare in pista(perdonate l'arroganza)
Poi va beh,al mondo siamo tanti,ma se proprio volete correre in strada senza aver rispetto per voi stessi,abbiatene almeno per gli altri!!

Saluti

Andrea^^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 164
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me piace molto guidare in montagna, guida piu' tecnica e senti l'assetto perfetto della bimba, ma in effetti quando hai 320 cavalli sotto il , come si puo' pretendere che non si provi anche in autostrada a fare una "tiratina" quando c'è un tratto libero e non pericoloso....
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 99
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete TUTTI ragione: sissignori, proprio tutti: chi vuole farsi la sparatina a 270 in autostrada e chi sostiene che sia meglio godersi la strada di montagna; chi dice che ingarellarsi è da incoscienti e chi gode nel mortificare le AUDI-furgone.
La differenza è nel MODO: tutti i comportamenti possono essere leciti e sicuri purchè non siano frutto della voglia di prevaricare, del desiderio di sfogare frustrazioni accumulate su lavoro-famiglia-traffico e consimili; purchè non vi sia l'ARROGANZA alla base di un qualunque comportamento.
Se tutti cercassero di non vedere necessariamente un nemico in chi ci è vicino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 539
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è tutto così terribilmente relativo...

anche in germania non sono poi molti i tratti dove si può andare, e quando la strada è bagnata (BEI NAESSE) c'è 80-100

i tratti "liberi" sono davvero molto sicuri, le curve morbide e l'auto va con poche sollecitazioni laterali...

noi non abbiamo queste condizioni, poi se uno vuol andare forte e uno piano, è un altro discorso

in un'intervista di qualche anno fa un campione di F1 diceva che di notte la velocità di sicurezza non dovrebbe superare 90-100 kmh, il resto è opinabile...

e in un rettifilo di 3-4 km di un'autobahn secondaria alle sette di sera con traffico scarso non sono riuscito ad andare oltre i 270 tachimetrici senza dover rischiare quanto meno un'inchiodata di freni... 80-100 kmh più di un'altra auto sono davvero tanti e rischi di stamparci il muso addosso, gomme buone, strada asciutta, freni Porsche Turbo, coscienza di te e di quel che fai, riflessi da pilota medio-basso...

non sono moralista, non sono bacchettone, non mi piace andare a 50 kmh e odio code e semafori, ma scanso incidenti ogni giorno solo grazie alle basse velocità e continuamente concentrato nel prevedere anche l'imprevedibili mosse di chi pensa d'essere solo in strada

certo che in ogni pezzo di strada che conosco o che vedessi ho la presunzione di dire quale velocità potrebbe essere adeguata, quale segnaletica, quali spazi...

non farò prediche a nessuno ma mia madre nel 1973 fu uccisa da uno che sulla litoranea viaggiava di notte a circa 130-150 e la mia vita è stata diversa, e psicologicamente dura
non compatitemi non occorre, non ce l'ho con chi va forte ma con chi va forte dove non dovrebbe (IRRESPONSABILI), e mille volte di più con chi (mille volte piu' irresponsabilmente) non fa nulla per rendere le nostre strade degne di entrare in un qualsivoglia dizionario e percorribili in sicurezza anche ad andature allegre da chi ritiene di saper guidare, di avere una bella sportiva stabile e ben frenata

va bene punire gli eccessi, ma QUANDO INIZIAMO A PUNIRE LE VERGOGNOSE OMISSIONI DI CHI E' DA NOI PAGATO PER "FARE"???

perché ho la sensazione amara che se posso sempre fermare l'incosciente, non riesco a interloquire col sempre irresponsabile potente

non basta mettere un cartello tondo biancorosso con un numero per evitare i morti!!!

SVEGLIAMOCI, ITALIANI, IL RISORGIMENTO E' SOLO INCHIOSTRO SU LIBRI SCRITTI DAI SOLITI NOTI E IGNOTI

(Messaggio modificato da rss il 01 giugno 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 101
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 18:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In passato ho lavorato come medico in pronto soccorso.
I morti li provoca soprattutto il rin**glionito che ti fa l'inversione a U sull'autostrada (o anche sulla statale), lo stronzetto che, con si e no cinquemila Km di esperienza, si sente invincibile grazie anche a qualche pasticchetta, il tonto che litiga con la fidanzata al telefonino a duecento all'ora.
Percentualmente incidono molto meno i soggetti che guidano veloce ma con responsabilità e, soprattutto, sono concentrati su ciò che succede intorno a loro, forse anche a 270.
Nel 1998 ho dovuto constatare il decesso di un intera famiglia per un testicolo che ha imboccato un cavalcavia in controsenso (e che è sopravvissuto, povero lui).
Buonsenso, solo buonsenso, io credo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (m4x)
Utente registrato
Username: m4x

Messaggio numero: 315
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 19:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque quello che voglio precisare e che comunque quando diciamo (ho gareggiato) avevamo una strada completamente libera e a tre corsie. purtroppo qui in italia tutti ci vogliamo fregare, sia quelli come mè (spero di essere l' unico anche se non credo) che non rispettano i limiti di velocità, e anche quelli che dicono caxxate, per esempio l' altro giorno sono andati i vigli a squola di mio figlio, e gli hanno detto che sulle strade non si deve correre perchè per fermare la macchina che viaggia ad alte velocità ci voglio 500 metri, mio figlio (naturalmente) ha alzato la mano è a detto che ci sono freni e freni...... e quelli sono rimasti come pesci. in italia freghiamo e ci freghano tutti (purtroppo).

ciao massimiliano
la vita è importante, ma la vita è la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Porschista attivo
Username: principino

Messaggio numero: 1241
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ci sono freni e freni



scusa ma questo cosa centra????
ci sono anche gomme e gomme auto e auto ma se voglio fare lo scemolo faccio anche in città con una panda! puoi avere sotto anche i freni della NASA con reattori inversi incorporati,ma se non hai LA TESTA perchè in quel momento sei distratto,hai sniffato o bevuto oppure sei semplicemente un povero testicolo ti assicuro che a parità di velocità frena prima il vekkietto ritadato con la suya vekkia Uno Turbo ed anche in meno spazio,garantito!!!!!!!
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (m4x)
Utente registrato
Username: m4x

Messaggio numero: 316
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro principino voglio dire che non si posso generalizzare i limiti per tutte le auto, anche se effettivamente sarebbe un macello se tutte le auto avessero un loro limite di velocita!
la vita è importante, ma la vita è la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso ci sono tratti di A1 e di A4 (e forse altri che non conosco), a 3 e anche 4 corsie, che, nei giorni feriali non piovosi, e comunque negli orari meno trafficati, potrebbero essere gestiti alla tedesca senza inconvenienti, lasciando la sola corsia estrema a sinistra senza limite di velocità e inserendo, come in germania, mi sembra, la norma che da il diritto di precedenza a chi mette la freccia per spostarsi da una corsia all'altra invece che a chi arriva a cannone da dietro sfanalando.
Questo semplice accorgimento basterebbe di per sè a limitare passivamente le velocità in base al senso logico senza dare ai 130 quel sapore amaro di valore assoluto
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse dovrei spiegare meglio le righe centrali del mio messaggio precedente:

Se non sbaglio, in germania se il veicolo A viaggia per esempio a 120 in seconda corsia e vuole spostarsi in terza corsia per eseguire un sorpasso, ha la precedenza su un eventuale veicolo B che sopraggiunga, diciamo, a 200 sulla medesima terza corsia.
La legge dice che il veicolo B DEVE rallentare appena vede che il veicolo A, davanti a lui, ha messo la freccia, perchè se non lo fà va incontro a dolorose fustigazioni delle natiche da parte della attentissima polizia locale.

Mi pare un fantastico e intelligentissimo meccanismo passivo per autolimitare le velocità in autostrada senza dovere imporre numeri specifici.

nel momento in cui sai che quelli davanti a te possono immettersi sulla tua corsia quando gli pare perchè ne hanno il diritto, tu tendi già spontaneamente a rallentare quando vedi qualche macchina all'orizzonte... no?
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (toscano78)
Nuovo utente (in prova)
Username: toscano78

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Principino son pienamente d'accordo con te che l'eta' non conta ma se uno ha 18 anni ancora un po' ci spero........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 479
Registrato: 01-2003


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 00:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

morti li provoca soprattutto il rin**glionito che ti fa l'inversione a U sull'autostrada (o anche sulla statale), lo stronzetto che, con si e no cinquemila Km di esperienza, si sente invincibile grazie anche a qualche pasticchetta, il tonto che litiga con la fidanzata al telefonino a duecento all'ora.
Percentualmente incidono molto meno i soggetti che guidano veloce ma con responsabilità e, soprattutto, sono concentrati su ciò che succede intorno a loro, forse anche a 270.




..Quoto al 100%. La velocità in sè e per sè è meno pericolosa di quanto vogliono farci credere quel cre***o di Ministro dei trasporti attuale e tutti i suoi predecessori.
Il problema fondamentale è che oramai quasi nessuno sa più cosa vuol dire GUIDARE un auto.
L'auto è diventata l'estensione del salotto di casa, dove fai di tutto meno che guidare. Le auto stesse sono sempre più controllate dall'elettronica e anche le sensazioni trasmesse sono sempre più "filtrate", smorzate.... ammesso che si abbia comunque la sensibilità per coglierle.
Non ci si concentra più sulla guida, sulla strada o sulla sensazione che l'auto ti trasmette e che ti avverte quando stai esagerando.
Personalmente regolo la mia velocità in funzione della strada che sto percorrendo e alle condizioni del traffico .... mi tengo sempre un margine di sicurezza e non guardo mai in faccia un eventuale passeggero (passerò per cafone ... pazienza).
... e non vado piano, garantisco, sono solo conscio e concentrato su dove sono e cosa sto facendo.
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 548
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 08:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora visto che chi ha buon senso concorda con chi ne ha, continuiamo a comportarci col cervello, sempre pensando che sulla stada ci sono anche gli altri, che c'è strada e strada, situazione e situazione (oggettiva e soggettiva).
Quando riteniamo si possa fare facciamolo e accettiamo anche il fatto che violando la legge possiamo incorrere nella pena...

Però io non rinuncio all'idea di sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità preposte (sono latitanti ma sono preposte, per cui alla fine si trovano)
Ho mille idee che non metto in pratica perché si scontrano con mille altre cose e col pensiero di "ma chi me lo fa fare"
Alla politica piace molto continuare a schifare il cittadino, sempre più, in modo che non si occupi attivamente del collettivo interesse e continui a coltivare il proprio orticello senza dar fastidio... e se non basta diamogli più calcio e dibattiti in tv, con più cosce e décolleté...
della serie: si lamenti pure da mane a sera e dica m.a di noi ma ci lasci "lavorare" in pace...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 549
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 09:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono convinto che se iniziamo a raccogliere firme a livello nazionale o anche provinciale otteniamo molto
gli automobilisti sono tutti, e a nessuno piace pagare multe troppo spesso OBIETTIVAMENTE ingiuste, avere la viabilità da schifo, limiti di velocità che ti spingono istintivamente ad andare forte

in Germania (viene sempre fuori la Germania solo perché tutti ci abbiamo guidato e così i termini di confronto sono concreti) su certe statali che ho percorso, dove il limite è 100kmh e raramente meno di 70, dove il sorpasso è previsto... ti viene l'istinto di goderti la strada, la guida, il paesaggio e accetti la logica e la razionalità dei limiti di velocità
Se poi vai a 110-120 raramente ti fermano...la polizia la trovi nei punti critici (dossi, incroci, lavori in corso) perché ha la funzione ed è istruita a prevenire piuttosto che a reprimere.

Quando la cultura di base è coerente e ti trasmette il senso di rispetto delle esigenze e dei diritti di tutti (nulla è perfetto ma la tendenza va verso il miglior compromesso per tutti), quando insomma nella Norma c'è una logica (supportata da un'educazione civica e stradale... io, nel 1974, mi ritrovai improvvisamente in sella ad un 50cc con due nozioni di guida di bicicletta...), la maggior parte dei cittadini comprendono e accettano (e guardate che in GB sei vai troppo piano ti suonano, ultra70 inclusi... ed è accaduto che se vai troppo piano e intralci il traffico ti tolgono parimenti la patente...)

L'ho già scritto tempo addietro ma voglio ripetermi: se da un lato dico di voler inibire un guidatore pericoloso, perché DI FATTO gli consento di cavarsela col semplice pagamento di un'ammenda, favorendo oltretutto l'abbiente?
E, peggio ancora, provocando solo avversione contro uno Stato sordo e ignorante e la spinta emotiva a delinquere (specie quando nessuno dà l'esempio... Ferri e i 110 e le auto blu che uccidono i pedoni...)
Miss Hilton negli Usa forse troverà il giudice amico di papà, però intanto l'hanno beccata e si fa il processo e rischia 45 gg di carcere, e se non farà carcere probabilmente avrà una pena di quelle "vai a rimediare ai tuoi errori"...
Lì non scherzano, quando ti fermano... mani sul cofano tu e pistole in pugno loro...(accaduto ad un mio amico che mangiava una banana in auto...)

Io giracchio per l'europa civilizzata dal 1980 e gli episodi riportati da molti amici PiManiaci circa abusi di potere e arbitrio delle forze dell'ordine sono tipici di società arretrate e poco ripettose dei diritti dei cittadini quali molti paesi africani e sudamericani e le dittature in generale.

senza che mi si rimproveri di confondere la libertà con l'arbitrio (devo rispettare chi vuole andare come una lumaca ma chi è lumaca deve tenere la destra e agevolare il sorpasso, i ciclisti non devono marciare in fila da falange romana o passare sempre col rosso, ecc ecc)

Ma perché non pensiamo concretamente a passare dalle PAROLE ai FATTI ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 550
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 09:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 - Intanto segnaliamo tutte le apparecchiature di controllo...

Nulla di illegale, anzi:
se sono lì posizionate per prevenire incidenti, l'utente si adeguerà e lo scopo UFFICIALE è ottenuto

Se invece i motivi sono altri, facciamoli uscire allo scoperto!

2 - facciamo visita al nostro quotidiano locale più diffuso e proponiamo di curare in proprio o tramite un giornalista una rubrica sulla viabilità

3 - raccogliamo firme per questo o quello, cose concrete, problemi che gli automobilisti locali conoscono e vorrebbero risolvere

4 - cerchiamo da subito un possibile interlocutore (cerchiamo innanzitutto di capire CHI E'...) nell'amministrazione pubblica proprietaria/responsabile della strada o della particolare situazione viaria

da nulla fare a tentare...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss sei un grande!

Stimo, apprezzo e sottoscrivo tutto quello che hai postato. In realtà volevo anch'io postare una proposta di raccolta di firme riguardo l'argomento, ma avevo paura che mi si tacciasse di "povero illuso" adesso vedo invece che i miei sentimenti in materia sono condivisi da tanti e cominciano ad essere anche ben rappresentati in questo 3d.

non sono un bravo organizzatore e promotore di queste cose anche perchà di amministrazione civica non ci capisco niente, ma sarò volentieri il primo della lista a firmare per qualsivoglia petizione.

La tua idea mi pare piuttosto estesa e credo significhi creare una specie di comitato di liberi cittadini, partendo dagli utenti di questo forum, che individuino determinati fattori anacronistici della viabilità italiana per elaborare controproposte da sottoporre all'amministrazione pubblica... BENE!

Io ci sto, organizziamoci! occorre un nucleo di poche persone volenterose per dare un' input d'inizio: scrivere un breve testo su un determinato argomento che vogliamo venga modernizzato, documentarlo (dove si verifica il problema in italia, come viene gestita una situazione equivalente in nazioni più avanzate, vario materiale fotografico e statistico, elaborazione di proposta adeguata alla realtà italiana ma alla luce delle cosiderazioni esposte), raccogliere firme per sottoscrizione, esporlo a chi deve, per legge, offrirci una via di comunicazione con l'amministrazione pubblica.}
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 568
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro zilesio, il problema è proprio la nostra "ignoranza" e "disinteresse" , coltivati ben bene dai nostri politici o direi meglio dal Palazzo, dove il voto popolare è incanalato storicamente in lobbies di potere immutabili.

il Gattopardo è ben vivo! idem il Trasformismo

dimmi tu in quale paese democratico occidentale vedi politici presenti sulla scena per decenni...

Tornando al nostro tema, da noi manca un' OPINIONE PUBBLICA che conta

Se vogliamo fare qualcosa, dobbiamo FARE DOMANDE per AVERE RISPOSTE
hai mai scritto una lettera ad un giornale su un problema del tuo quartiere, della strada in cui vivi, o su qualunque tema di interesse pubblico?
io no, però vorrei farlo...

prima però dobbiamo intestare le P alle nonne per non essere accusati di voler trasformare le strade in piste...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 104
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss, se ti candiderai (per qualunque partito). avrai il mio voto.

Beh, non proprio qualunque..

(Messaggio modificato da peppo il 02 giugno 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 588
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se mi candidassi per un qualunque partito, non dovresti darmi il voto o dovresti darmelo CONDIZIONATO, perché anche i più volenterosi e corretti... in pratica:

1 - sei un don quixote? = ti mandano in olanda (capito?)
2 - hai voglia di fare? = ti fanno capire se hai voglia di lavorare per "loro"
3 - cane sciolto? = ti dicono "allora che ci fai qui?" e se non sloggi chiamano l'accalappiacani
4 - sei una spia al servizio del cittadino? = sai che accade alle spie scoperte?
5 - pensi di lavorare a basso profilo? = e allora quando farai ciò per cui ti ho eletto?
6 - sei un bravo saltafossi? = hai prima pensato quanto vale la tua vita al mercato nero?
7 - hai letto tutte i miei punti e sei ancora deciso e pieno di buoni propositi?

RI-LEGGI MEGLIO !!!

infine: SEI SICURO CHE NON SONO IL SOLITO BLA-BLA CHE CHIEDE VOTI ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 589
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia idea è di iniziare a capire che cosa potremmo trovare:

SABBIE MOBILI/BLOB

BURRO

CROISSANT

PANE SCONGELATO MALE

MR.SI-SI-SI

REAL DIAMOND

in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 590
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continuo ad avere idee

avrei bisogno di soldati

vorrei conoscere il nemico, potremmo farcelo alleato

la fame di gloria talora è maggiore della brama di oro, la precede e l'asseconda...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 518
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha finalmente corretto il titolo del thread.
Soddisfazione si scrive con una sola "z"...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 106
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

infine: SEI SICURO CHE NON SONO IL SOLITO BLA-BLA CHE CHIEDE VOTI ?




non sono affatto sicuro, ma, come hai detto tu, da qualche parte (o da qualcuno) bisogna cominciare.

Durante le campagne elettorali ormai si fa fatica a distinguere i programmi dai partiti: nessuna ideologia - solo quello che la gente vuole sentirsi dire, alimentando speranze che ormai si riducono all'ultimo modello del nokia o del tomtom.
"Panem et circenses" e così sia...

Non è un bel panorama, nè politico nè umano. Rimane, forse, la possibilità di scambiare idee, convinzioni con qualcuno che ti sembri onesto intellettualmente.
L'alternativa? ...non voglio nemmeno pensarci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 620
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 16:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non dobbiamo arrenderci, è quello che il nemico vuole

il dramma di questa italia è proprio che pochi si sentono rappresentati da chi votano

c'è da troppo tempo una frattura tra popolo e rappresentanti del popolo

all'estero non è così

quando non vanno bene si mandano a casa e si va avanti, non è detto che si migliori, però si cercano altre strade

cultura e storia diverse (la francia e l'inghilterra sono paesi uniti da secoli...)

d'accordo con te panem et circ.

oggi ti lasciano solo il naso fuori dell'acqua perché se affoghi non ti possono più prendere nulla

nel frattempo GODIAMOCI le BIMBE e le DONNE...e tutti gli AMICI P.MANIACI

poi da cosa nasce cosa... intanto essere mille è di buon auspicio*, non importa se tutte le camicie non sono rosse (che poi la storia vera non era proprio così...)


* ci sarebbe da discuterne, se è di buon auspicio, perché a conti fatti le imprese sono mitiche, ma i risultati pratici e politici....ODDIO ODDIO...!!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione