Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Ricarica Clima 964 quato gas serve? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova)
Username: montidelsole

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 21:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto ricaricare il climatizzatore del mio 911/964 del 1990 con il gas R12.
Il meccanico però non era sicuro su quanto caricarne in quanto nelle sue tabelle veniva descritto 1Kg oppre Kg.1.3.
Potete aiutarmi su quanto gas devo mettere?
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2811
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma se l'hai già fatto ricaricare...
spero che te ne abbia messo 1kg, pare che più gas si mette, meno freddo faccia...
ps. ma purtroppo non so risponderti
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato
Username: dai__stappa_un_prodino

Messaggio numero: 206
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda la quantità, non sò risponderti neanch'io, ma dovrebbe essere riportata su un etichetta nel cofano motore.
E' vero come dice M.Noise che se metti più gas del dovuto, si sposta il punto di evaporazione che non avviene più all'interno dell'evaporatore (radiatore per lo scambio tra aria ambiente), ma bensì più avanti nelle tubazioni, con conseguente scarso rendimento e rischio di ritorno di gas liquido al compressore. Quindi attenzione che si può spaccare !
Fai questa prova, prendi un termometro abbastanza preciso, e misura che la temperatura dell'aria in ingresso o ambiente abbia un differenziale di circa 15° in più rispetto all'aria in uscita dalle bocchette del clima. Se così fosse, la carica dovrebbe più o meno esser giusta.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 987
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parti con un kg e vedi come si comporta. Le pressioni eccessive possono essere deleterie per l'impianto. Nel caso aggiungi.
Io ho un problema con la valvola di espansione dovuto probabilmente ad un sovraccarico dell'impianto: lunedì controllo se è andata. E se lo è sono soldini...

Una cosa che può fare il tuo meccanico è scaldare l'auto, metterne un kg, e misurare la bassa e l'alta pressione: la bassa deve essere a circa 2 (mi sembra atmosfere se non ricordo male), mentre l'alta dovrebbe attestarsi intorno ai 15.
Considera una bassa pressione inferiore può comportare l'effetto ghiaccio, con conseguente malfunzionamento dell'impianto.

Una prova casereccia che puoi fare tu, invece, è misurare la temperatura sui tubi di bassa e alta pressione: l'escursione termica fra i due dovrebbe aggirarsi intorno ai 14-15 C. Se così è l'impianto è tarato in maniera corretta.

Questa è la mia piccola esperienza (che per essere un informatico già è qualcosa).

Un saluto, JP.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 988
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Toh, stavamo scrivendo la stessa cosa...

Che spettacolo 'sto forum...


Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato
Username: dai__stappa_un_prodino

Messaggio numero: 207
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo qui succedono stè cose !
ehehe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2812
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 23:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e in giro per strada si vedono frotte di donne da sole...

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea m (andy_m)
Utente registrato
Username: andy_m

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 18 maggio 2007 - 23:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi risulta che la quantità necessaria di R12 debba essere di 930 gr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 989
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 00:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e in giro per strada si vedono frotte di donne da sole...



Ahahah...vero...vero...
Ma preferisco comunque stare qui a parlare di Porsche: la manutenzione costa meno...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2813
Registrato: 06-2003


Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 09:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche le "revisioni"....

(Messaggio modificato da maximumnoise il 19 maggio 2007)
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3044
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NELLA 993 TT 900G
NELLA 930T 870G
APPENA RIFATTI CARICARE ECCO DA DOVE IL DATO
GIUSTO CHE PIU' METTI GAZ = -FREDDO-
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova)
Username: montidelsole

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il mio meccanico ne ha inserito circa 930 grammi ma volevo conferma da voi.
Ha controllato le pressioni e la temperatura di uscita dalle bocchette dell'aria ed è tutto ok.
Qualcuno sa dirmi done viene riportata la quantità di gas da inserire su quale targhetta? Dove si trova?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 258
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco, ho appena aggiornato l'impianto (sostituzione oring dei raccordi, raccordo di ricarica, filtro asciugatore, lavaggio impianto, sostituzione olio compressore, sostituzione cinghia, ricarica ecc.) della mia 964 del 1990 per poter utilizzare il gas refrigerante attualmente in commercio.

Il tipo ed il quantitativo del gas utilizzato, nonchè tipo e quantità dell'olio sono stati trascritti su una targhetta adesiva da posizionare sulla vettura o tenere conservata tra i documenti.

Se invece ti riferisci ad una eventuale targhetta della casa madre posizionata sulla vettura, non so aiutarti.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea m (andy_m)
Utente registrato
Username: andy_m

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo ci siano targhette con il dato della quantità di gas refrigerante. Non c'è scritto nulla neanche nel libretto di manutenzione.
Il dato che ti ho segnalato precedentemente l'ho preso dallo Streather e ti posso precisare anche che nel caso del gas R134a (quello che viene usato attualmente al posto del R12 che ufficialmente è vietato) la quantità necessaria è di 840 gr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1548
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'R12 costa una cifra!!!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (runner)
Nuovo utente (in prova)
Username: runner

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 03:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto la ricarica da pochi giorni, sono stati necessari 810 grammi di R12.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2228
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 15:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gaspare ho bisogno di chiederti la spesa che hai affrontato per passare dal vecchio al nuovo gas, solo che non sei socio e non funzionano i PM.

Puoi rispondermi? Sono interessato. Grazie!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1023
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete la quantità perla 3.2 ? E quanto spendete per la ricarica di R12 ?

Io ho fatto ricaricare da poco l' impianto hanno messo poco + di 1 KG per 100Euro, il clima mi pare vada bene, ma mi è venuto il dubbio.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 252
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho fatto la ricarica da pochi giorni, sono stati necessari 810 grammi di R12.



Ma l'R12 come fate ancora a trovarlo? Non dovrebbe utilizzarlo più nessuno, io non lo trovo più e l'unica soluzione che mi hanno prospettato è la conversione a R134,con sostituzione di tutte le tenute, del filtro disidratatore, del lubrificante del compressore. Il tutto per oltre 300 €. Cosa consigliereste? Fare il passaggio a R 134 ed essere tranquilli per il futuro? Tra l'altro l'R 134 dovrebbe costare meno, anche se il rendimento dell'impianto peggiora per via delle temperature e pressioni critiche leggermente diverse da R12.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3305
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'R12 non è piu' fornibile chi riesce a trovarlo per le ricariche minimo dalle mie parti chiedono €100 contro i € 60 per R134-
per le quantita' è importante andare da chi sa'!!esiste un manuale fornito aigli elettrauti o meccanici dove vengono riportate tutte le vetture ,il tipo di gaz da utilizzare e la quantita' necessaria-
Poi è vero anche che con strumenti adatti (termometri) la temp di uscita puo' variare in base alle quantita' del gas inserito-
troppo poco o in eccesso puo' provocare un mal funzionamento dello stesso-
robbi

(Messaggio modificato da robbi il 19 giugno 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 346
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao dj, io ho speso quasi 400 eurini, di cui 208 di solo filtro asciugatore, acquistato originale (è quello inserito nel passaruota anteriore sinistro).

Mi è stato detto che il ricambio esiste anche non originale ma il centro Bosh in cui è stato effettuato il lavoro non l'ha trovato.

Interpellati quelli di topricambi mi hanno detto che per spedirmelo dovevano prima ritirarlo da mamma P.

A quel punto l'ho comprato dal conc. P. di zona.

Spero di esserti stato utile.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione