Autore |
Messaggio |
   
MadridC4S (madrid79)
Utente registrato Username: madrid79
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 09:51: |    |
Ieri ho messo una C2S nell forum http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/256856.html?1179302724 e dopo di parlare con la concesonaria, mi hanno detto questo... " The check engine light is on so we had the vehicle checked out. We were told that these cars had to be driven hard and if you don't then carbon build up will occur. The remedy for this is to remove the top half of the engine and clean up the carbon build-up. " Il venditore "Porsche Chicago" me ha detto che visognia pulire il carbone in piu (carbon build.up) nell motore perche e sporco epuo dare probemi in futuro sopra tutto si se va forte...Che cavolo voul dire, me ha deto che e una operazione di €2500 perche visogni smontare parte del motore per fare il lavoro. La machina e di un solo propietario, a me personalmente mi piac molto, il prezzo ancora de tratare perche loro me dicono che possono farmi un sconto nella machina o parare la riparazione, alla fine parliamo di $39500 (€29500) (Messaggio modificato da madrid79 il 16 maggio 2007) |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2449 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 13:40: |    |
Vuol dire letteralmente "La spia del check motore era accesa e quindi il veicolo è stato esaminato in officina. Ci è stato detto che queste auto dovevano essere guidate ad alti regimi e se non avveniva potevano formarsi depositi carboniosi. Il rimedio è rimuovere la metà superiore del motore e pulire i depositi carboniosi formatisi" Che tipo di smontaggio - pulizia gruppi termici - rimontaggio facciano per €2.500 non lo so... c'è gente che ne spende 700 solo per cambio olio e liquido lavavetri... Ai tecnici la risposta.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
MadridC4S (madrid79)
Utente registrato Username: madrid79
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 13:53: |    |
Grazie mille Bepp Ma é una cosa seria...perche loro me dicono che la riparazione effetivamente costa ssui 4000eur ma tratandosi di una machiana di un suo cliente mi fano un sconto su la riparazione...Essatamente cosa devono fare e quanto puo venire a costare, e sopra tutto e una cosa normale.... Scusate la mia ignoranza Grazie |
   
MadridC4S (madrid79)
Utente registrato Username: madrid79
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 17:37: |    |
Qualcun sa dirme qualcosa |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 648 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 21:34: |    |
E'un problema diffuso sulle 993 con motore varioram, dal 1996 in poi. L'accumulo di residui carboniosi sembra piu' diffuso sulle auto che sono state guidate piano, come ti ha detto il concessionario e differentemente da quello che hai capito tu. Credo che riguardi solo le 993 a specifiche USA che hanno il sistema di On-Board Diagnostics II (OBDII). In Europa credo che lo abbia solo la 993 turbo. In rete si trovano molte discussioni su questo argomento. Di solito occorre rifare le sedi valvole per risolvere il problema, come giustamente ti hanno detto. Secondary air injection (SAI) fault codes. This problem occurs when the SAI port becomes clogged with carbon, and the OBD II signals a fault code. While this may not affect the drivability of the car, it won’t pass smog until the fault is corrected. In about 50 percent of the cases this may require a top end rebuild. The 1995 model has OBD I, which is less sensitive to this problem. A recent thread on Rennlist discussed the purchase of a 993 from a dealer. The car subsequently failed smog, and was found to have the clogged SAI ports and a bad “check engine” light bulb—coincidence?—I think not. The “check engine” light should come on when the key is turned on prior to starting, along with all the other warning lights. Se ne parla anche qua http://forums.rennlist.com/rennforums/showthread.php?t=91905&highlight=exhaust%2 0valve%20guide%20wear Io ho una 993 USA del 96 con 68k miglia e temo sempre che il problema si verifichi anche sulla mia. Ma per ora tutto benissimo. Senza Porsche non si puo' stare |
   
MadridC4S (madrid79)
Utente registrato Username: madrid79
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 17 maggio 2007 - 13:50: |    |
Allora non e niente di importante....come hai fatto ha portare la tua in Italia? agenzia...? grazie mille |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2461 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 17 maggio 2007 - 16:00: |    |
citazione da altro messaggio:come hai fatto ha portare la tua in Italia?
Giaz, la sua famiglia e la sua 993 vivono a New York, in Italia ha quelle dell'avatar. 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
MadridC4S (madrid79)
Utente registrato Username: madrid79
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 17 maggio 2007 - 16:24: |    |
Ok non sapevo niente...Giaz posso avere la tua mail o numero di contatto...Grazie |