Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Sondaggio Cambio Olio Motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 152
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho notato un interessante () divergenza tra:

- Porsche che afferma che il cambio olio si effetua ogni 20.000Km o 2 anni;

- Assistenza ufficiale che suggerisce cambio olio ogni 10.000 per migliorare la resa;

- Officina Specializzata Porsche che addirittura mi ha consigliato categoricamente ogni 10.000km il cambio olio pena rischio rotture motore!!!

A questo punto il sondaggio mi sembra lo strumento più idoneo per decidere ogni quanto devo cambiare l'olio alla Bimba.

Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 153
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS addirittura per alcuni modelli più recenti si parla di cambio olio ogni 30.000Km!!!
Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1539
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho capito il dualismo quando parli di "Porsche dice..." e "Assistenza ufficiale dice..."; dov'è la differenza? Con "Porsche" intendi il manuale d'uso e manutenzione?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 155
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto! e mi riferisco anche al sito Porsche (leggasi marketing) dove al menù "porsche service" viene fornita una bella panoramica sugli intervalli di manutenzione.

Assistenza ufficiale=Officina Autorizzata o Concessionario
Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 159
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...comunque...la domanda del Sondaggio è questa:

OGNI QUANTI KM SOSTITUITE L'OLIO MOTORE?

Risposte Ammesse
- Ogni 10.000 Km
- Ogni 20.000 Km
- Quando mi ricordo
Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (airgio)
Utente registrato
Username: airgio

Messaggio numero: 464
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io una volta l'anno visto che non supero mai i 20.000 km
Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 941
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando vedo una fumata dal cofano...

a parte gli scherzi, ogni 10mila penso va bene.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 2948
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 19:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il libretto dei tagliandi della mia(MY07) recita così:

...sostituzione olio motore e filtro ogni 30000Km oppure ogni 2 anni.
In caso di impiego gravoso,correlato allo stile di guida e alle condizioni di esercizio estreme,si rende necessario eseguire controlli e sostituzioni a ridotti intervalli di tempo.


Personalmente lo cambio ogni 10.000 oppure una volta all'anno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 230
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 22:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla mia "vecchietta" una volta l'anno indipendentemente dai km percorsi (che non si sono nemmeno avvicinati ai 10 mila).

Mi hanno spiegato che i lubrificanti dopo tale lasso di tempo perdono gran parte delle loro caratteristiche tecniche.

In generale ritengo che ogni 10 mila vada bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 65
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 02:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni 10000 Km oppure ogni 2 anni.
Anche se Porsche per la mia prescrive ogni 20000 Km.
ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURI (nico_987)
Utente esperto
Username: nico_987

Messaggio numero: 517
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 08:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente lo cambio ogni 10.000 oppure una volta all'anno


Boxster 987 S del 03/05 idem come sopra Ciao


Tess.N°1024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado. (little_bastard977)
Utente registrato
Username: little_bastard977

Messaggio numero: 71
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 19:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianni, oggi sono andato da A.B. a Roma, x il controllino dei primi 3.000 km della mia 997s e il sig. dell'accettazione mi ha ribadito il fatto del cambio olio nei primi 30.000 km o i 2 anni.
Invece voi mi consigliate ogni anno o 10.000 km?
Invece x quanto riguarda il Mobil 1 deve avere viscosità 40?
Grazie a tutti ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 66
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 01:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Corrado,
il cambio olio ogni 30000 Km oppure ogni due anni è ciò che prescrive la Porsche.
Tuttavia le assistenze ufficiali generalmente, ma non tutte, consigliano un cambio olio intermedio a 10000 km - 15000 km a seconda del modello, poi se si fa poca strada ed i 10000-15000 km si percorrono in un periodo più lungo di un anno non importa poichè l'olio motore per due anni mantiene le sue proprietà lubrificanti.
Certamente è consigliabile cambiare l'olio indipendentemente dai Km percorsi quando sono trascorsi i due anni.

A questo punto sta a te scegliere l'intervallo del cambio olio, in ogni caso credo che pur seguendo la prescrizione della casa costruttrice dei 30000 Km non dovrebbero esserci problemi, anzi non devono proprio esserci!!

Per quanto riguarda invece la viscosità, la Porsche è molto chiara a riguardo: non deve essere superiore a 5 ed inferiore a 40.
Attualmente la Mobil in Italia commercializza lo
0w 40 ed il nuovo 5w 30, mentre il famosissimo 5w 50 è fuori produzione sebbene sia possibile reperirlo ancora da qualche parte, sono le ultime lattine.
Il 5w 30 è specifico per i motori a gasolio.
La Porsche utilizza il Mobil1 0w 40 che, a parte il discorso della viscosità per cui per il nostro clima magari è meglio una viscosità 5w 50, è un olio eccezionale di nuova concezione che ha sostituito l'ormai datato Mobil1 5w 50.
ciao.
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado. (little_bastard977)
Utente registrato
Username: little_bastard977

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 08:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco e grazie x la tua chiarezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 2978
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Porsche utilizza il Mobil1 0w 40 che, a parte il discorso della viscosità per cui per il nostro clima magari è meglio una viscosità 5w 50, è un olio eccezionale di nuova concezione che ha sostituito l'ormai datato Mobil1 5w 50


}

concordo pienamente ,certo che sostituire l'olio una volta all'anno con i nuovi lubrificanti con km inferiori a 30000 mi sembra sinceramente uno spreco,poi esistono le eccezzioni se uno percorre 3000km l'anno ma quasi sempre in pista allora anche io consiglio di sostituirlo.. .

pi valutate bene -di solito su una turbo c'è un consumo di olio di circa 1lt ogni 2-3mila km quindi l'olio viene nei 30000 km gia' sostituito.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe S. (zipeppe)
Nuovo utente (in prova)
Username: zipeppe

Messaggio numero: 21
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 993 al momento dell'acquisto aveva 1 kg di olio in meno..l'autoricambi mi ha suggerito il 5w30 e io ho rabboccato con quello (la targhetta dell'ultimo cambio indicava solo il mobil 1 ma non la viscosità). Ora però mi viene il dubbio se non sia meglio fare un cambio totale con il 0w40 (anche perchè sono passati quasi due anni dall'ultimo cambio).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 67
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 5w 30 è specifico per i motori diesel con filtro antiparticolato. Spesso le officine hanno la brutta abitudine di scrivere solo "Mobil 1" e non la viscosità dimenticandosi che ora, contrariamente al passato in cui c'era solo il 5w 50, ci sono più oli col marchio Mobil 1
ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 1888
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

categoricamente ogni 10.000km il cambio olio pena rischio rotture motore!!!



in questo caso sarebbe da spararsi! (o spararGLI! a chi l'ha costruita...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paolosherco)
Utente registrato
Username: paolosherco

Messaggio numero: 40
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

993 4S ,cambio olio Mobil 1 ogni anno .Km 10.000 circa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Maximilian (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 286
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 17 maggio 2007 - 09:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedevo: Visto che Esso e Mobil fanno parte dello stesso marchio (Exxon-Mobil) ed io ho difficoltà a trovare il Mobil1 ... Non è che l'Esso Ultron 100% sintetico 5w/40 è lo stesso olio?
Per intenderci: Ford e Peugeot ora montano molti motori in comune ... bhé ... l'olio Ford costa la metà di quello Peugeot ...
Mia madre è arrivata a novant’anni, e sapete perché? Non ha mai toccato un bicchiere di whisky... si attaccava direttamente alla bottiglia. (Dean Martin in "Baciami, stupido")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 17 maggio 2007 - 09:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'Esso Ultron è un ottimo olio e se non ricordo male ha pure l'approvazione Porsche, ma non è uguale al Mobil 1, quest'ultimo ha gli additivi supersyn ed una viscosotà 0w 40.
ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato
Username: tomcruise

Messaggio numero: 362
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mobil 1 è il massimo !
Secondo me va bene cambiarlo ogni 20.000 km / due anni !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4456
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la pagina ufficiale Porsche.

http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/porscheservice/maintenanceand warranty/maintenanceintervals/

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (limited)
Porschista attivo
Username: limited

Messaggio numero: 1626
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche a me il concessionario ufficiale Porsche, afferma che il cambio olio si effetua ogni 20.000Km o 2 anni
No Limited...No Gain! (Tessera 946)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele sorino (porsche911)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche911

Messaggio numero: 17
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti sono porsche911(gabriele) dovrei effettuare il mio primo cambio olio alla mia 2.7 targa.anno 1974. che olio mi suggerite tenendo presente che forse non faccio + di 3/4mila km annui, forse anche meno. per la benzina devo mettere additivi?x ora ho solo messo benz. verde.e ogni volta che la prendo e una goduria. grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 2953
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 14 giugno 2007 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non possiedo auto storiche,però se dovessi scegliere un olio per un motore con alle spalle più di 80.000 km,userei un 10W60,il castrol rs per esempio.
Aspettiamo comunque i consigli di altri utenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 320
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 14 giugno 2007 - 11:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esperienza diretta di altre auto che ho in famiglia, la storia degli intervalli di manutenzione di 30000Km sta in piedi se questi chilometri si fanno in un anno, e quindi vuol dire prevalentemente in autostrada. In queste condizioni il motore è sempre caldo, a regimi medio-bassi(dipende dal tipo di auto, di guida), difficilmente si fanno 200km a 6000giri/min e di conseguenza il consumo così come lo stress termico è molto basso.
Viceversa, se l'auto percorre meno di 10mila km all'anno, suddivisi in giretti e gitarelle domenicali, con pause di 2 o 3 settimane nel mezzo, poi qualche puntata in pista feroce...beh allora l'olio è sottoposto a differenti situazioni di utilizzo, la più negativa delle quali risulta essere il fermo macchina che fa sì che si formi dell'umidità nell'olio; pertanto in questi casi il cambio olio è meglio farlo ogni due anni massimo, prima, come dice Robbi, è solo uno spreco con i lubrificanti altamente tecnologici di oggi.
Addirittura una volta in Audi mi hanno detto che se uno cambia l'olio dopo il tagliando, potrebbero fare storie per la garanzia, in quanto sul libretto è tassativo il cambioa 30000km.
C'è da dire anche che Bmw, Mini e credo altre marche, hanno un contatore dei km rimanenti al service che in base all'utilizzo dell'auto decrementa in modo dinamico i km rimanenti...anche in questi casi, è difficile scendere sotto i 20000km fraun service e l'altro!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 904
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 06:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FATE VOI ALLA LOTTERIA DOPO QUANTI KM...

VI DICO E SE NON MI DATE RETTA PEGGIOCZZZI PER VOI:

COMUNQUE ALMENO UNA VOLTA L'ANNO !!!!!!

Ho sfatto il motore della opel...

Più l'auto sta ferma più paradossalmente bisogno di cure ha!!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (armataggia)
Utente esperto
Username: armataggia

Messaggio numero: 760
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 23:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Più l'auto sta ferma più paradossalmente bisogno di cure ha!!!



Come non quotarti ! E' proprio un peccato tenerle tanto ferme !
"Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca P (993tv)
Utente registrato
Username: 993tv

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2007
Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 00:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto l'utilizzo saltuario che ho dell'auto opto una volta all'anno almeno che non vengano superati i 10.000...un pò di attenzioni in più non gli faranno certo male ...così se gli tiro un pò il collo non mi sento in colpoa nei suoi confronti...
chi vive sperando..muore cagando!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele sorino (porsche911)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche911

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, ma per una 30enne va bene olio minerale visto che, come mi ha sugerito un mio amico meccanico non ha grosse raffinatezze tecniche o è sempre meglio un semi sintetico o sintetico?grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1362
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gabriele, lèggiti un bel 3d sul forum 356 a proposito di olii su auto storiche...

riassumendo, tutti sono del medesimo parere!

ogni 10.000-20.000 km o nel caso di scarso utilizzo almeno 1 volta l'anno sarebbe consigliabile (vero che l'olio si ossida e può far danni ai metalli)

poi se fate molta pista o tirate sempre, allora regolatevi di conseguenza
ma come ha scritto robbi, se ogni 1000 km qualche etto se ne consuma, alla fine dopo 15.000 km da un terzo ad una metà di olio è cambiato, anche se quello vecchio resta e fa male
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Conti (bacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: bacco

Messaggio numero: 15
Registrato: 06-2007
Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me con oli tipo MOBIL 1 e auto moderne va BENISSIMO : DUE ANNI / 20.000 Km!

Anche se trovo assurdo che oggi si faccia il long life service anche per motori come il 1.3mj Fiat . Su motori così piccoli vedo bene il cambio a 12.000 km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 506
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 15:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo ho appena fatto il cambio con Mobil 1 0w-40 Protection. Cmq a prescindere dall'auto in considerazione sono dell'idea che visto cosa c'e in gioco sia meglio ogni 10K-15K km o 2 anni meglio cmq se ogni anno anche perche io all'anno ne faccio max 8K.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4622
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 16:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli ultimi dieci anni l'olio motore ha subito evoluzioni straordinarie.
Al pari delle candele, dei liquidi freni e di quelli per il raffreddamento.

I sintetici di ultima generazione come il Mobil 0W40, il Castrol RS, il Sint 2000, ma anche il Syneco Montero, o lo Shell HELIX ULTRA AK 5W-40, garantiscono una perfetta lubrificazione a tutti i tipi di motore, moderni o d'annata, e spostano gli intervalli di manutenzione in maniera significativa anche su vetture meno moderne.
Oltretutto val la pena di ricordare che in casa Porsche gli intervalli di manutenzione ogni 20.000 km erano assolutamente normali fin dai tempi della 3.0 SC (anzi, per correttezza, fin dai tempi di debutto dei pistoni in nikasil - 3.0 RSR e 930 turbo 3.0) a dimostrazione della perfezione raggiunta negli assemblaggi, nelle tolleranze e nella resistenza ad usura delle sue componenti.

Al contrario, se la vettura presenta un eccessivo consumo d'olio e richiede rabbocchi frequenti, significa che le fasce raschiaolio hanno perso buona parte della loro tenuta ed espongono l'olio ad un maggior contatto coi residui carboniosi della combustione. Ed ecco, quindi, che si può inquinare con maggior facilità. Ridurrei in questi casi gli intervalli di sostituzione dell'olio e, soprattutto, del filtro, che deve essere sempre di eccellente qualità (contribuisce infatti non solo alla detergenza dell'olio ma al mantenimento di una idonea pressione di lubrificazione).

Ciao

Ub
PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Conti (bacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: bacco

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 22:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dimostrazione della perfezione raggiunta negli assemblaggi, nelle tolleranze e nella resistenza ad usura delle sue componenti.



Come ti spieghi allora tutti questi motori che fondono sulla 996 e anche in minor misura sulle Boxster 986????
L'uomo davvero potente è quello che fa ciò che gli altri non vorrebbero che facesse...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4629
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 01:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I guai delle 3.4 non dipendono da difetti di assemblaggio o da usura, ma più semplicemente da difetti di lubrificazione.
Per avere più informazioni basta leggere uno degli infiniti threads aperti in area 996.

Inoltre il mio riferimento alla qualità ed alla resistenza ad usura delle componenti è palesemente indirizzato alle Porsche fin dai tempi delle 3.0 RSR.
Pensavo di averlo scritto con chiarezza, ma mi ricredo.

Ciao

Ub
PAOLO CS FOREVER

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione