Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Batteria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto
Username: gianz

Messaggio numero: 868
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SOS amici Porschemaniaci.

Stamattina vado in cortile a prendere la bimba quando....non si mette più in moto.
Era da sabato scorso che non la guidavo ma la cosa non mi sorprende, io la uso solo il sabato e la domenica.
Penso a qualcosa lasciato acceso (luci varie), ma niente.

A quel punto ho chiamato un elettrauto e con il booster mi ha fatto ripartire la macchina.

Ci ho fatto una ventina di km come suggeritomi e oggi pomeriggio, tornando a prenderla, morta!!!
Non parte più.

O c'è una dispersione (strano però) o la batteria è da buttare (cosa più probabile).

Domani volevo chiamare l'assistenza stradale e farmi portare una batteria nuova (uhm, pensandoci bene, forse se aspetto lunedi e me la faccio mettere su dall'elettrauto dietro casa mi costa un bel pò di meno). Chiedo a voi quali caratteristiche deve avere una buona batteria, premettendo che nella mia vettura non ha dispositivi particolarmente impegnativi come l'antifurto satellitare, ma ha solo l'antifurto di serie e un navigatore Becker.

Grazie mille a tutti,
Gianluca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 545
Registrato: 01-2007


Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 22:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanti anni ha la batteria in questione?
sappi che in generale una batteria ha una durata variabile dai tre ai quattro anni.se poi la vettura è usata saltuariamente anche meno.
io per evitare questi problemi ho preso l' abitudine di sostituirla ogni tre anni e da quando faccio così non sono mai rimasto fermo.
per quanto riguarda la scelta il mio consiglio è di prendere la batteria dall' amperaggio più alto che entri nel vano predisposto per alloggiarla, riguardo al tipo: una buona, ma senza andare sull'"eccellenza".
spero di essere stato utile.
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 874
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianz, se ti allarghi fino alla capienza massima riesci a mettere anche una 100A, spesa perfettamente inutile visto che una 80A è più che sufficiente.
La spesa si dovrebbe aggirare intorno ai 90 Euro, e se te la cambi da solo l'operazione è banale (visto che basta una 13).
Ti consiglio di non spenderci troppo proprio perchè, se non la utilizzi di frequente, la batteria tende a deteriorarsi rapidamente (a prescindere se lo spunto offerto è 75, 80 o 100A).
Una batteria utilizzata tutti i giorni ha una durata molto elevata. Ad esempio, nel mio 330D è durata sette anni e io non l'ho mai vista di persona. Ho venduto l'auto e la batteria ancora funzionava perfettamente.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4308
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimpiazzarla con una batteria assolutamente uguale
La capacità dell'alternatore, infatti, è strettamente correlata a quella dell'accumulatore.

In questo non è consentito agire di fantasia.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La batteria originale Porsche è da 70 ah, mentre la batteria cosiddetta rinforzata è da 80 ah(optional).

Io metterei quella da 80 ah.
Ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 879
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 00:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' evidente che un alternatore progettato per caricare una 70 non può caricare le batterie di un 747 ma, come giustamente diceva Marco, una 80 mi sembra una buona scelta.
Quello che suggerisco, invece, è di non cadere nell'errore di prenderla marchiata Porsche (come mi è capitato di leggere qui in giro). Pagare una batteria quasi il doppio solo perchè Porsche se la fa fare da un altro è poi la marchia mi sembra veramente una grande menata.
Quando in un altro 3D ho suggerito questo mi hanno risposto: "La metto Porsche perchè preferisco che la vettura mantenga l'originalità"

Bahhh...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 552
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 06:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si passa da 80 a 100 ampere per l' alternatore non fa differenza alcuna, ma per l' uso potrebbe farla, vedi partenza a temperature molto basse, macchina ferma per un periodo lungo o qualche piccolo assorbimento di corrente di accessori.
mai nessun esperto ha criticato questa mia convinzione.
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1519
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 10:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le batterie se tenute bene durano 10 e più anni.

La 964 ha ancora la batteria di quanto l'ho presa nel 2001 e va benissimo.

La batteria del maggiolino è del 2000.

L'importante è non farle scaricare, usare il mantienibatteria se non si usano le auto per + di 3gg, e usare un minimo di accortezze. Ad es. in città e nella marcia in colonna, lasciare le sole luci di posizione.

Un mio amico ha anche lui il maggiolino, non sa come si deve trattare la batteria, e ogni 2 anni la deve cambiare.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto
Username: gianz

Messaggio numero: 870
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, siete gentilissimi come al solito.

Io ho il viziaccio di usare la macchina solo una volta alla settimana e, solitamente, per brevi tragitti.
L'auto l'ho presa usata 2 anni fa e monta una Varta (non quella originale marchiata Porsche), quindi credo sia già stata cambiata almeno una volta.
Peraltro mi pare che nei codici accessori avessi anche il codice relativo alla batteria maggiorata.

Non mi rimane che comprare una 80 ampere dal mio elettrauto (col cavolo che vado in Porsche e mi faccio spennare) e seguire i consigli di Herbie comprando, ad esempio, il mantienibatteria visto che è spesso ferma in cortile.

Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario E. (ugo993)
Utente registrato
Username: ugo993

Messaggio numero: 337
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto anch'io il tuo problema.

Risolto con un "mantienibatteria" della Hella a 26 €.

Ciao.
Chi vuol esser lieto sia.....
Pmania n° 972
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 894
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 17:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca, anche per me è stata la stessa identica cosa come hai descritto, io tuttora utilizzo il booster che ho comprato e comunque se la tengo ferma 6-7 giorni non parte e devo ricaricarla, nel mio caso trattasi (sembra)di dispersione dato che la batteria l'ho cambiata, e dovrei decidermi di andare dall'elettrauto per risolvere, ma a questo punto sentendo più di una persona che ha questo problema comincio a pensare che non sia dispersione ma dipende dalo scarso utilizzo. Per il mantieni-batteria c'ho pensato anche io ma non mi lascia tranquillo l'idea di tenere questo disposito attaccato continuamente dato che tengo l'auto chiusa in box per l'intera settimana.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario E. (ugo993)
Utente registrato
Username: ugo993

Messaggio numero: 339
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 19:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai tranquillo, Riccardo.
E' una procedura assolutamente sicura.
Io lo tengo sempre attaccato in box con il cofano anteriore chiuso (per spengere la luce del bagagliaio).
Lo stacco solo prima di mettere in moto.

Ciao
Chi vuol esser lieto sia.....
Pmania n° 972
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 898
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 19:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie Mario

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 887
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io tuttora utilizzo il booster che ho comprato



E' vero: garantisco io!
Ormai il booster lo porta anche alle cene...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 900
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ormai il booster lo porta anche alle cene...



..eh si Gianni.. proprio ad una cena rimasi appiedato 100 mt prima di arrivare......
come si dice... una volta fregati si... ma la seconda è meglio premunirsi se nò sei proprio fesso!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 2946
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rimpiazzarla con una batteria assolutamente uguale
La capacità dell'alternatore, infatti, è strettamente correlata a quella dell'accumulatore.




Mi sembra strano,la mia tt l'ho ordinata con la batteria maggiorata(80Ah invece di 70),ma l'alternatore è sempre lo stesso da 2100W,sia che l'esemplare esca dalla linea di montaggio con la batteria piccola che con quella grande...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 2947
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad es. in città e nella marcia in colonna, lasciare le sole luci di posizione.




Questa procedura(che pratico tuttora) me la porto dietro negli anni dai tempi di mio nonno quando non esistevano ancora gli alternatori,con le dinamo di allora,che al minimo non caricavano niente era un obbligo spegnere tutto quando il motore era appunto al regme minimo,onde evitare di rimanere senza nemmeno la corrente per la scintilla delle candele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 894
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo (forse) che il senso dell'affermazione di Umberto sia che ogni alternatore ha un limite massimo di carica ammissibile. Se è progettato per caricare in tranquillità una 70Ah, ha sicuramente una tolleranza, che magari ti consente di caricare anche una 85Ah, ma oltre, anche se carica, lavora più del dovuto e le parti consumabili si deteriorano prima nel tempo.
C'è da dire che nel mio fuoristrada è prevista una 80Ah ma sono due anni che monta una 120Ah, eppure ancora non fa una piega...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1521
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 09:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'alternatore non importa nulla di quanti A/h abbia la batteria; lui (e il suo sistema di regolazione) si limitano a cercare di portare la tensione in uscita a 13.8 Volt.

Anche se si tende ultimamente a maggiorare le batterie, non capisco perché, un po' come si tende ad aumentare il diametro dei cerchioni.

La Citroen DS, anche nella versione 2.2 iniezione elettronica, montava una batteria da 40 A/h e aveva la dinamo.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 10:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tende ad aumentare l'amperaggio perchè le auto moderne hanno tantissimi componenti elettronici e centeraline che lavorano in continuazione e che assorbono molta energia.
Anche a macchina spenta c'è consumo di energia per antifurti satellitari e non, memorie interne, memorie di navigaori e radio ecc.
Ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 404
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Anche se si tende ultimamente a maggiorare le batterie, non capisco perché, un po' come si tende ad aumentare il diametro dei cerchioni.




OT: una delle tante chicche tecniche che mi hanno fatto innamorare della cura progettuale e costruttiva delle jap è stato vedere la minuscola batteria Panasonic della mia Civic MY 97..grande attenzione al peso. è durata sei anni pur con fermi macchina di mesi.
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1523
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 11:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Panasonic per le batterie è un riferimento.

Pochi lo sanno, ma Panasonic ha in pratica inventato le batterie al Litio per i telefonini, e suo è il chipset per corstruirne i caricatori.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so anch'io che le batterie Panasonic sono ottime però le batterie per le auto non le ho mai viste in giro, dove si comprano?
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 904
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' chiaro che l'alternatore lavora per mantenere 13.8V costanti, ma ciò che intendevo è che se si inserisce una batteria maggiorata è solitamente perchè gli assorbimenti sono maggiori, ergo, l'alternatore lavora di più e le parti consumabili si deteriorano prima.
E' il motivo per il quale in fuoristrada che montano fino a 10 fari, ad esempio, oltre alla batteria maggiorata, si monta un alternatore rinforzato.
Nel caso delle nostre vetture montare una 100Ah secondo me non serve a niente. Al limite si passa da 70 a 80 e l'alternatore fa il proprio dovere tranquillamente.

(Messaggio modificato da jpacky il 07 maggio 2007)
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 405
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se le batterie per auto Panasonic si trovano in Italia. sulla Civic (la mia made in Jp e non made in Gb come le 5 porte) era montata d'origine, quando l'ho sostituita il conce mi ha messo una "Honda battery" equivalente, che comunque la sua resa l'ha fatta,visto che ha 4 anni e ancora va bene,nonostante la macchina stia ancora ferma per lunghi periodi causa mia permanenza all'estero.
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato
Username: tomcruise

Messaggio numero: 274
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 13:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPRATEVI IL C-TEK XS3600 UNO DEGLI ACCESSORI PIU' UTILI !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Utente esperto
Username: sasaben

Messaggio numero: 704
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Mattia, ed aggiungo che il problema della batteria e' successo anche a me, ho risolto con una Bosch bianca da 80Ah.
Tessera n°1076.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto
Username: gianz

Messaggio numero: 871
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 09:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho la macchina in cura dall'elettrauto.
La batteria pare sia a posto, la causa del problema è un assorbimento di energia. Probabilmente è il telefono veicolare o il navigatore.... che sfiga!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 62
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 09:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difficile che sia il veicolare sono quasi sicuro che il tuo problema sia dovuto al satellitare.
Con questo tipo di antifurto bisogna usare la vettura di frequente altrimenti la batteria va a terra. Soluzione: sicuramente il mantenitore di carica C-TEK o Porsche (mi pare che il Porsche sia un C-TEK marchiato)
Ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione