Autore |
Messaggio |
   
Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova) Username: montidelsole
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 10:03: |     |
Essendo in procinto di sostituire i miei pneumatici (205/50r17 e 255/40/r17 per il 911/964) mi sono fatto fare un paio di preventivi. Discutendo con un gommista mi è stato riferito che la Pirelli e Yokoama costruiscono pneumatici specifici per le Porsche (quindi testati per queste vetture), sapete dirmi se è vero? Ci sono altre case che hanno in listino pneumatici specifici? Che gomme mi consigliate che abbiano un buon compromesso fra qualità e prezzo? Grazie. |
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 10:48: |     |
Ciao, Pirelli fa pneumatici specifici per Porsche, Yokohama non mi risulta, ma sono eccezionali, secondo me i migliori. Altri che fanno pneumatici per Porsche sono Michelin (prima fornitura), e Bridgestone. I pneumatici specifici per Porsche sono quelli con specifiche N-0, N-1, N-2. Ciao Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive |
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 10:50: |     |
Dimenticavo,....io ho i Dunlop SP Sport che hanno la specifica N-0 con un buon rapporto qualità prezzo. ciao Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 696 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 12:35: |     |
citazione da altro messaggio:-------------------------------------------------------------------------------- Ciao, Pirelli fa pneumatici specifici per Porsche, Yokohama non mi risulta, ma sono eccezionali, secondo me i migliori.
Marco su yokohama hai espresso il tuo parere. Io non lo condivido. Non prenderei pneumatici non omologati N PORSCHE. Quindi il giudizio va espresso su pneumatici omologati e per queste vetture non in assoluto perchè in assoluto cambia molto. Per Porsche secondo me il massimo come prestazione è P-zero system il vecchio giallo, seguito dal Rosso. Ora sta per uscire p-zero the hero! POi Michelin sono il massimo compromesso fra prestazioni e comfort consiglio Pilot Sport N.1 "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle" |
   
Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova) Username: montidelsole
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 15:17: |     |
Qualcuno ha mai provato le Continental Sport c.2 (N2)? Mi sono state consigliate da due gommisti per prestazioni e confort. |
   
Marco (alain)
Utente registrato Username: alain
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 15:33: |     |
Il mio giudizio su Yokohama è in assoluto, concordo con Carlo sul fatto che per le Porsche è comunque meglio prendere pneumatici con specifica N. I Continental non li conosco, mi pare che siano del gruppo Michelin. Questi ultimi sono ottimi ma carissimi, i Bridgestone hanno buona fama per le auto sportive, i Pirelli vanno per la maggiore forse anche perchè costano qualcosa meno. Riguardo a Yokohama voglio aggiungere che Gemballa sulle sue "creature" monta gli Advan Sport quindi dovrebbero andare bene anche loro.........di più non so....... Un saluto a tutti Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive |
   
Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato Username: mirkosender
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 15:55: |     |
Io ho le Continental e posso dirti che le impressioni sono ottime! Avendo avuto le Michelin pilot sport ed essendo rimasto molto contento anche di quelle, ti posso dire che la differenza tra le due gomme e' sicuramente nel confort piu' che nelle prestazioni che come ho detto mi hanno soddisfatto entrambe.... Continental meno rumorose sicurament!!!! Qualche dubbio sulle Yokohmama... anch'io non le prenderei proprio!!!! |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 241 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 16:06: |     |
L'advan sport sembrerebbe una bella gomma, peccato che su www.gommadiretto.it nella rubrica prova della gomma non ho letto impressioni molto lusinghiere...Ha risultati peggiori di certe gomme a basso costo. Continental sono molto "tenere" con spalla cedevole. Anch'io andrei di Michelin oppure P-zero oppure Bridgestone S02-A |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 872 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 19:59: |     |
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha mai provato le Continental Sport c.2 (N2)?
Io monto proprio queste 225/45 e 255/40 e devo dire che mi ci trovo bene sono poco rumorose anche se mi sembra si consumano abbastanza in fretta, comunque impressione più che buona. Ciao |
   
Dario E. (kart_18)
Utente registrato Username: kart_18
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2006
| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 22:09: |     |
Ciao visto che state parlando di gomme ne approfitto per chiedere la pressione delle pirelli p zero rosso ant.225/18 post. 285/18 grazie anticipatamente |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 843 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 23:19: |     |
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha mai provato le Continental Sport c.2 (N2)? Mi sono state consigliate da due gommisti per prestazioni e confort.
Anch'io le monto e mi ci sono trovato molto bene. Non posso però fare paragoni perchè queste avevo e queste ho rimesso, quindi... Sull'usura quoto Riccardo: si consumano più rapidamente di quanto riesca a guadagnarle. (Messaggio modificato da jpacky il 02 maggio 2007) Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4299 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 23:37: |     |
Ho montato Pirelli, Gialli e Rossi. Ho montato Yoko. E poi Michelin. E anche le Bridge. Ovviamente anche Continental. Non penso che l'una sia meglio dell'altra. E non credo affatto che la storia delle omologazioni sia davvero così importante. Potrei elencarti pregi e difetti di ognuna, ma nessuna mi ha mai creato veri problemi, o si è distinta per meriti eccezionali. L'unica vera distinzione va fatta se porti l'auto in pista. In questo caso nessuna gomma stradale resisterà al surriscaldamento estremo e quindi perderà presto le sue caratteristiche di origine. Se dovessi andare in pista, compra slick stradali ed usale solo per quello. Per le gomme di cui sopra, si tratta di prodotti "premium" dalle caratteristiche similari. Vai "dove ti porta il cuore"... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 243 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 00:36: |     |
Ma come UMBERTO ? Non hai avvertito alcuna differenza? Secondo me ce ne sono parecchie ! In pista un P-zero fa sempre la sua figura . E' chiaro però che li ci va la gomma tecnica come il P-zero corsa o le yokohama A032-R che sono delle slik poco segnate} |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 400 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 01:40: |     |
citazione da altro messaggio: Marco su yokohama hai espresso il tuo parere. Io non lo condivido. Non prenderei pneumatici non omologati N PORSCHE.
per la cronaca anche yokohama ha costruito in passato pneumatici omologati N, per esempio le A008-P, modello di primo equipaggiamento esclusivo per la 964 Turbo 3.6. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.." |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2416 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 01:44: |     |
Come per i vini, spesso vorrei vedere gomme, distanziali e centraline alla "degustazione cieca"... scommetto ne vedremmo delle belle... A parità di standing, come diceva Umberto, un buon 30/40% del giudizio è dovuto ad effetto placebo, ad immagine vincente e ad impressioni non suffragate dal cronometro.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1443 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 08:10: |     |
citazione da altro messaggio:Ciao visto che state parlando di gomme ne approfitto per chiedere la pressione delle pirelli p zero rosso ant.225/18 post. 285/18
Quelle consigliate dalla Casa: 2,5 davanti e 3,0 dietro. Ciao, Dedo (Tessera 817) |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4300 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 10:01: |     |
citazione da altro messaggio:Ma come UMBERTO ? Non hai avvertito alcuna differenza? Secondo me ce ne sono parecchie ! In pista un P-zero fa sempre la sua figura . E' chiaro però che li ci va la gomma tecnica come il P-zero corsa o le yokohama A032-R che sono delle slik poco segnate
citazione da altro messaggio:Come per i vini, spesso vorrei vedere gomme, distanziali e centraline alla "degustazione cieca"... scommetto ne vedremmo delle belle... A parità di standing, come diceva Umberto, un buon 30/40% del giudizio è dovuto ad effetto placebo, ad immagine vincente e ad impressioni non suffragate dal cronometro.
Ecco la saggezza del Toivonen! Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 244 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 10:14: |     |
citazione da altro messaggio:Ecco la saggezza del Toivonen!
Calma, calma , calma! Un conto è chi mette V-power e mi dice che sente la differenza...un conto sono gli pneumatici. A volte questo forum è un po' ridicolo! Tutti corrono a mettere super benzine strapagandole eppoi mi venite a dire che le gomme sono tutte uguali! Una pirelli p-zero ha prestazioni fantastiche segue la strada come la metti sta... ti trasmette sensazioni di guida uniche. Una michelin Pilot sport è simile ma con un comfort superiore. Continental sono gomme dal grande comfort ma durano molto poco e hanno una spalla decisamente cedevole. Ho provato le PS2 non omologate N porsche sulla boxster s di un'amico e alla prima curva credevo di andare dritto! Cioè almeno fra comfort, durata e sensazione di guida è impossibile che non sentiate differenze! |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 321 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 11:35: |     |
Mattia, credo che Toivonen e Elfer volessero solamente dire (e io sono d'accordissimo con loro, anzi penso che il 30/40% di Elfer sia ottimistico) che la valutazione di una gomma è spesso troppo soggettiva e falsata da pregiudizi. In parte è giusto che sia soggettiva, ma il giudizio su gomme/VPower/distanziali/ecc dovrebbe essere supportata da riscontri oggettivi. In altre parole, pochi sanno giudicare le prestazioni di una gomma senza avere prima giudicato la marca o il nome o farsi influenzare giudizi dati da altri. Ovviamente senza voler offendere nessuno, anzi io sono il primo degli incompententi in fatto di gomme. Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965 |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2417 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 11:47: |     |
Se facciamo una ricerca delle volte che abbiamo trattato questo argomento, almeno negli ultimi quattro anni, troveremo che: - tre quarti del Forum si rotola dal ridere al solo nome Pirelli: "ah, le gomme quadrate"... - c'è stato un periodo Michelin e uno Bridgestone che chi solo osava non dire fossero di volta in volta le migliori veniva sbeffeggiato. Personalmente ricordo una veloce sgroppata da Cesana a Sestriere a fianco al NanGi sulla 993 4S in cui le Pirelli facevano tutto meno che ridere... Ho letto mesi fa un articolo di AutoMotor und Sport in cui mettevano a confronto in pista su una M3 pneumatici da 19" delle più note marche. In tutte le solite classifiche (asciutto, bagnato, confort generale, rumorosità) si piazzavano benissimo le Kumho coreane, che molti non possono neppure nominare causa conati (gli stessi che produceva il nome Bridgestone 15 anni fa... "gomme giapponesi??? hahahahahaha le gomme sono italiane, francesi o tedesche!!!"). Mi è capitato di presenziare più volte ai test che svolge Paolo Andreucci, il (nuovamente) tester ufficiale della Pirelli per i rally (Pirelli sarà monogomma nel Mondiale il prossimo anno): ore di lavoro cronometro alla mano, spesso con ingegnere a bordo e telemetria, su percorsi stradali chiusi al traffico con parametri definiti dove si torna più volte nell'anno in stagioni diverse. Nonostante ciò le gomme a volte si sbagliano. Tutto ciò solo per dire che facciamo bene a scegliere, tra quelle con caratteristiche adatte al mezzo, la gomma "che ci fa sentire bene l'auto", ma senza pensare che le nostre sensazioni abbiano valore assoluto: facilmente un altro utente non professionale "sentirà" tutto il contrario... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
SuperMario (supermario)
Utente esperto Username: supermario
Messaggio numero: 550 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 12:11: |     |
citazione da altro messaggio:Mi è capitato di presenziare più volte ai test che svolge Paolo Andreucci, il (nuovamente) tester ufficiale della Pirelli per i rally (Pirelli sarà monogomma nel Mondiale il prossimo anno): ore di lavoro cronometro alla mano, spesso con ingegnere a bordo e telemetria, su percorsi stradali chiusi al traffico con parametri definiti dove si torna più volte nell'anno in stagioni diverse.
Si tratta di discorso Racing, tutti lo fanno ed anche non a livello mondiale, per le gomme da corsa il range di utilizzo è estremo e ristretto, tra le ampie gamme di costruzioni e mescole non si può sbagliare, altrimenti si perdono le gare. Però questo discorso non ha nulla a che vedere con le gomme stradali. Ciao SuperMario |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2418 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 12:30: |     |
E mica pretendo che uno lo faccia prima di comprare le proprie gomme... Dico solo che visto che è difficile operare una scelta assoluta sapendo bene quello che vuoi e come ottenerlo e come misurarlo, a maggior ragione lo è in termini di "meglio, peggio, mi piace di più"... E a volte la gomma "non mi piace" al cronometro fa un tempo migliore. Poi nessuno qui si guadagna da vivere in pista, ma vedo che sapere che il proprio mezzo "potrebbe" fare certe cose meglio di altri o meglio di come esce standard interessa a molti... Se invece interessa solo il feeling col mezzo, ognuno ha il feeling suo e quello non si misura da fuori. 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4301 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 14:22: |     |
citazione da altro messaggio:Ma come UMBERTO ? Non hai avvertito alcuna differenza? Secondo me ce ne sono parecchie !
Mattia, le differenze si avvertono. Ma, a mio giudizio, sono di dettaglio, e comunque non tali da farmi affermare con categoricità quale di queste gomme prevalga sull'altra. Le PZero System sono meglio delle rosse, ma sull'asciutto. Le Michelin vanno meglio delle bridgestone sull'asciutto,ma vanno peggio sul bagnato. Posso quantificare questa differenza in modo apprezzabile? direi di no, è solo una differenza di dettaglio. Le PZero, qualsiasi modello, diventano quadrate dopo due giorni di sosta. Le Bridgestone dopo 6/7 Le continental non si deformano neanche dopo un mese... Come vedi di differenze ce ne sono, e anche parecchie. Quel che intendo dire è che nessuna di queste differenze è tale da far piegare l'ago dall'una verso l'altra... Forse il vero fattore determinante è e resta il prezzo d'acquisto, spesso legato ad un cartello tra produttori e distributori. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 877 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 03 maggio 2007 - 22:19: |     |
Se può interessare per fare qualche raffronto: http://www.provadellagomma.com/pkw_sommerreifen/index.html |
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 154 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 04 maggio 2007 - 16:31: |     |
mi sapete dire la differenza tra le varie specifiche N0 N1 N2 N3...? sono aggiornamenti, cioè uscnedo nuovi modelli Porsche cambiano le specifiche? e chi ha una P del 1990 o del 1996 come si deve regolare? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 867 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 19:55: |     |
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha mai provato le Continental Sport c.2 (N2)? Mi sono state consigliate da due gommisti per prestazioni e confort.
Io ho montato la scorsa settimana il mio secondo treno. Le trovo molto buone ma sono molto morbide. Questo vuol dire che hanno una tenuta elevata ma si consumano in maniera spaventosa. La spalla cedevole che indicava Mattia proprio non la noto, anzi!! Mi sembra che la spalla sia rigida eccome (peraltro io ho i 265 dietro, nemmeno i 285). Ad ogni modo coniugano bene anche l'esigenza di confort. Col primo treno ci ho fatto 17mila km (parlo esclusivamente delle posteriori, le anteriori durano il doppio) e, quando il gommista le ha tirate giù, all'interno si iniziavano a intravedere le tele. Negli ultimi 1000km non facevo più una curva dritta, bastava un pò di viscido e il psm iniziava a lavorare... In sintesi, io le sportcontact 2 le consiglio ma solo se si fa poca strada. Per gli stradisti meglio spendere qualcosa in più e prendere Michelin che hanno una durata notoriamente superiore. P.S.: continuo a consigliare caldamente Pneus on line. Mi ha consegnato i pneumatici in 3 giorni, gomme fresche prodotte in Marzo 2007, ed è uno dei pochi che ha un gommista in centro a Milano (sa mettere le mani sulle bimbe, è un ragazzo che corre nelle formule minori) che accetta la consegna (gommadiretto non ha nessuno che accetta la consegna e portarle "a mano" mi sembra tanto scomodo quanto un pò ridicolo). Per giunta i prezzi sono di un 10%-15% inferiori rispetto al già ottimo gommadiretto. |
   
Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova) Username: montidelsole
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 05 maggio 2007 - 23:10: |     |
Per gianluca, mi daresti l'indirizzo esatto di pneus on line ? Ho guardato ma ne appaiono molti... grazie. |
   
g b (gianni365)
Utente registrato Username: gianni365
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 09:40: |     |
www.pneus-online.it |
   
Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova) Username: montidelsole
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 10:56: |     |
Grazie Gianluca, molto gentile vado subito a vedere! Ciao. |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 882 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 11:42: |     |
Franco, prova anche su www.gommaitalia.it Ho fatto un confronto per le 285/30 R18 e ci sono differenze di prezzo, rispetto a pneus-online, che vanno da 5 a 20 euro. In ogni caso sono tutte e due convenienti, e quindi la scelta, quando si parla di 20 euro di scarto, verte soprattutto sulla logistica. Magari lo paghi 15 euro di più ma è nettamente più vicino l'installatore a casa tua, oppure ha prezzi di montaggio più bassi, ecc. Quelleo che conta, invece, è pagarli meno rispetto ai ladri con patente: le mie Continental sono costate 130 euro in meno (a lavoro finito) rispetto a quanto proposto localmente: per me questi in zona possono anche morire tutti di fame... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 869 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 14:12: |     |
Ciao Franco, ti confermo quanto dice Gianni. Gommaitalia l'avevo visto anche io e forse è il migliore in assoluto quanto a prezzi. Tuttavia quoto Gianni quando dice che la differenza, alla fine, la fa la presenza di un gommista convenzionato, vicino a casa tua, disponibile a ricevere le coperture e a tenerle in magazzino. Anche quello è un servizio, che vale secondo me più dei 10-20 euro di differenza sulla fornitura complessiva tra uno e l'altro (se devi farti consegnare le gomme a casa tua devi assentarti dal lavoro per ricevere la consegna, poi le devi mettere in macchina e portarli tu dal gommista con tutti gli sbattimenti del caso...). Il montaggio viene sui 20 euro. Io per le due Sportcontact 2 da 265/35 R18, montate e bilanciate, sono stato sui 500 euro tutto compreso. Ho letto sul forum di gente che a speso cifre nettamente superiori.... P.S. è inutile dirti che devi essere molto preciso nel fare l'ordine e non devi sbagliare il tipo di gomma (se c'è la specifica x Porsche devi indicare precisamente QUELLA gomma), le dimensioni e il codice di velocità. Ovviamente i network come pneusonline, gomma diretto etc.. sono molto vantaggiosi, però il gommista si limita a montare e stop. Se hai sbagliato qualcosa nell'ordine lui (giustamente secondo me) non ne vuole sapere niente. Ciao |
   
Franco DD (montidelsole)
Nuovo utente (in prova) Username: montidelsole
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 06 maggio 2007 - 15:30: |     |
Infatti il mio gommista è convenzionato con gomma italia o gommadiretto ora non ricordo e mi ha fatto del treno completo tutto compreso 700 euro. Nei siti le trovavo a circa 640 euro ma mancava il montaggio. Quindi è stato onesto. Grazie per i consigli. Ciao. |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 275 Registrato: 11-2006
| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 13:38: |     |
citazione da altro messaggio:La spalla cedevole che indicava Mattia proprio non la noto, anzi!! Mi sembra che la spalla sia rigida eccome
Rispetto a P-zero (n.d.r.) |