Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 996 3,6 DAVVERO STARNO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano VT (vigeste)
Utente registrato
Username: vigeste

Messaggio numero: 208
Registrato: 12-2002
Inviato il sabato 21 aprile 2007 - 21:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OGGI USAVO UNA CARRERA DI UN AMICO 3,6 PROBLEMA: LA TEMPERATURA ACQUA MOTORE, TIRANDO LE MARCE E CON GUIDA ALLEGRA TENDE AD ANDARE DECISAMENTE OLTRE 100 GRADI????

ABBIAMO VERIFICATO MA LE ELETTROVENTOLE SEMBRANO ACCENDERSI SECONDO VOI COSA PUò ESSERE??

SPORCHI I CONDOTTI DEL LIQUIDO O QUALCOSA DI INTASATO??? GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano VT (vigeste)
Utente registrato
Username: vigeste

Messaggio numero: 211
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 22 aprile 2007 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 122
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 22 aprile 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre quanto??
p.s. per favore evita di scrivere MAIUSCOLO,sennò sembra tu stia urlando.grazie
lampeggi
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano VT (vigeste)
Utente registrato
Username: vigeste

Messaggio numero: 213
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 22 aprile 2007 - 23:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

100-110 scusate per il maiuscolo

cmq poi andando più cauto si abbassa..........

sui 90

premetto che il motore è stato sostituito... per aver avuto una rottura, tipo 3,4 per intenderci,con mischiaggio acqua olio.

quello che pensavo è il seguente:

- il circuito di raffreddamento potrebbe essere ancora sporco????? (trovo ancora olio nella vaschetta)

Non vorrei dire una cavolata ma mi sembrerebbe che il problema mi sia venuto fuori quando ho rabboccato olio motore
possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 733
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 23 aprile 2007 - 00:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto una salita abbastanza "allegramente", e nel mio 3.4 l'acqua era intorno ai 100 (anche 105 diciamo).
Tornando "normale" anche a me è scesa sui 90.
Credo che siano temperature di esercizio normali (o almeno spero).

La parte preoccupante, invece, mi sembra quella della presenza dell'olio.
Essendo stato sostituito il motore, infatti, dopo aver rimesso il nuovo deve essere stato necessariamente ricaricato tutto l'impianto di raffreddamento. Do per scontato che lo abbiano fatto che del liquido nuovo (mica saranno matti!?).
Se così è stato, la sensazione è che l'olio nell'acqua sia "roba" nuova. urge controllo....e di corsa...

Quanti km ha fatto il nuovo motore?
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano VT (vigeste)
Utente registrato
Username: vigeste

Messaggio numero: 214
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 23 aprile 2007 - 00:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

circa 20.000.

mi ha detto il mio tecnico porsche(dove purtroppo non era stato fatto il lavoro) che potrebbe essere dovuto al fatto che non sia stato pulito adeguatamente il condotto (utilizzando soda caustica)invece del giusto liquido.

trovo una patina giallina e subito sopra il liquido refriggerante

ti sembra plausibile?

cmq poi la temperatura torna sui 90

però mi sembra avvenuto a rabbocco olio motore effettuato(ti sembra possibile)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Utente esperto
Username: jpacky

Messaggio numero: 735
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 23 aprile 2007 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il tuo meccanico potrebbe aver ragione. Al cambio motore doveva seguire una bella pulita di tutto l'impianto di raffreddamento.
Sull'ultima affermazione non ti saprei rispondere.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 23 aprile 2007 - 00:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano VT, scrivimi e-mail se puoi che ti dò un numero di telefono per consulenza gratuita, almeno almeno per sapere da dove cominciare il ragionamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano VT (vigeste)
Utente registrato
Username: vigeste

Messaggio numero: 216
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 23 aprile 2007 - 00:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie rss

mia mail

vigeste chiocciola hotmail.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 24 aprile 2007 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho avvertito ieri mattina che forse chiamerai: non ci sono problemi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente registrato
Username: gas964

Messaggio numero: 174
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 24 aprile 2007 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra plausibile che la leggera (è leggera?) patina d'olio sul liquido refrigerante possa dipendere dalla mancata pulizia del circuito di raffreddamento.
Se ciò fosse accaduto però mi sembra, a dir poco, una pessima dimostrazione di professionalita da parte dell'officna che ha eseguito il lavoro.

Mi chiedo se prima del tuo giro era mai stato verificato il liquido refrigerante. Ed in caso affermativo l'olio era presente?

Se c'era è altamente probabile la spiegazione di cui sopra. Se non c'era, purtroppo, urge controllo più accurato.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione