Autore |
Messaggio |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:23: |     |
Gentilissimi sono Matteo e mi sono iscritto da poco...questo è il mio primo messaggio!! vi scrivo per avere un vostro parere da esperti!! sono in trattative per l'acquisto di una porsche 356 sc con un commerciante; non posso allegarvi le foto ma per vedere la macchina basta andare sul sito www.autoscout24.it e fare la ricerca per marca e modello, l'auto è l'unica di colore giallo. Potete aiutarmi a capire se riscio di beccare una fregatura oppure no? sicuro di un vostro sincero aiuto vi auguro una buona giornata. matteo356 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1774 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:28: |     |
ricordandomi che la gialla è a San Marino pensavo fossi qui della zona, invece dal profilo vedo di no... comunque benvenuto! |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:31: |     |
grazie per il benvenuto Filo!!!! conosci la macchina? |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 2553 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:36: |     |
Benvenuto Matteo la 356 è questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=76066080 certo che 27.500 per una SC sono pochi in oltre i Cv non sono 90 ma 95 io l'andrei a vedere bene con qualcuno che se ne intenda considera che una 356 che ha più di 40 se è conservata vale molto di più, e se è stata restaurato come si deve idem quindi occhio alla carrozzeria,a rifare una porsche se ne spendono parecchi di euro
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:42: |     |
ho visionato la macchina circa un mese fa dal carrozziere che ha esegito i lavori e sembra fatta davvero bene.. l'unico neo da me riscontrato e che il motore è da 75 CV (almeno credo); purtroppo non conosco nessun esperto e la mia conoscenza sul modello è data da riviste e/o libri...anche secondo me il prezzo è troppo basso però l'auto sembra a posto. |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 2554 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:46: |     |
citazione da altro messaggio:l'unico neo da me riscontrato e che il motore è da 75 CV
controlla se il numero motore corrisponde o meno...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:49: |     |
purtroppo il carrozziere non aveva i documenti dell'auto...lo controllo la prossima volta che visiono l'auto...dalle foto cosa ti sembra? |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 2555 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 15:57: |     |
purtroppo di 356 non ne capisco tanto, cmq se il motore non è il suo partiamo già male... il colore è originale??? aspetta il giudizio degli esperti: Franz, Tax53 e Paolos90cv cmq ti consiglio di farti dare n telaio n motore col telaio pui richiedere il certificato d'origine in Porsche italia
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 16:00: |     |
il colore non è originale!!! |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 2556 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 16:30: |     |
allora se il colore non è originale e del motore non sei sicuro cercane un'altra in provincia di Parma c'è vintage toys è caro però ha delle 356 stupende prova a guardare il sito
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1775 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 16:35: |     |
no Matteo mi dispiace ma non la conosco. e non ne capisco nemmeno granchè... però, in generale, quoto le parole di Deme |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 16:50: |     |
vintage toys lo conosco...ma al momento non ha nulla in pronta consegna sotto i 100.000 euro.... |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto Username: vipergreen
Messaggio numero: 551 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 17:05: |     |
Matteo, non ti posso aiutare molto sulla SC gialla, ma già se il colore e il motore non sono giusti, lascerei perdere. Sul mercatino di questo sito c'era qualche giorno fa una 356C coupè avorio che sta dalle mie parti (como), la conosco ed è corretta e bella (senza essere da concorso), il prezzo credo 34k. Ciao A. - Nothing even comes close - |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1267 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 17:17: |     |
Ciao Matteo e BENVENUTO!! Non conosco quella macchina, e non posso dirti dalle foto che si vedono (oltretutto piccole) se sia buona o meno (i particolari sono corretti, motore a parte, ma più di cosi non si riesce a capire). Il prezzo basso POTREBBE essere giustificato dal motore non corretto (molto male) e dal colore non originale (meno grave perchè più facilmente rimediabile). Se stai cercando la TUA 356 da conservare per sempre, ti consiglierei un esemplare matching number, perchè così avrai sempre un ibrido, anche nel valore. Le 356 sono vetture fantastiche con un enorme fascino, il cui principale tallone d'Achille è dato dalla carrozzeria in scatolati, nata senza protezione contro la ruggine, che gradatamente fa marcire tutto. Ciò fa si che non esistano oggi 356 conservate e senza ruggine, quindi è importante che i lavori di risanamento siano stati fatti a regola d'arte, altrimenti nel giro di 1-2 anni occorre rimetterci mano. Solitamente i lavori pesanti di restauro sono pesanti anche nei costi, ecco perchè i commercianti non li fanno mai, limitandosi a pericolosi rattoppi. Questo è il principale problema nel comprare 356 da loro. Tant'è che oggi sempre più persone comprano veri e propri rottami (purchè completi e matching numbers) dagli USA e ne seguono personalmente il restauro da carrozzieri di fiducia: è una strada lunghissima ma il risultato finale è certo (non il costo finale però). Non voglio scoraggiarti, solo informarti dei fatti: purtroppo parliamo di auto di 40-50 anni. Se sei interessato a questa gialla, ti consiglio di andare a vederla di persona, provarla, fotografarne ogni dettaglio DA VICINO (fili delle porte, fondi, vano batteria, attacco del cric, motore, ecc) e di postarcele e potremo dirti qualcosa di più. Se hai altre domande, scrivi pure. Ciao! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 909 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 17:57: |     |
Oltre a quanto detto giustamente da Paolo sappi che le SC/C iniziano ad essere in commercio dopo agosto '63, dunque è errata anche la data riportata nell'annuncio. Il motore pare anche a me un 75cv (i filtri aria sono diversi nel SC) e il colore giallo è troppo acido (ma può essere un difetto fotografico). Ne avevo una eguale ma cabrio dunque.... A naso la lascerei lì. ciao non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 18:13: |     |
a livello di carrozzeria è stata rifatta completamente da "zero" ho visto le foto inoltre i fili delle porte sono stati staganti, ramati o una cosa del genere per renderli più dritti ed uniformi; il carrozziere ha impiegato circa un anno per rifarla perchè era sua poi l'ha ceduta in permuta al venditore... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1268 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 18:44: |     |
Beh allora se è così (e sarebbe bello vedere qualche foto del restauro fatto) almeno hai una carrozzeria sana, che non è poco oggigiorno. I fili di porte e cofani dei 356 in fabbrica erano tutti fatti con lo stagno. Oggi, al di là del fatto che pochi carrozzieri lo sanno usare, si privilegia il moderno stucco metallico che offre una tenuta migliore contro la ruggine, ed è più facile da usare. Però se lui li ha rifatti così, è un tocco di originalità in più. Resta il problema del motore. Io personalmente (previe tutte le verifiche del caso, come si diceva sopra-n°telaio/motore, foto, prova su strada, ecc.), prima di comprarla mi informerei su dove trovare un motore di un SC da 95 cv, magari permutando questo. Per la data di immatricolazione, io non avevo letto ma in effetti non può essere 6/1963. Magari 9/1963, cioè una delle prime serie della C, anche perchè esteticamente è una C, non una B. A proposito: digli di togliere la scritta posteriore "1600", che era delle A. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 18:48: |     |
oltretutto il motore è tutto nuovo, è stato rifatto da un motorista che lavorava in porsche spendendo circa 5000 euro....il vecchio proprietario, il carrozziere, sostiene di aver acquistato pezzi di ricambio per un motore da 95 CV e non da 75CV...che dilemma |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1269 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 09:36: |     |
Beh, visto cosi non sembra proprio un motore di un SC, piuttosto di una B super (75 cv appunto). Se riesco ti trovo una foto del motore giusto così la confronti (che se poi hai qualche libro a casa vedi subito che i coperchi del filtro dell'aria per i carburatori, i colori sbagliati, mi sembra anche la scatola per il rabbocco dell'olio motore, sono diversi). Diciamo che viste le condizioni "particolari", a maggior ragione occorre un occhio esperto (con ben presenti difetti e costi di ripristino) per stabilire se può essere un affare o meno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Matteo Gurgoglione (matteo356)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo356
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 13:16: |     |
ho una foto di una SC ed il motore effettivamente è diverso....per quanto riguarda "l'occhio di uno esperto" sai a chi mi posso rivolgere per poter essere accompagnato a visionare l'auto? (naturalmente anche dietro compenso!! purché ragionevole) magari così posso trattare sul prezzo finale... |