Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * AIUTO....HO PAURA CHIEDI AGLI ESPERTI UN CONSIGLIO! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

omar (virgi)
Utente registrato
Username: virgi

Messaggio numero: 214
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,

mi è già capitato due volte che usando la mia 993 in modo abbastanza allegro, sento un odore di gomma bruciata; ma non è tutto....
Quando mi fermo e spengo la macchina esce del gran fumo nero con annesso odoraccio di gomma dal motore e dalla ruota posteriore destra.
Cosa potrebbe essere, l'ho ritirata ieri dal centro P. dovo aver fatto il richiamo fascio cavi, l'ho fatto presente a loro, ma come al solito quando serve i meccanici non trovano nulla e dicono che tutto ok.
Io non direi visto che proprio ora mi è capitato di nuovo e questo fumo è continuato ad uscire per ben un quarto d'ora.
Mi potete aiutare a capire cosa controllare e cosa potrebbe essere.
Grazie a tutti.
vola solo chi osa farlo___n° Tessera PM 982
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato
Username: dai__stappa_un_prodino

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 14:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
A ridosso e dietro le due ruote posteriori, ci sono i silenziatori detti pance. Forse qualche parte in gomma tocca, e col calore si squagliano causando cattivo odore e fumo.
E da quello che dici, il fumo continua ad uscire fintanto che questi non si raffreddano.
Smontando la ruota posteriore, e rimuovendo i passa ruota in plastica, qualcosa si riesce a vedere, ma meglio sarebbe sollevare l'auto, e forse rimuovere il paraurti posteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

omar (virgi)
Utente registrato
Username: virgi

Messaggio numero: 215
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie davide
vola solo chi osa farlo___n° Tessera PM 982
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 261
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Omar, ritorna in officina e fatti dare una controllata. Non si sa mai!

In bocca al lupo!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

P. F. Montruccoli (pier964)
Utente registrato
Username: pier964

Messaggio numero: 70
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Omar di che anno è la tua 993............vorrei sapere del richiamo. Mi puoi dare qualche ragguaglio? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto
Username: gianlu

Messaggio numero: 878
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 16:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Omar,
alza la 993 sul ponte, togli (fai togliere) la paratia sotto il motore e controlla che non ci siano perdite o trafilaggi nella zona destra.
Puoi anche guardare dall'alto nel vano motore nella zona destra dove c'è il coperchio della catena di distribuzione se vedi trafilaggi di olio in zona.
Comunque se senti solo odore di gomma bruciata potrebbe anche essere il pneumatico stressato dalle violente accelerate.
Porsche: es gibt keine alternative!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

omar (virgi)
Utente registrato
Username: virgi

Messaggio numero: 216
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 16:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie dei consigli, sono appena tornato dall'officina, ed abbiamo visto che ci sono delle perdite di olio nella scatola destra delle valvole.
L'olio si deposita sopra le pance delle marmitte e brucia.
Non è tantitssimo ma sufficiente per causare questo inconveniente; il costo per sistemarlo è di circa 1.000 euro.

Per il richiamo non vi sò dire il numero ma è quello per il fascio cavi, se non erro si è già parlato in altri 3d.

L'anno della mia è un 1994 ed ha 152.000km.

Grazie mille di nuovo e vi farò sapere.


A presto.
vola solo chi osa farlo___n° Tessera PM 982
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Maximilian (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 194
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 16:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il richiamo in questione è il W301 del 2002.

Bye
Post Fata Resurgo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto
Username: gianlu

Messaggio numero: 879
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per scatola intendi il coperchio in plastica nero della catena di distribuzione destra?
Porsche: es gibt keine alternative!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

omar (virgi)
Utente registrato
Username: virgi

Messaggio numero: 217
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 17:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un coperchio messo a 45° in plastica nera appena sopra la scatola delle marmitte e se non sbaglio escono dei fili.
scusa il mio linguaggio ma tecnicità a riguardo zero
vola solo chi osa farlo___n° Tessera PM 982
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto
Username: gianlu

Messaggio numero: 882
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Omar,
ok, è il coperchio in plastica della testata che normalmente in tutte le 993 con un po' di km inizia a far trafilare olio.
Penso che se non ci sono grosse perdite (qualche goccia ogni tanto) puoi tenerlo anche così però se dovesse aumentare mettici mano..l'alto costo della riparazione è dovuto soprattutto alle svariate ore di manodopera che questo intervento necessita. Il costo dei ricambi sarebbe irrisorio.
Tienici aggiornati,

Ciao
Gianlu
Porsche: es gibt keine alternative!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 602
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' tipico delle Porsche, soprattutto di quelle "più datate", la perdita di qualche goccia d' olio dal motore, che a vettura appena fermata cade sugli scarichi (sugli scambiatori nelle più anziane) e bruciando a causa delle alte temperature degli stessi, produce il tipico odore.

Altra cosa è un odore di GOMMA bruciata, che non ha niente a che fare con quanto detto ora.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 262
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Omar, ma non ti avevano già cambiato tutte le guarnizioni motore pochissimo tempo fa???

Se si, GARANZIA!!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Maximilian (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 195
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 16:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro (Silver) ha detto:


citazione da altro messaggio:

Altra cosa è un odore di GOMMA bruciata, che non ha niente a che fare con quanto detto ora.




Mi interessa personalmente ... cosa sarebbe codesto odore?
Post Fata Resurgo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 605
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse mi sono spiegato male.

Ho inteso dire che l' odore che sente Omar, dato che ha verificato una perdita di olio sugli scarichi, è appunto odore di olio bruciato, e non, come lui pensava, di gomma bruciata.

Se invece l' odore è veramente di gomma bruciata, il motivo è un altro: potrebbe essere ad esempio uno pneumatico che sfrega all' interno del passaruota o cosa simile.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente esperto
Username: tony911

Messaggio numero: 870
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Mauro.

l'odore di gomma bruciata è inconfondibile, per nulla e simile a quella dell'olio.
Controlla la "spalla" interna ed esterna del pneumatico, che come dici tu è quello destro.
Se questo strofina in qualche parte, noterai una sorta di abrasione, più lucida, più nera rispetto a all'omogeneità del colore del pneumatico.

Di recente hai fatto modifiche all'assetto, interventi alle sospensioni o montato distanziali ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

omar (virgi)
Utente registrato
Username: virgi

Messaggio numero: 218
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 marzo 2007 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, sono settimane infernali per il lavoro e non ho tempo di dedicarmi a pieno alla mia passione....le porsche!

Allora, ho guardato molto di fretta tutto e per ora ho notato solo perdite di olio, non qualche goccina ma direi un pò di più difatti nella copertura sotto c'è un piccolo laghetto di olio ma non vi sò dire da quanto tempo sia così.

Le guarnizioni non le ho mai cambiate, ho cambiato vetri, fari e loro guarnizioni ma non quelle del motore.

Per l'odore di gomma bruciata, forse è stata una mia mal interpretazione di odori non è che li sento tutti i giorni, e forse preso dallo spavento di così tanto fumo non ho dato molta attenzione all'odore.

Nei prossimi giorni la guarderò ben bene e poi vi dirò...

Grazie dei Vs. consigli e buona giornata.
vola solo chi osa farlo___n° Tessera PM 982

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione