Autore |
Messaggio |
   
francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto Username: ciccetto61
Messaggio numero: 570 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:53: |    |
Vorrei un consiglio tecnico sulla versione targa della 964/2. Quante ne sono state costruite e che valutazioni hanno rispetto alle versioni coupè. Mi hanno proposto una carrera 2 targa del '90 con appena 90.000 km.Fermo restando che l'auto sia a posto (tagliandi, fatture ecc.) e che non ci siano taroccamenti (la devo ancora andare a vedere) quanto la si potrebbe pagare? Le versioni targa hanno un valore inferiore alle coupè?. Grazie a tutti visita il mio sito web! |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 2220 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 20:50: |    |
MY 90 --> 322 + 158 usa + 61 canada MY 91 --> 1196 + 746 usa MY 92 --> 597 + 211 usa MY 93 --> 419 + 137 usa + 81 usa con (optional 718) i dati comprendono sia 2 che 4 per le quotazioni in genere le riviste le danno un valore inferiore alle coupè... ciao e portaci qualche foto
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente registrato Username: stefano1500
Messaggio numero: 462 Registrato: 02-2004
| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 21:06: |    |
Ciao, prima del 964 coupe' ne ho avuta una in versione targa, ed a parita' di condizioni i prezzi in pratica si equivalgono. Se andrai a provarla ti consiglio di verificare attentamente la tenuta della cappotta, specialmente oltre i 100 km/h. Pur avendo cambiato la cappotta su quella che avevo il rumore dell'aria era veramente forte. Non e' vero che registrando il tettino i fruscii spariscono..... Levando il tetto i fruscii spariscono ed il rumore e' una vera goduria!!!!! Sai gia' che il prezzo dipende dalla storia della vettura e dalla documentazione (non timbri) relativa alla corretta manutenzione. Per quanto riguarda i primi MY dei 964 sappi che erano stati oggetto di aggiornamenti a spinterogeno e volano, la frizione deve essere ok, altrimenti e' un salasso. Puoi facilmente verificare nel vano motore di fronte alla ventola, sotto al perno della serratura, c'e' una specie di longherone che e' spesso soggetto a ruggine. Guardando nella zona sotto il filtro olio, vicino alle testate dx, c'e' un altro longherone che potrebbe avere la vernice rovinata dal calore e tracce di ruggine. Sul ponte controlla attentamente che non ci siano tracce di trasudi olio, e che braccetti e scatola sterzo siano in ordine. Se accendi solo il quadro e metti il riscaldamento alla temperatura massima la ventola che si trova vicino alla scatola fusibili nel vano motore deve partire. Verifica attentamente gli accessori elettrici. L'aria calda che arriva in abitacolo deve uscire solo dalle appossite bocchette, se accendi il riscaldamento in marcia, con mezzo finestrino aperto, non deve esserci calore proveniente dalla zona sotto il cruscotto, da entrambi i lati. Se gli interni sono rovinati, volante e pomello cambio compresi, o rifatti la vettura ha sicuramente piu' di 90.000 km Scusa se sono stato prolisso, ma considera che la 964 non e' cosi semplice.... Per il resto ti auguro di provarla presto Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto Username: ciccetto61
Messaggio numero: 571 Registrato: 04-2006

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 09:20: |    |
Il sistema della capotte è uguale a quello delle SC o delle Carrera 3.2? faccio questa domanda in quanto mi sembra strano che gia a 100 km h. si senta molto fruscio all'interno dell'abitacolo. Per quanto riguarda i controlli meccanici da effettuare non ci sono problemi (sono come gia sapete possessore di una Carrera4 MY 90)ed ho quindi maturato una certa esperienza. Il preoblema sulla versione targa mi è sorto in quanto in giro se ne vedono pochissimi esemplari ( vi sembrerà impossibile ma io penso di non averne mai vista una in vita mia!!!!).Valuterò bene la cosa e vi farò sapere. visita il mio sito web! |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente registrato Username: stefano1500
Messaggio numero: 463 Registrato: 02-2004
| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 12:50: |    |
Ciao, il tettino e' strutturato in maniera quasi identica ai modelli precedenti. Se e' fissato bene non ci sono spifferi, pero' in velocita' e' molto rumorosa. Flat six sound addicted. |