Autore |
Messaggio |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente esperto Username: marco24sf
Messaggio numero: 706 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 16:52: |    |
Ho sentito il motore del 2.4 S girare senza il coperchio del filtro.........ha un "ROMBO" bellissimo......è molto piu' rumoroso e grintoso..........se dovessi realizzare un filtro "fai da te" per riparare i tromboncini di aspirazione..........corro qualche rischio che non conosco o posso levarmi questo gusto????? Grazie Ciao Marco ajo' |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1786 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 18:06: |    |
Un'ottima soluzione è quela di rifare la flangia (coperchio) del filtro senza "proboscide", con una serie di feritoie "alla veneziana" per evitare ingressi di acqua. In questo modo migliori il sound, permetti al motore di respirare meglio e mantieni il filtro aria che i tromboncini nudi non hanno. Oppure monti un bel filtro K&N sui tromboncini: http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/911E/POR_911E_FULint_pg1.htm#item2 Il kit per i carburatori va bene anche sull'iniezione... gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto Username: ciccetto61
Messaggio numero: 513 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 18:53: |    |
Io ricordo che ai tempi in cui correva mio padre i cosiddetti tromboncini erano nudissimi senza nessuna protezione. visita il mio sito web! |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente esperto Username: marco24sf
Messaggio numero: 707 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 17:17: |    |
Ciao Gege, come sempre sei gentile e "competente". Onestamente non avevo pensato al fattore "acqua" (e non è poco) nel mio progetto modificherò quindi la parte superiore. Avrei pensato di realizzare una sorta di "sandwich" con le due lastre di alluminio che racchiudono il filtro aria, filtro aria che sarà riparato da una retina metallica a vista. Sulla lastra superiore, piu' larga e curvata per l'acqua, (grazie al tuo consiglio) voglio collegare 3 raccordi in corrispondenza dei relativi "tromboncini d'aspirazione", e li collegare i tubicini di recopero fumi olio. I 3 tubicini di dx ed i 3 tubicini di sx vanno collegati ad un "cilindro" chiuso ove chiaramente si collega il tubo principale dei fumi dell'olio che proviene dal serbatoio. Ho pensato di lasciare il termostato dell'aria (quello collegato ai tromboncini di sx e di far andare un tubo da lui al "colindro" su detto. Il mio pensiero è stato quello di non baipassare nulla e di fare in modo che i vari collegamenti possano restare anche se capisco che avrebbero un effetto forse ininfluente. OVVIAMENTE ACCETTO ULTERIORI CONSIGLI......appena inizio, farò le foto del lavoro in modo da poterlo postare nel caso qualcuno volesse realizzarlo uguale. Francesco, ricordo anche io le retine ma preferisco non rischiare che un corpo estraneo attraversando la retina mi crei problemi. Ciao Marco ajo' |