Autore |
Messaggio |
   
Matteo Cassiano (casmat)
Nuovo utente (in prova) Username: casmat
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 16:27: |    |
Ciao ragazzi, ho un piccolo grande problema, come posso risolvere la perdita della testata dx in maniera diretta senza far smontare pezzi pezzi il motore ? le perdite evidenti si trovano al lato della testata e dai prigionieri, l'olio va a finire giusto giusto sopra la marmitta. Grazie |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 160 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 23:34: |    |
Ciao Matteo. Spero che non sia niente di grave e che qualche tecnico, qual io non sono, ti possa aiutare. C'è però un 3D sul motore 2,7 in questa sezione del forum che potrebbe darti qualche informazione in più. |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1780 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 09:07: |    |
Tralasciando il problema di quanto sia difficile capire "su due piedi" da dove perdi l'olio, due sono i punti che di solito danno perdita un po' su tutti i motori 911: 1) le canne, o meglio i gommini di tenuta alle estremità delle stesse, che ritornano l'olio dalle testate; 2) la guarnizione dei coperchi valvole. Nel primo caso, non è necessario smontare il motore, ma gli scambiatori (marmitte) sì. Poi si tolgono le vecchie cannette, distruggendole, e sostituendole con quelle periscopiche. Sostituendo ovviamente gli O-ring alle estremità. Nel secondo caso invece, è sufficiente togliere le ruote posteriori, smontare i coperchi valvole tenuti con 8 o 10 brugole ciascuno, e sostituire le guarnizioni. IMPORTANTE!!!!: per fare un lavoro ben fatto è indispensabile sostituire anche le rondelle dei bulloni che tengono i coperchi valvole. Devono essere di alluminio e non di acciaio, perchè devono deformarsi e fare da guarnizione di tenuta a loro volta!!! gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Matteo Cassiano (casmat)
Nuovo utente (in prova) Username: casmat
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 10:29: |    |
francesco dove si trova il 3d ? non riesco a trovarlo. Grazie |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 162 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 11:21: |    |
Gegemoi è stato come sempre molto disponibile ed esauriente. Il 3D che non trovi è in questo stesso "Vorrei un aiutino", cinque-sei righe più in basso, e s'intitola, non spaventarti, "Sostituzione biblocco su 2,7". (Messaggio modificato da flatsix77 il 23 gennaio 2007) |
   
Matteo Cassiano (casmat)
Nuovo utente (in prova) Username: casmat
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 11:42: |    |
grazie francesco grazie gegè... |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente esperto Username: marco24sf
Messaggio numero: 692 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 17:00: |    |
GEGE, puoi dirmi qualcosa in piu' sulle "CANNETTE PERISCOPICHE"........chi le vende, sono originali porsche, come si bloccano............GRAZIE. Ciao Marco ajo' PS. Per il 2.4 S ancora non ho risolto con le regolazioni.............credo che non dipenda da esse.............mi hanno consigliato di "allargare" a 0,15 mm(max) le regolazioni delle valvole............forse sono loro che essendo troppo "strette" (0,10 o forse 0,8) "imbrogliano" il motore a caldo.........ti farò sapere. |