Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Se mi regalate un attimo del Vostro tempo... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 2073
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 15:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So bene che è off topic e che se ne leggono tante, e tutti son sempre a chiedere qualcosa, ma di questa rispondo personalmente, essendomi pervenuta da persone che conosco bene da anni e personalmente controllata.

Tutti noi speriamo sempre che capiti agli altri... purtroppo a volte non succede.

Grazie dell'attenzione, non credo confligga con le regole del Forum, ma se Max ritiene di dare alla cosa altra collocazione...


"Buongiorno a tutti,

per favore spendete qualche minuto del vostro tempo per leggere questa mia mail.

Mi chiamo Dezzani Pierluigi, chi legge il forum di Rallylink probabilmente mi conosce come HAZZARD ed avrà già letto l'appello che vi invio in allegato (o sul forum di Rallylink o su quello di Luca Cantamessa) e che vi prego di inoltrare ai vostri contatti in Italia ed all'estero.

Vi scrivo in quanto ad Asti c'è una mia amica che come moltre altre persone in Italia e nel mondo è in attesa di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere.

Si tratta di Michela, 35 anni, a cui è stato diagnosticato un mieloma multiplo micromolecolare di terzo stadio, detto in parole semplici un tumore del midollo.
I medici dell'ospedale di Alessandria, dov'è in cura, hanno detto che la malattia è curabile ma guaribile unicamente con il trapianto di midollo osseo-cellule staminali, purtroppo però fino ad oggi nel mondo (10 milioni di iscritti al registro di donatori) non è stato trovato nessuno con il midollo compatibile con quello di Michela.

Per questo c'è bisogno che quanta più gente possibile si iscriva all'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) o alle equivalenti associazioni presenti nei vari paesi e diventi un potenziale donatore.
Questo abbastanza in fretta in quanto purtroppo il tempo è sempre meno, anzi, avendole dato come termine ultimo per un eventuale trapianto fine marzo - metà aprile, è forse il caso di dire che è veramente poco.
Passato questo termine tenteranno con il midollo della sorella che è però solo compatibile per 5 punti su 6 e quindi sussiste un alto rischio di rigetto.

Confrontandomi con questo caso mi sono poi reso conto di quanta poca informazione e promozione a favore della donazione del midollo osseo - cellule staminali ci sia e quanta sia la confusione nella testa di chi non conosce bene il problema.

Un maggior numero di potenziali donatori potrebbe salvare la vita oltre che a Michela anche ad altre persone bisognose di un trapianto come lei, bastano pochi minuti e un campione di sangue (come un normale esame di routine) per iscriversi all'ADMO, questo gesto di umanità potrebbe in futuro salvare una vita.

È possibile trovare spiegazioni più dettagliate al riguardo sul sito http://www.admo.it/ o ad ADMO Federazione Italiana 02-39000855.

Fortunatamente fino ad ora abbiamo avuto il sostegno di alcuni personaggi famosi in qualità di testimonial quali Giorgio Faletti (vedere il servizio trasmesso dal TG1 del giorno di Natale delle ore 20), Luca Cantamessa, lo sciatore Giorgio Rocca (vedere il blog sul suo sito internet http://giorgiorocca.typepad.com/my_weblog/2006/12/regalo_di_natal.html ), il centrocampista della Juventus Matteo Paro, la marciatrice olimpica Rossella Giordano e l'U.S. Callianetto squadra pluricampione d'Italia di tamburello e proprio in questi giorni ha dato disponibilità a diffondere questo appello anche Luciana Litizzetto.

Tutto questo però, per quanto apprezzabile e importante sia, non basta.

È parecchio triste constatare quanto la politica che si mobilita contro la condanna a morte di dittatori e omicidi non fa nulla per informare ed incoraggiare un gesto che salverebbe molte persone, di cui una buona parte bambini.
Stesso discorso per quanto riguarda i media in generale, salvo poche eccezioni, tanto che viene quasi da pensare che non ne parlino e non ci sia nemmeno un centesimo della mobilitazione che si vede in certe campagne a favore di molte associazioni in quanto questo è un gesto di solidarietà in cui non servono soldi e quindi nessuno probabilmente ne può trarre profitto.

Abbiamo constatato nei mesi scorsi e in modo ancora più evidente proprio in questi ultimi giorni che se la gente viene sensibilizata a dovere e informata correttamente risponde molto positivamente, per comprendere cosa intendo dire consiglio di leggere gli articoli de La Stampa di domenica 14 gennaio ai seguenti link:

http://www.lastampa.it/search/albicerca/ng_articolo.asp?IDarticolo=1505126&sezio ne=Asti

http://www.lastampa.it/search/albicerca/ng_articolo.asp?IDarticolo=1505124&sezio ne=Asti

Per aumentare la speranza di salvare Michela e quanti si trovano nella sua condizione avendo poca visibilità sui media occorre fare da sè, per questo vi ripeto l'invito iniziale di far circolare ai vostri contatti in Italia ed all'estero questa mia e-mail e chiedere loro che facciano lo stesso.

Ringraziandovi anche a nome di Michela e di suo marito Marcello per l'attenzione, porgo cordiali saluti.

Dezzani Pierluigi - Asti"

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1274
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 08:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Iscritto all'ADMO da 10 anni ormai, sono stato contattato 2 volte ma mai non sono mai arrivato a donare finora.

Ma l'emozione di poter salvare una vita, sebbene sconosciuta, dà un senso alla propria.

Fatelo anche voi.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente esperto
Username: porschebay

Messaggio numero: 823
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 13:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho vari acciacchi (tipo reumatismi nel sangue ecc..) ma mi informerò per vedre se posso comunque fare qualche cosa.
Spero che comunque che Michela trovi un donatore con lei compatibile.
Paolo.
neo domatore di 3.3turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti avevo voglia di iscrivermi a qualcosa del genere.... ora sò dove!
Cmq per nn aver trovato un donatore compatibile in 10 milioni perdonate l'espressione ma,C....!Questa è davvero sfortuna!
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1279
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele non è sfortuna ma purtroppo è la prassi.

Ora cito a memoria quindi prendete la cosa con le molle, ma la probabilità di trovare un donatore compatibile al di fuori dei parenti diretti, sarebbe di all'incirca il 30% se considerassimo l'intera popolazione mondiale.
Quindi come vedi è mooolto difficile.


Chiaro però che più si è meglio è...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione