Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Pezzi originali 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo356 (teo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo356

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 02:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pezzi originali come: fanali posteriori, anteriori,e frecce quali diciture devono riportare per essere riconosciuti?
Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 496
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di pezzi originali, oramai sul mercato non c'è quasi più nulla, Porsche replica qualche pezzo, il resto è riprodotto ad alto livello. Fatti mandare gratuitamente il catalogo di Tanner, spesso i codici da lui utilizzati sono codici Porsche.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo356 (teo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo356

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 19:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio, ho già diversi cataloghi, il mio obbiettivo per quanto possibile sarebbe quello di trovare pezzi originali nei vari mercatini e altro, ma come riconoscerli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1248
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh... se son marchiati Hella, Made in Germany e sono mooolto consumati, probabilmente sono originali!...

Teo, scherzi a parte, credo che l'originalità di un auto d'epoca non si debba giudicare tanto da questi particolari "di consumo", che come tali è meglio che siano il più efficenti (e nuovi) possibile.

Per auto con 40-50 anni sulle spalle, è già tanto avere la possibilità di acquistare quasi tutti i pezzi di ricambio ricostruiti fedelmente, piuttosto che affidarsi a qualche "maneggione" che fa i mercatini del settore, magari pagando il ferro (consumato) come oro.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo356 (teo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo356

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 06 gennaio 2007 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.... credo però che un'auto d'epoca si chiami così anche per la completezza delle sue parti il più possibile originali e non solo per la data di nascità altrimenti mettendo delle repliche come ricambi alla fine avrai una replica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1249
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 07 gennaio 2007 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come principio, in senso stretto, certo.
Specie se intendi l'auto d'epoca come un soprammobile da salotto che non debba mai vedere la strada; ma se pensi di godertela (sia poco o tanto) il discorso è diverso.

Un'auto è anche un bene di consumo, e come tale va considerata.

Mi spiego: ti sembra corretto che un'auto d'epoca monti ancora i suoi penumatici di 20 anni prima se non consumati? Che tenuta pensi che possano avere? Oppure dei fari ingialliti che non fanno luce?

Ancora: se ripari un pezzo marcio, non metti sul nuovo nessuna protezione per la ruggine perchè all'epoca non si metteva? Così in breve marcirà ancora?
E ancora: una volta i fili delle porte e le riparazioni si facevano con lo stagno, perchè quello c'era. Oggi tutti i carrozzieri usano lo stucco metallico, materiale più semplice, duttile ed efficace. Che peraltro avrebbero usato anche all'epoca se fosse esistito, così come le lamiere zincate e via dicendo.

E' un discorso complesso questo, che riguarda l'etica del restauro in senso generale che in passato è stato a lungo dibattuto (qui c'e' un esempio).

http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/119378.html

Senza dilungarsi troppo, credo che i mercatini servano più per i pezzi oggi introvabili anche come repliche; altrimenti il rischio di (stra)pagare un pezzo comunque replicato ma conciato male, come se fosse originale dell'epoca, è alto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 296
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 08 gennaio 2007 - 10:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Paolo!
a proposito, come va il restauro?
venerdi mattina sono passato per caso davanti al tuo carrozziere, ero tentato di fermarmi, ma poi ho guardato l'orologio...ero in ritardo all'appuntamento e ho tirato dritto.
facci sapere
ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1253
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 08 gennaio 2007 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, che piacere leggerti (ormai sempre più di rado)!!!

Ho "pubblicato" un resoconto a settembre che credo tu abbia visto.
Per il prossimo attendo una tappa significativa come il termine della saldatura dei lamierati, cosa che peraltro sarebbe dovuta già avvenire...
Io comunque non mollo e marco sempre mooolto stretto.

Non faccio previsioni, ma credo tra non molto di poter postare un'altra puntata che spero sia utile a coloro che sono nelle mie condizioni, o che lo saranno a breve.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione