Autore |
Messaggio |
   
francesco paolo (cippa)
Nuovo utente (in prova) Username: cippa
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2006
| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 15:09: |    |
salve a tutti , vi leggo da qualche giorno , cioè da quando vi ho trovati cercando news sui modelli di stoccarda. mio padre ha intensificato le ricerche per coronare il suo (ed il mio) sogno..ebbene una l'abbiam vista e a dire il vero da profani sembra anche una bella macchina ma da quanto letto qui mi sono venuti moooolti dubbi sull'originalità di questa macchina..il venditore dice che sia un 2.700 del 1979 da 110 kw ma se nn ho capito male nel 79 nn dovevano farla piu la 2700..che ne pensate?
   |
   
michele sciutto (varuna)
Ciucciami gli scarichi ! Username: varuna
Messaggio numero: 1034 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 15:37: |    |
nel 1977 c'era gia la 3000 sc; a meno che questa non sia stata immatricolata nel 1979, ma costruita in anni precedenti al 1977........ TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
luca80 (luca80)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca80
Messaggio numero: 1996 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 15:40: |    |
benvenuto francesco !! qui troverai tutte le info che cerchi e' pieno di esperti in materia !! buon acquisto ciao ciao (Messaggio modificato da luca80 il 29 dicembre 2006) vivi e lascia vivere !!! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2603 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 15:54: |    |
Quella in foto, se è vero che sia un 2.7 unificato, è stato aggiornato in parecchi particolari... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© Gank me if U can |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 273 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 16:33: |    |
Ciao Francesco!Putroppo dalle foto mi sembra che specchietti e cerchioni non siano quelli giusti. I cerchioni in particolare appartenevano alla 3.2 costruita dopo la SC e quindi a partire dal 1983. A questo punto potrei pensare che anche altri particolari magari degli interni siano stati sostituiti con altri. Manda altre foto più dettagliate e prendi i numeri di telaio e motore! Sulle Porsche di quegli anni, lo scrupolo non è mai troppo! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Francesco R. (francesco993)
Utente registrato Username: francesco993
Messaggio numero: 128 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 17:00: |    |
Cerchi e parafanghi posteriori non conformi. Lo spoiler ha la bandella di plastica nera che era parte del kit aerodinamico, che prevedeva anche lo spoiler posteriore tipo Turbo. Se no non serviva a niente. Gli specchietti vanno bene, quello destro era optional. Mandaci altre foto. |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1696 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 17:01: |    |
porta qualche foto più dettagliata e anche il n° di telaio dal poco che si vede i difetti sono: i cerchi telephone (carrera 3.2) spoiler ant (?) gli specchietti invece vanno bene
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Francesco R. (francesco993)
Utente registrato Username: francesco993
Messaggio numero: 129 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 17:12: |    |
Posta come ipotesi che sia del 77, il 2700 cosiddetto unificato aveva 165 CV, che sono più di 110 kW. Che era la potenza del modello "base" degli anni precedenti. |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1186 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 17:18: |    |
...e oltretutto quanto vi chiede? |
   
francesco paolo (cippa)
Nuovo utente (in prova) Username: cippa
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2006
| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 20:03: |    |
proprio come immaginavo..innanzi tutto grazie a tutti gli amici del forum per i loro preziosi consigli, a quanto pare è un bel garbuglio.. i num di tel e motore ovviamente nn li ho, per quanto riguarda gli interni sono in pelle nera e in ottimo stato, cosiccome il tettuccio, e la carrozzeria senza un graffio. la macchina negli ultimi anni è stata usata pochissimo e quando l'abbiamo accesa andava con solo una bancata, ma si presentava asciuttissima e il proprietario sostiene che l'ultima volta che la mise in moto andava benone. i documenti sembravano a posto e il proprietario ci ha detto che l'auto è stata immatricolata in germania per la prima volta nel 1979 e reimmatricolata in italia nel 1989. lui ci chiede 11.000 euro meno le spese per sistermarla e renderla perfettamente marciante secondo lui di poco conto.. |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 3360 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 20:38: |    |
lasciala li.. gli interni sono di un sc, i parafanghi allargati a SC(difetto più grave), i cerchi telephone, il motore è il meno desiderabile 2.7 da 150cv(seppur godevole e parco nei consumi) se poi non è nemmeno apposto di meccanica.. poi magari non è nemmeno originale il colore! poi scommetto che da foto più grandi i particolari non originali spunterebbero a bizzeffe.. la tua auto dovrebbe essere così.
questa è un auto che ho usato abbastanza nonostante non sia un razzo comunque da soddisfazione sottolineo che quest'auto, modello 1975, dovrebbe avere ancora lo specchio cromato tipo 2.4. Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente esperto Username: tony911
Messaggio numero: 849 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 21:56: |    |
Ciao e benvenuto Francesco, le foto gia mostrano diversi interventi di aggiornamenti a modelli successivi al 79. Ispeziona attentamente il vano cofano anteriore, vano bocchettone serbatoio, sollevando la moquette osserva la zona pedaliera e i pozzetti poggiapiedi, se non c'è ruggine, motore, frizione, cambio sono efficienti e sopratutto non tieni all'originalità dell'auto, potresti anche trattare l'acquisto, rivedendo anche il prezzo, io offrirei non più di 8.500. Con le 911 classiche ormai è diventato difficile trovare occasioni e fare affari. Specialmente nelle nostre parti, trovare modelli originali in vendita gia è difficile, quei pochi che se ne vogliono disfare, per esemplari in perfette condizioni i prezzi medi per modelli meno pregiati, cominciano da 15.000 €. Se vuoi realizzare un desiderio, il mio consiglio, è quello di trovare un esemplare totalmente originale e sarai sempre entusiasmato di averlo, valore a parte. |
   
V.CRISTIAN (cristian911)
Nuovo utente (in prova) Username: cristian911
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2006
| Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 16:25: |    |
Ciao francesco. La mia bambina era pressapoco identica alla tua nel momento dell'acquisto . Io la pagai nel 2001 l'equivalente di 3.500 euri e ad oggi ne ho spesi 8.000 per ricondizionarla ( con lo stesso difetto della bancata risolto con poca spesa allora, ho fuso dopo 7000 km!) il mio consiglio è di trattare all'osso. |
   
francesco paolo (cippa)
Nuovo utente (in prova) Username: cippa
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2006
| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 03:10: |    |
allora...vi aggiorno..abbiamo offerto 7000 meno le spese per farla marciare,rispetto a una richiesta di 11500, ma nn siamo piu convinti come lo eravamo prima, e pensare che se nn fossi passato da qui sarei stato convinto di fare un ottimo affare almeno per quanto riguarda l'aspetto estetico della macchina, a un occhio nn esperto direi senza dubbio omogeneo e senza raffazzonature evidenti..(interni nuovi, carrozzeria senza un graffio ) ma ormai sò lettore di porschemania ed il discorso è diverso..(apparte il fatto che nn ho ben capito se una macchina cosi eventualmente modificata potrebbe sempre beneficiare dei privilegi fiscali o meno..)leggendo a destra e a manca ho visto cha le 3000 sc hanno quotazioni che nn si discostano molto dalla cifra che voglio spendere, quindi potrebbe essere una buona alternativa al 2700 o no? se qualche lettore vuole disfarsi di una bella macchina con queste caratteristiche si faccia avanti..preciso che il problema più grosso nn è la cilindrata, i cv o l'anno (restando in ambito "storico") ma il budget.. |
   
tonyvitag (tony911)
Utente esperto Username: tony911
Messaggio numero: 854 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 07:06: |    |
Le quotazioni che leggi nelle riviste, sono indicative, non rispecchiano l'andamento del mercato A quei prezzi, trovi solamente roba sfruttata o raffazzonata. Per qualcosa di buono, tipo SC 204 cv mettiti in mano un budget almeno di 13.000 €. Poi, si può trovare anche a meno, però fai i conti con quanto potrai andare a spendere per renderlo efficente e presentabile. Io, ho cominciato come te, poi mi sono trovato davanti alla realta del mercato e di quello che offriva. Chi più spende, meno spende !!! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 3383 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 08:33: |    |
quoto tony. comunque si, può usufruire dei priviliegi fiscali se iscritta ASI.e per l'iscrizione a fini fiscali non guardano appropriatamente all'originalità.almeno in questo caso a prima vista la vettuira non è enormemente differente dall'originale,come potrebbe essere un aggiornamento a carrera2 o a 993. tuttavia spesso hanno passato anche di quelle. Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente esperto Username: tony911
Messaggio numero: 855 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 12:22: |    |
In particolare, da noi in Sicilia, essendo ventennale, i vantaggi fiscali li hai, al momento non occorre neanche essere iscritti all'ASI. Pagando in forma ridotta la tassa di possesso (25,83 €), puoi andare incontro ad una eventuale verifica da parte di funzionari dell'Agenzia delle Entrate, i quali esamineranno se l'auto in oggetto è un veicolo da rientrare nel patrimonio storico, quindi ben tenuta e curata, oppure è un rottame circolante. Nel secondo caso, andrai incontro ad eventuali sanzioni. Per quanto riguarda l'assicurazione, o ne trovi una compiacente e che non cerca cavilli, oppure se vuoi essere in regola, iscrivi l'auto al Registro Porsche 911 e 912, la tua auto verrà certifica. Successivamente ti verrà rilasciato il certificato di storicità e con questo presentandoti nelle assicurazioni SARA, otterrai pure il beneficio sul premio da pagare, 130 € annui. Buona caccia !!! Non ti fare ubriacare, noi siamo qui ! |