Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Pezzi maggilino < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo356 (teo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo356

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete dirmi se ci sono dei pezzi da recuperare su un vecchio maggiolino che possono servire per un 356? (qualsiasi cosa)
Grazie a tutti.
Un saluto a Bobo, ottimo acquisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1231
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh, non saprei, FORSE qualche ricambio di motore perchè la componentistica dopo i primissimi anni, si è subito distinta tra le due marche.


Poi non ci dici di che anno è il Maggiolino...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1281
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 19:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si recupera poca roba; paradossalmente, il maggiolino si è evoluto più della 356 sotto alcuni punti di vista, quindi dovresti trovare un maggiolino anni '50, che però difficilmente viene via con meno di 10.000 euro. Ad esempio una dinamo 12V maggiolino è molto migliore di quella originale 356, perché è stata prodotta fino agli anni 90; stesso dicasi per il regolatore, che è diventato a stato solido.

I pezzi maggiolino comunque possono essere solo usati "di fortuna", perché sono riconoscibilissimi e sulla 356 la storicità è importante.

Può essere utile recuperare il cambio e tenerlo di scorta.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo356 (teo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo356

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio molto Simone, pensavo propio a pezzi di questo tipo come ad esempio il motorino di avviamento e naturalmente solo per necessità.
Se volete aggiungere altro!
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 482
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motorino di avviamento è diverso nel pignoncino.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 443
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sono venute in mente queste cose:

i fanali anteriori, il cric, le maniglie alzavetro e apriporta, forse il pomello del cambio per i primi 356, forse i coperchi delle testate, forse anche il carter nero per il raffreddamento del motore. I freni non sono gli stessi??(Nè il 356 nè il Maggiolino frenano!!)

Di meccanica comunque penso che ci siano altre cose in comune.

Ciao
Enrico
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1285
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 12:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco serie per serie le 356, ma posso assicurarti che di solito i freni a tamburo sono molto diversi in quanto mentre il maggiolino monta un cilindretto con due pistoncini, la Porsche monta due cilindretti a singolo pistoncino.

Il motivo è che con un solo cilindretto si presenta il problema dei ceppi che frenano diversamente, uno ipofrenante l'altro autofrenante, con due sono entrambi autofrenanti e l'auto sembra avere il servofreno.

Il doppio cilindretto la VW lo montava solo sui furgoni.

Il tamburo della 356 inoltre è diverso, più grande ed alettato.

Infine, e qui la stranezza, le ganasce 356 sono molto più piccole.

Sembra strano perché così facendo scaldano prima e durano meno... però Porsche le montava così in quanto garantivano una maggiore uniformità di frenata.
Simone, C2 cabrio tip

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione