Autore |
Messaggio |
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 348 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 10:15: |    |
Sulla 968 mi si è rotto il compressore dell'aria condizionata. Se non ricordo male tempo addietro si èparlato di un ricambio non originale (Nippon Denso???). Qualcuno mi sa indicare dove poterlo trovare? Nuovo o anche usato? Grazie per la collaborazione Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 49 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 10:24: |    |
Invece ha mè perde il compressore mi hanno detto che esiste un prodotto che inserito nel circuito tappa le perdite. Qualcuno sà qualcosa. Interessa anche ha mè cambiarlo. Domando mà i compressori non si possono revisionare? e se sì chi mi aiuta  |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1630 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 11:34: |    |
Il turafalle esiste e funziona in certi casi, non vi voglio annoiare, e nn ho il tempo ora, spiegandovi com'è fatto e come si secchino gli o-ring, specie i tre che sigillano le parti del corpo principale, è un classico, si può provare ma va usato da subito e per un pò regolarmente, altrimenti è perdita di tempo e soldi. Per revisionarli io i miei me li sono revisionati varie volte, trovavo ancora le guarnizioni, i cortechi solitamente sono buoni, sono robustissimi rispetto a molti altri, ma non trovo più gli o-ring giusti, ci sono varie ditte che lo fanno e li danno come nuovi con una spesa netta di revisione sui 250 circa. Meglio uno buono che perde revisionato di uno nuovo o seminuovo se di dubbia provenienza, solito problema con le parti in gomma che fanno tenuta. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 349 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 11:58: |    |
Grazie Cristiano, il mio purtroppo, a quel che mi dice il meccanico, è irriparabile. O nuovo o senza aria. Che mi suggerite, prima di andare in Porsche ed ordinarlo? Grazie come sempre Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1249 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 12:00: |    |
ciao Ottavio, ma quando hai preso la 968? com'è cabrio o coupè? colore?
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 15:51: |    |
E' possibile avere descrizione e documentazione fotografica per smontaggio e rimontaggio
 |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1636 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 16:44: |    |
Io non avrei idea di dove reperirla. E se non si ha una discreta manualità è facile rovinare il corteco aprendolo, rovinato quello se non ne hai di riserva non te ne fai più nulla. E se non si ha l'estrattore per il corteco stesso in alcuni non si può fare. In pratica costa molto meno in tempo e soldi farlo fare se non è il proprio lavoro o se non si è abituati comunque a farli, per quelli in cui anche la meccanica comunque sia rovinata vengono o revisionati ugualmente o sostituiti con un revisionato se la carcassa e danneggiata, o si può confrontare il prezzo del produttore rispetto a quello della casa. A volte dei componenti sono più convenienti in Porsche, non sempre costano uno sproposito in più. Ottavio se non ci parli e non foti sul tuo acquisto verrai bannato a vita dal gruppo dei 968isti!!!
 Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 17:03: |    |
Il mio è sicuro che perde nel mezzo del compressore (il meccanico ha introdotto il liquido di contrasto e su tutto l'impianto esce solo lì) Di meccanica ho manualità quando correvo con moto da cros di motori frizioni ed ammortizzatori ne ho fatti di lavori Estrattori - ed altro procurarmeli non è un problema. Il problema è avere i cosidetti esplosi Chi mi aiuta grazie |
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 350 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 19:49: |    |
Forse ho trovato il compressore. Sicuramente conoscete questo sito. Cristiano, hanno anche i tuoi Oring. Speriamo bene, ho inviato una mail per avere informazioni maggiori. Non appena sarà presentabile, posterò foto e considerazioni. Cristiano, sai dove recuperare due sedili a guscio e la gabbia? A presto http://replacement.autopartswarehouse.com/parts/autopartswarehouse/wizard.jsp?ye ar=1992&make=PO&model=968--001&category=All&part=A/C%20Compressor&dp=true Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1640 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 22:29: |    |
Enrico allora come al solito è uno dei tre o-ring, quello centrale è il più frequente, se hai voglia basta togliere puleggia e frizione, e ti trovi sotto le brugole, tolte quelle ti si separano i vari pezzi, ovviamente occhio a non perder nulla, per estrarre il corteco del tuo se è uguale al mio 968 basta un normalissimo estrattore a massa battente per cuscinetti, se è uguale. Occhio a non rovinarlo, ed a pulire perfettamente il tutto ed in particolare la zona di grafite prima del rimontaggio, altrimenti non farà più tenuta. Io quando faccio qualcosa solitamente sono piuttosto di corsa, e la macchina fotografica non aiuta molto, non ho foto per farti vedere i passaggi, ma è semplicissimo il lavoro, delicato come esecuzione. Ma se non perdesse troppo io il turafalle lo proverei, ha funzionato con perdite da tutti gli o-ring!!! Ottavio non c'hai ancora svelato nulla Puoi metter il link degli o-ring, ho visto solo quelli comunissimi delle tubazioni alta e bassa pressione sul compressore stesso, quelli interni del compressore sono difficili da trovare. Sedili a guscio, ma per una cabrio??? La gabbia direi di si. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 351 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 22:45: |    |
Cristiano scusami, effettivamente devo aver preso un'abbaglio per gli O-ring. Per quanto riguarda la mia sorpresa, vorrei chiederti se, a tua conoscenza, i cerchi da 18" sono omologabili. Ho visto alcune 968 in Germania con i cerchi da 18", e non sono niente male, magari per poter contenere dischi e pinze della versione turbo, da 330 se non erro. Grazie e scusa per l'errore Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1644 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 20 ottobre 2006 - 10:09: |    |
322, stanno anche nei 17, sono quelli derivati dal 928 GTS e poi ereditati dalla 993TT. Ma hai i 298 o i 304, impianto normale o M030?? So a chi chiedere se t'interessa, ma ripeto quanto già detto, eviterei per varie ragioni, per un uso normale. Ma ci vuoi dire che hai acchiappato o dobbiamo iniziare a fermare tutte le 968 sospette intorno a Roma??? Per gli o-ring giusti la vedo dura, ci sono precisi accordi commerciali per cui non si possono trovare facilmente. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 14:17: |    |
Grazie cristiano proverò con turafalle, poi farò sapere |