Autore |
Messaggio |
   
simone m (simo911)
Nuovo utente (in prova) Username: simo911
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 21:47: |    |
sicuramente dei maniaci appassionati come voi potranno darmi molte info su questo argomento.voi con cosa le lavate le vostre bimbe? idropulitrice?compressore?rigorosamente a mano? io sono indeciso : compro un'idropulitrice (che potrei usare però solo per lavare la bimba) o un compressore,che mi assicura anche altri usi? ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia aiutare  Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti. |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3404 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 21:57: |    |
Si tratta di due oggetti totalmente diversi. Il compressore è complementare all'idropulitrice, non la sostituisce. Secondo me sono necessari entrambi. O perlomeno, io li uso entrambi. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
|
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 2395 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 22:15: |    |
...maTTTTuguarda....ho appena comprato anch'io la idropulitrice...c'ho già lavato la 914, la moto, la macchina di Luisa, il box, ci laverò il gommone e le attrezzature sub e se continua così finirà che mi ci laverò pure i denti.... Quindi NON comprare l'idropulitrice...è pericolosa perchè da dipendenza... NinuzzoDDDDRugato... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
simone m (simo911)
Nuovo utente (in prova) Username: simo911
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 22:31: |    |
grazie ninuzzo del consiglio,ma sono già un drogato del "lavaggio bimba" eheh vorrà dire che comprerò entrambi ihih Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti. |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 185 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 10:57: |    |
http://www.porschemania.it/discus/messages/634/202344.html?1161161708 L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 19:21: |    |
Per lavare le mie Porsche, dopo averle bagnate per bene in modo da ammorbidire lo sporco, adopero una spugna NATURALE (costano care, ma non c'è davvero paragone) ed un gran secchio con disciolto nelle proporzioni indicate lo Shampoo con cera di una nota marca (A..X.NS). Risciacquo bene, e la macchina praticamente si asciuga quasi da sè.....ovviamente la passo tutta con una morbida pelle di daino, evitando le parti basse, per le quali ho una pelle più vecchia........poi soffio, a bassa pressione, con l'aria del compressore negli interstizi (fanalini, etc) e riasciugo con cura. Non utilizzo mai la idropulitrice, perchè il getto dell'acqua, se vi sono ritocchini a pennello, non solo li fa saltare, quanto si insinua tra trasparente e vernice e solleva il trasparente, scoprendo un'area grande quanto una noce. Per l'interno dell'auto, dopo aver tolto i tappeti di protezione utilizzo l'aspirapolvere, quindi soffio l'interno a bassa pressione, ed aspiro nuovamente.........Per i sedili in pelle, utilizzo, di tanto in tanto, una crema "delicata" per le borse, che trovo ottima. Ovviamente faccio tutto da solo, ed è una goduria. paolo |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 130 Registrato: 02-2006
| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 19:36: |    |
Un dettaglio sull'asciugatura, considerando che lavo la macchina solitamente ad un impianto di lavaggio automatico senza spazzole, provvisto di idropulitrice. Quando si ha fretta, è un grave errore asciugare la macchina anziché con la pelle di daino, con una corsetta a media velocità (70-80 all'ora) su strada non polverosa? |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 19:47: |    |
Così si macchia e si sporca......va bene per una macchina normale, le bimbe vanno trattate meglio.... |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 495 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 15:15: |    |
Io non ho mai lavato "normalmente" le mie ""AMANTI"" credo che per un'auto, che si "adopera saltuariamente", sia la cosa piu' invasiva che si possa fare, inquanto l'acqua penetra dappertutto e solo con un'utilizzo quotidiano (viaggiandoci) riusciremmo ad asciugarla completamente (fessure passaruota ecc.). Con un secchio d'acqua ed una spugna mi trovo benissimo, bagnabdola in modo discreto ed asciugandola poi con la pelle. Con l'auto di tutti i giorni "MI SFOGO" con abbondanti innaffiate. A titolo d'informazione dico che i miei amici che hanno lavato l'auto "normmalmente", dopo molti anni, hanno avuto problemi di ruggine. Ovviamente mia opinione. ciao marco aio' |