Autore |
Messaggio |
   
Enrico (kafir2)
Nuovo utente (in prova) Username: kafir2
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 08:22: |    |
E finalmente ci siamo: è arrivata
E' una splendida C2 del 1991, con 100000 km e in bellissime condizioni. Da segnalare la targa... Non sono riuscito a farci più di 100km, ma le mie prime impressioni sono descritte dal sorriso idiota che compare sulla mia faccia quando la guido: non avevo idea della spettacolare sensazione che dà un bel flat 6 dietro le ruote! La macchina è stata trattata con grande cura e le sono stati aggiunti uno scarico sportivo, il terzo stop e una simpatica barra duomi all'anteriore. Ruote da 17 (come si chiama questo tipo di cerchi?) e gomme 225 davanti e 255 dietro. Purtroppo, per me, è stata anche sostituita la centralina (ho comunque l'originale) e (credo per questo motivo) non risulta in regola con i gas di scarico, il cd. bollino blu qui a Parma. Vorrei tanto riportare il motore in condizioni originali e quindi sono a chiedervi se conoscete qualche meccanico esperto di Porsche che possa fare il lavoro qui a Parma. In generale eviterei la concessionaria Porsche locale che non mi risulta abbia una gran fama (se non quella di costare cara arrabbiata) ma sono ben accetti suggerimenti di qualunque tipo. Che ne dite, bella vero? ciao k |
   
ALESSIO (alsadry)
Utente registrato Username: alsadry
Messaggio numero: 156 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 08:56: |    |
E' molto bella Enrico ! Io lascerei tutto così, una centralina modificata e uno scarico sportivo rendono la bambina molto più competitiva con le attuali. Per quanto riguarda il "bollino" . . . cerca un'officina amica e vedrai che i problemi spariranno. Ancora complimenti Tessera n. 611 |
   
More (more)
Utente registrato Username: more
Messaggio numero: 256 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 09:09: |    |
citazione da altro messaggio: (come si chiama questo tipo di cerchi?)
ciao complimenti per la culona....i cerchi se non erro SI CHIAMANO CUP... ciao PS QUOTO ALESSIO NON LA TOCCARE !!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche. |
   
Stefano (modelengine)
Ciucciami gli scarichi ! Username: modelengine
Messaggio numero: 1071 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 09:16: |    |
Benvenuto un altro novecentosessatquattrista.
citazione da altro messaggio:ma le mie prime impressioni sono descritte dal sorriso idiota che compare sulla mia faccia quando la guido
Le prime volte mi perdurava anche solo a pensare al mio cabrio............
citazione da altro messaggio:In generale eviterei la concessionaria Porsche locale che non mi risulta abbia una gran fama
In generale eviterei quei posti a priori, sarà per la molto poca fiducia, l'esperienza si paga, eccome se si paga.......... Cia ciao Posso dire di avere 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto Username: mau10
Messaggio numero: 598 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 09:49: |    |
Molto bella, lascia lo scarico e la centralina che ci sono, se provi una 964 come la mia, ossia tutta originale, ti accorgi che che la tua sembra un missile in confronto. Ciao |
   
Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato Username: pierrefrank_in_vino_veritas
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2005
| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 09:56: |    |
Bellissima,sembra nuova esternamente posta le foto degli interni e della barra duomi che hai davanti. p.s sapete se esiste anche una barra duomi da installare dietro? |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1484 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 11:18: |    |
complimenti....dalla foto sembra un bell'esemplare! quoto tutti quà sopra,lascia tutto....ma verifica la larghezza dei pneumatici 225 davanti?Ne sei certo di averli sul libretto? in origine usciva con i 205....!!! buon divertimento.... (Messaggio modificato da fabiolinus il 04 ottobre 2006) -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 2338 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 11:27: |    |
citazione da altro messaggio: e una simpatica barra duomi all'anteriore.
E' veramente MOLTO bella....però se posso permettermi vorrei darti un consiglio: se non pensi di utilizzare l'auto prevalentemente in pista (dove i benefici sono innegabili) fai togliere la barra duomi...perchè con la barra installata basta anche un piccolissimo urto (SGRATTTT doveroso...) per rischiare di storcere il telaio... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 182 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:23: |    |
Caspita che bella!! Visto che sei di Parma, magari ci troveremo sulle curve della A15 che percorro quasi tutte le settimane!! Complimenti |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1241 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:53: |    |
Enrico, sembra molto, molto bella!! Posta altre foto dettagliate, così possiamo darti qualche dritta in più. Per esempio, io cambierei subito le borchie al centro dei cerchi con quelle con logo colorato, costa ma l'effetto è assicurato. Ciao Massimo P.S. Dalle parti di Modena cominciamo a vederci spesso, alla prossima non puoi mancare, segui il forum |
   
francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 321 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:55: |    |
Complimenti , Enrico, è davvero bella. Volevo chiederti una cosa a proposito della centralina: è una Eprom? io so che sulla mia carrera4 c'era montata ma dopo un po' di tempo il vecchio proprietario l'ha tolta in quanto dava problemi al minimo (il motore si spegneva). Arricomplimenti è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima |
   
Enrico (kafir2)
Nuovo utente (in prova) Username: kafir2
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:01: |    |
Ciao a tutti, mi fa piacere che la bambina abbia riscosso tanti successi! Vediamo di aggiungere qualche informazione con ordine: 1 - Lo scarico sportivo me lo tengo al 100%, anche se produce dei boati imbarazzanti talvolta, e se mi arrabbio penso anche a qualche al filtro dell'aria, che pare proprio quello di serie. 2 - Per la centralina non é che io abbia ambizioni talebane é solo che non ho idea in base a quali principi sia stata regolata e con quali performace in mente: per questo mi servirebbe un esperto che ci guardasse un pó in profonditá. Inoltre hanno messo un interruttore a due posizioni, e non ho ancora capito cosa faccia...di sicuro non commuta fra le due centraline in quanto quella vecchia me la hanno data...in mano! 3 - Concordo che il bollino blu non é un problema, peró potrebbe essere un indizio di cose non perfettamente a punto 4 - Le gomme sono sul libretto, credo siano le piú grandi montabili. 5 - Mi interessa, e mi preoccupa un pó, la storia della "pericolositá" della barra duomi per l'integritá della struttura, grazie per qualche spiegazione in merito Ah, dimenticavo, per Carlo: io sono di Spezia e vivo a Parma, quindi sull'A15 mi ci troverai spesso! ciao k |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1243 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:08: |    |
Enrico per capire cosa hanno fatto l'unica è toccare con mano. Per Francesco. Si cambia la eprom che stà sotto al seggiolino nella centralina. Quando io la feci montare sulla mia notai un cambiamento notevole come "cattiveria". Ma ogni eprom fà storia a se, dipende chi la fà, e cosa vuole ottenere. Ciao Massimo P.S. Enrico, adesso puoi finalmente aggiornare il tuo profilo e mettere una bella foto nell'avatar, aiuterà d'ora in poi a riconoscerci. Veramente io dovrei stare zitto, visto che non ho ancora aggiornato il mio (Messaggio modificato da mayo_69 il 04 ottobre 2006) |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1244 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:12: |    |
Enrico, secondo me Fabiolinus ha ragione. Leggi bene sul libretto, ho controllato il mio, ti assicuro che non ci sono. Meglio verificare Ciao Massimo |
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 2343 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:19: |    |
citazione da altro messaggio: 5 - Mi interessa, e mi preoccupa un pó, la storia della "pericolositá" della barra duomi per l'integritá della struttura, grazie per qualche spiegazione in merito
Cerco di spiegarti (sperando che qualcuno possa farlo in modo più "tecnico"), in pratica la barra duomi irrigidisce l'avantreno in modo che lo stesso, sottoposto alle forze torsionali che inevitabilmente si creano nella guida al limite (tutti i telai hanno una "elasticità"), non causi ondeggiamenti di traiettoria mantenendo coerente l'assetto. In caso di urti (soprattutto laterali e/o angolati) la barra, che in pratica "unisce" i duomi tende a "spingerli" ambedue nella direzione dell'urto stesso...causando una forza torsionale anomala che, nei casi peggiori, può arrivare anche a torcere il telaio ed in quelli migliori (vabbè...) a deformare la sede dei duomi stessi... Spero di essere stato chiaro... Ninuzzo Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 633 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:27: |    |
Complimenti...bellissima davvero!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773" |
   
Maurizio (micio964)
Utente registrato Username: micio964
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:41: |    |
Enrico, complimenti per il ferro. I cerchi sono i cerchi cup da 17". Sul MY91 non erano omologati però è possibile aggiornare l'omologazione anche sul libretto chiedendo una lettera a Mamma Porsche dove sia scritto che quella vettura può montare i 17" con pneumatici 225 ant. e 245 post. (non sono sicuro delle misure e non mi ricordo di quanto sono ribassati, io ho i cerchi da 16). La centralina la lascerei, probabilmente se provi a rimontare quella di serie la tieni una settimana e poi la ricambi. Riguardo alla barra duomi ha ragione Ninuzzo. Secondo me ti conviene toglierla subito a meno di non essere assiduo frequentatore della pista alla ricerca del record. ciao Maurizio www.giandujotti.com |
   
Enrico (kafir2)
Nuovo utente (in prova) Username: kafir2
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:54: |    |
Carissimi, ho guardato sul libretto (e sulle ruote, sono andato in garage!) di: ant: 205/50 zr17 (avevo scritto 225) post 255/40 zr17 (come scritto) Per la duomi mi sa che alla prossima revisione la faccio sparire, così come faccio controllare la EPROM che è stata montata. A questo proposito rinnovo la richiesta di una buona officina dalle mie parti: se la conoscete sarebbe veramente importante avere una persona a cui affidare la bimba, anche in vista della prossima revisione. ciao k |
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 2347 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:06: |    |
citazione da altro messaggio: Per la duomi mi sa che alla prossima revisione la faccio sparire
...per quanto ovvio non tralasciare, DOPO, di fare una bella convergenza ed equilibratura.... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 175 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:15: |    |
Bravo Enrico, bel ferrazzo!!! Adesso goditelo tutto! L'officina giusta ce l'ho, ma è a Padova....forse per te è un pò scomodo.....nel caso ti interessa, fammi sapere! (Messaggio modificato da dani944 il 04 ottobre 2006) L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1245 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:31: |    |
Ok, adesso con le gomme ci siamo, bravo!! Io i lavori li ho fatti tutti alla Ciesse che è anche nostro sponsor: http://www.porschemania.it/ciesse/vetrina.html E' in provincia di Reggio Emilia, non lontanissimo da te. Se decidi di chiamarli, parla con Stefano, io mi sono trovato bene, anzi benissimo. Mi aveva fatto assetto, scarico, filtro, eprom ecc. Non ho avuto nessun problema nemmeno con la revisione sempre insieme a lui. Digli che ti mando io così mi prendo la percentuale Ciao Massimo P.S.Ovviamente stò scherzando. |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 611 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:32: |    |
Se non ti preoccupa fare 60 Km... http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/200113.html?1159872257 Ciao, Dedo (Tessera 817) |
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 2351 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:43: |    |
citazione da altro messaggio: Io i lavori li ho fatti tutti alla Ciesse
....altro consiglio...nella lontanissima ipotesi che tu abbia votato per prodi EVITA di farlo rilevare al titolare...
 Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1247 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:50: |    |
Nino.........ma sono io il titolare Sei fuori...........come sempre!! Ciao Massimo |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1132 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 15:11: |    |
Ciao Enrico, benvenuto e complimente per la 964... dal punto di vista estetico la macchina ha 3 difetti: -cerchi (sono dellle MY 92) -specchi (sono dellle MY 92) -frecce (devono essere arancioni) per quanto riguarda un meccanico, come ti ha già consigliato dedo, portala da Ruggi a Piacenza io la mia l'ho sempre portata li...

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1556 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 18:02: |    |
Enrico per la centralina basta leggere l'eprom per saper com'è, comunque se fatta bene è un plus notevole rispetto a quella originale, per i valori del CO le 911 non sono per nulla longeve con i kat e le lambda, la mappa se fatta bene non c'entra nulla. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
maurizio (mauri59)
Utente registrato Username: mauri59
Messaggio numero: 424 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 19:48: |    |
Se è nero laccato è come la mia. Barra duomi,scarico cup,e centralina,km, tutto uguale. Io ho provato a mettere l'eprom originale ma ho rimesso subito quella modificata. Maggiore coppia secondo me'. Lo scarico è effettivamente un pò rumoroso, ma c'è chi fa di peggio. (ci si abitua) La barra duomi io l'ho lasciata. Se pensi a tutte le eventualità non compreresti nemmemo la macchina! I cerchi e gli specchi sono corretti le frecce forse sono arancioni. Auguroni. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche. |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 117 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 20:24: |    |
Bella hai fatto bene. Manda altre foto. Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche. |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1137 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 21:14: |    |
citazione da altro messaggio:I cerchi e gli specchi sono corretti
no mauri59 se è una MY 91 sono sbagliati... cerchi e specchi CUP sono delle MY 92... se guardi il profilo di Enrico leggerari 964 MY 91
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Enrico (kafir2)
Nuovo utente (in prova) Username: kafir2
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 21:28: |    |
Confermo che è una MY 1991, immatricolata nel luglio e, dal numero di telaio è la numero 2600 circa dell'anno. Freccie, cerchi e specchi sono stati aggiornati e, a mio personalissimo parere, la macchina ci ha guadagnato esteticamente. E, ad essere sincero, anche il terzo stop non mi dà per niente fastidio...come avrete notato non sono propriamente un purista dell'originalità! Ma, che diamine, è la mia prima Porsche! Ci vorrà un pò di tempo per diventarne talebano! ciao k |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1973 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 09:35: |    |
Ciao Enrico! Anche la mia è un MY91, Luglio! Chissà che numero di vettura è, magari son sorelline! Solo che la mia è tutta rossa!
Cerchi e specchi non sono un gran peccato, in ogni momento, se la vorrai riportare originale, potrai tornare indietro senza stravolgere la macchina. Stesso discorso per le frecce bianche, due viti e le originali son su. Per le altre modifiche (assetto, duomi, eprom, scarico) sono proprio quelle che dovrò fare io a breve. E' una Porsche, se non la "pistoliamo" un pò, se non ci giochiamo un pò sulla meccanica, sempre senza stravolgerla, che gusto c'è.. Goditela è stupenda!! Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 13:53: |    |
Ciao Enrico. Benvenuto e complimenti. Anch'io ho appena preso un MY 91 C2 original come quello di Dj cappe (ma la mia prima di essere riportata a quel livello ha bisogno ancora un pò di cure). In particolare c'è un problema di trafilaggio olio che il meccanico mi dice dovuto probabilmente ad un o ring (spero di aver scritto bene) delle bronzine albero motore probabilmente consumato. Il consumo di olio è nella norma, tuttavia a motore caldo ovviamente si sente odore di bruciato e si vede un parte bagnata. A qualcuno è successo e mi sa dare indicazioni? Io sarei per tirare giù tutto e vedere un pò. Ancora complimenti |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1133 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 14:54: |    |
Tirar giù il motore non è una cattiva idea, soprattutto se hai anche da rifare la frizione o cose del genere. La mia perdeva dalla pompa del servosterzo. Simone, C2 cabrio tip |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1975 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 16:11: |    |
Michelangelo, preventiva di tirare giù il motore se devi fare anche un'altra serie di lavori. Che ne so, frizione e/o volano (come ti ha già detto Simone), un controllo generale, etc. Io domani la porterò in clinica per la frizione, che al momento è l'unico tallone d'achille della mia rossa. Nel frattempo, coglierò l'occasione per farle dare una controllatina nelle "parti intime", che tutto sia a posto. P.s. L'ho ritirata dalla carrozzeria la settimana scorsa. E' spettacolare.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 13:44: |    |
Grazie del suggerimento DJ Cappe. La mia ha il tiptronic proprio per evitare problemi di volano/frizione...però sto odore di bruciato proprio non mi va giù e l'unica mi pare a questo punto tirare giù tutto. |
   
Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto Username: gianlu
Messaggio numero: 729 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 15:02: |    |
Ciao Michelangelo, ben arrivato sul forum. Potresti essere più preciso per quanto riguarda il trafilaggio di olio oppure postare una foto dove si possa capire da che parte esce? Porsche: es gibt keine alternative!! |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 16:02: |    |
Gianlu non sono un grande informatico/fotografo e quindi non posso ancora venire incontro alle richieste di immagini. Ma ti posso dire che si vedono a occhio le macchie d'olio sul basamento accanto alla ventola di raffredamento in prossimità del perno dell'albero motore ed anche accanto agli sfiati (questi però li ho già cambiati).Ritengo ragionevole che sia una perdita da un punto in basso del carter in quanto anche il pianale posteriore è bagnato d'olio (peraltro la cosa sembra più grave sulle bimbe per l'effetto espansione che l'innalzamento della temperatura determina: da una perdita piccola sembra a poi un lago a motore caldo). Ripeto però che il consumo d'olio non è irregolare e che lasciata a riposo non trovo mai laghi ma al massimo qualche goccia. Grazie mille per i suggerimenti |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1149 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 16:09: |    |
Enrico vedo ora molto bella complimenti e io accetto la modifica cerchi e specchi ,ripristinabili in qualunque momento ciao robbi |
   
Enrico (kafir2)
Nuovo utente (in prova) Username: kafir2
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 12:32: |    |
Ciao Robbi e tante grazie! A breve la bambina fará una gita dai ragazzi della Ciesse di RE per la revisione, una sistemata alla centralina e un altro paio di cosette che ho in mente, tipo togliere la barra duomi ed indagare sullo stato di salute degli ammortizzatori. ciao k |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3395 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 12:55: |    |
bella enrico, complimentoni. aspettiamo altre foto! michelangelo, avevo pensato inizialmente alle guarnizioni coperchi punterie ma forse è leggermente più grosso il problema. il problema di tirar giù il motore sono i costi, anche perchè una volta tirato giù conviene rivederlo tutto. ciao! alex4S www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 13:29: |    |
Alex ti ringrazio... in effetti le guarnizioni delle punterie le ho fatte già. Il meccanico che mi segue (esperto in porsche) mi ha data un preventivo di lavoro nel range Euro 1500-2000 per questo tipo di lavoro. Quando abbiamo fatto il lavoro delle guarnizioni ho esaminato le camicie (? giusto) dei cilindri e lo stato della distribuzione ed è sembrato ok. Pensate che con un intervento di questo tipo il problema sarà risolto per sempre? Quali altri interventi mi suggerite di far fare? Grazie e buon raffredata ad aria a tutti |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3398 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 17:22: |    |
miki con le ns beneamate non c'è mai nulla di definitivo: altrimenti non sarebbero così amate e belle. il preventivo è abbastanza corretto: fattelo mettere per iscritto se vuoi tutelarti di più (non so che rapporti abbiate), le soprese arrivano quando meno te le aspetti. quando un meccanico esperto ti tira giù il motore dovrebbe prendersi tutto il tempo necessario per esaminare guarnizione per guarnizione il motore. quindi non ci sono particolari consigli da seguire. io ne ho portata una a maggio e mi è stata restituita adesso (avendone diverse non mi importa molto) però è stato veramente un lavoro a regola d'arte. ne aprofitto per postarla (sc cabrio california) dato che era tempo che non la guidavo e devo dire che è veramente fantastica e divertente ciao e facci sapere alex4S
 www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 13:33: |    |
Alex grazie per i consigli....ma soprattutto complimenti per la bimba che hai esposto...davvero un piacere alla vista |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3409 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 15:56: |    |
grazie a te miki, sappi che qui troverai sempre un consiglio, un aiuto o anche già solo una battuta scherzosa! mi raccomando, quando vai dal mecca, fai fotofotofoto!! ciao! alex4S piesse, ti ringrazio dei complimenti per l'SC ma deve ancora passare la cura di bellezza: riverniciatura anteriore, cerchi coprifari in tinta, somtaggio parabrezza causa principi di riuggine nel solito punto... ahhhh che lavoro! www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com |
   
Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto Username: gianlu
Messaggio numero: 735 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 11:02: |    |
Michelangelo, scusa del ritardo della risposta ma sono stra-incasinato.... Hai verificato se la perdita di olio proviene dalla punto di congiunzione tra il basamento e la base dei cilindri? l'olio cade sui collettori di scarico?inoltre, prova a pulire-lavare bene la zona del motore interessata e dopo qualche ora di funzionamento del motore controllare dove è bene localizzata la perdita. Alex, la tua SC è sempre più in forma....ne sei proprio innamorato eh??... grande acquisto! Gianlu Porsche: es gibt keine alternative!! |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 13:59: |    |
Gianlu anche io sono sempre in ritardo.. ..chiedo scusa in anticipo anche per il futuro. Nel primo intervento ho fatto lavare il motore proprio per fare questa verifica. L'odore/perdita si è ripresentata ed è localizzato sotto il motore. Un giorno col mecca abbiamo tolto il pianale con bambina sul ponte. Il pianale era pieno di olio ma non si vedevano gocce scendere dal basamento....quindi è ragionevole pensare ad un trafilaggio.Da quel momento il mecca mi ha detto di tenere d'occhio il consumo di olio perchè se fosse stato anomalo il problema era da risolvere subito; altrimenti mi ha detto che nella sua esperienza (vi assicuro che è un vero appassionato e intenditore di porsche air cooled) ne ha viste (purtroppo diverse) con questo problema e che alcuni (tristemente) se le tengono così anche per anni, altri invece hanno proceduto a smontaggio e verifica. Ed a questo punto visto che la bimba viaggia sui 150.000 Km (e che i precedenti proprietari non è che avessero fatto tutti i lavori minori a regola) mi pare opportuno fare un esame approfondito per comprendere dov'è il problema: ma è ovvio che a questo punto tocca smontare il motore e aprire il carter (operazione a cuore aperto!). Gianlu ogni consiglio è davvero prezioso e vi ringrazio
 |
   
Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto Username: gianlu
Messaggio numero: 736 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 14:47: |    |
boh, mi sembra strano che con il motore lavato dopo un paio di orette di funzionamento non si possa capire da dove esce l'olio, anche perchè tu dici che il rivestimento era pieno d'olio non solo trasudazioni. Comunque se il livello rimane buono e l'unico problema sono poche gocce sul pavimento ed un po' di puzzetta a motore caldo penso che tu possa tranquillamente temporeggiare sull'esecuzione del lavoro, come dice il tuo mecca questi motori non sono nuovi a perdite da vari punti...bisogna sempre tenergli su la mutanda! L'importante è che giri bene, potente e senza fumate a motore caldo. Porsche: es gibt keine alternative!! |