Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 2.4 S va bene per 30 min. e poi si spegne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 367
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 18:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerco aiuto.

Metto in moto e mi muovo normalmente con il motore che va come un'orologio, il tutto per circa 30 minuti poi come sale la temperaura, in modo normale, poco oltre gli 80°, quella magnifica orchestra si trasforma in tamburo rotto, comincia a borbottare come se tirassi l'aria, s'imbroglia, scoppietta, (non fuma) e subito dopo si spegne.
(ripartirà perfettamente una volta fredda) Il mio meccanico ha regolato tutto piu volte, abbiamo cambiato candele, iniettori, pompa d'iniezione, abbiamo provato a scaldare con aria calda lo starter e poi l'abbiamo anche sostituito insomma sono diversi mesi che "IMPAZZISCO" dietro questa inspiegabile situazione.
Si accettano consigli di ogni genere.


ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 261
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto ci fanno soffrire ste benedette macchinine....Spero con tutto il cuore che tu possa risolvere il problema. Certo che possedere un tale gioiello come il 2400 S e avere problemi.....roba da non dormirci la noote.
Hai tutta la mia solidarietà
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 638
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 00:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successa una cosa simile conil mio maggiolone....
agli alti andava mentre ai bassi scoppiettava,girava a 3 e via dicendo.....
mi si spegneva e poi ripartiva dopo un pò di tempo....a motore freddo.
alla fine ho scoperto che c'era una dispersione di elettricità....
ora è dal meccanico a vedere qual'è il punto esatto ma può benissimo essere il cavo di una candela come la bobina come lo spinterogeno.....
questa cosa mi capitava a motore baganto...dopo aver lavato la machina l'umidità entrava nella suddetta "crepa" e provocava la dispersione d'energia....
magari è qualcosa di simile anche per te.
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 497
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non me ne parlate:

Tre viaggi Germania Italia Germania!!!

Hotel + ristoranti!!!

Smontato mezza macchina!!!

6 mila € da Sikkens + altri mille vari qui e la!!!

Funziona??? Si fuonziona!!! Cosa aveva??? Non lo so!!!

...giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 368
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie amici, tengo duro e non mollo di certo.
Con tutte le auto d'epoca avute vi garantisco che ho sempre "vinto io", tutte all'inizio mi fanno impazzire ma incredibilmente tale situazione aumenta la mia grinta e finchè l'auto non va bene non desisto.
Meno male che fra un la mi...ria e un vaf.....o, che immagino condividiate, mi consolo con la gemella.
Spero comunque, che arrivino dei buoni consigli


ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 187
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo un vecchio 2CV che quando si scaldava andava ad 1 cilindro...! Era un cavetto della candela che avevo tirato e si era allentato. Il rame mano a mano che si scalda peggiora la sua conducibilità, ed arrivava ad un punto che alla candela non arrivava più la giusta tensione.
Azzardo qualcosa di simile anche per la tua. Potresti fare una prova, accendere l'auto e farla scaldare fino al punto critico ma che sia ancora in moto, poi guardare, al buio se ci sono dispersioni elettriche in qualche cavetto candele o in altre parti..ti auguro buona fortuna e....facci sapere!!!!


in hoc signo vinces

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione