Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Che differenza c'è fra RS stradale ed RS touing???? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 338
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo Quattroruote del Febbraio 1973 ralativo ad un articolo che parla dell'RS sono rimasto incuriosito per quanto letto che riporto qui' di seguito:
...........Le versioni <stradale> e <touring> montano pneumatici anteriori da 185/70/vr15 e dietro cerchi in lega da sette pollici con pneumatici 215/60 /15, barre stabilizzatrici piu' robuste. Differiscono fra loro e rispetto alla vesione base per i diversi equipaggiamenti interni e per alcune modifiche nella meccanica. La <stradale> costa 7.327.800 lire, e la <touring> 7.870.600 lire. Le consegne inizieranno a giorni. Le prime 500, costruite obbligatoriamente per ragioni di omologazione sportiva, sono gia state vendute, prima ancora dell'inizio della produzione. per tale ragione è già stata impostata un'altra serie di 500 esemplari.

Quale è la RS Stradale ??????????



ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 416
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A memoria mi ricordo 3 versioni. Le differenze sono nel avere qualche concessione al confort; questo per accontantare chi l'auto, comunque, la usava su strada.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 417
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me risulta.

versioni:in ordine di confort
touring (stradale)
sport (stradale ma essenziale)
competizione

La piu venduta è la sport
meno la touring
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente registrato
Username: pirulero

Messaggio numero: 120
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la meno venduta e' quella da corsa l' rsr poi c'e' la rs light versione piu' leggera ed essenziale 200 esemplari poi la touring che e' la piu' completa come finiture 1300 circa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 383
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Carrera RS veniva venduta in 3 versioni:
- la Touring M472 che era allestita come la 2.4 S, ad eccezione del motore, dei cerchi posteriori da 7 pollici con relativi allargamenti, degli spoiler (anteriore e posteriore)ed altri piccoli particolari;
- la Lightwheight M471 era la versione alleggerita con paraurti posteriore in vetroersina, vetri più sottili (fissi i posteriori) ed equipaggiamento interno ridotto al minimo: no orologio, sedili a guscio, no sedili posteriori, cartelle porta senza tasche ed altre differenze, prodotta in circa 200 esemplari.
- la RSR o M491 era la versione utilizzata per li più in competizioni, caratterizzata dagli allargamenti anteriori e posteriori per ospitare ruote rispettivamente da 9 e 11 pollici, prodotta in circa 50 esemplari.

Occorre specificare che la scocca della RS differisce in vari punti dalle altre 2.4.


un saluto
Enrico
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 351
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico, ma come mai Quattroruote de Febbraio 1973, parla di versione touring e di versione stradale che addirittura costava meno del touring.
Non ti sembra strano, da i prezzi sembra che ci fosse un modello inferiore al touring.
Non penso che abbia sbagliato il giornalista oppue si????


ciao marco aio'

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione