Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * ISCRIZIONE ASI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano (gsmarine)
Nuovo utente (in prova)
Username: gsmarine

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2006
Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sapete darmi indicazioni precise per "l'età auto" necessaria per l'iscrizione ASI ??? so che sono 20 anni , ma in specifica come sono da computare : dal mese di immatricolazione dell'auto ?? e quindi un'auto del febbraio 1986 è già immatricolabile ASI ???
grazie per il Vs solito fattivo contributo ... ( sto provando a comperare la seconda "bimba" che è un pò più giovane dell'altra !!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Ciucciami gli scarichi !
Username: epico

Messaggio numero: 1347
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

20 anni compreso quello di prima immatricolazione : quindi nel 2006 qualsiasi auto immatricolata nel 1986 (anche se in dicembre)

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 106
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggiungo anche io alla cosa.
Ma quali vincoli ci voglione per l'Iscrizione all'ASI? E seconda cosa, ci vogliono collaudi regolari più di quelli effettivi o altro?
L'auto può circolare liberamente come se non fosse iscritta, cioè per andarci a fare un giro oppure solo per raduni o altro?
Grazie e ciao
Alex B
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 79
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 21:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho due auto iscritte. Entrambe in ottime condizioni ed originali. Le auto sono state esaminate e sono state iscritte senza problemi.
Nessun collaudo aggiuntivo rispetto a mezzi moderni, e libertà di circolazione piena.
In compenso a novembre Formigoni fermerà la mia turbodiesel euro 1 (perfettissima!) perché inquina troppo. Qui le leggi cambiano di giorno in giorno e il cittadino rischia sempre espropri legalizzati...Asi o non Asi.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 7237
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In base ad una normativa vigente anche se ampiamente disconosciuta e disattesa, le vetture "di interesse storico" sono assimilate a "veicoli speciali" e quindi passibili di revisione annuale anziché biennale. Sono tali, in base alle norme attuali, quelle iscritte nei registri ASI, Fiat, Lancia ed AR.

Si tratta di una delle tante storture della norma attuale che alcuni benpensanti, tra i quali mi schiero io, sperano sia spazzata via al più presto da una norma di tipo europeo, con elevazione del limite per la "storicità" a 25 anni.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (m4x)
Utente registrato
Username: m4x

Messaggio numero: 157
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho un 123 mercedes di 27 anni fa, iscritto all' asi, nessun limite, e nessun collaudo in piu'. però la macchina per essere accettata deve essere del tutto originale in ogni suo pezzo.

ciao massimiliano :-)
la vita è importante, ma la vita è la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Ciucciami gli scarichi !
Username: epico

Messaggio numero: 1348
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E questo eviterebbe alle storiche (ventenni o venticinquenni che siano) la revisione annuale ? Temo di no.

Per l'iscrizione di un veicolo ai vari registri, di marca o meno, occorre che questo sia in buone condizioni generali e sostanzialmente originali. Quindi il motore dovrà essere del tipo previsto all'origine, le ruote e gomme idem, o almeno accettate dalla Casa per quel modello, gli allestimenti esterni ed interni dovranno anch'essi corrispondere sostanzialmente agli originali.

Circa le norme relative al pagamento o meno di una tassa di circolazione o di possesso, cosi' come eventuali restrizioni alla circolazione, essendo queste tutte norme demandate alle autorita' locali (Regione in primis) trovi tutto sul sito http://bolloauto.regione.liguria.it/interrogabis/home.html

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 115
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho comprato qualche mese fa una vecchia fiat 500, per quel che rigiarda la tassa di circolazione poichè ha più di 30 anni la si deve pagare solo se si circola, per il discorso asi io ho preferito prendere una strada diversa e ho fatto richiesta per la fiches CSAI regolarità auto storiche, dovrebbe arrivarmi a fine mese senza che nessuno abbia controllato il mio cinquino (che per altro devo restaurare).
La fiches costa 50 euro una tantum e da la facolta di accedere all'assicurazione ridotta €. 89,00 e la vettura allo stato attuale delle leggi può circolare come una normalissima macchina.
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 371
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuliano, anch'io sono uno dei "benpensanti" tra i quali ti schieri tu circa l'Asi, i 25 anni ed altre cose, però per ora tu come ti comporti con le vetture che hai omologate ASI ? Fai la revisione ogni anno o ogni due ? Io vorrei, per essere sicuro a livello assicurativo fare il collaudo ogni anno ma mi prendono per pazzo... tu cosa fai?
E se succede qualche incidente siamo coperti ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 7238
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 11:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahi ahi l'italia (minuscola)....

io, sinceramente, revisiono ogni due anni. L'officina autorizzata casca dalle nuvole e cosi credo (spero) possa essere anche in caso di incidente.

Io però ho diverse auto e le uso, tutte insieme, molto molto poco. Se avessi una sola storica e la usassi correntemente credo che la revisionerei ogni anno.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 107
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi mi avete aperto gli occhi su svariate cose.
Eccezzionali ocme sempre.
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione