Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Giri del motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, ieri ho notato che sulla mia 964/4 MY90
un attimo prima di fermarsi il motore sale di giri per un secondo e poi si stabilizza a 900 giri. Vi chiedo se ciò è normale.Tuttavia ho pure notato che alcune volte questo non succede ed il motore si spegne. Sapete darmi spiegazioni utili? Grazie a tutti.
P.S. è normale avvertire forti vibrazioni sul volante quando si frena in velocità? diciamo dai 120 km. in su?
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore (GURU)
Username: robbi

Messaggio numero: 864
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

francesco-la centralina epron è originale ?
candele-filtri-debimetro sonde lomda tutto controllato?
per la vibrazione in frenata ,ti consiglio di sostituire i dischi e pastiglie ant.-un controllo anche alla equilibratura alle ruote-
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 190
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 08:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, l'auto ha fatto un tagliando completo (quello dei 50 mila km.) alla
Porche di Palermo 4 mesi fa (spesi 2860 euro) poi ha percorso solo 200 km ed infine l'ho acquistata io. Il fatto che sale di giri (1200) un attimo prima di fermarsi pensi che dipenda dalla centralina ?. Il primo proprietario fece montare l'Eprom ma tempo fa mi ha detto che l'ha fatta smontare e ripristinare il tutto. Premetto che la macchina parte al primo giro di chiave e che mantiene il minimo in maniera perfetta (900 giri)In accelerazione sale di giri senza tentennamenti inzomma a me sembra tutto perfetto ma , ripeto, ho notato che quando è quasi ferma il motore sale a 1200 giri per un mezzo secondo per poi riposizionarsi a 900 giri. A me sembra come se qualcosa di elettronico intervenisse per venire in soccorso e non fare spegnere l'auto.Il tutto , ripeto dura circa un secondo. Mi piacerebbe sentire altri amici possessori di 964/4 per confrontarmi con loro anche se ho il sospetto che questo sbalzo in avanti dei giri del motore non sia del tutto normale.
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 953
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere che qualcuno dei relè nel cofano è bloccato in on, li controlla la centralina. Ma non sono facili da controllare. Prova a sfilarli e reinfilarli a quadro spento, non dovresti sentire nessun "click".
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 191
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 11:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi anche secondo te non è normale quello che succede alla mia auto? Precisamente dove sono posizionati questi relé e quanti sono?, Grazie
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2519
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la vibrazione potrebbe essere una piccola crepa su un disco,ho guidato una c2 che aveva questo difetto,che facilmente sfugge a occhio nudo e si risolve sostituendo i dischi ant.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 955
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono due riuniti in un unico blocco, se guardi nella scatola fusibili trovi dei relè molto grossi, nella legenda sono indicati come DME o qualcosa del genere.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 210
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma ti capita con aria conzionata accesa, spenta o è indifferente?Magari potrebbe essere un assorbimento anomalo di potenza da parte del compressore dell'ac.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' indifferente .
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore (GURU)
Username: robbi

Messaggio numero: 869
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 14:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la vettura non si spegne mai ?
se al minimo accelleri da fermo il motore al minimo tende a spegnersi?
ma ..sembra un problema di elettronica ,qualcosa non va' tra sonda debimetro e epron -avevano eseguito anche la modifica al filo caldo?
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 193
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, roby, non saprei se hanno fatto questa modifica. Per quanto riguarda il minimo regge benissimo, Invece venerdi scorso, dopo circa 10 giorni ho acceso l'auto ed aveva un minimo irregolarissimo e si spegneva. Ho aperto il cofano motore e a motore acceso ho notato che la pipetta centrale dello spinteroggeno in alto vicino al ventolone sfiammava leggermente. Ho spento il motore, ho provato ad entrare bene tale pipetta (dato che rispetto alle altre laterali è un po' più alta)ho riacceso il motore e l'auto andava benissimo ma con l'inconveniente di cui vi parlavo prima. A questo punto penso di farla vedere al centro Porsche in quanto tale piccolo inconveniente mi procura molto fastidio alla guida e poi rimane il fatto che quando il motore non tende (prima di arrestarsi) a salire un'attimo di giri, l'auto si spegne. La cosa strana è che al minimo il motore è perfetto, l'anomalia si verifica quando ci si ferma al semaforo.
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 15:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho parlato poco fa con mio fratello (che è mio socio dell'auto)e mi ha detto che a lui è capitato che accelerando al minimo da fermo l'auto s'è spenta (come se scendesse al di sotto del minimo consentito. Un amico che ha una 993 mi ha detto che dopo una bella "stirata " questi inconvenienti capitano in quanto dato che il motore è raffreddato ad aria è come se il motore si "aiutasse" a mantenere i giri ottimali. Che ne pensate?
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 959
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non scherziamo, quando giri la chiave si toglie l'alimentazione alle candele e il motore DEVE fermarsi.

Oltre ai relè, l'altro inconveniente può essere un fenomeno di auto accensione, cioè le candele sono talmente calde da accendere la miscela pur senza la corrente; ma allora ci sono seri problemi di anticipo oppure le candele hanno la gradazione termica sbagliata.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma i problemi di anticipo si dovrebbero verificare nel momento in cui spengo il motore, invece, ripeto, il motore funziona benissimo. L'unico problema è che un'attimo prima di fermarsi al semaforo il motore sale di giri(1200) per una frazione di secondo e poi torna al minimo regolare.L'altro problemino è che girando il motore al minimo, se si accelera sempre da fermo alcune volte il motore scende sotto il minimo e si spegne.In pratica gli inconvenienti li riscontro quando il motore deve ritornare a girare al minimo, in marcia non avverto nessun tipo di irregolarità
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 165
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 20:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'altro problemino è che girando il motore al minimo, se si accelera sempre da fermo alcune volte il motore scende sotto il minimo e si spegne.



Può darsi che sia il corpo farfallato molto sporco. La mia anche se non è una Porsche, aveva questo problema, adesso fa anche fatica a scendere di giri! Tentar una controllatina non nuoce di certo!
in hoc signo vinces

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione