Autore |
Messaggio |
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 30 giugno 2006 - 20:40: |    |
In occasione della sostituzione del tachimetro (si erano bloccate le rondelle dei km in prossimità dello scatto a 100.000), un tizio sedicente superesperto -peraltro conosciuto proprio attraverso questo sito- mi ha offerto alla pari un suo tachimetro usato, facendomi tuttavia osservare che quello da me fino a quel momento montato non era originale poichè aveva il fondo scala a 300 (con tacche grosse ogni 50) e non a 240 (con tacche grosse ogni 40), come quello che ho poi preso da lui e che tuttora monto. Osservando però il manuale di uso e manutenzione originale a corredo dell'auto (MY '76), ho in seguito notato che viene raffigurato proprio il tachimetro con fondo scala a 300 che montavo in precedenza e che ho poi ceduto. Era dunque poco esperto il tizio (e gli faceva forse solo comodo avere il mio tachimetro gratis) o la raffigurazione del manuale è erronea, o magari solo indicativa? Per completezza, ho raffrontato la strumentazione attualmente montata sulla mia 911 con quella raffigurata sul maunale e ho forse individuato alcune discrepanze. La mia monta, da sx a dx: 1) indicatore livello benzina (R, 2/4, 4/4)/livello olio; 2) indicatore temp. olio (senza tacche indicanti le diverse temperature, mentre sul manuale è raffigurato con le tacche da 50° a 150°)/pressione olio (con tacche da 1 a 5, e non da 2 a 10 come da figura sul manuale); 3)contagiri fondo scala 8.000; 4) tachimetro fondo scala 240 (di cui sopra, per l'appunto!!) Chiedo l'illuminato e decisivo parere di qualcuno, non essendo io un esperto. Molte grazie anticipate a chiunque voglia darmi qualche chiarimento. Saluti a tutti. Francesco. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 7093 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 giugno 2006 - 22:12: |    |
Bisognerebbe prima che tu facessi un po' di chiarezza... Nel titolo scrivi "911 Sc 3.0 Targa del 1980 (MY 1976)", poi affermi che la vettura è effettivamente del MY76... ma allora non è del 1980 e quindi non è una SC. Mi pare comunque probabile che la tua 911 sia una Carrera 3,0 del 1976. In tal caso il tachimetro fino a 300 km/h era corretto. Lo strumento multiplo dell'olio dovrebbe avere a sinistra (termometro) le tacche numerate indicanti le temperature da 50 a 150, oppure da 30 a 170 ed a destra (manometro) le tacche numerate da 0 a 10. Il contagiri con fondoscala a 8000 va bene. Il segno rosso deve essere tra 6600 e 7000. Per approfondire meglio le caratteristice della tua 911, anche tramite un esame accurato ed una certificazione, potrebbe interessarti associarti al Registro Italiano Porsche 911 e 912. Puoi trovare le informazioni qui: RIP911 (Messaggio modificato da giuliano il 30 giugno 2006)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 30 giugno 2006 - 23:28: |    |
Ciao Giuliano, grazie anzitutto del tuo contributo. Certamente può interessarmi l'associazione al RIP911: andrò subito a curiosare nella sezione dedicata. Al momento volevo informazioni di base da cui partire. Ad ogni modo, la mia è una 911 SC 3.0 Targa da 180 cv immatricolata nell'80: lo stesso libretto riporta tale denominazione (911 SC L). Ho scritto che si tratta di un MY'76 poichè il libretto d'uso (devo ipotizzare a questo punto che anche il libretto a corredo dell'auto non sia originale?) recita: "911, Carrera 3.0 - Modello '76": e allora, sono ugualmente valide le indicazioni circa gli strumenti che mi hai segnalato ritenendo (lo ribadisci?) che si tratti di una Carrera 3,0 e non di una SC, quale invece l'auto risulta essere proprio dalla espressa denominazione indicata sul libretto? Da quel che scrivi sembrerebbe infatti che, oltre al tachimetro attuale, sia non originale anche lo strumento multiplo dell'olio: il mio termometro non ha alcuna tacca numerata (ha solo la parte finale color rosso) e il manometro (DRUCK PRESS, per intenderci) ha tacche da 0 a 5 e non invece da 0 a 10 come segnali tu. Pare dunque che siano originali solo lo strumento multiplo dei livelli benzina/olio ed il contagiri. Ciao e grazie ancora. Francesco. |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 208 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 02 luglio 2006 - 20:53: |    |
Per Giuliano:ma il tachimetro fino a 300km/h non era della Carrera 2.7? La mia Carrera 3.0 MY77 ha quello che arriva fino a 250km/h(50-100-150...). Anche sul libretto di uso e manutenzione viene raffigurato questo. Qual'è quello giusto? Grazie Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2486 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 02 luglio 2006 - 21:51: |    |
la SC nasce col MY78 e 180cv. la carrera 3.0 erede delle carrera 2.7 è stata prodotto nel MY76 e 77(anno in cui adotta il servofreno).ergo la tua è una SC180(MY '79 o '79) e il tachimetro da 240 è giusto,invece non dovresti faticare a scambiare il libretto del carrera 3.0 con uno di una SC180 She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2004
| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 11:45: |    |
Posso allora concludere che la mia 911 è una SC 3,0 da 180cv del 1980 MY '78 o 79? E che di conseguenza, essendo essa inequivocabilmente indicata sul libretto di circolazione come "911 SC L" con la specificazione dei 180 cv, scopro con voi di possedere un manuale d'uso non originale appartenente a "911/Carrera 3,0 -Modello 1976"? E allora: quale degli strumenti attualmente montati, da me singolarmente indicati nel primo post, è originale e quale no? Qualcuno sa infine indicarmi come recuperare il manuale d'uso originale nonchè gli eventuali strumenti originali? Grazie a tutti. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2490 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 12:19: |    |
citazione da altro messaggio:il tachimetro da 240 è giusto
gli altri pure il libretto lo puoi scambiare con qualche collezionista o commerciante o semplicemente vendere il tuo sul mercatino di pmania e aspettare di trovarne uno giusto! essendo più raro il modello carrera 3.0 dovrebbe valere qualcosa in + anche il librettino. la tua è una SC180 del 78 o 79 immatricolata nell 80 direi.con il numero di telaio riesci a risalire al MY esatto. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2004
| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 16:51: |    |
Grazie Guerzo del suggerimento circa il manuale da cercare sul mercatino. Quanto al MY, come faccio ad individuare quello esatto mediante il numero di telaio? Quanto poi agli strumenti, devo dunque concludere che le osservazioni di Giuliano sulla presunta discrepanza relativa alle tacche di gradazione su termometro e manometro sono state indotte dalla mia erronea indicazione "MY '76"; e che di conseguenza gli strumenti che attualmente ho sono originali poichè per l'appunto riferiti al modello di appartenenza della mia 911, MY '78 o '79, ad eccezione naturalmente del tachimetro. E' giusto? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 7097 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 09:05: |    |
Se è una SC cambia tutto. La dicitura "SC" su libretto non fa assolutamente fede in quanto è stata usata a partire dal MY73. Mi sembra che discutiamo del sesso degli angeli, fino a che non si scopre il MY di questa 911, cosa semplicissima appena avrai postato il cod. del telaio.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2514 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 10:00: |    |
si però se i kw riportati corrispondono a 180cv non ci sono dubbi che sia una Sc3000 '78-'79 ,no? dai postaci sto numero di telaio,anche senza le ultime tre cifre se ci tieni alla privacy She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2004
| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 19:02: |    |
Nessun problema a postare il numero di telaio, anche per intero, se può servire a chiarire una volta per tutte il dubbio: 9119310199. Resto in attea di lumi. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 7099 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:35: |    |
Si tratta di una delle prime SC Targa del MY79, prodotta, verosimilmente, in ottobre 1978. Lo strumento multiplo dell'olio che hai attualmente (temp. senza gradi e press. 0-5) è corretto. Il tachimetro, solo fino al MY79, dovrebbe essere tarato a 240 km/h.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 249 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 17:07: |    |
Giuliano, dovrei avere "SC" come dicitura sul mio libretto 2.4 my 73 ??? ciao marco aio' |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 7105 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 17:39: |    |
No. Inizia solo con la Carrera RS del 73.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Francesco R. (fpragni)
Nuovo utente (in prova) Username: fpragni
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 09 luglio 2006 - 13:52: |    |
A conclusione di questa discussione, nel ringraziare coloro che hanno voluto "darmi l'aiutino", ed in particolare chi ha provveduto a dirimere la questione, è giusto da parte mia riabilitare l'immagine di colui che mi aveva fornito, in cambio alla pari del mio precedente tachimetro (non originale) con fondo scala 300, il tachimetro con fondo scala 240 attulmente montato sulla mia 911, risultato in effetti lo strumento corretto in dotazione. In avvio di discussione avevo infatti ipotizzato di essermi imbattuto in un "sedicente esperto" ovvero - in alternativa- in un manuale non originale: onore dunque alla competenza del mio fornitore, tornato ad essere un superesperto, e biasimo a chi aveva dotato la mia auto di un manuale non originale inducendomi in un errore di valutazione! Un saluto a tutti e grazie ancora una volta. |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2559 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 09 luglio 2006 - 14:23: |    |
di che! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
mauro milani (mauro_milani)
Utente registrato Username: mauro_milani
Messaggio numero: 231 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 14:27: |    |
per info...a quanto pare la rottura del conta km nelle 911 non e' poi cosi' rara si tratta di un ingranaggio in materiale sintetico che con il tempo si frantuma, e' successo anche a me con il recente acquisto di una sc my 83, se vi serve contattatemi ho trovato un bravo artigiano che ricostruisce detto ingranaggio (a quanto sembra non piu' fornibile da vdo)con costo di c.a. 100 euri.. |