Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Freno Punta - Tacco , come e quando ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 94
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 09:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiarito perfettamente nell'altro topic il dubbio di come usare il freno o freno motore apro quest'altro topic per chiarire il famigerato segreto del punta tacco.

Cosa è ?
Quando usarlo ?
Come usarlo ?
Le vostre esperienze ?
Le vostre modifiche sulle pedaliere ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele 996 GT3 (michelebo)
Utente registrato
Username: michelebo

Messaggio numero: 421
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In tempi moderni (cambi perfettamente sincronizzati) serve principalmente per evitare il "blocco di ponte" in scalata (la tendenza al bloccaggio delle ruote posteriori al rilascio della frizione, a causa del differenziale di giri tra ruote e motore, con conseguente instabilità del posteriore e stess per organi di trasmissione, cambio e frizione).

E' una tecnica da applicare in condizione di piena padronanza, pena conseguenze peggiori di danneggiamenti a frizioni (dritto in frenata).

Con un colpetto al gas si riportano i giri motore al regime ottinale per l'inserimento del rapporto inferiore.

Personalmente la uso se non giro "impiccato", in quanto nelle frenate impegnate preferisco avere il piede destro occupato a fare una cosa solo (anche se in realtà la prima fase della frenata, la più importante per il rallentamento, non la richiederebbe, diversamente dall'ultima fase di modulazione, preparatoria all'accelerata con il rapporto adeguato).

Questo però per mia somaraggine.

Ho osservato piloti impegnati con vetture corsa derivate da stradali (GT3 CUP per intenderci), e non sempre anch'essi la usano, se si trovano in situazioni di frenate tiratissime.

Sul bagnato é sicuramente più utile.

Data la mia altezza, non ho molto spazio per le gambe, e quindi molte possibilità per eseguire questa tecnica.
Nel mio caso infatti il tacco non lo uso, ma mi servo della parte esterna destra della pianta del piede destro, in quanto preferisco che il piede sia ben piantato sul freno.

Per fare questo serve una pedaliera con superfici più larghe, per avvicinare i due pedali interessati.

Ho amici che alla frenata della prima variante di Monza buttano tutte le marce con il punta tacco: li invidio molto.
Two wheel drive are better than four
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora .....
1. Cos'è: E' una tecnica nata quando i cambi non erano sincronizzati. Nota anche con il nome di "doppietta", serviva e serve per pareggiare a velocità dell'alberino primario del cambio (quello collegato con l'albero motore) con l'albero che porta gli ingranaggi delle varie marce. Questo evitava agli ingranaggi di "grattare" e faceva si che le marce entrassero. Con l'avvento dei cambi sincronizzati e con gli ingranaggi elicoidali è diventata una tecnica sempre meno utilizzata, ma chi, come me, ha imparato a guidare sulle 500 la doveva imparare per forza.
2. Quando usarlo: si usa solo in scalata.
3. Come usarlo: .... qui viene il bello.
la sequenza è questa: inizio la frenata col piede destro appoggiando più o meno metà suola sul pedale del freno, e frenando bene.
Schiaccio la frizione col sinistro come d'abitudine.
metto il cambio in folle
lascio la frizione e contemporaneamente con la parte della suola del piede destro libera, do un colpo di acceleratore (il motore deve salire di circa 800-1000 giri) MANTENENDO LA PRESSIONE SUL FRENO
Schiaccio nuovamente la frizione e inserisco la marcia inferiore.
Rilascio la frizione.
A leggerla così sembra un casino pazzesco, in realtà è più facile farla che descriverla. Serve solo tanto allenamento.
4. Esperienza ?? Io ormai la faccio d'abitudine. Ti preserva cambio e frizione dall'usura. In pista è normale ... anche con il sequenziale.
5. Modifiche alla pedaliera .... dipende dal tuo numero di scarpa. Dal 44 in avanti non dovresti averne bisogno. Io, portando il 41 ho dovuto modificare il pedale del freno per avvicinarlo all'acceleratore.
Allenati e ...... buon divertimento !!
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto
Username: andrea_71

Messaggio numero: 664
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele,

sei fastidiosamente preciso...

quando prepari un post così ricordati di noi poveri mortali che poi non possiamo più aggiungere altro...

(PS: hai liquidato un 3D al primo post...)
La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Santa Klaus for President!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 52
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quando prepari un post così ricordati di noi poveri mortali che poi non possiamo più aggiungere altro...




Dai non fare così !! .... come ho già detto repetita juvant ....
La mia è la tecnica classica, ma esistono anche delle varianti sul tema ....

.... e comunque quando si tratta di tecnica di guida ... divento un fiume in piena ...


911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1682
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sulla 914 lo uso praticamente sempre, visto che, come dice Michele, preserva gli organi del cambio...oltretutto devo dire che il "rombo" che procura in scalata è decisamente...LIBIDINOSO....

Col mio 42 di piede, grazie alla pedaliera della 914 che sembra "pensata" per il punta tacco...non ho avuto alcuna necessità di modifiche...l'importante è mantenere in buone condizioni le gomme dei pedali...onde evitare inopportune "scivolate" nei momenti...meno opportuni!!!

La cosa divertente è che leggendo quanto correttamente spiegato da Michele la prima cosa che vien da pensare è "'inkia...ma IO faccio tutte stè cose???"...

Ninuzzo
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cosa divertente è che leggendo quanto correttamente spiegato da Michele la prima cosa che vien da pensare è "'inkia...ma IO faccio tutte stè cose???"...




...... INCREDIBILE vero ?????
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 74
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo una cosa Giulio: le prime prove falle in un piazzale, non aspettare di raggiungere una curva perchè le prime volte... inchioderai o andrai dritto!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 54
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque per chi volesse dare un occhiata ...
application/msword
911 RS.doc (32.3 k)

911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 95
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siete tutti delle bestie a saper fare queste acrobazie !

è la stessa cosa oppure è sbagliato se tengo giù di continuo la frizione senza alzarla mentre metto in folle - do gas - e innesto marcia ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1684
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è sbagliato se tengo giù di continuo la frizione senza alzarla mentre metto in folle




...Giulio...ma TU sei proprio FISSATO cò sta frizione sempre giù!!!!

...E' SBAGLIATOOOOOOOOOOOOOO....



A parte che come già detto perdi "controllo" con la macchina praticamente in folle...NON ci sono "scorciatoie" (e di certo tener giù la frizione NON lo è...) per imparare a fare certe "manovre"; devi SOLTANTO provarci CORRETTAMENTE...più e più volte...sino a quando non ti verrà naturale...pensa che io ormai uso la doppia PURE per scalare le marce sulla Sorento...

Ninuzzo

(Messaggio modificato da erresse il 13 giugno 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è la stessa cosa oppure è sbagliato se tengo giù di continuo la frizione senza alzarla mentre metto in folle - do gas - e innesto marcia ?



... quella è nota come "finta doppietta"; tenendo giù la frizione l'albero primario è staccato dall'albero motore, quindi l'accelerata non serve a niente ....

....E' valido solo come allenamento iniziale
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 96
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siete fantastici, più chiaro di così non potevate essere, intanto provo sul dritto dalla terza in seconda

fra 12 mesi con le curve...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1686
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

intanto provo sul dritto dalla terza in seconda




...ti conviene inziare a provare con i rapporti più alti...così in caso di INEVITABILI "cannate" non rischi da fare un'insalata di ingranaggi...
...tanto per fare terza-seconda...fai gli stessi movimenti che per fare quinta-quarta....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 350
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma se il cambio è sincronizzato, non c'è bisogno di fare la doppietta abbassando la frizione come si faceva con la 500; basta dare un'accelerata tenendo la frizione alzata in modo da non fare bloccare il ponte quando si innesca la marcia più bassa.
A me hanno sempre insegnato così, anche perchè se si dovesse alzare la frizione tutte le volte e si devono scalare più marce, non si finisce più! Alla staccata della prima variante di Monza, benchè ci sia molto spazio di frenata, si perde molto tempo a scalare 4 marce con la "doppietta"...molto meglio il solo "punta-tacco"

Ciao
Enrico
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... saggio Ninuzzo ....

mi permetto solo di aggiungere .... tieni bassa la velocità ...
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto
Username: andrea_71

Messaggio numero: 666
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo qualcosa anche io:

fai la manovra prima lentamente, e solo dopo cerca di aumentare la velocità di esecuzione...


La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Santa Klaus for President!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alla staccata della prima variante di Monza, benchè ci sia molto spazio di frenata, si perde molto tempo a scalare 4 marce con la "doppietta"...molto meglio il solo "punta-tacco"




..... alla prima variante si scala 5^ 3^ poi 3^ 2^ ... se freni giusto e fai bene la "doppietta" risparmi tempo ... e riesci a sorpassare
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 97
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco vedi, per fortuna ho scritto sta cosa della terza-seconda ...
Ma com'è questa faccenda che Enrico dice che con i nostri nuovi cambi sincronizzati non c'è bisogno della doppietta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti con i cambi sincronizzati non è necessaria. Nella guida di tutti i giorni non è necessaria, lo diventa comunque nella guida sportiva spinta .... e in pista ovviamente.

Come dice il vecchio proverbio "impara l'arte e mettila da parte".
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1352
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende se il nostro obiettivo è solo evitare il calo di giri tra i rapporti e quindi i possibili bloccaggi della trazione con conseguente trascinamento del motore indotto a salire di giri "passivamente" (specie se ne scaliamo più di uno alla volta) o anche "aiutare" il rapporto inferiore ad ingranare (e di questo non c'è necessità, ma non fa certo male).

Non riesco solo a capire

citazione da altro messaggio:

In pista è normale ... anche con il sequenziale.




Come puoi rialzare la frizione tra un rapporto e l'altro col sequenziale?

E poi perchè, visto che il sequenziale (se è "vero" e non un cambio normale con leva a movimento rettilineo e rinvii) manca proprio dell'alberino da rilanciare???
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 75
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, per curiosità, in quanto giri a Monza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come puoi rialzare la frizione tra un rapporto e l'altro col sequenziale?




Con un sequenziale elettro-attuato (tipo M3 o Ferrari - perdonate le citazioni) non puoi... manca anche il pedale della frizione, la cambiata è gestita da una centralina e la doppietta avviene automaticamente (libidine autentica)nel senso che la centralina stessa provvede ad innalzare i giri per inserire correttamente il rapporto inferiore.
Con il sequenziale della Clio Cup o della 147GTA in scalata DEVI usare la frizione e non puoi scalare più marce in una volta sola, quindi sei costretto a rilasciare la frizione....
il cambio è sempre "normale", cambia la modalità di innesto degli ingranaggi, ma è sempre un cambio MECCANICO.
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 60
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Michele, per curiosità, in quanto giri a Monza




il mio record personale è di 2'02" con una M3 non stradale
Con la RS l'ultima volta che ho girato tirando ho fatto 2' 13" nel 1997 con gomme quasi stradali
Con la Clio giro in 2'21"
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 98
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio se non ti dispiace rimaniamo IT... almeno finquando non si è chiarito tutto :-)


Infatti pensavo che la doppietta fosse necessario solo per i cambi non sincronizzato o con denti dritti. Però le nostre hanno il cambio sincronizzato e quindi doppietta si doppietta no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 76
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio, qui non siamo a scuola... evita di fare la maestrina, soprattutto quando non è necessario. Grazie.
P.S. Alla tua domanda ha già risposto Beppe.

X Michele: complimenti, tempi davvero interessanti!

(Messaggio modificato da silvio_r il 13 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 99
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa, è che son troppo preso da questo argomento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 77
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto ok !
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In effetti con i cambi sincronizzati non è necessaria. Nella guida di tutti i giorni non è necessaria, lo diventa comunque nella guida sportiva spinta .... e in pista ovviamente.

Come dice il vecchio proverbio "impara l'arte e mettila da parte".




.... Giulio mi auto-quoto per rispondere al tuo quesito.
Con i cambi sincronizzati la doppietta non è necessaria. E' comunque una tecnica utile da conoscere perchè comunque "conserva dall'usura" cambio e frizione.
Con i cambi non sincronizzati o a denti dritti è obbligatoria ... pena delle "furibonde grattate" e conseguenti possibili conti salati.

..... per Silvio.....

Grazie del complimento.
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 100
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, tutto chiaro, quindi la doppietta è un optional ma da preferirsi per prolungare la vita al cambio e frizione altrimenti va bene anche la finta doppietta, ovvero con frizione sempre giù durante il cambio marcia.

(Messaggio modificato da Giulioo il 13 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 351
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la doppietta classica, so come si fa, ma non la faccio neanche con il Maggiolino, dal momento che ha tutte le marce sincronizzate...faccio invece il punta-tacco, sempre e con qualsiasi macchina, per non sentire lo strappo che altrimenti si sentirebbe.

Scusa Michele, ma cosa cambia con la Clio a fare il punta-tacco alzando o meno la frizione?
Se, per esempio, dovessi fare 5°-3° con la Clio scalerei due marce e abbassando la frizione un sola volta, così come se con la Porsche facessi la medesima manovra passando però direttamente dalla 5° alla 3°, noo?

Cercare di spiegare queste cose a parole e soprattutto capirle è difficilissimo!!

Ciao
Enrico
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1695
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ovvero con frizione sempre giù




...eddaglie...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 62
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimane il dubbi se sui cambi moderni ci sia bisogno lo stesso della doppietta o va bene anche la "finta doppietta"?




..... come detto in precedenza da Ninuzzo e anche da me ....
la finta doppietta non serve .... anzi

citazione da altro messaggio:

come già detto perdi "controllo" con la macchina praticamente in folle...




911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 491
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io la doppietta classica, so come si fa, ma non la faccio neanche con il Maggiolino, dal momento che ha tutte le marce sincronizzate...faccio invece il punta-tacco, sempre e con qualsiasi macchina, per non sentire lo strappo che altrimenti si sentirebbe.



Forse sono io che non seguo più i mille post,ma punta tacco e doppietta non sono la stessa medesima cosa????
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Michele, ma cosa cambia con la Clio a fare il punta-tacco alzando o meno la frizione?
Se, per esempio, dovessi fare 5°-3° con la Clio scalerei due marce e abbassando la frizione un sola volta, così come se con la Porsche facessi la medesima manovra passando però direttamente dalla 5° alla 3°, noo?




..... Giusto Enrico .... ma io parlavo della Clio Cup che ha il cambio sequenziale e non ti permette di scalare due marce senza rialzare la frizione. Sui cambi ad H (cioè quelli normali) invece si può e se fai correttamente la doppietta eviti il bloccaggio delle ruote motrici.

911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1356
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con un sequenziale elettro-attuato (tipo M3 o Ferrari - perdonate le citazioni) non puoi... manca anche il pedale della frizione, la cambiata è gestita da una centralina e la doppietta avviene automaticamente (libidine autentica)nel senso che la centralina stessa provvede ad innalzare i giri per inserire correttamente il rapporto inferiore.
Con il sequenziale della Clio Cup o della 147GTA in scalata DEVI usare la frizione e non puoi scalare più marce in una volta sola, quindi sei costretto a rilasciare la frizione....
il cambio è sempre "normale", cambia la modalità di innesto degli ingranaggi, ma è sempre un cambio MECCANICO.




Ecco, appunto: gli elettroattuati F1 e SMG II non sono sequenziali (lo è il SMG III della M5 e 6).

Per quello che ricordo anche quello del Clio Cup è un cambio usuale con solo l'innesto a movimento rettilineo e non ad H (ma tu che lo hai usato potrai eventualmente confermarlo).

Io intendo per sequenziali i cambi, meccanici, come Sadev, FFD, Peugeot Sport, Prodrive, Ricardo (credo) che sono costruiti come quelli motociclistici, e in cui tra un rapporto e l'altro è impossibile trovare una folle.

Le marce si ingranano in salita senza l'uso della frizione (presente) ma grazie ad un taglio dell'alimentazione prodotto da un'interruttore sulla leva, mentre in scalata non permettono di saltare rapporti, ma certo di scalarne più di uno in sequenza, obbligando a regolare in gas col punta-tacco, ma senza dare la possibilità di rialzare la frizione fino al raggiugimento del rapporto che serve per fare la curva (pensate ad un settima-prima per fare un'inversione di freno a mano...).

Sono i cambi normalmente usati nei rally sulle Gruppo A, mentre nelle WRC sono in più attuati elettronicamente ed assistiti idraulicamente.



In pista ho un sacco da imparare... ma ho un ottimo maestro...
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 352
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Michele, mi sono espresso male: anche io mi riferivo alla Clio Cup e la mia domanda, sebbene di difficile comprensione, era riferita alla differenza tra sequenziale Clio e innesti ad H.

Grazie
Enrico
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 908
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-punta tacco : freno acceleratore contemporaneamente col piede dx

-doppietta : a frizione abbassata si da un'accelerata prima di cambiare marcia, si fa con le macchine senza sincronizzatore, tipo la 500
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1698
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la precisione (poi non intervengo più perchè mi sto confondendo pure io...)
- frizione giù/sgasata/levi marcia/frizione su/frizione giù/sgasata/metti marcia....
Ci si mette più tempo a dirlo che a farlo, ed anche se "superfluo" con i cambi sincronizzati io lo faccio sempre...perchè consente agli ingranaggi di raggiungere una omogeneità di rotazione che facilita comunque il lavoro del cambio e ne diminuisce l'usura...

E sinceramente...anche se tutto quanto sopra NON fosse vero...lo farei ugualmente perchè mi piace..., d'altro canto perdere qualche centesimo di secondo (posto che lo si perda...) sul percorso "box-aperitivocongliamici-box" non mi cambia la vita...

Ninuzzo...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente registrato
Username: cup_90

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo Giulio, hai visto che casino hai combinato ??
prima delle tue domande il punta tacco era un famigerato segreto ben custodino, ora tutti sanno tutto !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 101
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e wai, ora tutti san tutto...
a me mi gira già la testa e di sicruo me lo sognerò anche sta notte

ma come cacchio fate a fare tutte queste manovre in una frazione di secondo e per di più concentrarvi sulla staccata? BOOOOHHHHH ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 492
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è una stupidata Giulio.....basta solo pratica e allenamento...
poi ti viene naturale e quasi neanche te ne accorgi!
provare per credere
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1701
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice il proverbio: fra il dire ed il fare c'è di mezzo...la via di fuga...

Scherzi a parte Giulio, ti assicuro che è MOLTO più complicato scriverlo e leggerlo che imparare a farlo; probabilmente NOI più "anziani" che veniamo dal tempo delle 500 (io anche dal tempo dei CM 58 militari...dove per fare la doppia dovevi avere le gambe di HULK e le braccia di Superman ) abbiamo la "doppia" praticamente nel DNA...ma ti assicuro che sono manovre semplicissime...basta applicarsi un pò...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 7014
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la doppietta ed il punta-tacco ho imparato a guidare, quasi quarant'anni fa...

L'esposizione iniziale di Michele è "DA MANUALE" (non cambio manuale... ma nel senso di "testo di riferimento"). Poi ho letto invece alcune imprecisioni.

Le manovre di doppietta e punta-tacco vengono eseguite entrambe con il riinnesto della frizione a cambio in folle. Una volta si chiamava, con un brutto francesismo in voga tra gli automobilisti, "doppia debraiata". La differenza è solo che nel punta-tacco si frena contemporaneamente mentre con la doppietta no.

Ogni manovra eseguita a frizione disinnestata può essere forse di qualche utilità per mantenere il motore ad un numero di giri adatto, ma è un'altra manovra !

E' vero che i sincronizzatori evitano la necessità della manovra, tuttavia tra eseguirla e non eseguirla nella guida sportiva si sente una grande differenza. Con la doppietta le marce in scalata entrano come il burro ed il cambio è sicuramente riconoscente.

Io ho un piede piccolo (diciamo 40) ma non ho MAI trovato alcun problema ad eseguire questa manovra su alcuna vettura con qualsiasi tipo di pedaliera. Talvolta è un punta-tacco, talvolta un tacco-punta (mi ricordo che facevo così sulla mia prima vetturetta sportiva, una Primula coupè), spesso è un suola-suola o addirittura un suola-collo del piede...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 987
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi do due indicazioni per effettuare correttamente la "doppia debraiata" o "doppietta", a seguire il punta tacco.

Testa Spalla baby one, two, three.
Testa Spalla baby one, two, three.
Testa spalla, testa spalla, testa spalla baby one, two, three.
Collo collo baby one, two, three.
Collo collo baby one, two, three.
Collo collo, testa spalla baby one, two, three.
Spingi fianchi baby one, two, trhee.
Spingi fianchi baby one, two, trhee.
Spingi fianchi, collo collo, testa spalla, baby one, two, three.
Happy boogie baby one, two, three.
Happy boogie baby one, two, three.
Happy boogie, spingi fianchi, collo collo, testa spalla baby one, two, three.
Tacco punta baby one, two, three.
Tacco punta baby one, two, three.
Tacco punta, happy bogie, spingi fianchi, collo collo, testa spalla baby one, two, three.

Esercitatevi!
Flavio
p.s. Nino, io sapevo che fra il dire e il fare c'era di mezzo "e il"...

(Messaggio modificato da flavio il 13 giugno 2006)
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1703
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Talvolta è un punta-tacco, talvolta un tacco-punta, spesso è un suola-suola o addirittura un suola-collo del piede...




...se riesci a fare tallone-polpaccio hai vinto!!!
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 989
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho visto uno fare rotula clavicola, me lo ha detto mio cuggino.

p.s. devo cambiare pusher, quella roba bianca non mi sembra bicarbonato...
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 64
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io intendo per sequenziali i cambi, meccanici, come Sadev, FFD, Peugeot Sport, Prodrive, Ricardo (credo) che sono costruiti come quelli motociclistici, e in cui tra un rapporto e l'altro è impossibile trovare una folle.



... perfetto Beppe. Il cambio della Cup è giusto il Sadev.


citazione da altro messaggio:

mentre in scalata non permettono di saltare rapporti, ma certo di scalarne più di uno in sequenza



.... esattamente, ma a differenza di un cambio motociclistico, devi rilasciare la frizione tra un rapporto e l'altro, altrimenti non innesta.
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1706
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quella roba bianca non mi sembra bicarbonato...




...se dopo averlo assunto NON fai il ruttino NO...non lo è...


citazione da altro messaggio:

a differenza di un cambio motociclistico




...si però con lo scUterone.....ok...ok...VADO...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 7017
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino e Flavio...

io sono notoriamente un tipo serioso, voi però oggi mi avete fatto sbellicare, come ai bei tempi di qualche anno fa, quando a farla da padrone era brunobusone !


BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...se riesci a fare tallone-polpaccio




..... Io ho fatto un metacarpo-ulna ..... 40 giorni di gesso e la riabilitazione !!!!


911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1709
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io sono notoriamente un tipo serioso




Tu Giuliano NON sei "serioso" sei "serio"...e come tutte le persone serie SAI anche abbandonarti al piacere di una sana risata....cosa che i "seriosi" invece NON sanno fare...
Che poi io sia notoriamente un deficente non c'era mica bisogno di sottolinearlo...

Michele...qui ti frego...perone-3malleoli...

Ninuzzo
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1361
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Michele, alla fine ci siamo capiti!!!

Comunque "da noi" la scalata di più marce in sequenza si fa, ed è uno dei motivi per cui i cambi rally sulle "piccole" costano circa come tutto il resto della macchina...

In pista infatti non c'è la necessità delle ripartenze da inversioni e tornanti stretti e, oltre ovviamente ai rapporti, sono diverse anche alcune logiche di funzionamento.
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Michele...qui ti frego...perone-3malleoli.




TRE MALLEOLI ????????


..... ok Nino .... hai vinto tu !!!

non posso competere .....

per consolarmi mi potresti inviare una cassata (o anche qualche cannolo) ????
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente esperto
Username: imperatore

Messaggio numero: 669
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Staccare la frizione o lasciarla inserita in una manovra di punta-tacco, quindi in frenata dipende dal fatto che tu voglia o meno usare il freno motore, e quindi da che tipo di frenata stai eseguendo. La frizione si può anche fare a meno di usarla con un cambio manuale in salita, dipende sempre dalle circostanze. Così come la si può usare leggermente in scalata per attenuare una brusca reazione del ruote motrici che potrebbero scomporre l'assetto.
5-3 o 6-4 si fanno quando prima abbiamo bene frenato solo con il piede dx, non dimentichiamoci che prima si frena forte a ruote dritte e poi si fanno tutte le altre manovre.
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"da noi" la scalata di più marce in sequenza si fa, ed è uno dei motivi per cui i cambi rally sulle "piccole" costano circa come tutto il resto della macchina...



.... ecco perchè ... non capivo la differenza !
Evidentemente cambia la gestione elettronica più sofisticata (e costosa) per adattarsi ad esigenze molto diverse.
In effetti per la pista anche dovendo rilasciare la frizione riesci a scalare in modo molto molto veloce

911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1713
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E dopo quest'ultima infornata di 3D il buon Giulio venderà la sua 911 e comprerà una bella Fiat Multipla col cambio INTERAMENTE automatico....
Michele, per ora non fanno nè cassate nè cannoli (troppo caldo...) ma a settembre inoltrato ricominciano quindi...o te li mando o...TE LI VIENI A PRENDERE FRESCHI ED APPENA FATTI...d'altro canto dovrai pur provare prima o poi Pergusa e Siracusa no ???!!!

Ninuzzo}
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 69
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per ora non fanno nè cassate nè cannoli (troppo caldo...) ma a settembre inoltrato ricominciano quindi...o te li mando o...TE LI VIENI A PRENDERE FRESCHI ED APPENA FATTI




..... le solite fregature estive !!!

.... ma verso fine settembre, primi di ottobre calo e facciamo man bassa .......
....Pergusa e Siracusa ???? Nononono .... niente distrazioni ....
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1715
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 15:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.... ma verso fine settembre, primi di ottobre calo e facciamo man bassa .......




...ti aspetto...comincia ad allenare il fegato...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 168
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti a tutti per l'esempio di "sana" ironia, spero contagi tutti.

Noi piu' adulti dovremmo spiegare ai piu' giovani che se volevi guidare la 500 senza romperla dovevi "per forza" imparare la -doppia debraiata- (cosi' la chiamavamo) ed ecco spiegato il motivo per cui riusciamo a farla con facilità, è come imparare ad andare in bicicletta

MICHELE, cosa mi consigli per l'uso del 2.4 S ? come useresti tu la frizione ed il cambio nella guida normale ed in quella veloce ???

ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 71
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiò Marco.

... per l'uso normale qindi cambiando con calma, proverei a tenere per una frazione di secondo il cambio in folle prima di inserire un rapporto superiore o inferiore
... nella guida sportiva "doppietta" senz'altro.

..... e comunque tanto divertimento !!!!!
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 996
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Don Ninuzzo ma se ti dicono doppietta tu pensi al cambio o a due "scarichi" rigati?
Seriamente, io "ho più vecchio di voi" per cui la doppietta e relativo punta-tacco li faccio ancora oggi.
Quando ho provato la Cayman ho allegramente sdoppiettato e ho notato che il motore non cala di giri rapidamente, probabilmente l'elettronica non capisce che cosa succede, per cui ti trovi a lasciare la frizioe col motore troppo allegro e invece di rallentare per un attimo hai quasi la sensazione di accelerare.
NOTA STORICA
Ai miei tempi se eri un figo, ma veramente tanto figo, con la 500 riuscivi a scalare senza frizione.
Se non eri figo come credevi seminavi ingranaggi...
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1722
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o a due "scarichi" rigati




Io trasecolo angoSSiato dinanzi a cotanta inIoranza...la doppietta NON ha le canne rigate bensì liSSie come il retrotreno di un bimbo....

...ai miei tempi se eri figo avevi la 500 con i sedili "sbracabili" (ed IO modestamente riuscii a convincere mia zia dell'utilità di tale importantissimo accessorio...)...poi come cambiavi aveva poca importanza...l'importante era NON sedersi sul cambio...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 999
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa circa la rigatura (e imparati a scrivere che c'è "GN" in ignioranza)
Concordo pienamente sui sedili e, sopratutto sul posizionamento della leva del cambio.
Una curiosità ma per retroteno di un bimbo intendi versione turbo look o normale?
Ok per ora basta vado a farmi un altra dose di polvere "digestiva"
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1725
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 18:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Flavioooooooooooooo....invece di prendere "quellapolverinalì"..cura il PARKINSON...che ti trema la mano quando clicchi sul mAUs...

E comunque il bimbo in versione rigorosamente normale...quelli turbo look fanno troppe...arie...

..inIoranza col GN è dialettale...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Ciucciami gli scarichi !
Username: flavio

Messaggio numero: 1001
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MI SONO ACCORTO ORA CHE HO SPARATO IL MIO MILLESIMO POST!!! E L'HO SPARATO A RAFFICA!!!
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1726
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..io ne ho 1725 (1726 con questo...) adesso ti DISCRIMINO
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1365
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che qui in molti abbiamo appreso l'ars guidandi, doppiettandi (e amandi) su una aircooled a trazione posteriore dal camber imbarazzante...

Nessuno aveva invece la sontuosa station wagon (giardinetta)?

Bilux "only 500, bitte"
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1730
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nessuno aveva invece la sontuosa station wagon (giardinetta)?




..io ero felice possessore di una SIBARITICA R4 con divano INTERO pure all'anteriore ed il cambio in posizione (finalmente) anti-sodomia....

...una vera garconniere su ruote...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno C. (bccve)
Utente registrato
Username: bccve

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 23:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto la mia giovinezza di appassionato Porsche, ma anche io ho imparato a guidare sulla 500 alcuni decenni fà e vorrei esprimere la mia opinione sul tema.
Se il cambio non è sincronizzato, ovvero la vecchia 500, scalare senza "debraiata" o "doppietta" , ovvero alzare la frizione durante lo scalo passando per il folle con un colpetto di acceleratore proporzionale al numero di giri motore era fondamentale, altrimenti si "grattuggiava" il cambio ed i pedoni si giravano spaventati per strada !
Chi era bravo eseguiva anche il "punta - tacco", ovvero frenata in contemporanea, ottimizzando l' efficacia della manovra durante lo scalo di marcia.
Sulle auto con cambio sincronizzato la doppietta non serve. Se virtualmente si risparmia il cambio, certo si usura di più la frizione e si rallenta inevitabilmente la manovra.
Altra cosa è il punta-tacco, ovvero il colpo di acceleratore durante lo scalo, con frizione abbassata, durante lo scalo, specie in frenata su fondo viscido o innevato, che consente una più graduale decelerazione, evitando che il ponte posteriore tenda a scaricarsi con blocco delle ruote (su neve o ghiaccio è quasi inevitavile).
Poi se piace e dà soddisfazione possiamo godere di ogni cosa nella guida, specie se non è dannosa , anzi, per la nostra Porsche.
Saluti, Bruno C
PS : vi confesso che col mio 42 ho non poche difficoltà nella manovra sulla pedaliera Porsche. Me ne vergogno ma dovevo confessarlo! E' la differenza tra teoria e pratica!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 103
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 01:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora Bruno dice che la doppietta rovina un po' di più la frizione e salva di più il cambio...
Allora è conveniente oppure no farla?

Intanto stanotte ho già voluto fare delle prove. Ho provato solo la doppietta senza punta-tacco e devo dire le marce scivolano come il burro. Funziona per davvero, se non ci provavo non ci credevo... pensavo mi prendevate tutti in giro...scherzo...
Ho provato anche il punta tacco ma ... ho sbagliato... :-( intanto continuerò ad usare la doppietto ogni giorno, credo ci voglia poco farci l'abitudine.. per il punta tacco invece ci vorrà parecchio di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Ciucciami gli scarichi !
Username: flavio

Messaggio numero: 1003
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 08:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ninuzzo, tu mi discrimini?! Ricordati che arrivammo in 1000 dal gelido nord per berci un marsala! La fregatura fu la prova del palloncino, mi ricordo che dopo il terzo bicchiere Giuseppe tentò la doppietta col punta-zoccolo sul suo cavallo bianco turbo look.
Flavio
p.s. e sono solo le 8,20!
"L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1733
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 10:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma...allora...Giuseppe era detto "l'eroe dei 2 mondi" perchè...CI VEDEVA DOPPIO???
...ore 10,28....la situazione peggiora a vista d'occhio....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 173
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, grazie dei consigli che adottero' senzaltro vista la mia poca esperienza con le corse.
Posso chiederti se a Monza hai girato tu, o qualche amico tuo, con il 2.4 S,.....é un'auto valida,......con che tempi????
Grazie ciao Marco AIO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 15:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco ....
... no io personalmente non ho mai girato con la 2.4 S .... però durante i raduni Porsche Club ne giravano eccome !!!
Ce n'era una azzurra metallizzata, preparata con gabbia, e quant'altro (credo ex Gr.2), che andava come una freccia. L'auto è validissima altro che !!
I tempi non li ricordo ..... dovrei andare a cercare .... se li trovo te li scrivo.
Comunque prima di andare in pista devi adottare qualche piccolo accorgimento per essere tranquillo di ritornare a casa con il 2,4S tutto intero (e tu pure)
AIO'
911 RS ..... what's more
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1375
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 15:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il 2,4S in pista chiedere a Mauro Borella quando si affaccia nel Forum.
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 175
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele e grazie Beppe.
Chiedero' senzaltro a Mauro

ciao Marco AIO'

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione