Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (m4x)
Utente registrato Username: m4x
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 22:47: |    |
io questa estate vorrei fare un be viaggio con la mia bimba in germania, precisamente a stoccarda, voglio fargli vedere il posto dove è nata. ma è vero che in germania hanno abolito la legge che in certi tratti in autostrada non c' era limite di velocità? se lo sapete perfavore rispondetemi, è importante! ciao massimiliano |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 464 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 03:07: |    |
Si è verissimo! Però per qualsiasi situazione quei famosi cartelloni elettronici che incontriamo di tanto in tanto che attraversano le corsie,tengono informati i viaggiatori delle condizioni meteo e del traffico dell tratto autostradale in tempo REALE!! Noi qui in Italia invece abbiamo speso miliardi e miliardi per quessti famosi cartelloni elettronici e qual'è l'unica cosa che leggiamo sopra?? BUON VIAGGIO CON VIACARD(o TELEPASS) e ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA!! Purtroppo siamo in Italia..... =_='
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Ettore S. (espin911)
Utente registrato Username: espin911
Messaggio numero: 134 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 08:56: |    |
Massimiliano, sulle autostrade tedesche ci sono dei tratti in cui vige il limite di velocità costantemente. Questi sono indicati con segnaletica verticale fissa (normalmente 130). Tipicamente da quando entri in Germania a quasi a Monaco. Poi esistono dei tratti limitati per le condizioni atmosferiche, cartelli fissi con limiti solo in caso di pioggia o acqua (in tedesco REGEN e WASSER) In ultimo, ci sono i cartelloni elettronici che variano i limiti in funzione del traffico (come dice principino). Attenzione, rispettare i limiti, ci sono molte pattuglie anonime su BMW o Opel Omega che girano. Per mia diretta esperienza, posso dirti che con la bimba sono andato in Germania una sola volta e mi hanno fermato ben tre volte! Nessuna multa ma solo controlli, controllavano sempre e solo il numero di telaio ed il libretto. Ti consiglio Norimberga - Monaco direzione sud. La più bella che ho fatto e senza limiti e grandi discese, ricordo un 3D in cui un porschemaniaco ha fatto delle velocità incedibili. Comunque il mio è solo un accenno, forse con qualche errorino, ti potrà aiutare sicuramente meglio il nostro rappresentante tedesco di Porschemania, il nostro Giorgio Miura che vive a Francoforte e merita una visita solo per il suo ristorante in tema automobilistico. Ciao e buon viaggio Ettore (Messaggio modificato da espin911 il 03 giugno 2006) Un giorno avro' una 356, per ora ho l'ultima flat6 aircooled. |
   
antonio (amus)
Utente esperto Username: amus
Messaggio numero: 528 Registrato: 12-2004

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 14:28: |    |
massimiliano, se presterai solo un pò di attenzione potrai toccare la velocità che vuoi (traffico permettendo): i tratti principali sono quasi tutti dotati di cartelloni a messaggio variabile, collegati ai rilevatori di traffico.. troverai indicazioni tipo limite 80 (cantieri) oppure 120 o ancora il 120 barrato.. ed è lì che comincia il divertimento .. ho toccato velocità indicibili e una volta (ho scoperto poi) con una pattuglia in borghese al seguito (quando ci riusciva, siamo andati avanti "ad elastico" per una cinquantina di km a causa del traffico).. attenzione però, come ho già detto (repetita juvant) appena c'è un accenno di lavori (magari sulla corsia di emergenza), anche se tutte e tre le corsie sono libere ti mettono un bel limite 80 che se non rispetti (come è successo a me) ti infliggono una bella multona (l'unica magra consolazione è che non possono levarti punti) e, se vogliono, ti sospendono la patente nel loro stato per almeno due mesi (mi hanno fatto anche questo)!!! però li ho sverniciati due volte a 250-270 nei km prima della multa e una volta dopo che erano ripartiti a tutta birra ripassandoli avelocità ufo (lo so che è una soddisfazione del cavolo ma mi piace in quanto legalmente irrealizzabile da noi!) detto questo vai piano.. senò scateniamo i moralisti! lampeggi forsennati |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1311 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 15:09: |    |
Detto questo, visto che non mi risulta che in Germania muoiano come le mosche, il sistema di limiti intelligenti adeguati alle strade, quindi anche assenti ove possibile, con tolleranza zero ove non permesso, sia segno di grande civiltà. Sono invece insopportabili gli agguati fatti lasciando il limite dei 30kmh dopo aver tolto il cantiere per appostarsi in piena notte con l'infrarosso e farti un multone da £600.000 perchè facevi i 70kmh come accadde a me, solo per fare cassa, e meno male che la patente a punti ancora non c'era... Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
antonio (amus)
Utente esperto Username: amus
Messaggio numero: 529 Registrato: 12-2004

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 17:26: |    |
beppe, hai ragione, è un sistema molto più civile.. però la dinamica della multa inflittami dimostra che tutto il mondo è paese.. hanno aspettato tirando il collo alla loro passat che arrivassi nella zona cantieri per accendere i lampeggianti.. la strada era completamente sgombra e ho ridotto la velocità a 150-160 solo per la presenza delle strisce arancioni che delimitavano le carreggiate (il cartellone a led non l'avevo visto).. è bastato per affiancarmi ed esibire la paletta.. sempre all'erta dunque. se poi vogliamo entrare nel merito dei sistemi di rilevamento utilizzati sono pazzeschi: dopo avermi fatto accomodare nella volante mi hanno mostrato il filmino con tanto di telerilevamenti in tempo reale della velocità assoluta e relativa dei mezzi.. peccato non avessero un'uscita usb per scaricarmi il filmato, la parte iniziale era divertente! lampeggi |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 465 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 21:43: |    |
tutto il mondo sarà paese....ma c'è paese e paese! e la germania è un'altro pianeta rispettoa noi...ihihihihihih 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giulio (giulioo)
Utente registrato Username: giulioo
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2005
| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 13:26: |    |
>peccato non avessero un'uscita usb per scaricarmi il filmato, la parte iniziale era divertente! troppo forte :-) Ma anche sull'A1 non si scherza... qualcuno mi sa dire se i nuovi rilevatori "a tempo" funzionano? |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 304 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 20:31: |    |
Con la Germania ed il popolo tedesco ho un rapporto di "odio e amore". Ricordo ancora oggi nel 1990 quando andai in comune per chiedere la licenza per aprire il mio primo ristorante che un dipendente con aria molto affabile mi disse: .Prego si accomodi...mio Dio adesso mi arrestano pensai dentro di me e invece si fece in quattro per aiutarmi a risolvere il questionario e con 20 DM dopo nemmeno 15 minuti ero gia gestore di un ristorante (a proposito la licenza di quello che avevo in Italia mi è arrivata in Germania 5 anni dopo che l'avevo venduto)!!!! Ero arrivato fresco fresco con la mia nuova Delta 16v, non vi dico le battaglie fatte con BMW, Mercedes e anche Porsche, ero assatanato e quante foto che mi sono preso...fortunatamente allora non arrivavano in Italia (ma non provateci oggi). Ora, lavori in corso permettendo (grazie al WM hanno rifatto migliaia di km, barriere, asfalto, aiuole acc.) si puo veramente correre e solo per questo che poi mi sono comperato la Miura e oggi il Turbone 3,3. Come gia espresso da Antonio ed Ettore che frequentano assiduamente queste autostrade bisogna però non sottovalutare "nessun" limite che viene segnalato...il pericolo è dietro l'angolo di sicuro a meno che non conosciate a mena dito quel tratto e sappiate come comportarvi. Nella mia zona, l'Hessen, non c'è accanimento particolare da parte delle forze dell'ordine (attenzione invece la zona di Norinberga) ma sono molto severi...in particolar modo con i ristoratori...e non scherzo, se con un normale autista ci vogliono da tre a sei mesi per riavere la patente in caso di ritiro per ubriachezza (0,4) per la mia categoria tra idioten test, psicologi e altro almeno due anni...come minimo e un costo di ca 10mila €. Per stare in tema domani mi faccio una bella cavalcata con la culona...seguirà documentazone!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773" |
   
massimiliano (m4x)
Utente registrato Username: m4x
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 22:53: |    |
giorgio, scusa per il disturbo, ma voglio capire se ci sono punti senza limiti di velocità! grazie, massimiliano |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 305 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 23:33: |    |
Hai voglia...domani almeno 200km.
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773" |