Autore |
Messaggio |
   
massimo (m4x)
Nuovo utente (in prova) Username: m4x
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 18:45: |    |
ciao, vi volevo chiedere un vostro parere, preferite più una 964 2 o una 964 4? |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 20:03: |    |
Preferisco una Carrera 2 per il tipo di guida che richiede, perchè è trazione posteriore e perchè secondo me è "più Porsche". Tuttavia la Carrera 4 offre una maggiore sicurezza di guida in caso di pioggia o neve(se con gomme invernali), ma anche una maggiore complessità tecnica relativa alla trasmissione che si riscontra poi in guasti più frequenti, tipo bulbi, problemi ai differenziali...tutti problemi che la Carrera 2 non darà mai, in quanto priva di tutto ciò. Comunque fossi in te darei la priorità alle condizioni globali della macchina, dopodichè passerei a distinguere fra C2 e C4! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Roberto f. (robbi)
Utente esperto Username: robbi
Messaggio numero: 711 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 20:06: |    |
Massimo la 964 2 con il diff-aut è molto divertente e piacevole la 4 è una vettura sicura con un'ottima trazione ,meno divertente dato dal peso e dai costi di manutanzione rispetto alla 2 piu' elevati Tieni anche in considerazione che delle 964 2 sono state costruite in numero molto inferiore alla 4 ciao robbi |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 442 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 20:18: |    |
Senza dubbio CARRERA 2!! ma questo solo per i puristi......insomma,il bello di una porsche non è forse portrla al limite e sentire il sedere che rischia di scapparti da un momento all'altro?? certo,la 4 è più sicura anche sul bagnato...ma il divertimento della sportva pura per me è sulla 2......
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Paolo G. (paolog)
Utente registrato Username: paolog
Messaggio numero: 374 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 21:07: |    |
Non ho mai avuto il piacere di provare un Carrera 2, ma il 4 è veramente fantastico, magari non divertente come il 2, ma equilibratissimo in ogni situazione. Sicuramente la "classica" 911 deve essere tuttodietro, ma non dimenticare che il 964 è nato 4 !!!!! PaoloG.
 |
   
Roberto (mac)
Utente esperto Username: mac
Messaggio numero: 831 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 21:37: |    |
Sono d'accordo con Paolo G. ! La 964 e' la C4 : fulgido esempio di qualita' meccanica , erede della mitica 959, equilibrata ed allo stesso tempo una belva ... Certo che se uno vuole fare le " sderenate" ( come facevo io a 20 anni ....con la Giulia di mio padre....) non e' proprio adatta ! Se poi vogliamo considerare i differenziali solo....un peso in piu' ..... beh , abbiamo una filosofia diversa ! 964 = Carrera 4 IMHO Ciaoooo! Mac |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3067 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 22:15: |    |
La Carrera 4 è il primo, sopraffino esempio di produzione in serie di una supersportiva a trazione integrale (escludendo, naturalmente, le vetture di gruppo B realizzate in 200 esemplari per ragioni di omologazione). Tutt'oggi è difficile trovare vetture moderne con tanta qualità, affidabilità ed efficienza, ancorchè governate da sofisticati sistemi di trazione e controllo. Va da sè che la "2" è più leggera, più dinamica, più semplice, più affidabile e più parsimoniosa nei consumi. Ed è anche più appagante nella guida sportiva. Ancorchè la "4" non sia poi così pacioccona come qualcuno pensi. In conclusione: o le metti tutt'e due in garage, oppure scegli in funzione di un utilizzo rapportato alle tue necessità, senza trascurare il fatto che è molto più facile reperire una "4" che una "2". Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1254 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 22:45: |    |
Vanno esattamente allo stesso modo, le prime serie di C4 non so perchè ma pure un pò di più a volte, consumano praticamente allo stesso modo, il peso è una bella rogna ma nell'uso normale non cambia di tanto le cose, almeno non per guidatori, per piloti è diverso, ed il 4 sulla neve con le gomme normali sa cavarsela ancora piàù che bene, sul bagnato pure, e permette di restar giù all'incredibile, pure dove non c'è ombra d'aderenza. E' per me una peculiarità, in bene o in male rispetto al due, ma concordo che il 964 è nato 4 e 4 ha un fascino unico, rappresenta la sua epoca ed il mito che era ed è il nome "CARRERA 4". Non dimentichiamolo con sta mania di sembrar tutti piloti, anche perchè a far i traversi son buoni tutti, andar forte sul serio è un'altro paio di maniche, e su strada il 911 2 senza un pò di lavoretti di preparazione non è il massimo della sicurezza, dal 993 le cose son migliorate. Massimo la soddisfazione di andar tranquilli dove le SUV arrancano passandoli con una supersportiva dove la metti??? Comunque son tutte belle, l'importante è prenderle in ordine! |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 23:06: |    |
citazione da altro messaggio:senza trascurare il fatto che è molto più facile reperire una "4" che una "2".
In Italia sono stati venduti 1807 esemplari della Carrera 4. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente esperto Username: vyrpus
Messaggio numero: 568 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 23:25: |    |
Carrera 2 |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 63 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 11:15: |    |
Carrera 2. Non servono a niente quattro ruote motrici su una vettura SPORTIVA come la 964, che non è che disponga di un'orgia di potenza... Poi,personalmente, la trazione integrale la lascerei solo alla Cayenne. Ma questo è un'altro discorso... |
   
Lelio (morpheus62)
Utente registrato Username: morpheus62
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 12:18: |    |
Carrera 2! Quoto al 100% Silvio R. La 964 è nata per accogliere ANCHE la trazione integrale,ma guarda il caso,la versione corsaiola (RS) ha "solo" 2 ruote motrici... Concordo anche con il fatto che c'è un pò la mania di sentirsi piloti,infatti vorrei vedere quanti sono quelli che con un C4 vanno forte sul bagnato o sulla neve perchè sanno di avere 4 ruote motrici che li assistono! Sono 2 macchine diverse e molto diverse da guidare. Io tengo buono un consiglio datomi da gente che corre in salita:il classico 2 ruote motrici arriva al limite gradualmente,lo senti e puoi ancora fare qualcosa. Il 4,che non sempre ha un limite più alto,è mooolto più difficile da gestire perche il limite arriva all'improvviso. Per limite si intende quello della macchina,andando veramente forte o anche semplicemente commettendo errori nella guida. Porsche... There is no sobstitute! Tessera PiMania N°605 |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 12:39: |    |
Beh io sono un po' di parte, ho un 2 ma ti assicuro che è da sballo. Come ho letto sopra, io lo ho un po' modificato, dall'assetto alle barre, alle gomme, ai freni ecc....ma ti assicuro che è un mostro anche se sul bagnato se ti azzardi a scaricare una seconda la reazione anche se intuibile è energica. In ogni caso l'importante è che ti diverta e che ti senti l'auto cucita addosso. Provale entrambe, è l'unico modo che hai per capirci qualcosa. Ciao Alex B La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche. |
   
francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 17:50: |    |
Ragazzi io non ho una grossa esperienza di guida sulla carrera 4 (l'ho acquistata da pochi giorni)ma il vecchio proprietario (pilota esperto in quanto ha guidato quasi tutti i modelli Porsche)mi ha detto che alla fin fine è un po' troppo "esagerato " parlare di trazione integrale in quanto, sempre a suo dire, la trazione agisce per quasi l'80% sul posteriore e solo del 20% sull'anteriore. Quindi tirando le somme, la differenza di guidabilità rispetto al carrera 2 è davvero minima è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1396 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 18:17: |    |
Ciccetto, dici sulla 964 C4? Non è che si riferiva alla 993 e seguenti? Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 932 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 18:22: |    |
964: 31% anteriore 69% posteriore
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente esperto Username: mayo_69
Messaggio numero: 999 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 18:35: |    |
Francesco, il 2 ho avuto il piacere di provarlo pochi Km. Il 4 ti posso assicurare, parlo da pilota della domenica, che è micidiale!! Per mè hai fatto un'ottimo acquisto, ricordati che la trasmissione della 964 beve un un pò ma, trova le sue radici nella 959!! Poi, posso anche dirti che, secondo me non è agilissima se paragonata ad un'auto molto moderna, abbastanza pesante di sterzo e si porta dietro una massa abbastanza importante. Per una goduria totale io avevo fatto alcune cosuccie. Ciao Massimo |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 216 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 19:22: |    |
c2 per me. la c4 sulla 964 è un pò troppo complicatina e un pò "delicatina". Con la C2 poi ci si diverte da pazzi, in pratica stai sempre a "girare il collo" per guardar davanti...  talvolta alcuni uomini producono denaro falso... ma molto più spesso è il denaro, a produrre falsi uomini. |
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 12:12: |    |
Premessa: non ha ancora una bella P car. Da un pò compero solo auto a traz. posteriore (leggi BMW e Mercedes), sulle quali ho avuto ove possibile un bel diff.autobloccante. Domandina: un C2 senza diff. autobloccante può essere frustrante? Insomma i tondi non li puoi fare, ma in uscita hai trazione o ti sculetta solo di mezzo metro? Credo sia difficile trovare C2 964/993 con tale optional vero? grazie mille Marco |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 12:47: |    |
Marco, non ho capito se intendi CON o SENZA differenziale autobloccante. Comunque, CON, puoi fare tutti i tondi che vuoi, e in uscita di curva è un piacevole aiuto, ma miracoli non ne fa, lo spazio per "divertirsi" non lo azzera sicuramente ... Diverse 964/2 hanno il diff. autobloccante, il problema è che si trovano con più difficoltà le Carrera 2 delle 4.  |
   
Lele (nerolele77)
Utente registrato Username: nerolele77
Messaggio numero: 352 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 13:05: |    |
Carrera 2 tutta la vita!!!! Prendila vera e pura! ...il problema è che una volta guidata una Porsche, le altre ti fanno schifo... |
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 13:11: |    |
Grazie Silvio. Intendevo ovviamente CON diff. autobloccante. La mia paura è che un C2 senza autobloccante sia sensibilmente meno divertente di uno provvisto di tale importante optional. Credo che una traqz. post. senza diff.autobloccante sia un pò triste in certe situazioni. ...insomma in curva invece di slittare una ruota continui ad avere motricità ed una bella intraversata di potenza che altrimenti ti sognerest i! Marco |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 14:10: |    |
Marco, guarda che il diff. autobloccante aiuta proprio ad evitare ("ritardare", termine improprio ma evocativo, se mi passi il termine) le intraversate. Quando la macchina sta "partendo", se hai un po' di sensibilità impari a riconoscere l'intervento del differenziale che la "riprende". Quindi ti permette di uscire più veloce dalle curve mantenendo il controllo. Comunque, ripeto, è un autobloccante al 30% (mi pare), non fa miracoli e superarne il limite non è davvero difficile... Ciao |
   
Ubaldo C. (ghero)
Utente registrato Username: ghero
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 14:59: |    |
.... io possiedo anche una " 964 quattro" e ti posso garantire che non è pacioccona ma ....è una vera Porsche sportiva e cattiva...ma ti senbra di guidare un kart e ti perdona tutto o meglio quasi tutto !! Costi di gestione ...per il momento (fortunatamente) non ho avuto nessun problema. Non la cambierei con un due... poi vedi tu !! Il mondo è bello perche vario Ciao Ubaldo |
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 15:20: |    |
Caro Silvio, OK forse con la grande capacità di trazione al posteriore di una 911 C2, probabilmente la sensazione e dinamica di guida è completamente diversa dall'esperienza che ho io con altre trazioni posteriori. Ricordo che in uscita di curve strette con la mia vecchia BMW M5 E34, la presenza del differenziale autobloccante (al 25%) era fondamentale, la trazione era cmq garantita, magari con una bella controsterzata! Contrariamente sulla Mercedes che ho ora (è una berlina ma sempre con 192CV) non avendo il differenziale autobloccante, ed eliminando il controllo di trazione, dando giù gas, oltre a non avere trazione (perchè la ruota interna gira a vuoto), si innescano reazioni d'instabilità secondo me pericolose. In ogni caso il gusto di poter fare un bel 180° di potenza grazie al differenziale autobloccante è, per me, una cosa assai sfiziosa. Marco |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 15:46: |    |
Scusami ma forse non riesco a capire io,mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa, tranne in relazione al fatto delle "scodate" di potenza, per le quali il differenziale è semmai un limite, non un incentivo. La derapata non arriva grazie al differenziale, è proprio il contrario. Quest'ultimo tende a limitarla, se uno dovesse ricercare la facilità di "scodate" dovrebbe scegliere una C2 SENZA il diff. aut. Beh, il discorso è un po' più complesso, ma il succo è questo... cordialmente  |
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 16:13: |    |
Si Silvio, mi sembra anche a me che ci stiamo intortando in un discorso contorto. Cmq dalla mia esperienza (ripeto sempre su traz post NON Porsche) il diff. autobloccante può in effetti limitare la scodata, ma poi quando essa si manifesta, se hai l'autobloccante, la trazione rimane e tu puoiu tenere giù accelerato, controsterzando adeguatamente perchè la derapata in quel caso aumenta(e magari lasci 2 belle lingue sull'asfalto), in caso contrario senza autobloccante hai solo una ruota in trazione e l'altra più acceleri e più gira a vuoto (e non lasci 2 lingue nere per terra ). D'altra parte il diff autobloccante e messo sempre sulle macchine da corsa/competizione, mentre è sempre stato un optional su vetture di serie (Porsche e BMW), proprio perchè richiede una guida più coscienziosa. ti auguro un buon fine settimana Marco |
   
michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova) Username: mikim
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 11:17: |    |
Sono un novellino in quanto ho un C2 MY 91 tiptronic da poco. L'ho cercata e presa così leggendo le opinioni su questo forum di gente davvero esperta. Così: - ho realizzato il mio sogno ; - spero che la bimba non abbia problemi al motore, perchè troppo maltrattato, grazie al tiptronic (è anche la mia prima macchina sportiva), mi sono tolto il problema del volano della frizione ed è fruibile anche dalla compagna. - ho eliminato manutenzione parte elettronica e differenziali costosa e complicata del C4 Comunque il mio mito Porsche è 991 Carrera 2 o 4 fate voi Saluti e lampeggi a tutti |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 13:12: |    |
Cia Mikim, complimenti e non preoccuparti, la 964 è affidabilissima! Ciao |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 13:26: |    |
mikin, ho avuto una 964 cabrio C2 con la quale ho fatt quasi 200.000 km. mai avuto noie al motore e mai avuto tante storie alla trasmissione, anche quando l'ho venduta trafilaggi pochissimi, quasi zero. per il resto... la frizione è deboluccia, quella se ne va via presto, ma basta sostituirla con quella nuova modificata di derivazione 993. la c2 gira in tondo a 180, a 360 a... quanto ti pare, specie con i fondi leggermente scivolosi, ma anche sull'asfalto asciutto, se ci sai fare un minimo stai sempre di traverso. E' il divertimento puro fatto automobile. Quando vai veloce perdona comunque un mucchio di cose, enormemente diversa dalle precedenti. ..per il resto.. chi vuol girare, a 90, 180 e 360, con le porsche si può accomodare, col differenziale autobloccante, senza, con l'arbre magique e non... le porsche hanno motore fuoribordo e hanno un effetto pendolo pressocchè "assoluto". occorre solo saperle portare e prenderci un filino la mano... poi si può tranquillamente andare in pista e farsi tutte le curve di traverso, senza tante storie! (Messaggio modificato da 36flatsix il 22 giugno 2006) talvolta alcuni uomini producono denaro falso... ma molto più spesso è il denaro, a produrre falsi uomini. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2455 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 13:45: |    |
 She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 13:46: |    |
Ciao Romano, bellissima la tua conferma sulle capacità ginniche della 964 C2: gira a 90, 180 e 360 con o senza il ns. bel diff. autobloccante il discorso della posizione del motore e dell'effetto pendolo è chiarissimo ma ti chiedo ancora una cortesia: senza il diff. autobloccante, partendo da fermo (dunque niente effetti dinamici da motore fuoribordo/pendolo) non credo sia possibile provocare DI POTENZA una intraversata: insomma dopo un certo limite (minimo credo) la solita ruota interna pattina a go go e l'altra non scarica potenza! e così? ciao e grazie, nonchè un saluto a tutti i gentili amici del forum Marco |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1435 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 14:01: |    |
Però se tutte le volte che parti da fermo vuoi farlo di traverso con due belle lingue nere per terra... il concetto di "durata della frizione" andrà riconsiderato...... (e tutti i progettisti di telai, trasmissioni e gomme a scervellarsi perchè ciò non accada... ) Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Marco R. (1998k)
Nuovo utente (in prova) Username: 1998k
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 14:33: |    |
beh ovviamente non si parla di mangiarsi frizione diff. gomme ecc ad ogni partenza, però diciamo che ogni tanto, o cmq l'idea di poterlo fare, magari su fondi bagnati ecc  |
   
Giuseppe L. (lombardogaia)
Utente registrato Username: lombardogaia
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2003
| Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 17:14: |    |
L'ideale è avere sia la 4 che la 2, per quanto riguarda le differenze su normali strade aperte al traffico sicuramente meglio la 4(più margini di sicurezza in tutte le condizioni di strada), se sei un pilota professionista(non avresti posto la domanda?) meglio la 2, in ogni caso vanno forte uguale sia la 2 che la 4(la differenza di prestazioni sia su strade normali che in pista le può notare solo un pilota vero), per tanto ti consiglio di scegliere solo in funzione delle condizioni in cui trovi la macchina. Giuseppe |