Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Barra duomi si o no? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2005
Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi ho visto su internet che ci sono su internet delle barre duomi per la mia 993, e mi è venuta una certa voglia di montarlo...naturalmente penso che non esiste fornito come optional dalla porsche, CHE MARCA MI CONSIGLIATE?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 710
Registrato: 04-2005


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vai al sito della Fvd ne troverai di vario tipo con colore e regolazione con un costo di 200€ + iva
la vttura migliora ,specie la tua che è una cabrio.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Utente esperto
Username: sm67

Messaggio numero: 964
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo, anzi sono sicuro che fosse un accessorio previsto dal programma Tequipment. Con cio' non voglio dire che quello offerto da Porsche sia in qualche modo superiore a quello di FVD od altri (forse anzi sicuramente nel prezzo)

Ciao
SM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust !
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3067
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello che dite è vero ma se batti di lato anche piano la macchina va in dima. io non l'ho messo per quello. mia opinione
alex4S
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 45
Registrato: 01-2005
Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SCUSA ALEX COSA INTENDI DIRE PER VA I DIMA?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust !
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3068
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel senso che un possibile impatto laterale anteriore (cosa purtroppo abbastanza frequente negli incidenti) farebbe piegare il telaio e di conseguenza la macchina andrebbe in quell'archibugio dei carrozzieri che si chiama dima in modo da raddrizzare il telaio. senza barra duomi ed in caso di impatto, si riducono le probabilità che la macchina vada in dima.
ciao
alex4S
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 197
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, salvo uso in pista assiduo, anche a me l'hanno sconsigliata, per lo stesso motivo di cui parla alex4S.....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 441
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sull'asciutto è ottima....occhio alle curve sul bagnato però.....rischi di andartene dritto!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 3068
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No alla barra duomi se l'auto circola prevalentemente od esclusivamente su strada.
Non noteresti apprezzabili miglioramenti ma in compenso subiresti un detrimento del comfort. Inoltre, come ben dice Alex, un urto laterale potrebbe pregiudicare la geometria dell'attacco sospensioni in modo grave e spesso irreversibile.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 879
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, è la prima volta che sento una cosa del genere, molto buono a sapersi!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 714
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici secondo mè ,non è propio cosi' in una botta laterale dipende dall'entita' dell'urto la barra unisce i duomi e nulla a che vedere per la dima ,perchè anche se non presente e nel caso di urto laterale ,se le misure non tornano è cosigliabile mettere sempre in dima.
Poi come spesso capita per cose piccole e per voler risparmiare (per mettere in dima bisogna smeccanizzare la vettura) si cerca di usare le tolleranze che qualche furbetto carrozziere adotta-
ho visto tante auto con ammortizzatori con altezze diverse.....

io questo non lo tollero in una vettura da oltre 200km orari deve essere diritta con tutti le misure,diagonali e altezze che rientrino nei parametri originali.

Poi cosa c'entra la barra con strada e confort-boh...la sospensione rimane quella ,il vantaggio e che si rinforsa la struttura del telaio avendo solo benifici,
non conta la barra duomi se c'è asciutto o bagnato piuttosto bisogna ammorbidire all'anteriore la barra sotto stabilizzatrice o addirittura staccarla ma questo si fa solo se si usa da pista e pista molto bagnata.
Io la installerei comunque ,si ha solo benifici.
Il telaio piu' è rigido e meglio si riesce a regolare la vettura come uno preferisce
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 90
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh io la ho messa, insieme alle sospensioni nuove e a qualcosina d'altro sulla mia 964 c2. Beh è un'altra cosa, sottosterzo meno accentuato in ingresso ed uscita dalle curve più rapida.
Me ne accorgo specialmente nelle curve ad alta velocità.
Io la metterei.
Ciao Alex B
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2005
Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi per l'interesse dimostroto nell'argomento ,ho deciso la metto.
Per fare questo volevo andare a fare questo da rsr911 ,insieme ad altre cose come assetto ecc. ecc. voi lo conoscete ?
E' seria come azienda o è meglio topricambi.
grazie ancora ragazzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 3071
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte vetture di moderna concezione dispongono fin dalle origini di una barra ai duomi. E' il caso, p.e., della BMW serie 5 o della Nissan 350Z che addirittura monta barre ai duomi sia anteriori che posteriori. I sistemi ammortizzanti e la sospensione sono stati previsti fin dall'origine in questa direzione.
Se la barra nasce con una struttura collassabile, il problema al duomo interconnesso non sussiste.
Ma se si tratta di quei pezzi di ferro verniciati che spesso si vedono nei cataloghi di alcune ditte di tuning, meglio starne alla larga.

La perdita di comfort è proporzionale al maggior irrigidimento della scocca che di suo è elastica. Lavorano di più ammortizzatore e gomma, e meno la struttura che comunque smorza in qualche misura le sollecitazioni.
Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

David B. (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 315
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 14:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di aggiungere: Porsche 928.

Lamps,
Benedix
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robert sikkens (robert)
Nuovo utente (in prova)
Username: robert

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2002
Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Pierfrancesco, la barra duomi è molto utile sia nella versione Cabrio che coupè. Noi ( quei due ..) abbiamo sia il modello in alu che in carbonio. lo può vedere nel nostro sito www.RSR911.it catalogo RSR. il prezzo è 200,00 euro per la versione alu e 230,00 per la versione in carbonio. sconto 5 % per Pimaniaci e prezzi + iva e spedizione in contrassegno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO ROBERT NON SO SE HAI GIà CAPITO MA TI AVEVO GIà "STRESSATO" SPEDENDOTI DELLE MAIL PER INFO E PREVENTIVO. OGGI COMNQUE VI SPEDISCO UN FAX CON ORDINE E CONFERMA PREZZI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 731
Registrato: 04-2005


Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io metterei quella in alu per 30€ in piu' non ci penserei,molto piu' bella e leggera

ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TU DICI ROBBI, NON SO QUELLA IN CARBONIO MI AFFASCINA DI PIù ...VEDRò E SECONDO TE MI CONVIENE FARMELA SPEDIRE PER POSTA? POSSO FARLO ANCHE FARE DAL MIO MECCANICO I FIDUCIA IL MONTAGGIO O è MEGLIO CHE LA PORTI FINO ALLA RSR911...(UN Pò LONTANINO..)
P.S GLI ODINO ANCHE LA BIGRIGLIA DEL CARRERA S COME CONSIGLIATO DA TE..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 52
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MA SCUSA NON DOVREBBE SSERE PIù LEGGERA E RIGIDA IN CARBONIO?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 732
Registrato: 04-2005


Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa volevo dire in carbonio,io penso che ne sei capace benissimo di installarla,poi se prendi quella in carbonio ti consiglio di lasciarla a vista che è molto bella a vedersi e devi tagliare la moquette per far passare la staffa di fissaggio come esattamente il turbo s.
va fissata a due viti del duomi della sospensione ,la barra va allentata ,installata ,avvitati bene i bulloni dove è fissata ,e a macchina a terra non sul ponte la barra si mette in tensione regolandola con le ghiere.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 12:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SEMPRE GENTILISSIMO ROBBI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 92
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla anche su qualche sito Tedesco, io la mia la ho pagata 110 con la spedizione.
Ciao Alex B
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato
Username: pierrefrank_in_vino_veritas

Messaggio numero: 54
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex quale sito tedesco intendi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 28 maggio 2006 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onestamente non ricordo.
Ormai è da più di un anno che la ho presa.
Vado a vedere se lo ritrovo e ti mando il link.
Ciao Alex
P.s. Prova ad andare su ebay.de hanno parecchia roba.
Alex B
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione