Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Verifica km originali 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabri72)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabri72

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, sto valutando da qualche mese dei 964 e ne ho selezionati un paio veramente bene tenuti. entrambi sono venduti da privati, ma quello che vorrei chiedervi è come verificare il chilometraggio originale se possibile. I libretti tagliandi non sono conservati, entrambe hanno già avuto 2 proprietari, interni molto buoni. Avevo letto da qualche parte di qualche centralina che registra le ore di funzionamento del motore, questa cosa esiste sui 964 ???
Oppure bisogna solo verificare la "slabbratura" della guarnizione del contachilomtri ??
Grazie per l'aiuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1320
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la slabbratura può essere sintomo che il contakm sia stato smontato,ma non necessariamente scalato dei km.....

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1146831794&file=/109 523/39044.html
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 -
-Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 886
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 15:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 964, gran bella macchina.
Però non ci dici il model year dei modelli che stai testando.
Se puoi fai qualche foto e postale.
Penso ormai di aver imparato a conoscere abbastanza questo modello, sai com'è quando ti colpiscono pesantemente il conto in banca...........
Prima di tutto ho visto che sei vicentino e questo per me è un campanello di allarme che suona come la sirena di una nave.
Se vuoi contattarmi in privato ti spiego meglio il perchè.
Comunque, la 964 non ha quello che dici tu una centralina che registra le ore di funzionamento del motore, questa verrà con la 993.
Stai bene attento che non abbia subito incidenti, guarda sotto il cofano anteriore che ci sia la targhetta adesiva, altrimenti scappa a gambe levate (l'avessi fatto io.......), controlla poi il volante che non sia pelato, così come la leva del cambio e il freno a mano.
Controlla il ruotino che sia intonso e non tutto graffiato.
Controlla nel vano baule i due longheroni laterali che siano uniformi e verniciati con un antirombo a grana fine, guarda anche che ci siano la targhette del colore a dx, mentre a sx c'è un'altra targhetta metallica fissata con rivetti, stai attento che non stata tolta e ririvettata.
I sedili si possono rifare e quindi possono essere belli, guarda attentamente la verniciatura in controluce che non presenti buchini, sintomo di ripassate.
Se il prop. accosente fatti smontare il contakm e osservalo attentamente che non abbia graffi o altro, ma anche questo è fittizio perchè alle aste tedesche i contakm chiusi si comprano per poco.
In ultimo, se riesci, fatti mettere la macchina su un ponte (per favore non al centro Porsche a Verona) e fai togliere la copertura del motore e stai bene attento che non abbia perdite d'olio.
Guarda questo link di un cabrio che avevo fotografato, questo è stato riverniciato anche nel baule.
Un lavoro ben fatto, ma visibile: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/49729/155751.html &lm=1142582271
Un ultimo consiglio, se puoi andare con amico/meccanico/esperto te lo consiglio; fare riparazioni sulle Porsche è abbastanza costoso.
I Pmaniaci veneti curano le loro bimbe nell'officina del Sig. Aldo e ne sono contenti.
Vedrai che leggeranno questo 3d e qualcosa diranno.
In bocca al lupo.
Ciao
Ps
se ho dimenticato qualcosa spero che i guru aggiungeranno la loro.
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabri72)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabri72

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao stefano,
non riesco a contattarti perchè non sono socio e perciò non vedo gli indirizzi, ma se tu puoi, mandami pure una mail e così potrò chiederti un paio di cose. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Parise (spider)
Nuovo utente (in prova)
Username: spider

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2002
Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 16:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano, potresti per cortesia far sapere qualcosa anche a me?

Anch'io sono di Vicenza e, pur scrivendo poco in quanto non ho ancora una Porsche, vi lurko tantissimo in quanto porschemaniaco nel profondo e spero, fra non molto tempo, di diventare possessore di una Porsche.

Se hai qualche info da darmi sui posti da evitare per l'acquisto o la manutenzione delle "bimbe", te ne sarei grato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 888
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una avuto disavventura pazzesca comprando una 964 cabrio in veneto in un modo che ha fatto allibire quasi tutte le persone che ne sono venute a conoscenza, per l'efferatezza con cui è stata eseguita e la complicità di due noti concessionari, di cui uno ufficiale.
Il mio primo consiglio è quello di non risparmiare le 35€ di Porschemania sono soldi davvero spesi bene e vi apriranno il mondo Porsche al di fuori degli squali del mondo dell'auto.
Contattatemi a stefano.cor1 at virgilio.it che vi racconto tutto e specialmente da chi dovete guardarvi.
Ciao
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabri72)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabri72

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2006
Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 08:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quello che dici tu stefano e ,vedo che nessun altro ha dato suggerimenti, non esiste una centralina di registrazione funzionamento motore per il 964, per cui rimane sempre solo la capacità di valutazione soggettiva a decretare la freschezza di una vettura o meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 712
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabry nelle 964 ,tutto sta' a guardare attentemente ogni particolare,in base i km che segna la vettura ha una sua particolarita' .
Consiglio di vederne alcune per farti esperienza e di visionare prima dell'acquisto della vettura o da un meccanico di fiducia o presso un'officina autorizzata.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabri72)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabri72

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunicando il numero di targa e/o telaio, i concessionari Porsche ( dietro congruo pagamento immagino ) riescono a dire se tale macchina è mai stata vista o riparata presso qualche officina sul territorio nazionale o estero ?? E nel caso affermativo svelerebbero il chilometraggio rilevato ??

cosa sapete in merito ?

Grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 894
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 11:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Col numero di telaio ti possono dire se ha eseguito lavori e tagliandi presso la rete ufficiale.
Ciao
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione