Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Quanti km. può fare un motore Porsche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 71
Registrato: 04-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve. Ieri parlando con un mio amico esperto meccanico Porsche mi diceva che probabilmente il motore 3200 è il più robusto ed affidabile e che se trattato bene con i dovuti tagliandi può fare anche 1 milione di km.!!!! Lui onestamente lo ha detto ridendo ma secondo me mica tanto!! In oltre mi ha pure detto che un motore usato anche con 170 mila km. è praticamente ancora in rodaggio. Sarà pure vero ma io una porsche usata con 170 mila km. sul groppone non la comprerei mai. Un'ultima domanda: quanto ci credete al fatto che una porsche usata dell'82/83/84)85 sia in vendita con soli 90/100 mila km. originali?
A me sembrano davvero pochini infatti leggo spesso che macchine con soli 5/6 anni di vita hanno gia sul groppone 50/60 mila km. Qualcuno dirà che se sono tagliandate non si può sfuggire al reale valore di km. percorsi ma io vi assicuro che molti commercianti possono avere tutte le fatture e timbri che vogliono. In effetti nei primi anni di vita una vettura farà anche parecchi km. poi col passare del tempo camminerà sempre meno in quanto si sa che un'auto storica percorre pochi km. l'anno. Rimane il fatto che, ripeto, secondo me è quasi impossibile che un'auto di 25/30 anni abbia percorso solo 90/100 mila km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 863
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quanto ci credete al fatto che una porsche usata dell'82/83/84)85 sia in vendita con soli 90/100 mila km. originali?



Magia???
Per quanto riguarda il kilometraggio, personalmente ho visto un Targa con 360.000km girare come un orologio, ovviamente debitamente manutenzionato.
Poi lo dici pure tu che non prenderesti mai un auto con 170000km, ma questi poveri commercianti devono pur vivere e allora qualcosa devono pur fare.
Eppoi facci caso, parlando di Porsche, che quasi tutte quelle degli anni che dici tu non superano i 100000km.
Prova a farti un giro su www.autoscout24.de e guarda le Porsche di quegli anni quanti km hanno.
In Germania la legge che manda in prigione chi tarocca i contakm funziona..........
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 141
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi lo dici pure tu che non prenderesti mai un auto con 170000km, ma questi poveri commercianti devono pur vivere e allora qualcosa devono pur fare.




Non capisco se sia una battuta... nel caso non lo fosse non condivido, è come dire "questi poveri ladri devono pur vivere e allora qualcosa devono pur rubare".
Possibile che solo in Italia tutti "tengano famiglia"?

Ciao,
Andrea

(Messaggio modificato da sinalpha il 18 maggio 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 72
Registrato: 04-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea sono daccordo con te. Sarebbe ora di finirla con le prese per il c. Io ho il diritto di sapere quanti km. ha percorso l'auto che devo profumatamente pagare!!! Dopodicchè sarà una mia scelta comprare o meno. L'altra volta ho letto sul sito vendo e compro di Porschemania di una 911 carrera 3200 MY85 che aveva solo 53 mila km.
(in media 2500 km. l'anno!!!!) Io non ci credo, neanche sotto tortura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 339
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso che Porsche degli anni 80 e 90 abbiano sui 90/100000 km ad oggi secondo me è da ricercarsi nel tipo di persone che acquistavano Porsche,cioè gente che aveva già altre macchine da usare mentre la Porsche era l'auto della festa,mentre oggi ,cioè dal 993 in poi,ma soprattutto dal 996 ,le persone acquistano Porsche perchè è un auto sportiva ma versatile ,si può andare al lavoro senza spaccarsi la schiena (esclusi vari biturbo,rs,gt2/3) quindi ecco spiegato il motivo di Porsche recentri con chilometraggi uguali o superiori di Porsche anni 80/90.
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1556
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In Germania la legge che manda in prigione chi tarocca i contakm funziona..........




In Germania sono peggio che in Italia... Io avevo venduto un Carrera 3.2 che "marcava" 180.000 km (ma secondo me erano di più...) senza libretto dei tagliandi, ed è ricomparso in Germania con 116.000 km e un carnet impeccabile...


citazione da altro messaggio:

In oltre mi ha pure detto che un motore usato anche con 170 mila km. è praticamente ancora in rodaggio




Forse il motore, in particolare le canne dei cilindri, sono ancora ottime... Ma è tutto il resto della macchina che ha 170.000 km: dalle boccole delle sospensioni ai meccanismi degli alzacristalli, dalla frizione all'impianto di condizionamento...


citazione da altro messaggio:

Rimane il fatto che, ripeto, secondo me è quasi impossibile che un'auto di 25/30 anni abbia percorso solo 90/100 mila km




Io con le Porsche non facevo mai più di 4 o 5 mila km l'anno. E lo stesso faccio con la Jaguar, che è decisamente più usabile... Di solito, chi si compra una Porsche nuova può permettersi anche un'altra macchina da usare per viaggi o come utilitaria. Lo stesso, magari in scala ridotta (economicamente...) vale per chi prende un'usato... In fin dei conti si tratta pur sempre di macchine che hanno un costo di manutenzione piuttosto elevato, e fare 20.000 km l'anno con un 964 significa spendere in benzina, tagliandi e gomme l'equivalente del valore della macchina ogni due anni...

E poi, passione a parte, non è che siano poi così comode e rilassanti.

Personalmente, conosco moltissime persone che hanno una Porsche, ma i più la usano molto sporadicamente...

Proporrei a Max di fare un nuovo sondaggio tra i Pmaniaci, e magari potremmo avere un campione significativo, anche se viziato dalla "passione"...

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 739
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In Germania la legge che manda in prigione chi tarocca i contakm funziona..........



sarebbe ora di "importarla"!

detto questo io ho una spider del '69 con 160.000 Km e un'altra dell'84 con 53000.
e ve li garantisco perchè sono da sempre in casa mia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 74
Registrato: 04-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi hai del tutto convinto ma ammetto che potrebbe essere una spiegazione plausibile.
Non per essere razzista (odio solo la parola) ma a me hanno consigliato di acquistare auto della mia regione (sicilia) in quanto si dice che al nord chi comprava quete auto di solito le usava tutti i giorni mentre da noi anche se benestanti, la Porsche la si usava solo per i W.E. anche per non dare troppo nell'occhio. Sarà una cosa stupida ma in effetti di solito non è che si vedano circolare spesso Porsche in Sicilia... e quardate che c'è ne sono parecchie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1557
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come Volevasi Dimostrare.
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 740
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai detto anche che in Sicilia trovi 911 a 7-8000 euro dietro l'angolo ma non ce ne hai spedita nessuna al nord...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Utente esperto
Username: rs27

Messaggio numero: 821
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

''Rimane il fatto che, ripeto, secondo me è quasi impossibile che un'auto di 25/30 anni abbia percorso solo 90/100 mila km.''

Francesco,ti assicuro che e' possibile.

In ogni caso non mi spaventerei troppo dei Km percorsi.L'importante e' verificare la condizione dell'auto.Sicuramente un Porsche sopporta molto meglio elevati Kilometraggi di una qualsiasi altra sportiva in circolazione.

Nel 1993 ho venduto la mia 2,4 S ( ed ora ne sono pentitissimo!) che aveva 220.000 Km e funzionava perfettamente.Poco tempo fa l'ho rivista in un garage di un commerciante e marciava ancora.
Nel frattempo erano passati altri 13 anni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 741
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel 1993 ho venduto la mia 2,4 S ( ed ora ne sono pentitissimo!) che aveva 220.000 Km e funzionava perfettamente.Poco tempo fa l'ho rivista in un garage di un commerciante e marciava ancora




inginocchiati sui ceci e poi ricomprala!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 865
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel 1993 ho venduto la mia 2,4 S ( ed ora ne sono pentitissimo!) che aveva 220.000 Km e funzionava perfettamente.Poco tempo fa l'ho rivista in un garage di un commerciante e marciava ancora.
Nel frattempo erano passati altri 13 anni!!!



Ma Ermanno, a parte il pentirsi della perdita che sembra non ti sia ancora abbastanza "consolato", segnava ancora 220000km?
O di più??
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 742
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

segnava ancora 220000km?
O di più??




la 2.4 S ha il contaKm a 5 o a 6 cifre?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 690
Registrato: 04-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno allora la tua turbo non ha 60000km ed ha 25 anni
comunque le mie vetture siamo tra i 2000-3000 all'anno
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 75
Registrato: 04-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo, onestamente non avevo capito che ne volessi spedita una
Comunque fino al mese scorso nella concessionaria Renault di Palermo c'era una 2400 T (non ricordo l'anno di produzione)in buono stato di conservazione che vendevano a 10 mila euro. Quelle di 8 mila euro (non me le sono inventate io, credimi) sono di solito auto un pò taroccate (aggiornate, insomma) a mo' di Sc cosa che un purista non comprerebbe mai ma io le ho portate come esempio rispetto al fatto che voi parlavate di 2400 T a 30 mila euro!!!.Ora è chiaro che un modello ben conservato ha delle valutazioni molto più alte rispetto alle taroccate ma è pur vero che secondo me non ci vogliono 20 mila euro per rimetterle a posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato
Username: vipergreen

Messaggio numero: 82
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la 2.4 S ha il contaKm a 5 o a 6 cifre?




5 cifre, quindi per il commerciante i km saranno stati 120.000 se va bene, altrimenti i soliti 97.000...
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 743
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tranquillo Francesco, scherzavo!
comunque se vedi cose di quel genere postale nel "bar dei rigattieri",sula forum nella sezione "relic hunter III", siamo sempre molto interessati a questo genere di annunci,parlavamo giusto ieri di una 911 del'69,radiata, a Napoli a 8000euro. e comunque "quassù" a 8000 se ne vedeno ben poche(anche aggiornate...)
...e fidati che,anche se un po' nascosti, ci sono fra noi anche i non-puristi...
per quanto riguarda le T a 30000euro sono d'accordo con te che "non esiste proprio", come direbbero a Roma! ma un restauro a fondo non costa poco, credimi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 744
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

5 cifre, quindi per il commerciante i km saranno stati 120.000 se va bene, altrimenti i soliti 97.000...



appunto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Utente esperto
Username: rs27

Messaggio numero: 822
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi,

Proprio perche' la Turbo ha 25 anni e 60.000 che dico che se ne trovano ancora.Rare sicuramente ma e' una cosa possibile.

Stefano le cifre sono 5 ma non ho guardato cosa riportava il contachilometri 13 anni dopo.
Di sicuro rammento che quando l'ho venduta andava ancora molto bene,senza sussulti,con le sue perditine d'olio tipiche del modello di quegli anni ma senza problemi.

Basta tenerle bene e loro non ti tradiscono mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1222
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco uno fa come gli pare, e sui 911 non ho una gran esperienza diretta, ma sulle 944-928 direi che sappiano ormai anche i sassi che i 170.000 km che citi per il motore siano il momento in cui comincia a girar meglio.

Ed anche il resto a quel punto non è molto diverso che 100.000 km prima.

Io in un anno ho fatto più di 100.000 km con una delle mie, ne ho fatti parecchi altri, e di meccanica olio e candele si, per il resto non ricordo d'aver cambiato altro di sostanziale.

E la compressione è perfetta, come penso sarà senza sfighe o miei particolari impegni fino al milioncino di km.

Se parli di vecchi 911 allora il discorso cambia, sui 300.000 km son piuttosto stanchini gli aspirati, i turbo anche alla metà, ma son progetti molto più datati di quello 928(dato che tutti gli altri motori son sempre 928 in pratica).

E qui potrei far l'elenco di quelli che hanno comprato auto con anche mezzo milione di km e ne son felicissimi e non pensano neanche che quel che hanno scritto sul contakm sia una frazione della realtà.

Se poi uno preferisce rincorrer a tutti i costi la favoletta dei max 100.000 km tutta italiana nessuno lo viete.

Se si vuole un'auto veramente quasi nuova semmai sarebbe giusto pagarle in maniera diversa rispetto alle altre, ma l'italiano ama sentirsi furbo, sia quando vende che quando compra, quindi si merita quel che trova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 6907
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 19:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante...

L'italiano è furbetto e quando si tratta di compravendere una qualsiasi vettura si giunge spesso ad una sorta di "associazione a delinquere":

Il commerciante venditore dall'occhio esperto, capisce benissimo che l'auto che vende con segnati 97.000 km (ammesso anche che non li abbia calati lui) ne ha forse 100.000 di più.

L'acquirente, se non è proprio uno sprovveduto, lo capisce anche ma pensa: "se la acquisto ora con 97.000 km, quando la rivenderò tra tre anni, ne avrà forse 120.000 e sarà ancora appetibile"

Quindi i km sono sempre 97.000 !

Questo discorso vale soprattutto per le vetture ex tedesche, la cui storia iniziale è sempre sconosciuta. Per le italiane d'origine con pochi proprietari, i bassi chilometraggi sono invece spesso plausibili. Per le cabrio e le turbo maggiormente, per le speedster è quasi la regola.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 195
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se volete vi racconto una storia di una 2.7S che gira ormai da 25 anni in Versilia. Cambia proprietario mediamente ogni 2/3 anni, e finisce sempre dai soliti 2 o 3 commercianti "furbetti" della zona. E infatti l'ho già intercettata più volte, con la scritta occasione, nonostante sia ormai alla frutta, sia d'interni che di carrozzeria. Nel 1985 era di un amico di mio padre, e lui era allora il terzo proprietario...la rivendette nel '89 con 170.000km indicati. Il commerciante che la ritirò abbassò i km ai fatidici 80.000. Dopodichè venne venduta ad un persona del luogo, e ricomparve nel '95 con circa 130.000km. L'ho rivista nel 2000 quando cercavo già una Porsche per me, e riaveva 90.000km. Due anni fa l'ho rivista per l'ultima volta con 120.000km, una riverniciatura atroce....quindi riassumendo 170.000 + 50.000 + 30.000 = 250.000km(forse).

L'ultima volta, anche in caso di profondo amore, non l'avrei pagata più di 5000Euro, tuttavia era in vendita a 9000, ovviamente marciante.

Da una parte però, queste 911 con passati così misteriosi, mi affascinano molto. Cmq credo che di SC con 300.000km reali, e 120.000 indicati ce ne siano a centinaia nel mondo, anche perchè sono dei veri trattori, e percepire lo "spompamento" leggero.....non è facile!

GRANDI MACCHINE!!!!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 340
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo è che sapere di avere un auto perfetta anche se nel contachilometri cè scritto 100/150000km è diverso che sapere ed avere la conferma dal contaqchilometri con scritto 40/70000km,forse sarà una micidiale ma dato che stò dando una sistemanta al mio 993 tt (intendo una rinfrescata al motore e suoi derivati) con 165000km ,avevo pensato ,dato che la terro a vita,di farle calare a 100000km giusto x dare all'occhio la sua parte!
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 861
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 22:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio maggiolino, vabbè che ho cambiato il motore, comunque ha 342.000 km. Quasi tutti in città.

Sulla carta, parlando di 911, il motore più longevo dovrebbe essere quello della 964, in quanto ha una potenza specifica bassa (rispetto al 3200) e dei sistemi di iniezione e soprattutto termoregolazione molto più efficienti che in passato. Certo c'è il rischio che malfunzionamenti elettrici del passato ne abbiano compromesso qualche caratteristica. Ad esempio la rottura della doppia accensione. Ma ad esempio nella marcia in città l'elettroventola regola la temperatura olio con la precisione del grado centigrado, oltretutto funzionando a metà potenza.

Il sistema di iniezione, diversamente da quello della 3200, regola perfettamente il titolo della miscela aria benzina, evitando così di viaggiare con miscela troppo grassa (lavaggio dei cilindri --> usura) o troppo magra (temperature elevate).

L'altra cosa che lo rende longevo è il cambio tiptronic, che garantisce al 100% l'impossibilità che qualcuno abbia mandato il motore in fuorigiri o lo abbia sforzato a regimi troppo bassi.

Purtroppo, se è vero che il cambio tiptronic garantisce una lunga vita al motore, di contro può guastarsi lui stesso, e non costa due lire.

Secondo me un buon odometro sulle 964 sono le spie degli strumenti, che dopo un po' cominciano a seccarsi e screpolarsi.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente registrato
Username: giaz

Messaggio numero: 486
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 05:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi invito a vedere questo sito e commentare:

http://www.sloancars.com/vs1/inventory.asp

Strabiliati?? Ovviamente, le auto li' in vendita sono eccezioni che confermano la regola, e i prezzi riflettono l'eccezionalita'. I chilometraggi sono attendibili anche perche' si tratta di un Paese che rende le frodi sui contachilometri piuttosto complicate. Altrimenti le Porsche in alcuni casi di strada ne fanno anche molta o moltissima.

A titolo di curiosita' la mia 944 del 1991 ha 75.000 km, la 993 del 1996 102.000 e la 911 del 1970 non ho idea. Segna 55.000 e, considerati i gommini dei pedali e ammesso e non concesso che il contakm sia originale e intonso, potrebbe essere 255.00 o 355.000. La media annuale sarebbe percio' tra i 7 e 10.000 km.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 748
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 08:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, mi puoi levare una curiosità? è un po' OT ma riprende un'altra discussione in cui si parlava di prezzi di 2.4 S e relative condizioni. la tua, di cui sappiamo(sai) la storia fino 13 anni fa, a quanto la voleva rivendere il commerciante che ce l'aveva quando tu l'hai rivista?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 868
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il motore più longevo dovrebbe essere quello della 964,



Mi fa piacere leggere questo per ovvie ragioni e lo posso confermare direttamente per il mio vecchio cabrio.
Macchina veramente maltrattata in tutti i sensi; indagando nel suo passato grazie ai Pmaniaci veneti sono venuto a conoscenza di chi l'aveva importata e da chi veniva curata, tre prop. prima di me.
Il meccanico se la ricordava e mi ha confermato una percorrenza indicata al contakm, dopo 6 anni in Germania e chissà quanti prop. prima, di 120.000km.
Io lo comprata con 92.000km............
Per me ne aveva fatti dai 180.000 ai 200.000km.

citazione da altro messaggio:

Secondo me un buon odometro sulle 964 sono le spie degli strumenti, che dopo un po' cominciano a seccarsi e screpolarsi



Questo mi fa un po' meno piacere leggerlo perchè la mia ha uno strumento rovinato così, ma si sa è stata alluvionata..............
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! E....ora anche un cinquino D del 64, eheheheh. Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1311
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 11:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me un buon odometro sulle 964 sono le spie degli strumenti, che dopo un po' cominciano a seccarsi e screpolarsi.




ma, non ci credo....
ho visto delle 964Rs con questo problema con nemmeno 50mila km....

forse e ripeto forse è più credibile la tua altra ipotesi,Herby, cioè quella di tenere troppo accesa la luminosità delle spie.
E secondo me, non è da sottovalutare tutto il flusso d'aria che stà all'interno del cruscotto...
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 -
-Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 17
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 12:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di flusso di aria che passa nel cruscotto,me ne sono accorto anch'io.Cosa si puo' fare per ovviare a questo problema?
Premetto che e' un 911 sc del 82
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (foremar)
Utente registrato
Username: foremar

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2005
Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Signori, auto con pochi km ce ne sono, il problema è trovarle.
Io utlizzo spesso la 911 S 2000 del 1969 del mio boss,beh volete sapere i km???....18.165 ..e non ho dimenticato una cifra.
La macchina è stata acquistata nuova da un tizio milanese come regalo di compleanno alla moglie la quale l'ha usata inizialmente ma poi trovandola dura, scomoda, sterzo pesante, freni durri ecc. l'ha parcheggiata in garage fino a che nel 1993 il mio boss l'ha acquistata....non vi dico la cifra ridicola!!!
Dal 1993 ad oggi lui l'ha usata praticamente zero e io ci avrò fatto si e no 2000 km .
Vedete...i miracoli esistono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 750
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si chiamano "botte di C*lo"! si, si, con la C maiuscola!
facci soffrire, dicci la cifra!
scommetto che stai aspettando che lui decida di venderla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 119
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 15:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In sardegna se vogliamo superare i 200 km, finiamo in MARE e questa sicuramente è la causa per cui un po' tutte le auto, sopratutto fino agli anni 80, non avevano generalmente un chilometraggio eccessivo, chiaramente per la nostra cultura un'auto con piu' di 100.000 km non si prendeva neppure in considerazione, figuriamoci una porsche che qui' si usava solo la domenica ed era quasi sempre la seconda o terza auto in famiglia
Conosco 911 della zona centrale dell'isola con 35 anni d'età con chilometraggi sotto i centomila e sotto i cinquantamila. Io personalmente non lo trovo strano, anzi mi dà da pensare come possa essere un'auto con 300.000 km o piu' che sicuramente nè ha viste di tutti i colori e che se si va a restaurare richiederà una spesa decisamente molto alta perchè come dicevano su' sarà da rivedere "TUTTA" l'auto
e non sarà possibile certo dargli una "RINFRESCATA"
ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente esperto
Username: guv

Messaggio numero: 539
Registrato: 01-2002
Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando acquisti un 911 di oltre 20 anni,metti in preventivo 10/12.000 euro per rimetterla in condizioni di sicurezza motore e non.Tutto ciò che non spenderai di codesta cifra consideralo un regalo.Saluti GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (964tl)
Utente registrato
Username: 964tl

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ognuno usasse la sua Porsche come io uso la mia sarebbe pieno in giro di Porsche di 20 anni con meno di 100000 KM dato che non ne faccio piu' di 3000 in media all'anno. Per tale motivo non mi stupisco se si trovano auto con chilometraggi limitati.
Per quanto concerne il taroccamento devo precisare che se il contakm e' stato taroccato si vede, se e' stato sostituito anche, a meno che non te lo abbiano sostituito con uno identico, dello stesso anno della tua vettura e con meno km: improbabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2006
Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si vede? per favore, ti supplico, spiegami come si fa a vedere se il conta km. originale è taroccato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 126
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'accreditata rivista francese narrava di una targa 3.2 carrera dell'86 con 540.000 km senza problemi... bah, forse è vero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 179
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Citazione da altro messaggio:

per favore, ti supplico, spiegami come si fa a vedere se il conta km. originale è taroccato.

Personalmente controllo che la ghiera che chiude il tachimetro non presenti segni anche minimi di apertura (slabbrature).Quindi bisogna sfilare lo strumento dalla sua sede e controllarlo attentamente.Tuttavia non escludere altri sistemi per non far apparire i KM percorsi realmente dalla vettura i piu' furbi possono anche girare con il KM ''staccato''.
Comunque su questo fatto se ne' era gia' parlato prova a cercare.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 229
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah... secondo me di auto con percorrenze reali sotto i 100.000 km ce n'è davvero poche. Consideriamo che la maggior parte di noi PManiaci siamo appassionati decisamente sopra la media in quanto a cura del nostro veicolo. E ciò si traduce anche in una percorrenza annua molto molto più bassa di quella che la maggior parte della gente "regala" alle nostre bimbe.

E poi, anche con "soli" due o tre proprietari in vent'anni, che rappresenta la media, diviene vieppiù probabile che almeno uno di loro l'abbia sfruttata molto e/o che sia passata per le mani di qualche volpone.

Da ciò, ovviamente c'è da salvare quei casi rari ed eccezionali di percorrenze bassissime, che appunto rimangono casi eccezionali.

Cmq questo è uno strumento aperto e lo si vede bene dalla slabbratura del bordino (bast__di!):



Non ho problemi a dire che è il mio: l'ho trovato così quando ho cambiato tutte le lampadine degli strumenti. Non ci sono rimasto male perchè la bimba l'ho presa con un prezzo da vero affare. E anche se mi è stata venduta "certificandomi" che il kilometraggio era il suo originale (pur senza libretto tagliandi) non ci avevo mai creduto.
Tanto le tre-eddue sono destinate fare taaaaaanti km se trattate bene, vedere per credere (non credo sia una foto tarocco)



(Messaggio modificato da jack911 il 21 maggio 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 147
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna vedere quali parti dell'originale motore sono rimaste tali fino al raggiungimento di questi 300/400 o addirittura a quanto si vede 800.000 Km. Secondo il mio parere se uno afferma che la sua auto (qualunque auto) ha all'attivo ad es. 300.000 Km lo dovrebbe dire conscio del fatto che oltre che alla normale manutenzione (olio filtri gomme ed altri particolari soggetti ad usura) questo motore non ha subito radicali interventi! Mi spiego meglio, se a 100.00 Km sostituisco gli iniettori va bene, ma se poi a 200.000 rifaccio la testa con sedi valvole, guide valvole, poi aggiungo bronzine di banco rettifica camicie, pistoni nuovi con fasce elastiche, pompa olio ecc. ecc. non posso asserire dopo altri 50.000 che il mio motore ha 250.000 Km di vita, secondo me ne ha solo 50.000 visto che è stato rimesso praticamente tutto a nuovo.Concludendo (sempre secondo il mio modesto parere)si può parlare di Km originali fintanto che non viene toccata la coppia termica del motore.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1239
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro alcune Porsche non sono molto longeve senza problemi che richiedano grossi lavori, ma molte specie tra le transaxle han fatto i chilometri di un camion senza alcun rifacimento.

Ho alcune persone che difficilmente cambiano l'olio o un filtro aria senza sentirmi e trovarci in officina, ma a parte il record del 928 S che ho citato varie volte e che conosco da quando ne aveva 80.000(ora 780.000 per cronaca, salute ottima, eccezzione ma comunque esiste) ne conosco altre con chilometraggi comunque sul mezzo milione ancora originali spesso pure nella/e testa/e.

Sulle 924 aspirate i 3-400.000 km son la regola tra quelle che han sempre girato tenute bene, sulle 944 T specialmente anche oltre.

Sui 911 meno probabilmente, ma senza alcun rifacimento sui 993 si tira anche verso i 300.000.

E ripeto mi riferisco ad auto che non hanno fatto NESSUN lavoro dalla testa in poi.

La mia 944T ha ancora la frizione originale a 200.000 per dar l'idea, e sta in città saliscendi col traffico e per uscir ogni giorno si spara un rampa in curva strettissima mica da ridere.

I 911 più affidabili a questi livelli ci si avvicinano certamente da quel che ho visto da aut uniproprietarie sempre ben tenute, e dei 996 di rappresentanti a 250-300.000 ne conosco almeno due.

E parliamo sempre di auto che nulla hanno fatto oltre la normale manutenzione.

Poi se la si trova con 50.000 km, magari pure reali certo che è meglio, ma sta fissa dei km non la capisco, un mucchio di auto tenute male a 100.000 son tutte da rifare, ne ho prese a quasi 200.000 tenute bene che sembravano nuove e non hanno mai detto ba finchè non le ho rivendute.

In Germania ovviamente, l'italiano se non gli tiri giù i km a parte casi rarissimi preferisce veder pochi irrealistici km che un'ottimo mezzo che segna la realtà, mi ripeto ma è così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi !
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1913
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si aggiunga:

Quanti km. può fare un motore Porsche 3.4 del 996?

pochi


"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2006
Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 12:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma proprio così scarse sono le 996? non sei il primo che ne parla male, ma a cosa pensavano gli ingegneri Porsche quando l'hanno progettata?
Stento veramente a crederci....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi !
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1915
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vuoi vedere la fattura di 11K.... hahahaha
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 875
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, diciamo che in teoria il raffreddamento a liquido dovrebbe garantire una maggior durata, visto che riesce a mantenere una temperatura più costante su tutto il cilindro/testata, mentre il raffreddamento aria/olio ha un controllo meno efficace.

Però la 996 ha inaugurato (959 a parte) il boxer con distribuzione multivalvole e senza carter secco, mi sembrano due grossi cambiamenti che inevitabilmente portano con sè problemi di affidabilità, almeno nelle prime applicazioni che un costruttore fa di queste tecnologie.

I primi motori diesel ricavati dai benzina, penso ai Fiat/Opel/Peugeot tranquillamente richiedevano di rifare la testata a soli 100.000km: grazie, era tutto nuovo.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1271
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per dirla con Bill Gates, la 996 3,4 era una "beta version"...

Massimo, prima di spendere 11k€, hai provato con ctrl+alt+canc???
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 196
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 19:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Mauro sul fatto che i km sono indicativi se il motore non è stato mai aperto(salvo frizione/distribuzione), però mi chiedo anche: ma la 928S di cui parla Cristiano, a livello di organi di sterzo(testine...), interni, vari motorini elettrici, insomma condizioni generali, come è conciata e soprattutto quanto è costata di manutenzione?

Mio padre "finisce" un'Audi TDI ogni 6anni, sempre con perccorenze dell'ordine dei 300.000km,
la macchina va sempre però le condizioni generali sono sempre mediocri, pur tenendola bene e soprattutto sommando gli importi delle fatture dei tagliandi.....si va oltre i 10.000Euro!!!
Suppongo che un'auto con 780.000km, non possa essere perfetta, il sedile del guidatore come è per esempio?

Cristiano, racconta, mi affascinano le storie su queste "divoratrici" di km!!!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 182
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah,non per andare fuori tema,comunque credo che le Porsche (a parte il discorso 996 3,4)gia' dagli SC penso che i 300.000 Km possano essere sopportati in tutta tranquillita' se tagliandati regolarmente.Io ad esempio sulla mia VW polo 1.0 benzina del '95, ho fatto piu'di 270.000 senza alcun problema.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1244
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 21:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bandina gli SC specie se 204 CV spesso le vedo con i pistoni a coriandoli anche con chilometraggi piuttosto bassi, mentre i 3,2 già sono molto più inesauribili.

Massimo uno dei 996 cui accennavo è 3,4....non tutte le ciambelle escono senza il buco!

Simone il mio C4 e come lui altre air prima ci mette mooolto di più ad andar in temperatura rispetto alle mie transaxle, è molto più instabile, e mi prende un pò freddo proprio alle velocità più alte o quandi si tirano le marce.

Il 944 ha lo scambiatore olio-acqua, pochissimi minuti e le due temperature son in linea ed a regime, il radiatore del cambio, perfetto e stabilissimo anche con tutto l'impegno che ci possa mettere un fermone come me, totale indifferenza al mutare delle stagioni, non mi pare male come condizione per ottenere una buona durata.

Il 928 è più turistico ma in meno di 4-5 min d'inverno è in temperatura, e poco di più per l'olio, e con la lancetta ferma come Gibilterra sempre, e le famose paratie mobili ad aiutare.

Il 928 con 780.000 km ha fatto 4 frizioni, 12 cinghie con annessi e connessi, una serie pulegge con quelle modificate, un bel pò di candele, due scatole guida(revisionata una e nuova la seconda), dischi e pastiglie pure in discreta quantità, sostituiti tre bracci delle sospensioni se non erro, ed una volta ritarato l'autobloccante(gli piace camminare...) e revisionato il cambio stesso.

Il compressore condizionatore è sempre l'originale, alzacristallo guidatore sostituito, il sedile guida è stato rifatto, pomello cambio e volante sostituiti, tiranteria cambio sostituita-modificata, scarico ogni 50-100.000 circa un tocco si cambia, ma è un pò "semplificato".

Motorino avviamento revisionato e sotituito non molto tempo fa(preso su ebay quello di un 3,2).

Sostituito due volte l'albero del transaxle.

All'ingrosso mi pare ci siano le cose fondamentali, il resto è proprio ovvio, e non mi pare male, conosco solo alcune 190 D 2000 con risultati nettamente migliori come costi di manutenzione su questi chilometraggi!!!

Dimenticavo, tutta la moquette interna sostituita una volta per aver di nuovo l'aspetto dell'auto nuova, con un bel lavoro su tutti gl'interni di rinfrescata della pelle, ed ingrassaggi frequenti, 6 mesi-1anno.

Spero sia stato utile per dar l'idea, è stata riverniciata in parte, muso e solite parti, sostituito il parabrezza tutto butterato, ed appare una bella 928 con magari 100.000 km, non di più.

Comuque molte Porsche sono incredibili proprio nel piacere dell'uso quotidiano, che è quello che mi affascina di più!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 351
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano ,non so se la mia sc 204 cv è una mosca bianca ,ma ha 160000km mai avuto nulla!ma nulla di nulla!
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 876
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le aircooled vecchie, parlo delle 356, avevano un sistema termostatico anche sull'aria, che consentiva un rapido riscaldamento in inverno.

Invece, a partire dalla 911, o per essere più precisi, tutte le porsche con la ventola a vista rivolta verso dietro, questo controllo termostatico è stato escluso; perché? Mah.

Forse la 964 ne ha recuperato indirettamente un minimo di funzionalità, perché l'alettone, che alle basse velocità sta giù, limita l'aria di raffreddamento.

Invece la regolazione termostatica sull'olio c'è sempre stata, anche sulle 356.

Aggiungerei che la supercilindrata della 928, aggiunta alla perfetta equilibratora del motore V8 (l'architettura più longeva!) contribuisce all'affidabilità nel tempo.

Onore alla 928!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 90
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se mi è stata raccontata una bufala, ma parlando con un venditore ufficiale porsche mi è stato detto che solo le prime 996 3.4 del 98 e 99 soffrivano di problemi diciamo di gioventù, alle ultime 3.4 ovvero del 200o e 2001 hanno modificato i carter cosi da renderle più affidabili. in pratica mi ha detto che i primi 3.4 scoppiavano per problemi al carter dell'olio, corrisponde al vero?
ciauz
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1255
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tavano stavamo parlando di ben altri chilometraggi!!!

A confronto la tua è una giovinetta!!

Comunque non per nulla sul 3,2 si tornò al motore interamente in alluminio.

In ogni caso tienila bene che è una delle più affascinanti 911!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione