Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Perdite olio dal motore-possibili soluzioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo agli esperti del forum,quale puo' esssre l'intervento piu' sensato per azzerare le perdite di olio dal motore tipo 930/10 della 911.A quanto pare,e' una patologia cronica,ma quale puo' esssere la soluzione piu' radicale e a quale costo?.Preciso che la mia auto ha percorso 180.000 km( con ottima approssimazione sono i suoi)e non consuma olio (circa un litro ogni 2500-3000 km),ma trovare quelle gocce a rerra in garage non lo tollero!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 840
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 20:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

enzo si tratta di una cosa più che normale su una 911...
io non ne ho mai viste di 911 con più di 20 senza la goccia d'olio...
soluzione sarebbe aprire il motore e cambiare tutte le guarnizioni...
ma la spesa non sarebbe da poco, non preoccuparti di qualche goccia

ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 143
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa Enzo, hai individuato da dove esattamente perde olio? Aprire il motore come dice deme911 mi sembra una drastica soluzione! Magari è solo il coperchio punterie.....Enzo indaga e facci sapere, metti la macchina sul ponte, togli la protezione sotto (a proposito, se c'è quella come fai a trovare gocce di olio sotto il motore?) e aguzza la vista.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 535
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enzo sono d'accordo con Deme,è normale e non farti prendere dalla paranoia.
Conosco persone che hanno speso migliaia di euro per sostituire tutte le guarnizioni per ritrovarsi poi una macchina.....che perdeva olio di nuovo.
E' una caratteristica delle vecchie 911,fa molto vintage...
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 678
Registrato: 04-2005


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 21:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enzo controlla bene e pulisci il tutto per verificare la perdita,potrebbe essere risolvibile con poco altrimenti se perde dal banco c'è da riflettere.
Comunque se viene aperto il motore e vengono sost.tutte le guarnzioni e poco dopo perde di nuovo ,il lavoro non è stato eseguito a regola d'arte.
iNTENDO DIRE CHE NON è SUFFICENTE CAMBIARE LE GUARNIZIONI E i bulloni ,ma come pochi fanno bisogna spianare tutti i piani e vedrete che fatto questo in modo professionale e rimontato a regola di perdite per parecchio tempo le dimenticate.
Certo che comporta altro costo ma io lo farei
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 430
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solitamente la perdita deriva dalla giunzione delle due parti dl, carter....è la classica perdita centrale che si ha quando l'olio,arrivato in temperatura,diviene più liquido e fluido e trafila.......basta una sigillatina alla giunzione e il gioco è fatto,ma a mio avviso non ne vale la pena!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia SC 1983 140.000 Km a detta del meccanico, perde olio da sotto i cilindri. Mi avrebbe, dietro mia richiesta, fatto un preventivo di circa 5000 euro per aprire il motore e cambiare catene e fasce elastiche.Ci sto pensando per questo inverno, voi cosa ne dite?
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 841
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 22:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una volta aperto un motore non si sa mai a che spesa si possa andare in contro...
i 5.000 possono diventare molti di più...
se il problema è solo di poche gocce e la macchina funziona bene, io aspetterei...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 22:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina per funzionare bene funziona, solo che per l'ubicazione della perdita olio quando viaggiando questo scende lungo il carter lo lava tutto e sembra gurdando una perdita gigantesca anche se in realtà così non è. Sono anche tentato perchè ho il patema delle catene, che mi pare di sentire rumorose qundo si viaggia piano a circa 2500/3000 giri in seconda o terza con il motore non molto in tiro con una partenza dolce tipo in coda o in città.Dura solo qualche secondo, ma mi fa tremare, non oso pensare cosa succederebbe se dovessero sgranare o rompersi, insomma non sono tranquillo e quindi vado sempre molto piano con l'acceleratore e non salgo mai troppo sù di giri come mi piacerebbe.Avete sentito qualche caso riguardante queste maledette catene?
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 432
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 01:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una volta aperto un motore non si sa mai a che spesa si possa andare in contro...
i 5.000 possono diventare molti di più...




verissimo!!
è molto più facile arrivare sui 10.000
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1555
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 09:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I motori air cooled perdono olio da:

- i coperchi delle punterie;
- le cannette di ritorno dell'olio tra teste e basamento;
- la giuntura tra i due gusci del basamento;
- le giunzioni tra basamento e cilindri e tra cilindri e teste;

Nei primi due casi, l'intervento è banale: basta cambiare le guarnizioni dei coperchi e gli O-ring delle cannette (senza smontare il motore).

Negli altri casi, il problema è molto più grave, e denota un cedimento dei prigionieri nel basamento: in pratica il motore si sta aprendo...

Le prime perdite sono abbastanza frequenti in tutti i motori air cooled, e denotano solo una manutenzione non accurata. Il motore che "si apre" invece, è tipico dei motori 2.7 (carrera esclusa) ed anche dei primi 930 (carrera 3.0 e SC, ma molto raramente). Pare che sia una patologia che affligga anche qualche 964...

In questo caso, aprire il motore e cambiare le guarnizioni non serve a niente: il problema si ripresenta quasi subito. Ci vorrebbe un'intervento molto più radicale, ma di solito le soluzioni (sostituzione dei prigionieri, rifacimento della filettatura e applicazione di inserti nella stessa) sono solo temporanee, Oltretutto, in questi casi, la perdita d'olio è l'ultimo dei problemi...

Il motore "secco-come-il-Sahara" è sempre stato un mio punto di orgoglio, ma sui 3.2 bastava cambiare quattro guarnizioni...

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 680
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma'....
le perdite d'olio non sono da sottovalutare a motore caldo se ti vanno sullo scarico in certe condizioni potrebbe anche far incendiare il motore.
Principino se perde dai carter non è cosi' semplice come dici ,la pasta in quel caso non conta nulla va aperto al banco e altro che spesuccia

Vero i 964 prima serie avevano questo problema perchè prive di guarnizioni ,poi stato risolto con la seconda versione ,e comunque applicabile anche alla precedente.
Un motore se fatto e aperto non deve avere perdite o trasudazioni,questo è il dire che hanno tutti i commercianti che tutte le 911 trasudano olio ,io in questi anni con un poco di esperienza posso dire che tutte le cose si possono risolvere ,vero anche che fino al 3,2 quando c'è la trasudazione del paraolio del cambio ,il costo del materaile è pari € 50 di mano d'opera minimo 10 volte ,devi togliere il motore,posso capire che uno possa aspettare a fare la frizione.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSIO (alsadry)
Utente registrato
Username: alsadry

Messaggio numero: 113
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,

Io ho eseguito il seguente lavoro la scorsa settimana :

- Cuffia scatola sterzo
- Guarnizione coperchio distribuzione
- Guarnizione coperchi valvole
- Cuffie giunto trasmissione
- Gommini tenuta coperchi distribuzione
- Filtro olio motore
- Candele (NGK tre punte)
- Cambio olio (32Kg Mobil 1)

in una piccola officina, molto conosciuta dalle mie parti (Firenze) e considerata tra le migliori non ufficiali (molti "corsaioli" portano i loro RS, GT3, 4S) per preparazioni pregara.

------------------------------
Costo dell'intervento :

Manodopera + candele + filtro € 400,00

Parti di ricambio (pezzi originari porsche) € 190

Tot. intervento 590 €

Il mio 964 C4 My91 non perde più !


Il prezzo richiestomi dal conce di zona era pari a € 5.000 + IVA (con smontaggio motore e tutto ciò che ne può conseguire)

(Messaggio modificato da alsadry il 17 maggio 2006)
Tessera n. 611
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Nuovo utente (in prova)
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggancio a questo thread per portare ad esempio le foto che ho fatto ad una 3200.
Come valutereste lo stato di questo motore?

Ciao e grazie.
--
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 859
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, scusami:

32kg d'olio mi sembrano tanti; cambiando l'olio ne servono 9.

Poi guarnizioni coperchio distribuzione e guarnizioni coperchio valvole dovrebbero essere la stessa cosa.

Le candele a 3 punte... perché? il 964 già ha la doppia accensione.

Comunque dove avevi le perdite? Hai levato la copertura motore per vederle?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 682
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio sicuramente hai trovato l'onesta' di chi guadagna del propio lavoro senza vantarsi del marchio che espone,le conc.per i modelli non piu' recenti sparano cifre per preventivi che la gente scappa ,comunque il tuo 964 di olio ne tiene piu' della mia 32kg

geppy il motore si vede solo la bancata di sx dove si nota una perdita dal coperchio valvole e una piu' complessa nella zona catena distribuzione non facile da risolvere con motore non abbassato,si nota anche qualcosa nella parte dx ma non da capire da dove proviene.
i carter sembrano asciutti
Ne ho visti di molto peggio
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSIO (alsadry)
Utente registrato
Username: alsadry

Messaggio numero: 114
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate rettifico "bischerata" scritta . . . riguardando il preventivo i Kg sono 12 (mi ricordavo un "2") . . . comunque mi sembra un prezzo onesto no?!

Le candele a tre punte erano già presenti e mi sono state consigliate ?!?!? "bo!?!" onestamente non ho notato una grossa differenza.

In relazione a :
- Guarnizione coperchio distribuzione
- Guarnizione coperchi valvole

sul preventivo sono presenti entrambi, quindi da "ignorante" in materia . . .

Herbie, se ritrovo le foto le posto . . .
Tessera n. 611
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1519
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi sembra un prezzo onesto no?!




..onesto??? E' un furto...

...cioè...TU hai fatto un furto!!!!
Scherzi a parte...è più che onesto...è...INCREDIBILE!!!...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1257
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da ignorante:

coperchio distribuzione = coperchio della catena

coperchio valvole = coperchio delle punterie

E' corretto?

E i gommini tenuta quali sono, però?
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 55
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Alessio!!!!!!!

ti devo ancora ringraziare di avermi segnalato l'officina di cui parlavi prima.

Assolutamente preparatissimi, gentilissimi, simpaticissimi e soprattutto onestissimi.

Anche io ho portato la mia 911 3.0 del 76’ molti lavori e costo bassissimo e zero perdita olio.

GRAZIE!!!!!!!!!

p.s. bisogna organizzare prima dell'estate una uscita insieme!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSIO (alsadry)
Utente registrato
Username: alsadry

Messaggio numero: 115
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo,
nessun ringraziamento dovuto !
felice di aver contribuito


per quanto riguarda l'uscita, possiamo quando vuoi . . . anche in settimana . . . magari la pubblicizziamo in un’altro "3d" così forse può partecipa anche qualche altro “Pmaniaco”.

scrivimi per la disponibilità, poi organizziamo
(alessiopaoli*tiscali.it)
Tessera n. 611
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 536
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ninuzzo,
non è incredibile,è il prezzo GIUSTO!!!
Dobbiamo capire che nella maggior parte dei casi nei centri specializzati ci SODOMIZZANO e noi pensiamo che il lavoro sia di più alta qualità visto il costo.RARAMENTE è così...!!!
Mi è capitato di sapere alcuni retroscena dei Conce Ufficiali...da paura!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1523
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai qual'è il problema? Che è RARO trovare persone CORRETTE...
Esistono meccanici bravissimi E meccanici correttissimi....il PROBLEMA è trovarne UNO che abbia entrambi le caratteristiche....
Io so solo che per eliminare il medesimo problemino sulla mia mi hanno detto un prezzo DOPPIO...come minimo...e NON è un conce (che sulla mia manco ci vuole metter le mani...)
Evvabbè...come si dice...."pene d'amore...mille (eurI...di) pene..."

Ninuzzorassegnato...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 537
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Ninuzzo,è che sono veramente stanco di farmi prendere per il !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1524
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...legittima stanchezza direi....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 56
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 16:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessio,

la mia bimba è a rifarsi la tappezzeria + eliminazione infiltrazioni di acqua e quasi certamente fino ai primi di Giugno non sarà disponibile.

se sei d'accordo inizierei sin da ora ad organizzare magari aperitivo/cena per quei giorni (io naturalmente preferirei per giugno ma cmq sono disponibile anche prima ma senza auto)

saluti

filippo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso,il motore perde dalla parte centrale,quasi esclusivamente;mi pare di vedere imbrattato il coperchio di forma circolare dove e' alloggiata la vite del carter e un po' piu' avanti.Ho provato tempo addietro a telefonare alla "Radar" di Brescia,dove mi hanno preventivato una spesa di 3500 eurozzi, ma dopo questo intervento,a loro detta il motore torna nuovo.Altra premessa, e' che non hanno considerato nella spesa sostituzione di cilindri pistoni etc,altrimenti si parla di 7000 k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 685
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enzo non hai qualche foto da poter vedere

ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso farle perche' ho la macchina digitale fusa ma quanto prima ne faro' diverse e le passero' al vostro vaglio,per un giudizio corretto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 192
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia Carrera 3.0, pur con motore rifatto completamente dalla Porsche e con 30.000km le sue due goccine, soprattutto quando è calda e sempre dalla bancata destra, le fa. E dopo code, o tratti autostradali, insomma quando è abbastanza calda, olio che arrivato sui 100-110°, un pò di fumo(creato credo da olio che va sugli scarichi) è ormai un must. Il mio meccanico Porsche, dice che è normale, risolvere il problema a detta suo può diventare una persecuzione. Io me la tengo così, anche perchè il consumo d'olio è di 1kg ogni 2000km, certe volte anche meno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In sostanza, secondo il vostro parere, per l'olio la tengo così? E per le catene nessuno sa dirmi niente?
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 6898
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se le catene di distribuzione sono rumorose andrebbero sostituiti i tendicatena. Non si tratta di un grande lavoro e si fa senza togliere il motore.

Naturalmente ti suggeriranno di sostituirli con quelli "idraulici" della Carrera 3,2. Sta a te decidere se fare questo upgrade, che la stessa Porsche suggeriva negli anni 80. Io non lo farei.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mascalchi Andrea (maska76)
Nuovo utente (in prova)
Username: maska76

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho appena finito di lavorare sulla mia sc , che quando mi fermavo dopo un bel giro lasciava per terra il "perimetro" del motore.
Per iniziare ho sostituito le guarnizioni dei carter distribuzione, quelle del coperchio punterie e quelle del filtro olio a reticella.
Poi ho sostituito i tubi olio che vanno alle teste ed ai tendicatena.
Ora il motore è tutto sommato asciutto, rimangono solo piccole perdite dagli accoppiamenti di teste e cilindri e dal paraolio lato volano.
Io non ci viaggio molto (5-7000 km annui) non vedo perciò la convenienza nel tirare giù il motore che poi quando sei lì che fai le bronzine le lasci stare? le pompe dell'olio non le cambi? e le fasce? ecc..
La mia dovrebbe avere si spera 160000Km e se tiro giù il motore sò da dove parto ma non so dove arrivo così come feci con la mini dove da qualche centinaio di euro finì per comprare 1500 euro di roba.
Fai fare quello che possibie con il motore montato ora, poi in futuro quando dovrai fare per es. la frizione deciderai se fare anche tutto il resto.
Per quanto riguarda la catena, se poi è quella che fa rumore, al momento che fai smontare i carter distribuzione rimane ben visibile insieme ai tendicatena, a quel punto puoi valutare se è l'ora di cambiarla o no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 71
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Grazie,credo che al momento penserò alle catene, anzi farò sentire il rumore a qualche altro meccanico e vedremo. Vorrà dire che al rientro dei giretti vari pulirò non solo sopra ma anche sotto, intanto pulirla ,guardarla,mi diverte quasi quanto usarla. Chiaro che affermazioni del genere si possono fare solo su porschemania.........
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 689
Registrato: 04-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 07:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco la tua auto quanti km ha ,le catene dopo i 150000 è meglio sostituirle tendono ad allungarsi,quindi non è sufficente cambiare il tendicatena tra l'altro non sono una spesa folle ,in confronto al danno che potrebbero recare.
Peter appena rifatto il motore perde ,prova a chiedere se al tuo meccanico i soldi che ha ricevuto hanno delle perdite..
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 194
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Roberto: fortunamente il motore l'ha rifatto il proprietario precedente, ho il dettaglio dei lavori, e tutto è stato fatto nei particolari.
Prima che la prendessi io, il nuovo motore aveva percorso 6000km, in 8 anni. forse questo fermo macchina ha fatto seccare un pò le varie guarnizioni....tuttavia non mi sembra il caso di ri.smantellare tutto, per ora.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, ma per sostituire le catene si deve tirare giù il motore? Il mio meccanico adduce, forse come scusa,che le SC con 140.000 Km hanno spesso problemi ai guidavalvole e che le perdite da sotto i cilindri possono essere tiranti tranciati,altro punto dolente delle SC. Ti risulta?
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 691
Registrato: 04-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 01:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco il tuo meccanico non dice cose inesatte le guide valvole a 140000 hanno gioco e vanno sistemate ,per le perdite tra basamento e teste si rifanno i piani e si sostituiscono le guarnizioni,montato e tirato il tutto con il dovuto peso le teste per molti km non daranno piu' problemi
per le catene ,per fare un lavoro a regola d'arte bisogna abbassare il motore 2 ore di lavoro che poi si recuperano nel lavoro piu agevole da effettuare e soprattutto la messa in fase del motore è importantissima.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti per i preziosi consigli..anche se ora sono ancora piu indeciso su cosa fare.Probabilmente non la fermerò in estate, preferisco attendere l'inverno, perchè in tale stagione le faccio solo sgranchire le gomme ogni 15 gioni,... se non piove. So che la spesa, sommata alle altre e al prezzo di acquisto, supererà abbondantemente il valore della SC, ma vorrei tenerla per ancora molti anni, se non succede un'imprevisto, le sono affezzionato.
Guardare ma non toccare.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione