Autore |
Messaggio |
   
francesco la franca (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 18:02: |    |
Salve a tutti, parlando anche in termini di investimento per il futuro, consigliereste di acquistare un carrera col G50? Io penso che tra un paio di anni questa versione si rivaluterà parecchio in quanto è stata l'ultimissima evoluzione del 3200 ed in oltre è stata in produzione solo per due anni. A questo punto, volendo acquistare una 3200, mi consigliate di cercarla col G50 o anche una MY 84/85 può essere un buon investimento? In effetti chi acquista una Porsche non dovrebbe fare un discorso squisitamente di ordine investimento per il futuro, ma vi ripeto se oggi io con 1000/2000 euro in più compro una G50 penso che in futuro mi ritroverei con una macchina molto più prestigiosa e ricercata. Che ne pensate? Grazie a tutti |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 685 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 18:13: |    |
a parte che nella differenza devi aggiungere anche i soldi per bolli e assicurazione che per un paio d'anni non sarebbero agevolati, ma non so quanto sia effettivamente prevedibile il comportamento del mercato in questo caso... |
   
francesco la franca (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 18:45: |    |
Il fatto è che sin da ora i venditori di carrera G50 fine 86 (e quindi già storiche) chiedono di più giustificando il tutto col fatto che si tratta dell'ultimissima versione del carrera 3200. Ora, obiettivamente noi tutti sappiamo che probabilmente questo modello tra una decina d'anni sarà il più richiesto nel mercato in quanto si tratta , a detta di tutti, del modello Porsche più riuscito in termini di affidabilità ecc.oltre ad essere stato l'ultimo 911 in produzione. Io, ripeto, dovendo acquistare questa macchina, a questo punto il problema me lo pongo; non vorrei ritrovarmi tra una decina d'anni con un modello meno blasonato. é un pò quello che sta succedendo ai proprietari delle Sc da 180cv, che si ritrovano tra le mani un'auto meno richiesta rispetto alle 204cv. Non so se riesco ad essere chiaro...Prevenire è meglio che curare |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 799 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 19:30: |    |
certamente la 3.2 con G50 è migliore delle 3.2 precedenti, cmq il consiglio che ti do è di cercare un modello in ottimo stato... se avrà anche il cambio G50 ancora meglio...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1306 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 23:11: |    |
Francesco segui quello che dice Deme, orientati verso una vettura sana di carrozzeria e di meccanica poi per quanto rigurda il cambio G50 ed il modello 1989 hai ragione che "un domani" potrà avere un maggiore interesse. Per quanto riguarda il fattore "investimento" personalmente non ne farei un motivo di scelta principale, già ad oggi i modelli con il cambio G50 hanno una valutazione superiore ed il modello 3,2 serie "K" ti confermo avendolo avuto dal 1989 al 1991 ne rappresenta la massima evoluzione. Le serie precedenti all'ultima versione sia della Sc che della Carrera 3,2 ad oggi non si possono valutare meno prestigiose o meno blasonate, ogni versione costituisce un importante passaggio della Porsche fino ad arrivare ai modelli attuali. Ogni versione ha le sue caratteristiche estetiche e meccaniche che magari possono piacere o meno ad ogniuno di noi in base ai propri gusti ed alle proprie esigenze. Trovari una Sc da 180 cavalli originale, con gli interni in buono stato e con una meccanica in ordine puo' rivelarsi piu' difficile di una Carrera 3,2 visto che la prima mediamente ha sette anni di vita in piu' sulle spalle. Riguardo il valore purtroppo sulle vetture non ancora ventenni incide ogni anno il costo del bollo e dell'assicurazione che sono circa 1.500 euro. Lunedi sera con la mia 3,2 mod 85 dopo cena mi sono fatto circa 80 km di autostrada e di statale sotto un diluvio e stasera me ne sono fatti un centinaio e per me è stata una goduria eccezionale, è una macchina fantastica che ti regala delle soddisfazioni uniche. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |