Autore |
Messaggio |
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 17:47: |    |
Cari amici, vorrei un aiutino, l'altro giorno era una bella giornata e ho deciso di fare un giro con la mia 964 cabrio di recente acquisto. Era la prima volta che la "scappottavo". Innanzitutto non mi ero accorto che per aprirla devo spegnere l'auto e poi accendere il quadro, ma questo e' niente. Ho aperto completamente la capotte e ho inserito il frangivento. Vado in autostrada e tutto ok fino a 130/150 km h poi noto nello specchietto retrovisore centrale l'apparire di una barra. Premetto che non avevo messo il copricapote. Infatti la barra interna della capote di colore nero che sta esattamente longitudinale sulla testa del guidatore quando questa e' chiusa, ad una certa velocita' si alza, forse dovuta alla turbolenza e si mette "in piedi". La domanda e' questa. Capita anche a voi che avete una 964 cabrio? Grazie a chi mi da un parere. Ciao Andrea |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 806 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:47: |    |
Io non ho il frangivento, e per questo non sono mai riuscito ad andare a più di 120km/h scappottato. Comunque la barra nera non si blocca, magari complice il flusso d'aria causato sotto dal frangivento, facile che si alzi. Se abbottoni la copertura cappotta penso che risolvi il problema. Ah, non è proprio che devi spegnere e accendere il quadro, è che il movimento è abilitato soltanto quando il quadro è acceso e il motore è fermo. Per cui solo se era in moto devi fare il giochetto per spegnerlo. Mi raccomando: aziona la cappotta SOLTANTO quando l'auto è perfettamente in piano. Se arrivi ad un parcheggio non in piano e vuoi chiudere l'auto, fai un giro e cerca un tratto in piano. Inoltre quando apri la cappotta controlla che le due "corna" che escono dalla traversa orizzontale non vadano a bucare la cappotta. Basta aiutarla con la mano durante l'apertura. Simone, C2 cabrio tip |
   
Migliagigi (migliagigi)
Nuovo utente (in prova) Username: migliagigi
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 13:00: |    |
Anch'io non ho il frangivento, ma sono comunque arrivato a velocità da ritiro patente. La barra in effetti si alza, ma non causa problemi, che io sappia. Se l'accompagni durante l'apertura si muove meno, ma è comunque libera. Consiglio comunque il copricapote, perchè ho notato che la tela "sbatte" parecchio e ho sentito di strappi conseguenti. Porsche sound isn't noise pollution |
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 15:38: |    |
Grazie a tutti per gli utili interventi. Consiglio: comprate il frangivento. Ci mettete 15 secondi a montarlo e quando vai e' una libidine: no rumori no aria fredda nella nuca e velocita' alta senza problemi. Io ho guidato anche a 180 Kmh senza problemi. Andrea |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 807 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 18:49: |    |
Sai dove si rimedia un frangivento che non costi troppo ? Grazie Simone, C2 cabrio tip |
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 22 aprile 2006 - 11:20: |    |
guarda io l'ho comprato usato (che sembra nuovo) da un gentile signore di Milano. L'ho pagato esattamente il 50% del listino attuale: circa 160 euro. Sembra caro? Se vuoi in MP ti do il numero e chiedi. E' uno che ha un casino di cose per la Porsche. Prego Andrea |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2275 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 08:04: |    |
interessa anche a me andrea, vuoi dire che l'originale costa circa 300 euro? avevo sentito dire molto di più. Domatori di 3.3 |
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 24 aprile 2006 - 11:37: |    |
si costa poco piu' di 300 Euro. Se mi mandi MP ti dico il nome ma non sono se ne ha ancora... Ciao Andrea |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 13:36: |    |
Sai percaso dove posso trovare un copricapote a prezzo? Grazie e ciao Alex B La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche. |