Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 911 sc 204 cv che ha il minimo irregolare < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi rivolgo a voi per sapere in quale direzione muovermi...Ho acquistato da circa tre mesi una 911 sc targa del '82,con dei buoni interni,omologata asi targa oro.DA un mese a questa parte ho sostituito il filtro dell'aria con uno permanente,e, dopo poco-non so' se c'e' una relazione fra le due cose-ho notato che l'auto, prima ha cominciato a manifestare dei sussulti,successivamente ha manifestato una tendenza aspegnersi e quindi un minimo basso dallo strumento desumo che e' pari a 600 giri scarsi,con il motore che non gira piu' tondo come prima,anche se procede senza esitamenti,se sollecitato.Inoltre, dopo il primo avviamento,dopo due-tre gg di fermo,all'atto dell'avviamento,sento un rumore metallico per alcuni sec.che succ. scompare.Chi mi puo' essere di aiuto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1702
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Precedo gli esperti e non vorrei dire una cavolata, ma sembra proprio che la tua k-jetronic (l'iniezione) stia lavorando grassa. Secondo il mio umile parere, se vai da un meccanico con un minimo di cognizione ti troverà il valore di CO sballato e, rimettendolo a posto, la macchina magicamente tornerà come prima.

La k-jetronic è un'iniezione meccanica, quindi se il filtro che hai messo ha caratteristiche di permeabilità molto diverse da quello precedente succede il fattaccio: una centralina elettronica moderna, entro certi limiti, si autoadatterebbe.

Se gli esperti del modello confermeranno, direi che puoi star tranquillo!
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo aggiungere che sento all'interno dell'abitacolo in maniera distinta la pompa della benzina.Presumo che tutto cio' sia regolare,altrimenti chiedo altri lumi in merito.
Altro quesito,riguarda il n di pompe benzina,ovvero il mio modello sc 204 cv ne ha solo una!chiedo conferma.Il problema che vi ho descritto all'inizio,puo' essere relazionato anche con questo strumento?Scusate per la leggera confusione ma da quanto si comprende sono un neofita ma moolto maniaco della perfezione!!

(Messaggio modificato da enzobeltrano il 17 aprile 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 410
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' esattamente come ha detto Patrizio.
Verifica il valore del CO.Vedrai che la macchina cambia faccia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 22:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla mia SC MY 83 si avverte benissimo non appena girata la chiave, il rumore della pompa benzina. Sulla tua, se non fai subito avviamento e lasci il contatto, hai per caso notato se dopo un po' di tempo la pompa si arresta?
Con il CO fuori posto le SC non vanno per niente bene.
Franco
Guardare ma non toccare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente registrato
Username: alex911

Messaggio numero: 151
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 23:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ALLORA....PRECEDENDO PER GRADI:
1)IL FILTRO ARIA NON DOVREBBE ESSERE LA CAUSA DEL CALO DI GIRI DEL MOTORE. COMUNQUE IL N° DI GIRI AL MINIMO E'+- 900/MIN.

2)IL SIBILO DELLA POMPA BENZINA E' NORMALE.

3)PROBABILMENTE IL RUMORE METALLICO CHE SENTI ALL'ACCENSIONE POTREBBE ESSERE LA CATENA DI DISTRIBUZIONE.

4)LA 911 SC HA SOLAMENTE UNA SOLA POMPA DI ALIMENTAZIONE
911 DA PICCOLO UN SOGNO ..DA GRANDE UNA REALTA'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito L. (leo)
Utente registrato
Username: leo

Messaggio numero: 77
Registrato: 02-2004
Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Enzo, cosa intendi per filtro d'aria permanente?
Ho avuto problemi simili ai tuoi,e dopo aver verificaco il CO ed altro, ci siamo accorti che l'irregolarità del minimo era dovuta ad una rottura del box filtro aria.
Dopo averlo smontato, ci siamo resi conto che la plastica di questo pezzo era rotta in più parti, forse per l'età e sicuramente per il calore del motore.
Il pezzo è stato sostituito con il ricambio originale porsche.
Ciao Vito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho verificato dopo averlo smontato,mi e' parso che era integro.Inoltre, con il vecchio filtro di carta,non e' successo nulla.Mi sorge un altro dubbio:le fascette che sorreggono il coperchio sono ossidate,per cui all'atto del rimontaggio le ho incrociate perche' l'airbox fosse piu' a tenuta!Chissa' se sostituendo questo accessorio si risolve il problema!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 12:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei fare un'altra precisazione:ho fatto verificare in corso di revisione i gas di scarico che erano a posto(con il filtro di carta).Dopo poco,ho applicato il nuovo filtro di cotone in bagno di olio e sono sorti i problemi.
Inoltre,all'interno della scatola del filtro nuovo e' riportata l'avvertenza che invita a controllare il co in vetture con iniezione meccanica.Ergo,prima vorrei far verificare questo parametro.Poi mi muovero' in altre direzioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 803
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vito, sulle SC c'era il rischio di "esplosione" della scatola filtro aria, probabilmente sulla tua è successo; c'è una modifica, una specie di sportellino, per prevenire ciò. Dovrebbero esserci dei post sull'argomento.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vito L. (leo)
Utente registrato
Username: leo

Messaggio numero: 78
Registrato: 02-2004
Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, la scatola del filtro si presentava lesionata in più punti nella parte sottostante, il che mi ha spaventato perchè ho temuto che potesse verificarsi un'esplosione.
Lo stato delle cose era difficile da verificare, in quanto il retro della scatola è veramente inaccessibile se non con uno specchietto, che comunque non faceva vedere l'effettivo stato della scatola.
Faccio una ricerca sull'argomento per verificare se la nuova scatola è modicata o no.
Grazie e ciao Vito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo beltrano (enzobeltrano)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzobeltrano

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi mi inserisco per dirvi che sono stato dal mecca che anche se non specializzato porsche,ha le mani d'oro,e ha verificato con l'analisi dei gas che effettivamente c'era il co basso.Si e' costruito uno strumento apposito sulla base di una chiave a brugola e ha agito sull'iniezione,riportando il parametro a posto e anche il motore e'tornato nuovamente a girare bene

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione