Autore |
Messaggio |
   
sergio78 (sergio78)
Utente registrato Username: sergio78
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 12:02: |    |
Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare uno splendido 911 2.2 nero del 1970 versione T. Vorrei sapere da voi non avendolo mai provato, le vostre opinioni di guida. I cavalli sono solo 125 ad ogni modo penso che il motore spinga ugualmente e che il fascino di questa autovettura sia indiscutibile. Grazie e buona Pasqua! |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 359 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 19:01: |    |
Ciao sergio! Innanzi tutto buona pasqua e felici feste a te e a tutti i tuoi cari....!! TRornando all'argomento che ci proponi ti avviso che già un'altro socio poco fa ha fatto una richiesta simile alla tua,che differenziava solo dal fatto che lui chiedeva quale fosse secondo noi il modello da consigliargli tra tutte le pre bumpers..... ti posto il link del thread nel caso non l'avessi letto perchè potrebbe darti una panoramica di come girano le cose oggi.... mi spiego: la 2.2 T(esclusa la 2.0 T) a livello di dotazione di serie,di prestazioni e di prestigio,è una delle versioni,tra le pre bumpers,meno quotate perchè di minor valore....sicuramente è splendida se la vuoi utilizzare tutti i giorni..... e negli anni '70 questa che ci proponi sarebbe stata una delle auto meno guardate e considerate tra tutte le 911.... Come ti ho detto oggi però le cose sono cambiate,nel senso che non è più molto importante l'anno o il modello,quanto LO STATO DEL MEZZO!! Se l'auto è veramente in ordine e perfetta in ogni suo particolare,tutta originale e con pochi proprietari io ti consiglio di prenderla al volo(tra l'altro il nero è un colore splendido,molto elegante ed agressivo!!)!! in caso contrario,lascia perdere,in quanto è un'auto che viene valutata intorno ai 15.000 euro,ma come hai un problema di motore o meccanica ci si mette nulla a spendere 10.000 euro in riparazioni!purtroppoo sono motori che quando apri,non sai mai dove vai a finire...!! Se invece ti capitasse sotto mano un'auto di un modello un pò più prestigioso e potente(sempre pre bumpers)oppure non hai fretta ed hai la voglia di aspettare e cercarne uno migliore,ti consiglio vivamente di farlo!! Ovviamente sempre se è in buono stato.... Questo è il mio modestissimo personale giudizio e consiglio....influenzato anche dal fatto che sono una persona molto pignola e desidererei avere sempre il massimo possibile per qualsiasi cosa.... In ogni caso,che sia questa o un'altra,ti auguro di trovare presto quella più adatta a te! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 360 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 19:02: |    |
ecco,questo è il link della discussione di cui ti parlavo....vedi un pò se ti può aiutare..... ciao a presto!! http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/167560.html?1145057133
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
sergio78 (sergio78)
Utente registrato Username: sergio78
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 20:20: |    |
Grazie mille per la risposta Andrès ricambio con affetto e stima gli auguri, noto con piacere che sei molto preparato in materia 911 2.2 L'autovettura che ho visionato mi pare davvero in ordine in termini di meccanica (motore con ottima compressione), carrozzeria e interni. I soli 125 cv della versione T mi lasciano però alquanto perplesso. Anche le prestazioni ritengo facciano parte del fascino complessivo di una porsche d'epoca. Volevo quindi chiedere nello specifico come vengono erogati questi 125 cv, il sound del 6 cilindri 2.2T e la guidabilità di quest'auto In passato mi è capitato di sentire l'urlo di un 2.2S che mi ha lasciato senza fiato... |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 361 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 21:40: |    |
Mio caro sergio,quando sono andato a prendere la mia 2.2S(proprio nera come quella di cui mi parli) il proprietario mi è venuto a prendere con una 2.2 T bianca anch'essa in vendita.... sinceramente ne sono rimasto un pò deluso..... le prestazioni di quella T non erano a mio parere all'altezza del marchio di cui si fregiava l'auto..!! ho avuto modo di vedere anche che il venditore che la guidava,cercava di farla correre,ma ci riusciva a fatica in quanto era proprio il motore a non renderee,nonostante fosse in perfetto stato(calcola che i 125 cavalli di un'auto degli anni 70 non vengono erogati e non hanno la stessa efficacia di 125 cavalli uscenti da un motore moderno..).. per quanto riguarda il suono del motore...bah,anche qui siamo su due pianeti diversi:certo,è sempre un sound sportivo ma tra quello della T e quello della S c'è UN VERO E PROPRIO ABISSO!!!! quello della S è proprio graffiante,indiavolato.....è epico e ne parlano tutti come un sound unico!! e questo parlando SOLO di motore e prestazioni(calcola anche che la S ha di serie parecchie cose che su una T non sempre trovi in quanto sono optional)... proprio perchè le ho viste tutte e due a confronto ti consiglio vivamente di puntare,se ne hai la voglia,la possibilità e la pazienza,ad una versione che sia ALMENO la E (un 2.4 E è un'ottima macchina,davvero,per esempio...)... poi dipende se tu sei una persona che ricerca le prestazioni e le PRETENDE da un'auto che comunque pur essendo d'epoca,è comunque e pur sempre una Porsche oppure sei uan persona che non ha grosse pretese e si accontenta di tutto pur di avere qul fregio tedesco sul cofano...heheheheh Diciamo che la S(parlando di 2.2) ha un'erogazione molto appuntita mentre la T ha un'erogazione migliore ai bassi regimi...la S ha infatti un'erogazione ed una prograssione molto simile a quella di uan moto,e dopo i 5000 giri scatena un suono da far accapponare la pelle!!! Tra una T perfetta però ed una S messa così così io di certo sceglierei una T! calcola però che già la versione E ha quasi lo stesso equipaggiamento della S e delle buone prestazioni....ad ogni modo ti elenco qualche cosettina che dovresti controllare per accertarti che l'auto sia in buone condizioni: Verifica che ci siano gli attrezzi (500 euro), il libretto uso e manutenzione (oltre 100 euro se lo trovi), cinture di sicurezza (200 euro), che il cofano posteriore sia l'originale in alluminio (1000 euro se lo trovi!), che i sedili, se sono gli sportivi Recaro, abbiano il meccanismo che li fa ribaltare tutti in avanti, compresa la base (tale meccanismo e' quasi introvabile, io me lo sono fatto sfuggire su ebay a 1500 dollari e lo sto facendo fare da un artigiano). Nel motore vedi sotto gli scambiatori di calore che non siano arrugginiti (1000 euro),che tra i parafanghi anteriori e la carrozzeria centrale vi siano le sue guarnizioni in gomma,e che il coinvogliatore dell'aria sia nero(verde sulla E e rosso sulla S invece). spero di esserti stato un pochino utile....ad ogni modo per qualsiasi cosa non ti fare scrupoli a chiedere....la mia disponibilità è sempre bendisposta.....ciaooooooooooo
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
sergio78 (sergio78)
Utente registrato Username: sergio78
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 22:17: |    |
Ancora 1000 grazie per la chierezza e la puntualità nelle tue utilissime spiegazioni, hai un'ottima preparazione, questa sera la passerò a riflettere. Ciao! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1698 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 16 aprile 2006 - 22:30: |    |
Mi sa proprio che quella 2.2T non era poi così a punto, dato che è vero l'esatto contrario: 125 cavalli (un numero familiare... chissà) su di una 911 anni '70, con il peso contenuto e nessuna limitazione data da dispositivi ecologici, sono molto diversi e molto SUPERIORI rispetto ad un'auto moderna con 125 cavalli. In gergo, si dice che i cavalli delle auto moderne (e catalitiche) sono "strozzati". Sergio (a proposito, ciao Sergio! Come va?), la cosa migliore che puoi fare sarebbe provare una 2.2T in forma e poi quella che vorresti prendere. Altrimenti, una bella trentina di km con quella che vuoi prendere. Io vivo il paragone: l'auto di tutti i giorni è leggera e ha una potenza simile a quella della 924. Sulle prime, si equivalgono, anzi le 16 valvole dell'auto moderna qualche cosa hanno da dire, specialmente in ripresa; ma quando si veleggia verso i 200 e oltre, non c'è più storia: la 924 ne da finché ne ha, con una progressione imbarazzante che mai ti aspetteresti, la moderna sopra i 180 comincia a prendersela molto comoda... ci arriva poi dove deve arrivare, ma la 924 oramai ha preso il largo. Spero di averti confuso abbastanza le idee! The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 362 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 00:57: |    |
Perdonami patrizio,magari non le hai confuse al buon Sergio ma le hai confuse a me!io ho trovato le prestazioni della 911 T che era davveroa posto,credimi,inferiori rispetto ad un'equivalente......una polo da 110 cavalli andava uguale....!!baso tutto ciò sul fatto che un motoree moderno gode di materiali,soluzioni tecniche ed innovative ben superiori rispetto ad uno di 35 anni fa,è innegabile!e quindi per forza rende maggiormente!! ma a parte questo non ho capito il paragone con la tua 924.....cioè,vedendo come la descrivi e come parli della progressione anche sulle marce alte sembra quasi che la tua sia una vettura autolimitata che quindi non può mai arrivare alla velocità di punta fornita dallo scaricamento completo della potenza del motore,mentre le altre si.... mi spiego:è logico che più si avvicina al massimo e più diminuisce la velocità con cui raggiunge il limite una vettura....fa parte della fisica!! poi c'è da dire che con le norme molto severe ed i controlli che ci sono sulal velocità oggigiorno i motori dela maggior parte delle auto vengono progettati per rendere SOPRATTUTTO il accellerazione e non in ripresa....anche perchè vista la grande validità dei motori attuali,e dell'elettronica,è spesso possibile utilizzare auto potentissime,tranquillamente anche in città..!! e ciò che la gente cerca soprattutto è l'accellerazione più che la velocità di punta....poi dipende anche da quanto sono lunghi i rapporti del cambio....e dal peso della vettura!!Una mini cooper S arriva sicuramente prima ai 220 rispetto ad una 2.2 S(provate dal vero tutte e due e confermo!!) ad ogni modo se l'auto ti fornisce tali prestazioni caro Patrizio...beh,in fondo sotto il sedere non per niente hai una Porsche!!!!

 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 363 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 01:03: |    |
Ah Sergio noto ora che sei praticamente di milano...beh,lo sono anche io.....eventualmente se mai ti andasse ci si potrebbe incontrare per prndere un'aperitivo,per parlare di porsche e di belle donne...hehhehehe tra l'altro abbiamo anche quasi la stessa età,quindi ci intendiamo al volo...hehehehe noto comunque che hai già una splendida sorellina cui affiancherai eventualmente questa che stai cercando....complimenti!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
sergio78 (sergio78)
Utente registrato Username: sergio78
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 21:29: |    |
Ciao Andrés allora quanto prima ci incontreremo, tra l'altro sarei molto curioso di vedere la tua S! Per Patrizio Innanzitutto CIAO! Grazie anche a te per la tua opinione (sto seguendo con passione il restauro della tua splendida 924 - hai persino trovato delle monete, pazzesco) A presto! |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 364 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 21:37: |    |
Caro sergio allora contattami in privato che ci mettiamo d'accordo,sarà di sicuro una bella giornata!! ehehhhe ti comunico però che la mia 2.2 S at per tornare l vecchio proprietario in quanto non è conforme a ciò che era la mia macchina ideale e che tutt'ora sto cercando....in ogni caso,per ora è li sotto il suo telo nel box...hehehehehe :D
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1534 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 10:12: |    |
Io posso parlare del 2.4 T, perchè l'ho avuto, e lo posso paragonare ai carrera 3.2, al 2.2S e perfino al 3.3 Turbo... Oltre naturalmente a tante auto moderne, dai 1000 ai 3000 e passa cc... Io ho sempre ricordato con nostalgia la 2.4 T, per l'erogazione fulminea: schiacciare l'acceleratore a 2000 giri in 2° o 3° equivaleva a prendere un bel calcio nel sedere. In uscita di curva era un piacere dosare l'acceleratore per allargare o chiudere a piacimento, complici i rapporti corti e una gommatura da utilitaria. Certo non allungava come la 2.2 S o i 3.2: fino a 5000 giri ci arrivava in un attimo, oltre tendeva a fare "muro", e conveniva cambiare marcia... Al contrario il 2.2S, così come anche i 3.2 (lasciamo perdere il 3.3 turbo, che fa storia a sè...), incominciano a spingere forte solo oltre i 3.500-4.000 giri, e per uscire bene da un tornante devi tenere delle marce molto basse, con tutte le difficoltà che questo comporta... C'è anche da tener conto che tutti i motori "di una volta", e le 911 in particolare, sono molto sensibili a tante piccolissime regolazioni che non sempre vengono fatte. Tanto per fare un esempio, una pulizia e lubrificazione dello spinterogeno consentono alle masse che regolano l'anticipo centrifugo di aprirsi più rapidamente, variando notevolmente la curva di erogazione. Sostituire le molle che trattengono queste masse, equivale a cambiare radicalmente il carattere di un motore... Credo che a livello divertimento sulle strade di montagna la 2.4 T sia stata la miglior 911 che ho avuto, ed anche le prestazioni assolute, in queste circostanze, non siano tanto distanti da quelle di un buon 3.2... o da quelle di un'auto moderna, magari con 50 o 60 cavalli in più! Certo che se su per un passo incontri una R5 turbo ben gudata, fai sicuramente fatica anche con una 996... gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 649 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 11:36: |    |
ciao sergio78, per quanto riguarda la guida, io ho esperienza solo sulla mia, 2.4 T(130 CV) e concordo pienamente con gege... è certamente un'ottima macchina, naturalmente non ha la potenza di una S (180 CV la 2.2 e 190 la 2.4) porta un pò di foto della 2.2T
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 365 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 13:09: |    |
Gege ha pienamente messo in evidenza la facilità di guidare in modo allegro una T(che permette un margine d'errore maggiore e una destrezza automobilistica anche modesta)contro la difficoltà di guidare una S allo stesso modo... Concordo pienamente con lui,una T è sicuramente più "tranquilla" e "pacata" rispetto ad una S che invece è "nervosa" ed "esuberante".... caratteristica delle versioni meno potenti,come ha detto il buon Gege è proprio il cambio con rapporti più corti e quindi più SCATTANTI! Posso confermarteloo perchè noto con quanta rapidità scatta il mio maggiolone 1.200 rispetto ad un 1.600! cetrto,poi dopo quando l'auto più potente ha la possibilità di scaricare a terra tutta la potenza non c'è più storia per nessuno.....non c'è ne 1.200 ne T che tengano...!!! dipende sempre quindi dall'uso che devi farne:se è un uso quotidiano cittadino la T è sicuramente la più facile da gestire e la più adatta a questo scopo;se invece sarà un'auto che terrai in box ed userai una volta ogni tanto come si usano le auto da collezione allora ti consiglio vivamente di cercarne una bella come una S appunto!! a proposito,qui parliamo di S e di T,ma se proprio sei indeciso esiste anche la E!! ehehheheheheh scherzi a parte la E è davvero un'ottima macchina....ottimo compromesso tra guidabilità e prestazioni ed ha una dotazione di serie di tutto rispetto! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 38 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 14:32: |    |
Da possessore di 2.4T, ed avendo guidato altri modelli di 911, non posso che essere d'accordo con Gege: a proposito ciao Gege, come va? Appena possibile vediamoci qui a Genova, ok? Il modello T è molto più elastico in basso rispetto al modello S, però a 5000-5500 giri ha dato praticamente tutto e si siede; però il fatto che la Porsche abbia impiegato il T nei rally vorrà pur dire qualcosa; forse ha ragione Andres, il miglior compromesso potrebbe proprio essere il modello E, che mi ha sempre incuriosito ma non ho mai avuto occasione di provare. Comunque ogni pre-bumpers, secondo la mia modesta opinione, se in buone condizioni e se c'è il prezzo, oggi vale la pena di essere acquistata, perchè rappresenta ancora l'essenza della sportività e della filosofia originaria della Porsche, è l'anello di congiunzione con il periodo 356. Ciao Francesco |
   
Maurizio (mimimemegna)
Utente registrato Username: mimimemegna
Messaggio numero: 264 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 15:21: |    |
...e alla fine ci siete arrivati che la scelta miglioere è l' E !!!!!! Scherzo, sono di parte avendone una, però avendo provat qualche T ed S, effettivamente l'E è una giusta via di mezzo. |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 16:54: |    |
Dear all, io sono stato il felice possesso di una 2.2T. A mio avviso è una macchina interessante, certo non esuberante ma sicuramente + equilibrata di una S. I 125 cv sono pochi ma vi assicuro in una delle ultime scampagnate che abbiamo fatto attraverso i colli trevigiani siamo stati lungamente appiccicati ad una rs2.7 guidata da un ex pilota... Ovviamente appena c'è stata strada libera l'ho persa... ...comunque adesso sto cercando un S dato che non la userei piu quotidianamente.} |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 652 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 17:10: |    |
Matteo (ruggerteo) ma non cercavi una 914??? che 911 S vorresti? 2.2 o 2.4? buona caccia...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 17:32: |    |
Deme, mi controlli? SI sono sempre lo stesso ed in effetti sono abbastanza combattuto. Ieri ho visto un bel 914 sfecciarmi accanto (credo fosse quello di Marco Porschemaniaco di Quinto di TV) e mi ha fatto tremare le vene ai polsi. Poi mi ci penso sopra e data la pancetta che aumenta non vorrei sembrare ridicolo...la 911 sarebbe piu' adatta al mio physic... Comunque ti informo che sto anche visionando una 912 trovata sul 3d. Ma non mi convincono i numeri del motore... Se tu voi disfarti della tua ( magari ti posso aiutare... A parte gli scherzi se senti in giro avvisa (preferirei comunque un 2.2- amo le cromature...) |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 572 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 17:40: |    |
citazione da altro messaggio:Comunque ti informo che sto anche visionando una 912 trovata sul 3d. Ma non mi convincono i numeri del motore...
forse sul mercatino... in ogni caso rendici partecipi dai... |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 17:55: |    |
...oggi siete proprio rognosetti... comunque vi aggiorno appena ho notizie. Ma secondo voi dopo quanto tempo mi stufo di una 912..??? |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 366 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 18:14: |    |
citazione da altro messaggio:Ma secondo voi dopo quanto tempo mi stufo di una 912..???
A mio modesto avviso PRESTO,MOLTO MOLTO PRESTO!! La 912 è più un'auto da usare tutti i giorni in città...ha ben poco della porsche da collezione a mio parere....nonostante sia costruita con gli stessi materiali e qualità della 911 ha una dotazione ben inferiore e sooprattutto ha il motore 4 CILINDRI dlla 356 che è famoso per essere soggetto,spesso e volentieri,a rogne e problemi anche di messa a punto,mentre il 6 cilindri è molto tenuto in considerazione in quanto visto come motore che d pochi(relativamente)problemi o addirittura mai..!! sinceramente però hai preso in esame tre macchine estremamente diverse in tutto tra di loro(2.2S,914 e 912)...scus a l'invadenza,ma secondo me è meglio che prima ti fai un'idea chiara e precisa di COSA VUOI,COSA TI ASPETTI,e CHE UTILIZZO vorresti farne.....fatto questo,suppongo ti si possa dare più consigli possibile a riguardo..... sempre a disposizione!! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 653 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 18:21: |    |
citazione da altro messaggio:(preferirei comunque un 2.2- amo le cromature...)
le 2.4 MY 72 sono praticamente identiche alle 2.2 cambia solo il colore dela griglia motore... sono le MY 73 che hanno i bordi delle frecce e le griglie ant nere... sergio le foto.......... voglio proprio vedere la 2.2 T...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 18:29: |    |
Non sono affatto d' accordo. La 912 è una vera Porsche, gradevolissima, e per quanto riguarda la meccanica, nulla di piu' solido ed affidabile del motore della 356! Non valutiamo una vettura solo per le prestazioni in assoluto: ogni vettura va valutata per quello che ha rappresentato nel momento storico in cui è stata attuale. Se non adottassimo questo criterio butteremmo via ogni vettura nel momento dell' uscita del modello successivo. E così, addio alla storia, alla cultura del Marchio, e a noi Porschemaniaci... Un saluto. Mauro |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 18:31: |    |
Un mio amico ha una 2.2T karmann del '69, e devo dire che si guarda le pure prestazioni può non essere soddisfacente, però se si guarda altro, come ad esempio gli scoppi di scarico in rilascio, il suono metallico tipico del 2.2, le splendide cromature...beh si può dire che è una ottima macchina d'epoca, molto godibile e più adatta alla regolarità rispetto ad una S, che come dice Gege fino 3.500/4000 è un pò vuotina! Ok, la T non cattiva, però consente di viaggiare in autostrada a 150Km/h di crociera! Se bella, e ad un prezzo non superiore ai 16000Euro...secondo me è da comprare! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 18:34: |    |
avete ragione, ma, come è tipico del mio carattere, se ho deciso di fare una cosa, la voglio fare al + presto... Accetto il tuo consiglio e ti chiedo una mano. La voglio veloce, charmante, usabile se mi viene voglia di farci 500km in un giorno. Non estremamente delicata perchè mi conosco e so che se non si accende al 1° colpo (magari 2°) mi stufo e non la uso. Voglio ritrovare le sensazioni sopite da tristi auto aziendali Mio nonno, uno dei primo concessionari porsche d'italia, mi diceva che quando hai imparato a vivere la Porsche, per guidarla servono poco le mani, un po' la testa e molto il "c.lo". Perchè è da li che capisci dove sei e dove stai andando! Forse sono frasi poco eleganti. Ma le ha dette una persona che nel 59 era già a stoccarda a comprare "quelle strane macchine tedesche". Insomma cosa mi consigliate voi !( Io mi sa che ho già la risposta) ciao |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1708 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 19:51: |    |
citazione da altro messaggio:Non sono affatto d' accordo. La 912 è una vera Porsche, gradevolissima, e per quanto riguarda la meccanica, nulla di piu' solido ed affidabile del motore della 356! Non valutiamo una vettura solo per le prestazioni in assoluto: ogni vettura va valutata per quello che ha rappresentato nel momento storico in cui è stata attuale. Se non adottassimo questo criterio butteremmo via ogni vettura nel momento dell' uscita del modello successivo. E così, addio alla storia, alla cultura del Marchio, e a noi Porschemaniaci... Un saluto. Mauro
Mi trovo totalmente ed incondizionatamente d'accordo: questa è una visione CULTURALE e PORSCHEISTICA. IMHO. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
claudio c. (imperatore)
Utente esperto Username: imperatore
Messaggio numero: 641 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 20:00: |    |
911 2.7 Carrera. The best engine, the best sound! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6717 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 20:30: |    |
Se servisse, mi aggiungo... Il motore della 912, come quello della 356 C/SC è quanto di più concreto ed affidabile si possa immaginare, se riferito agli anni 60. Chi acquista una 911/912 storica solo per la sensazione delle prestazioni commette, secondo me, un errore e farebbe meglio a rivolgersi ad una Porsche più moderna, magari una transaxle, che gli potrebbe dare sensazioni più forti ad una frazione del costo. Inoltre va detto che, tra una 912 (90 CV) ben a punto ed una 911 T coetanea (110 CV) non altrettanto a posto, può anche darsi che la 912 vada di più... In quanto alla "T", anche qui vale lo stesso e moltissimo dipende dalle condizioni del motore e dalla messa a punto. La mia 911 T MY68 "Zitronengelb" andava, ad esempio, incredibilmente, e si può credemi perché il confronto diretto lo facevo con la mia "S" sempre del MY68 !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 573 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 21:00: |    |
W la 912! |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 18 aprile 2006 - 23:57: |    |
visto il tuo utilizzo allora il mio consiglio ricade sulla E! ottimo compromesso in tutto e per qualsiasi cosa...... per quanto riguarda la 912,lascia stare,che porsche è una porsche che non ha il motore(il vero cuore che la contraddistingue e la rende famosa nelle gare)di una porsche?? insomma,sempre di motore porsche si parla,ma molto più adatto ad una 356.....una 912,che ha le stesse dimensioni ed è praticamente identica ad uan 911 ha secondo me bisogno di un mototre all'altezza.... la 912 è stata costruita solo perchè al lancio della 911 non tutti potevano permettersi di spendere così tanti soldi per quell'auto,quindi è stata creata questa versione "povera" che ha avuto subito molto successo,ma è stata poi rimpiazzata dalla 914(guarda caso macchina diversissima,molto più sportiva e con motore sempre 4 cilindri ma del tutto diverso,non più a doppio corpo come la 356 e la 912),e se ciò è successo....beh,un motivo ci sarà! se era così valida sarebbe rimasta in produzione per molto più tempo,ed invece..... comunque caro Matteo mi pare di aver capito che sei una persona piuttosto esigente,che pretende molto soprattutto a livello di qualità della macchina....beh,nel momento in cui sei su un'uto d'epoca sai benissimo che devi pensare che hai in mano un'auto di 30 e passa anni fa,e quindi non puoi pretendere come da un'auto moderna...se non si accende al primo colpo,è più che comprensibile!!!detto questo se ne vuoi una bella,con una buona dotazione,non troppo impegnativa ma comunque ben messa di motore,come ti ho detto punterei sulla E!! sappi però che mi sono fatto esattamente 553KM con la mia 2.2S quando sono andato a prenderla ad Ascoli,e ho fatto il viaggio più che tranquillamente e alla grande...... buona scelta,buona caccia ed in bocca al lupo! p.s. ultima cosa:hai deto che sei una persona che quando desidera uan cosa la vuole UBITO! beh,a mio modestissimo parere con le auto d'epoca è proprio al cosa più sbagliata da fare...bisogna invece avere tamnta e tanta pazienza per trovare il modello giusto(a meno che uno non abbia un findoschiena pazzesco),e mai precipitarsi sulla prima che si vede solo per la voglia di averla..... se no tantovale andare dal concessionario ad ordinarne una moderna!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1709 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 08:16: |    |
Principino, di solito qui siamo abituati a parlare con dati di fatto e non con opinioni, ricorda che ci leggono in molti e le informazioni DEVONO essere attendibili. Per cui: 1965 Produzione 912: 6,401 Produzione 911: 3,390 1966 Produzione 912: 9,090 Produzione 911: 3,730 Non mi sembra che questo si possa definire un'auto non valida, considerati i premi che vinse (ex. "Reader's Choice 1967") e i trofei che conquistò (Campionato Europeo Rally 1967). Fu sostituita dalla 914 quando vennero meno i presupposti storici per cui un'auto del genere era tanto amata, tutto qui. E' un grave errore estrapolare un qualsivoglia fenomeno dal suo contesto storico, così facendo perde del tutto il significato. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 804 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 08:38: |    |
Cos'è il motore "a doppio corpo" della 356 e della 912? Simone, C2 cabrio tip |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1148 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 12:36: |    |
Io non capisco cosa misura "il successo" di una Porsche... Appuriamo che le 912 o le 928 non ebbero successo perchè ne han vendute "poche" mentre le 996 svaluterebbero il marchio perchè ne han vendute "troppe"... Stabilito che non possiamo, purtroppo, avere tutti solo 2,7RS (se così fosse poi sarebbero "troppe"...) e che assistiamo da anni alle "oscene" (mi scuso, ma è così) rivalutazioni delle 356 speedster di cui poi periodicamente si innamorano attrici o ricconi glamour che ci si fanno fotografare creando ulteriori strappi alle quotazioni da parte di chi desidera solo ciò che vede in mani "giuste", che si fa? "Buongiorno, vorrei la Porsche migliore!" "Gliela incarto o la guida subito?" Forse meglio quella che ci colpisce per qualcosa, quella che sognavamo da bambini... Oppure finiremo come nelle disfide interminabili se sia meglio andare "a cena" con Adriana Lima o con Gisele Bundchen... e rimarremo ancora una volta con gli amici al bar... Comincio a pensare comunque che acquistare un'oggetto "esclusivo" sia sottilmente volgare... IMHO, ça va sans dire... Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 403 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 12:43: |    |
Grande Beppe! Mauro |
   
Maurizio (mimimemegna)
Utente registrato Username: mimimemegna
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 13:50: |    |
Henry Toivonen è sempre stato un mio mito ma Beppe Toivonen non mi sembri da meno !!!!!!! |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 368 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 14:13: |    |
Patrizio che ne abbiano prodotte tante è indubbio!ma la 912 è esattamente come la 911...esteticamente!e se la 911 è rimasta per così tanti anni perchè non lo è stata anche la 912 che di sicuro continuava ad essere apprezata esteticamente almeno tanto quanto la 911??bastava mettere il motore della 914,se era solo uan questione di motore obsoleto per i tempi che correvano....invece la 911 è continuata a rimanere,mentra la 912,seppur esteticamente quasi identica è scomparsa!anche questo è un fatto!! il fatto è che secondo i miei gusti ed il mio pensiero,per quanto ignorante possa essere,non ho mai amato le mezze misure e gli ibridi...mi spiego:apprezzo molto una 911 con il suo 6 cilindi ed appezzo molto una 356 con il suo 4 cilinndri.....ma non mi piace per neinte una 911 con il motore di uan 356(la 912 appunto)!!insomma,mi sa di cosa che non è nè zuppa ne pan bagnato....sono ibvridi che a mio modestissimo parere non hanno senso... è un pò come le Targa(con utto il rispetto per chi ce le ha e le apprezza,io parlo secondo i miei personalissimi gusti)non sono nè coupè,nè cabrio....sono delle vie di mezzo che non mi dicono nulla anzi, esteticamente di profilo la sinuosità delle forme rispetto ad una coupè viene anche danneggiata dallo stacco tra il tettuccio dritto ed il vetro posteriore inclinato... Infatti era molto apprezzatata all'epoca perchè era l'unica 911 a permettere di viaggiare con i capelli al vento...poi appena è uscita la CABRIO,non c'è più stata storia.....la targa è scomparsa e nessuno più la voleva! basta guardare l'enorme successo che ha fatto la 356 speedster pur essendo tra le 356 forse l'auto più "povera ed economica"....insomma,venia addirittura apprezzata 300volte di più la 356 cabrio rispetto alla targa,SOTTO QUELL'ASPETTO! e se tutt'oggi non hanno mai più fatto una targa,un motvo ci sarà.....così come non hanno più fatto ibridi.... questa è la mia idea,pioi è discutibilissima....sono sempre pronto ad imparare volentieri!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6722 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 15:02: |    |
toivonen ! Sono anch'io con te in perfetta sintonia e meno male che siamo in parecchi a pensarla così su questi schermi... per principino: La produzione delle 912 è cessata negli anni 60 (è poi ripresa un solo anno nel 1976 lo sapevi ?) per un solo semplice motivo: perché lo sviluppo della 911 aveva portato alla definizione della 911 T che veniva presentata pressoché con gli stessi allestimenti e dotazioni della 912, che aveva prestazioni poco superiori (20 CV in più) e prezzo raggiungibile per l'utente tipo della 912, nel frattempo un po' evolutosi. Si trattava, in sostanza, quasi di un doppione che creava una concorrenza interna ingiustificata. Inoltre tre modelli sembrarono sufficienti a coprire tutte le esigenze. Una questione, insomma, di naturale evoluzione della specie... Comunque non c'è dubbio che una 911 sia un'auto migliore di una coetanea 912. Quest'ultima può però particolarmente piacere, ora come allora, a chi non ambisce ad apparire e fa, anzi, dell'understatement un suo abito mentale. Anch'io, come sempre IMHO.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 577 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 15:12: |    |
mitico Beppe! |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 666 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 15:25: |    |
ma la produzione della 912 non cessò perchè venne sostituita dalla 914? da quello che so io(letto su libri e riviste)la produzione della 912 è stata: MY 66-67-68-69 e per la 912 E: MY 76 nei MY 68-69 era già presente la 911 T 2.0 e come ha detto Giuliano: 911 T: 2.0 110 CV 912: 1.6 90 CV con il MY 70 le 911 T E ed S diventano 2.2, la 912 esce da listino ed entra la 914 1.7 e 2.0(con motore 2.0 T 110CV) quindi come fina al MY 69 il modello economico era la 912, dal MY 70 è diventato la 914 e appena dopo la T... [sono un pò di parte...naturalmente considero la T la 911 base,ma non la porsche base]
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1537 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 17:09: |    |
Beppe, mi sei piaciuto!!! Era ora che si ritornasse a parlare di "filosofia" Porsche! Dico la mia: a me la 912 mi ha sempre attirato, vuoi perchè mi piace il rumore del "maggiolino", vuoi perchè mi sono sempre piaciute le "sfide", sia in termini di imamgine (la scena iniziale de "Il grande freddo" con William Hurt che si allontana di schiena tra il sound del 4 cilindri di una 912 targa, e le note di "I heard it throw the grapewine", l'avrò vista 100 volte...), che prestazionali (ve l'immaginate una 912 "outlaw" da 800 kg, con il kit 1750 cc e due bei carburatori Weber da 40', con il peso meno sbilanciato della 911 e una coppia ai bassi da paura?!). E poi non sono mai stato un gran "velocista", per cui mi divertivo di più a sfruttare i 130 cv della 2.4 T sul misto stretto che a dominare (o subire, dipende dai punti di vista...!) i 300 della 3.3 turbo sulla Voltri-Gravellona... Chissà... gege (Messaggio modificato da gegemoi il 19 aprile 2006) ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 369 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 20:20: |    |
Caro Giuliano ero a conoscenza che la 912 è stata riproposta con il motore 2.0 nel 76 per il mercato americano....ma non ero a conoscenza del fatto che fosse stata sostituita dalla 911 T perchè pressochè molto simili..... In questo caso ritiro ciò che ho detto a riguardo della scomparsa della piccola 911 4 cilindri......grazie mille per la dritta,ho imparato qualcosa di nuovo!! a presto! ciao ciao
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1096 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 21:18: |    |
Beppe quando ti gira fammi un fischio che ci troviamo nel gruppetto Liguria-basso Piemonte e mi sa che ci facciamo una barca di risate!!!! P.S. Le Porsche hanno tutte un valore intrinseco, chi non riesce a capirle tutte ha lui un limite, non le auto. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 00:07: |    |
"Forse meglio quella che ci colpisce per qualcosa, quella che sognavamo da bambini..." Condivido totalmente il Beppe-pensiero e mi trovo d'accordo con Gege: bell'oggettino una 912 così! Magari qualcuno dei vecchi marchi gloriosi (Porsche certamente, ma, lasciatemelo dire, è più forte di me, anche l'Alfa!!) progettasse ancora delle auto ispirate ai criteri costruttivi indicati da Gege, utilizzando quanto c'è di indubbiamente valido delle tecnolgie moderne. Altro che le "sportive" da 1500 -1700 Kg che ci propinano oggi. Purtroppo oggi contano solo il numero di esemplari prodotti, il fatturato ed i profitti realizzati, e la filosofia costruttiva viene messa in secondo piano (Cayenne, 996 e 997 insegnano) Scusate forse sono andato fuori tema, comunque bella discussione! Ciao Francesco |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1540 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:13: |    |
Beppe, Francesco, Cristiano, liguri e basso piemontesi in generale, ce lo facciamo un aperitivo domenica mattina? gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1151 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:32: |    |
Domenica mattina sarò ancora a Brescia per IL 1000 Miglia (il rally CIR). Ultimamente sembra più facile per me andare sulla luna che venire fino a Genova...  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 675 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:14: |    |
nessuno sa rispondere alle domande che ho scritto prima??? che erano: -912 sotituito dalla 914 -911 T non modello base,ma 911 base cosa ne pensate?
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:25: |    |
Deme se non sai rispondere tu mi sa che solo il guru puo' aiutarci... |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 587 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:31: |    |
914 e 912 sono 2 macchine totalmente diverse... quindi quoto Giuliano. 911 T è chiaramente la 911 base considerando la 914 la base dell'intera produzione porsche(seppur insieme a VW) |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 677 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:37: |    |
citazione da altro messaggio:914 e 912 sono 2 macchine totalmente diverse...
certamente, ma entrambe rappresentano il modo più economico per entrare nel mondo PORSCHE... la 912 fino al MY 69 e dal MY 70 questo ruolo spetta alla 914... successivamente sarà la 924 e adesso la boxster 2.7... il ragionamento fila...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 588 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:52: |    |
vabbè... son punti di vista... io son troppo giovane ma da racconti di chi viveva quegli anni so che la 914 era considerata più una VW che una porsche (tra l'altro anche la 924 da molti...). e poi tu sei sempre il primo a dire che "mondo porsche"=911 è chiaro che poi il tuo ragionamento fila! la 914 e la boxster si che a mio parere si posso considerare madre e figlia... |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1541 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 17:13: |    |
Vediamo l'evoluzione degli allestimenti della 911/912: - MY 1965: 911 e basta - MY 1966: introdotta la 912 a partire dal marzo 1966, come alternativa economica; - MY 1967: introdotta la 911 S, modello potente e lussuoso dela 911; - MY 1968: la 911 L sostituisce la 911 (e basta) come modello "normale", e viene introdotta la 911 T come versione economica della 911 (probabilmente vista come un'utile base per elaborazioni corsaiole). La 912 rimane in listino, avendo assunto nel tempo una connotazione differente rispetto alla 911 nei gusti del pubblico (particolamente quello americano): in pratica non è più la 911 "dei poveri", ma una cosa ben differente, apprezzata per le sue caratteristiche; - MY 1969: nasce il "passo lungo". La E sostituisce la L. La S e la E hanno l'iniezione Bosch MFI. Rimane ancora la 912, con la carrozzeria a passo lungo delle sorelle maggiori; -MY 1970: cilindrata a 2195 cc per le 911 (T, E, S). Configurazioni di allestimento identiche agli anni precedenti: T economica e base per le elaborazioni, E modello intermedio, S modello lusso. Scompare la 912: per la Porsche, il modello entry-level è rappresentato dalla 914 1.7. Quindi la 912, oltre ad essere stato il modello entry-level della Porsche per gli anni 1966-1969, aveva una sua particolare connotazione, gradita ai nostalgici della 356 e a coloro che consideravano la 911 troppo nervosa e difficile. Non ho mai guidato una 912, ma ne ho sentito parlare e ne ho letto molto: c'è chi la considera una 911 spompata, poco più di un maggiolino, c'è chi invece la vede come una macchina di grande equilibrio, più facile, confortevole e fruibile di una 911, con caratteristiche (positive) molto simili alla 356 e, per questo, molto più vicine a quello che per molti è il concetto ispiratore del "Professore".... gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6736 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 17:18: |    |
Mi pare che non ci sia tanto da aggiungere... e gli ultimi ragionamenti filano perfettamente. Non condivido solo l'equazione: 912=914=924 Mentre le 914 e 924 dovevano vedersela con la 911, e la 924 poi anche con la 928, la 912 ERA in effetti una "911" ! Non si può assolutamente considerarla una vettura differente, ma solo una 911 con una motorizzazione inferiore. E' proprio per questo, insieme al fatto che il motore era giunto veramente alla fine del suo sviluppo, che è stata discontinuata: era un "doppione". Due anni di sovrapposizione ci stanno...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1542 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 17:27: |    |
Giuliano, ho specificato di non aver mai guidato una 912, quindi non posso dare un giudizio personale (anzi, mi piacerebbe ascoltare quello di chi la 912 l'ha avuta!). Ma ho letto parecchio al riguardo, e, specie nei paesi anglosassoni, la 912 aveva e continua ad avere un pubblico di estimatori che la preferiscono, o comunque la distinguono, alla 911 per le sue caratteristiche di guida. In effetti, un motore meno potente ma con molta coppia in basso, una distribuzione dei pesi più centrata, una gommatura ridotta (rispetto a quella adottata dai più sulle 911, che in pratica era quella della S anche sui T), un peso inferiore, mi fanno pensare a una macchina con caratteristiche di guida abbastanza diverse rispetto alla 911... gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 680 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 17:37: |    |
citazione da altro messaggio:la 912 ERA in effetti una "911" !
ma allora perchè è stata chiamata 912 e non 911... non capisco, essendo praticamente identiche,a parte il motore... ci sarà stato un motivo per scegliere un nome differente condivido di + quello che scrive gege
citazione da altro messaggio:Quindi la 912, oltre ad essere stato il modello entry-level della Porsche per gli anni 1966-1969, aveva una sua particolare connotazione, gradita ai nostalgici della 356 e a coloro che consideravano la 911 troppo nervosa e difficile.
quindi anche la 912 rappresentava una rivale della 911...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1543 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:22: |    |
Parlare di rivalità mi sembra eccessivo: troppo differenti per prestazioni e per immagine... Credo che a quei tempi ci fosse molta meno similitudine tra la 912 e la 911 di quella che ci può essere oggi tra 997 e Cayman/Boxster: la 912 aveva moltissime parti in comune con la 911, la carrozzeria in primis (e dicci poco!!!), ma sul piano delle caratteristiche di guida credo (da quanto ho letto e sentito) che fosse molto diversa dalla 911. Oggigiorno, tra elettronica e limitazioni, non so quanta differenza effettiva (parlo di sensazioni di guida) ci possa essere tra una Cayman e una 997... gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 681 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:30: |    |
ho scritto: la 912 rappresentava una rivale della 911... perchè Giuliano aveva scritto: Mentre le 914 e 924 dovevano vedersela con la 911, e la 924 poi anche con la 928, la 912 ERA in effetti una "911" ! rivale per intendere che o si comprava la 911 o la 912 come sarà successivamente o 911 o 914... naturalmente considero le varie 912-914-924 in secondo piano rispetto al mito 911
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 371 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 19:36: |    |
Se posso permettermi non sono molto d'accordo con ciò che ha detto Giuliano.... Secondo me la 911 E' la 911 e la 912 E' la 912!! Con questo voglio dire che la 911,secondo me,è A SEI CILINDRI!! La 912 è un fatto tutto a sè come la 914! Infatti se si voleva una 911 facile da guidare e non impegnativa bastava acquistare la T...che dopo poco ha sostituito definitivamente la 912! Io ritengo che la 912 fosse la porsche "povera"....un'auto con l'immagine ed il simbolo di una prestigiosa VERA porsche,ma con un motore spompato e non all'altezza....poco più appunto di un maggiolone 1.6....Baso il fatto del suo ottimo successo in quanto è molto maggiore il numero di persona(soprattutto ai tempi)che non potevano permettersi uan vera porsche 911 rispetto a coloro che invece potevano averla....se vci pensiamo infatti la 912 è stata creata proprio per occupare quella fascia di mercato medio bassa:la meccanica ed IL MOTORE a 4 cilindri permettevano infatti una messa a punto più facile,un'affidabilità migliore,un consumo di benzina MOLTO inferiore e in generale dei copsti di gestione ben più bassi....! Ed è proprio per questo motivo che non mi sento di dire che la 912 E' una 911...sarebbe come dire che la 914 è la 911 o la 912...quando invece è un'auto del tutto a se stante! il fatto che la 912 fosse simile alla 911 nell'estetica non vuol dire nulla,è solo uan questione d'immagine....ma è la meccanica,che differenzia un'auto da un'altra!!! Mio padre possedeva una 914 e mi ha raccontato che ai suoi tempi venive vista e chiamata in 2 modi diversi:o la Porsche dei poveri,o la VW dei ricchi!!! Essendo a livello tecnico la 914 ben superiore alla 912 anche a livello di prestazioni(versione 2.0 in particolare),se aveva lei questa nomea suppongo che ai tempi,la 912 non venisse vista come la vw dei ricchi perchè era fatta SOLO dalla porsche,ma di certo la porsche dei poveri!! Ho avuto la fortuna di utilizzare una 912 per alcuni mesi,e posso dire in tutta trranquillità che il suo successo è stato dato non tanto per la facilità di guida TECNICA rispetto ad una 911 T,ma bensì per uan sua PRATICITA' e ampiezza di utilizzo molto maggiore rispetto ad una 911! infatti è una macchina più che adatta alla città,con consumi relativamente bassi e che nel momento in cui uno vuole farsi un viaggetto lo può fare senza problemi...mentre una 911 è più difficile da gestire sotto tutti i punti di vista! Con questo risottolineo che a parer mio 911 e 912 sono due cose ben diverse e distinte che si riferivano a duetipologie di pubblico ben diverse tra di loro...altrimenti non la chiamavano 912 ma la chiamavano 911....con qualche altra lettera!! che ne pensate?
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 593 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 19:47: |    |
citazione da altro messaggio:suppongo che ai tempi,la 912 non venisse vista come la vw dei ricchi perchè era fatta SOLO dalla porsche,ma di certo la porsche dei poveri!!
costava 3,2 milioni... chiedi "quanti erano" 3 milioni alla fine degli anni sessanta... per capirci la Giulia Sprint GT costava 2,3 milioni... e non era certo l'Alfa dei poveri! |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 683 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 20:28: |    |
Andrea, l'ho già scitto,ma mi ripeto
citazione da altro messaggio:se si voleva una 911 facile da guidare e non impegnativa bastava acquistare la T...che dopo poco ha sostituito definitivamente la 912!
non condivido questa affermazione,fatta anche da Giuliano... io considero che la sostituta della 912 sia la 914... la 911 T è sempre una 911 e di conseguenza il top della gamma PORSCHE... quindi una 911 non può e non potrà mai essere considerata la PORSCHE base... la base nel MY 70 era la 914...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 373 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 20:56: |    |
è quello che dico anche io caro deme....la 911 è la 911,e la 912 non è una 911!! Filippo quanto costava invece una 911 rispetto ad una 912??? Ti ricordo che comunque sia parliamo sempre di Porsche,che sia auto di lusso o auto dei poveri...devi ragionare comunque secondo il prestigio del marchio ed in base alla SUA GAMMA,non in base alla gamma delle altre case.... Anche il vw maggiolino doveva essere "l'auto dei poveri"...solida,robusta,che funzionasse sempre e bisognosa di pochissima manutenzione.... vai però a dare un'occhiata a quanto costava una semplice berlina e a quanto veniva valutata invece uan CABRIO!! mi sa che anche la cabrio non è che fosse poi tanto l'auto dei poveri ai tempi....anzi,veniva acquistata (in genere bianca con capote nera dalle ragazze e nera con capote bianca dai ragazzi)dai giovani rampolli di famiglie benestanti...mentre la berlina era soprattutto invece un simbolo di quei ragazzi trasandati che si associavano per ideologie o cultura ai famosi "figli dei fiori"..!! comunque se la 912 fosse stata un'auto così prestigiosa e TUTT'OGGI molto richiesta le valutazioni salirebbero alle stelle....come mai invece costa intorno ai 8.000/9.000 euro quando una 911 T(che "DOVREBBE"essere la sua sostituta più moderna)oramai viene valutata ALMENO il doppio???per non parlare poi delle E e ancor più delle S... non ditemi che è solo uan questione di motore.... qualcuno potrebbe darmi come spiegazione il fatto che la 914 ha preso il suo posto,ma se guardiamo le quotazioni ANCHE la 914 è valutata esattamente come la 912....a parte per la versione 2.0 che costa leggermente di più....
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 09:17: |    |
Dear All, come da voi consigliatomi ho cercato una E. Ho trovato questa.
Dato che la richiesta è pittosto alta cosa dite la vado a vedere oppure no? Grazie |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 597 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 09:27: |    |
non si vede praticamente nulla ma suppongo sia questa: http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3359307&id=59570819 perchè non una S allora? http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Porsche_911_Usata_1968__Privato__N256 016.las?knd=speed&mar=76&mod=911&stato=0&clickspaceUD=N256016&-SkipRecords=29 |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 09:59: |    |
Filippo, grazie molto carina. Ma cosa mi sapete dire dell'iniezione?? La mia T era un 2.2 a carburatori, dell'iniezione ho sempre sentito parlare maluccio... Comunque ho richiesto informazioni |
   
Matteo (ruggerteo)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggerteo
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 10:04: |    |
PER GIULIANO Giuliano, forse io non la trovo ma perchè sul sito del RIP911 non c'è nessuna sezione sulla storia dei modelli, anni di produzione etc? Per me (appassionato ma non esperto) potrebbe essere una cosa molto interessante! Posso trovarlo su qualche altro sito? (eccetto quello Porsche ufficiale che da info molto stringate) GRazie Mille Matteo |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 687 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 12:15: |    |
MY 69 entra in produzione la E (E sta per iniezione), viene tolta la L e viene allungato il passo a 2268 mm. caratteristiche 911 2.0 E: -iniezione meccanica Bosch come sulla S -motore: 901/09 -potenza: 140 CV a 6500 giri/min -v max: 215 km/h -0-100: 9,0 sec
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 13:36: |    |
Caro Matteo,come ti avevo già suggerito la cosa migliore per conoscere caratteristiche e storia dei modelli è ACQUISTARE DEI LIBRI!!Ti sarà davvero molto utile,credimi,in quanto questo è un mondo parecchio complicato... Per quanto riguarda la E che proponi sembra in ordine,ma ho forti dubbi sulla sua originalità....soprattutto negli interni!comunque sarebbero necessarie foto di maggiori dimensioni e più dettagliate..:!! Prova a contattare il proprietrario e a fartele mandare...poi le posti qui e così vediamo se possiamo aiutarti... Comunque visto che hai puntato su uan E allora ti consiglio di puntare SE PUOI su una versione 2.4!!!Al massimo se non cela fai punta sul 2.2.... Comunque l'iniezione meccanica è sicuramente migliore rispetto ai cari vecchi carburatori a livello di efficienza....ha però anche lei i suoi lati negativi...come tutte le cose! Uno per esempio potrebbe essere che mentre un carburatore lo smonti,lo revisioni e lo rimonti con relativa facilità,e lo sanno fare tutti i meccanici(esistono perfino tott'oggi tantissimi ricambi in merito....)purtroppo l'iniezione meccanica è più complicata e non tutti la conoscono così bene!!! Necessita della messa a punto da parti di mani esperte che oggi sono sempre più rare....tanto che,poco tempo fa,un norstro amico porsche maniaco chiedeva informazioni per portare la sua 2.4 del 73 qui nel continente perchè in sardegna non erano in grado di riparargli la pompa dell'iniezione!!! A proposito di pompa.....è forse quella che nei motori ad iniezione da più problemi.....se il motore non viene usato con regolarità tende a dare rogne!! Infine aggiungo che sono motori estremamente sensibili alla messa a punto,e basta la sostituzione o la revisione di un piccolo particolare anche da pochi euro,che cambia totalmente personalità!!!! Non ti parlo dei pregi però perchè i pregi a parer mio penso tu li possa notare magiormente......GUIDANDO!!! ehhehehehe 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6739 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 17:05: |    |
Per ruggerteo: hai perfettamente ragione. Di elaborare queste schede è stato incaricato, parecchio tempo fa, un membro del CD del Club. Sono state fatte e vanno messe on line da admin. Purtroppo le cose da fare sul sito sono tantissime e tutte più importanti di questa. In effetti informazioni simili sono disponibili su centinaia di siti amatoriali, anche se principalmente in inglese. Comunque vedrai che, prima o poi, faremo anche questo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 808 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 18:51: |    |
Tra l'altro le pompe di iniezione meccanica venivano lubrificate anche dal tipo di benzina del periodo; con la verde attuale penso che l'usura sia molto maggiore, nonostante l'additivazione. Simone, C2 cabrio tip |