Autore |
Messaggio |
   
carlo poletti (carlo_poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_poletti
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 09:33: |    |
Ben trovati a tutti,chiedendo permesso,se mi è consentito, mi permetto di porvi una semplice domanda: Quale 911 storica 63/73 mi consigliate di comprare? escluderei solo l'rs per il costo eccessivo,per il resto sono tutto orecchi dato che non ho certo esperienza e competenza quanto la vostra(per mè sono tutte belle). Sperando di non essere stato banale mi auguro di ricevere dei buoni consigli,in modo da fare anche un buon investimento. grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta Carlo Poletti |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 512 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 09:56: |    |
bhè... è un po' generico... cosa chiedi alla tua futura auto? così su 2 piedi si potrebbe dire una 2.2/2.4 S... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 957 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 10:04: |    |
Sicuramente sono auto che, se non aumentare, di sicuro non perderanno valore. Poi se ricerchi il fascino della storia, buttati sulle primissime "passo corto" (fino al MY 68). Se vuoi le prestazioni, sulle 2.2 o 2.4 S ultime serie, MY 71-73, che però hanno già raggiunto quotazioni elevate. Se vuoi affidabilità scegli le T di pari anno e cilindrate. Ecc, ecc.... Insomma... cosa cerchi di preciso?? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 513 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 10:08: |    |
ps: la vuoi a posto o ti piacerebbe restaurarla? qual è il budget che ti sei dato? |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1531 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 10:31: |    |
Il consiglio americano è: "compra la Porsche più nuova che puoi comprare con i soldi che hai" Per la mia esperienza, è Vangelo. gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 517 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 10:36: |    |
a me sembrava invece di aver capito che Carlo volesse comprare una pre-73, che costa sicuramente più di una SC 180 CV, o spesso quanto una 964... |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1533 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 11:01: |    |
Io intendevo nell'ambito delle pre-bumpers... L'ideale sarebbe, per me, una 2.4 S MY '73, coupè, colore tangerine, con i sedili Recaro, 50.000 km, unico proprietario con altre 5 macchine e un problema alla caviglia destra che gli impediva di schiacciare a fondo l'acceleratore, sempre in garage (riscaldato e deumidificato), usata solo con asfalto asciutto e da maggio a settembre.... Ma se esiste al mondo una macchina così, pare che valga 100.000 euri (e questa non è una battuta, vedere il reportage di Lorenzo da Essen...). gege (Messaggio modificato da gegemoi il 12 aprile 2006) ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 520 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 11:10: |    |
tempo fa qualcuno del forum ne comprò una per 51600 euro se non erro ma lo presero tutti per pazzo |
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 1432 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 11:11: |    |
citazione da altro messaggio: chiedendo permesso,se mi è consentito, mi permetto
...addirittura!!!!!!!!!
citazione da altro messaggio: in modo da fare anche un buon investimento.
Posso dirti la mia? Credo che sia un "approccio" non corretto....cioè...capisco bene che tutti noi vorremmo sempre acquistare qualcosa che mantenga il suo valore economico nel tempo consentendoci, in caso di vendita, di rifarci dei nostri soldi magari guadagnandoci qualcosa; il punto è che QUANDO C'E' LA PASSIONE noi diamo ad un oggetto (sia esso una Porsche, un orologio...un quadro...) un valore che SOLO NOI (e chi è come noi....) sa cogliere....il VALORE del PIACERE che ci da il POSSESSO di quel determinato oggetto!! Quindi...ovviamente a mio parere....metti da parte le valutazioni economiche (nei limiti del lecito e del possibile...) e dedicati alla ricerca della TUA Porsche, vedrai che quando la troverai...quando sentirari che quella Porsche è la TUA Porsche...dimenticherai il lato economico e, se potrai permettertela....la comprerai pensando di NON rivenderla MAI!!!! Ovviamente parlo per esperienza diretta e personale... Buona caccia!!...ah...scusa...riguardo a ciò che chiedevi...io proprio non so darti consigli!!!!
Ninuzzo Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 11:19: |    |
Mi associo alle considerazioni di gege. Se non hai particolare esperienza di auto storiche forse il 2.4 è più vicino all'utilizzo di una macchina moderna rispetto al 2.2, che è più "nervosa" soprattutto come erogazione. La cosa a cui prestare più attenzione però non è un modello o un altro, ma le condizioni: evita ASSOLUTAMENTE macchine non originali a meno che tu ti voglia imbarcare in un restauro radicale, e cerca la macchina nelle migliori condizioni rispetto a quanto vuoi spendere. A prescindere se sia T, E, o S vedrai che non perderai mai soldi, al massimo rischi di guadagnarne, sempre che poi tu riesca a fare a meno di una 911... |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 620 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 11:55: |    |
anch'io ti consiglio una 911 2.4 MY 72 o 73... per riconoscerle subito basta guardare se c'è lo sportellino dell'olio esterno nella parte destra posteriore dell'auto -per l'estetica: se preferisci qualche cromatura in più prendi una MY 72 (griglie ant e bordi frecce, che nelle MY 73 sono neri) -per il modello: T 130 CV E 165 CV S 190 CV la migliore è certamente la S... buona caccia... appena trovi qualcosa porta le foto...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 343 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 16:44: |    |
Se mi è concessa parola io invece ti consiglierei per primissima cosa di acquistare e leggere più libri possibili del settore.....questo ti permetterà di conoscere bene la storia e le caratteristiche di ogni auto! dopodichè ti consiglio di leggere alcuni libri riguardanti l'originalità ed il restauro,in modo tale da poterle riconoscere con più facilità in base alle loro condizioni... Infine,se hai la possibilità di vederle e magari provarle grazie ad amici possessori,tanto meglio,se no ti consiglio di scegliere quella che,secondo i tuoi gusti(di ogni genere)suscità in te più emozione e piacere(ovviamente tenendo conto dell'uso che vuoi farne....uno corsaiolo non è come uno da città!!)poichè queste auto sono speciali e particolari di per se stesse...ogni modello,ogni anno ed ogni cilindrata caratterizza l'auto in maniera aprticolare....ognuna è UNICA!! Devi quindi scegliere quella che più ti aggrada secondo gusto estetico e tecnica....quella che più uscita in te amore e passione a prescindere che sia il modello più evoluto o più potente!! fatto questo mettiti alla ricerca....abbi calma e pazienza(non come me che preso dalla foga e dall'inesperienza mi sono trovato tra le mani un'auto che mi ha deluso tantissimo purtroppo!!)e non avere fretta.....l'importante è che l'auto sia SANA,ORIGINALE e CON MNO PROPRIETARI POSSIBILI!! spero di esserti stato utile.... Buona caccia!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 533 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 17:09: |    |
citazione da altro messaggio:non come me che preso dalla foga e dall'inesperienza mi sono trovato tra le mani un'auto che mi ha deluso tantissimo purtroppo!!
cos'ha che non va la tua Andrés? |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 344 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 21:28: |    |
Caro Filippo purtroppo preso dall'inesperienza e dall'amore per queste auto,che mi ha reso cieco di fronte a molte magagne,mi sono trovato tra le mani un'auto che non era quella che cercavo.... esteticamente è una bellissima 2.2 S del '71 nera coupè,ma a livello di originalità e AUTO SANA,non ci siamo proprio...ne ha passate veramente tante...! Ovviamente queste PICCOLISSIME e NUMEROSE cosette le ho scoperte grazie ad una perizia da parte del mio meccanico di fiducia,famoso nell'ambiente da più di 50anni!! ho già spiegato cosa mi è successo in un messaggio solo(ovviamente in breve) e credo che questo sia il link corretto...dacci un'occhiata,e se hai bisogno di qualche chiarimento,chiedi pure! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 345 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 12 aprile 2006 - 21:29: |    |
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1144852117&file=/109 523/165426.html
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 538 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 08:59: |    |
è un'area riservata a cui non posso accedere....  |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 630 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 13:54: |    |
Filippo (fil8z) associati............
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 348 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 21:58: |    |
allora ti riporto tutto il messaggio qui sotto così potrai leggerlo carol Filippo: Dunque,procendendo con ordine ora ti spiegherò per filo e per segno come sono andati i fatti,sperando di riuscire ad essere il più chiaro ed esauriente possibile... Allora,come già detto in passato,prso dall'emozione e dalla poca esperienza ho portato a casa quest'auto....il prezzo cui è stata messa in vendita era 20.000 euro!un'altra persona se l'era aggiudicata per 25.000 ed io per averla dne ho dovuti dare 30.000!quindi GIA QUI,dal prezzo cui è partito il venditore,si può intuire le condizioni dell'auto(che a detta del mio meccanico si aggirano al massimo FINO ai 20.000 euro appunto). Quando il mio meccanico l'ha vista e l'ha provata ne è immediatamente rimasto deluso e scontentissimo dicendo che l'auto non era sana!mi ha elencato e fatto vedere tantissime cose che ne documentavano un passato burrascoso e con poca cura;per esempio la verniciatura fatta male,la riparazione alla botta ancora peggio,la mancanza delle guarnizioni tra le lamiere del cofano,gli interni non originali e messi male,l mancanza degli scambiatori di calore,la mancanza dei carterini...insomma,tante piccole cose che però dicevano molto! Al che ha alzatola crnetta(molto alterato!)ed ha chiamato il venditore lamentandosi del motore in particolare,che sotto i 1.800 giri girava a 5!infatti mi ha spiegato che le auto vnno provate a BASSA velocità e a BASSI regimi in quanto quando vanno forte,PER FORZA i cilindri girano tutti quanti!!E comunque il mio meccanico gli ha ribadito che se quel famoso sabato fosse venuto giù con noi ad Ascoli,la macchina SAREBBE RIMASTA LI!! L'ex proprietario,siccome ce l'aveva GARANTITA ed era SICURO AL 100% che l'auto fosse perfetta e sana,non si è messo a discutere o ad alterarsi;ha detto semplicemente che per lui le cose non stavano così,che era impossibile che il motore grasse a 5 perchè ci ha sempre speso sopra migliaia di euro per tenerlo perfetto(era la cosa cui teneva di più,la meccanica)e quindi,se non eravamo soddisfatti,siccome lui si era già pentito di averla venduta,se la sarebbe felicemente ripresa!!! Parlando poi di persona con il venditore io,che non ci volevo credere ad una cosa del genere(è stata una botta davvero molto molto grossa),ho manifestato a malincuore il mio scontento,riversando totale fiducia nel mio meccanico(grandissimo esperto nel settore)e lui si è dimostrato più che comprensivo nei miei confronti,dicendomi che lui sapeva bene tutti i soldi che aveva messo in quell'auto e certamente aveva un valore anche affettivo ben diverso rispetto a quello che ho io che non l'ho mai avuta.....ad ogni modo,mi ha detto che quando una persona rimane delusa in una cosa del genere,può anche dopo spenderci un parimonio e renderla perfetta,ma non ne sarà mai innamorato come quando invece ti innamori a prima vista!!e siccome lui ha ceduto l'auto a noi invece che all'altro compratore(prendendosi però 10 milioni di vecchie lire IN PIU!!!!!)perchè era felice di darla a delle persone appassionate ce di certo l'avrebbero trattata bene,vedendo questo scontento si è sentitoquasi in "dovere" di riprendersela e tenerla per se(o forse venderla di nuovo...non lo so!)! Per il resto penso si sappia già tutto......Comunque caro Ermanno,se avessi bisogno ancora di qualche delucidazione,non ti fare scrupoli a chiedere!! CIAO E A PRESTO!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 349 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 01:44: |    |
Caro carlo,oltre a ciò che ho scritto prima ti dico che se cerchi un'auto per correre IN PISTA certamente la più adatta(escludendo la mitica Carrera RS)è la 2.4S in quanto il suo motore,dotato di corsa con tolleranze notevoli,permette una bella elaborazione che lo porta anche a 240 cv! mentre per la SALITA o la REGOLARITA' ti consiglio una 2.2S! Ovviamente questo è SOLO se devi farne un uso sportivo.....ma nel caso non fosse quello il tuo scopo ti posto una loista che un nostro collega Porsche maniaco che mi ha accompagnato in questo mondo mano nella mano dai primi passi(Grazie Luca!) mi ha inviato via mail e coincide pari pari con i miei gusti....è una scaleta di preferenza diciamo.... eccola: 2.2S - 2.4E (MY72) - ottimo compromesso fra potenza e guidabilita', caratteristiche estetiche ancora retro' 2.0S passo corto, carburatori(se la trovi del 69 ad iniezione è molto meglio!) - comunque sia e' "La 911" 2.2E - 2.4T (MY72) - un mulo, utilizzabile tranquillamente per ogni tipo di spostamento, caratteristiche estetiche ancora retro' 2.2T - la 2.4 S sarebbe subito dietro la 2.2 S ma non l'ho inserita in quanto tutti la cercano e tutti al vogliono ed oggi questo modello è troppo sopravvalutato rispetto al suo effettivo valore......sinceramente per me il top è la 2.2S!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6687 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 09:28: |    |
Queste "graduatorie" sono a mio parere molto opinabili e, soprattutto, abbastanza inutili per uno che cerca oggi una 911 storica. Volendosi proprio esprimere si potrebbe affermare, in generale e da un punto di vista dell'importanza storica, del fascino, del piacere di guida, etc., che ogni modello "S" sia da preferire ad ogni "E", che è a sua volta da preferire ad ogni "T", indipendentemente dalla cilindrata. Piuttosto è rilevante la distinzione tra "passo corto" e "passo lungo" in quanto con questa variazione tutta la vettura (in tutti i modelli compresa la 912) ha subito un ammodernamento radicale. Al proposito devo rilevare che quanto scritto sopra "2.0S passo corto, carburatori(se la trovi del 69 ad iniezione è molto meglio!)" non è ben applicabile proprio perchè la versione MY69 non è "passo corto". Al momento attuale, la domanda supera di gran lunga l'offerta. Credo che la scelta dell'esemplare dovrebbe essere caratterizzata principalmente dalle condizioni della vettura e, solo successivamente, dal modello.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 959 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 11:55: |    |
Certo che mentre noi ci sgomitiamo per dare consigli, il diretto interessato che poi deve anche "aiutarci ad aiutarlo", latita... CARLOOOOOO!!!..... CI SEIIII?!... SEI CONNESSO?!.... (secondo il suo profilo non si è più connesso dal 12 aprile...) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 351 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 16:55: |    |
Caro Giuliano,condivido pienamente ciò che dici tu,infatti ho stilato quella "graduatoria" in base ai MIEI gusti PERSONALI!! Per quanto riguarda il passo io,da profano,trovo che l'allungamento sia una miglioria,per questo l'ho consigliato....sia sulla 912 che nella 911! mi sbaglio?
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6689 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 19:19: |    |
Principino, credo anch'io che la versione con passo allungato sia migliore di quella a passo corto. Ogni Porsche di un certo anno è migliore dell'analogo modello dell'anno precedente. Io ho solo fatto notare un tuo ossimoro: "2.0 S passo corto, carburatori(se la trovi del 69 ad iniezione è molto meglio!)". E' come se tu avessi detto "mi piace la torta alla panna, se la togli è meglio"... Suvvia non prendertela...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 798 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 15 aprile 2006 - 00:16: |    |
Sulle storiche l'iniezione deve essere vista come un fattore fortemente peggiorativo. Tra un po' nessuno ci saprà mettere le mani: debimetro, iniettori, corpo farfallato, pompa ad alta pressione, iniettore del minimo, membrana, ecc. ecc. per quanto tempo pensate che ancora si trovino? Per quanto tempo ancora ci saranno meccanici che ci sanno mettere le mani? Invece un carburatore può essere revisionato dal meccanico sotto casa, si vende il kit di guarnizioni, in caso di dubbi si svita e si sostituisce completamente in mezz'ora l'intero impianto di alimentazione. Consiglio spassionato: chi può permettersi una 911 storica, la prenda a carburatori. Simone, C2 cabrio tip |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 355 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 15 aprile 2006 - 01:25: |    |
No no no Giuliano non me la prendo affatto anzi,ti dirò che ho capito SOLO ORA ciò che volevi dire......ecco perchè quella risposta seria.....cercavo solo chiarimenti....hahahahahah comunque sono d'accordo con te ed ho finalmente capito cosa volevi dire...heheheheheh 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
carlo poletti (carlo_poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_poletti
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2006
| Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 16:51: |    |
Ero semplicemente in vacanza ed al rientro non c'era piu' l'argomento che avevo proposto. ora grazie a Giuliano è stato ripristinato. Grazie a tutti per le numerose risposte, era mia intenzione sentire il parere di voi esperti per avere un riferimento maggiormente chiaro. Il fatto che non abbia esperienza non significa che non sia appassionato ed il fatto che cerchi di capire quale modello sia meglio anche economicamente mostra il mio interesse a conservarlo. Quando comprerò la mia 911 voglio che sia un mezzo perfetto ed importante collezionisticamente, percui, preferisco aspettare e cercare un modello meno facile da reperire, anche se il costo (purtroppo)è superiore alla quotazione. Vedo che la maggioranza parla dl 2.4 s, ma noto che si parla di cifre che vanno da 50 a 100 mila euro, potreste darmi indicazioni maggiori riguardo ai costi. Carlo Poletti |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 381 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 18:46: |    |
dai 50 ai 100mila euro???? no no carlo ma stiamo scherzando???? non diciamo idiozie!! ho sentito di uno che ha pagato una 2.2S 50mila euro ma è un pazzo furioso....è un caso analogo!! una 2.4S o una 2.2S costano,se tenute in stato perfetto ed originale 30mila euro,al massimo 32mila,ma non un euro di più!!!!!!!!! il problema è trovarle in perfetto stato di conservazione ed originalità... anzi,è molto più facile che ti trovi auto in vendita descritte come perfette ed appena restaurate a prezzi intorno ai 30mila euro quando poi sotto hanno delle magagne o poco hanno di originale!! Oggi la moda è questa...visto il repentino innalzamento delle quotazioni di questi due modelli in particolare c'è una caccia spietata da parte dei commercianti che le fanno rimettere a posto anche se sono dei ruderi,magari senza criterio o cultura,e poi le rivendono guadagnandoci sulla differenza e spacciandole come auto perfette e da sogno quando invece.... Ora come ora chi ha una 2.4S o una 2.2S VERAMENTE IN ORDINE molto difficilmente la vende,ma TI ASSICURO che si trovano!!! basta solo avere pazienza...calma e pazienza senza farsi prendere dall'agitazione....anche io stesso ne sono alla ricerca tutt'ora..... un'altro consiglio che posso darti è di andare a vederle sempre e solo con una persona veramente esperta o un meccanico di fiducia perchè i modi di mascherare delle schifezze e dei pacchi assurdi oggi sono diventati davvero molti,e capire se un'auto è davvero sana non è per niente facile!!! Io sono una persona particolarmente pignola e puntigliosa,ma se ti capitasse il vero affare anche con una 2.2 o 2.4 E ti consiglio vivamente di prenderla al volo!!basta che sia perfetta....(tra l'altro costa parecchio meno!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente registrato Username: vyrpus
Messaggio numero: 431 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 19:54: |    |
Il mio modesto parere è che tutte le pre-bumpers sono affascinanti e bellissime. Se dovessi sceglierne una da collezione da usare ogni tanto comprerei una 2.4s o 2.2s (anche se credo che per un modello VERAMENTE in ordine 30000 non siano sufficienti,quantomeno per i miei standard di perfezione);se volessi una da usare frequentemente andrei senza dubbio su una T,altrettanto bella,praticamente identica esteticamente,molto meno costosa (circa il 50%)e soprattutto molto più semplice da gestire meccanicamente perchè come è già stato detto i carburatori,al contrario dell'iniezione meccanica,possono essere messi a punto da chiunque. Non credo che uno splendido esemplare di 2.4T abbia nulla da invidiare a nessun'altra Porsche e forse in questo momento è anche un acquisto "più furbo" visto che le S hanno quotazioni già arrivate... |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 705 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 20:50: |    |
anch'io ti consiglio come vyrpus una 2.4 T... se la prendi col trime S esteticamente è uguale alla 911 S, ma la paghi molto meno... la E non mi convince tanto... è una via di mezzo... esteticamente è come la S ha anche lei l'iniezione meccanica,però ha 165 CV contro 190.. quindi o 911 2.4S (che naturalmente è il top) o 911 2.4T
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 24 aprile 2006 - 09:23: |    |
Il mio consiglio è 2.4 S my73coupè,aspetta,cerca con calma,documentati,se poi vuoi fidarti di chi ha gia fatto quel percorso, sappi che è assai difficile trovarla ed ancora di piu' trovarla bella. per quanto riguarda i prezzi se hai fortuna, anzi c..o ben per te ma altrimenti, sarai il benvenuto fra coloro (pazzi),che hanno speso i 50 mila per un ottimo esemplare. ciao marco aio' P.S. GEGE o altri potreste dirmi dove trovo il REPORTAGE di LORENZO da Essen.... Grazie |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 708 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 24 aprile 2006 - 12:53: |    |
eccolo: http://www.porschemania.it/discus/messages/815/167165.html?1145351754
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente registrato Username: vyrpus
Messaggio numero: 432 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 24 aprile 2006 - 14:04: |    |
Nessuno mette in dubbio che il 2.4s sia meglio del 2.4t e che abbia un più alto valore collezionistico.Quello che intendo dire è che non vale forse la pena ( a meno che uno non voglia a tutti i costi l's e l'indecisione di Carlo su cosa comprare dimostra che non è così ..)spendere più del doppio per una versione s piuttosto di una t che è esteticamente quasi uguale ed è forse più "gestibile" nella manutenzione e nell'uso frequente. Se si parla di valore intrinseco non credo che la s valga 20 o 30 k euro in più della t. All'epoca una t costava circa 24480DM mentre la s costava 32480DM ovvero il 25% in più.Oggi un buon t costa tra i 15 e i 20k mentre un buon s costa tra i 30 e i 50 k....Non c'è proporzione per due auto che differiscono solo nella meccanica!!! Naturalmente tutto il discorso cambia se si decidesse di restauare un "rottame".In questo caso,visto che i costi di restauro sarebbero molto simili,la scelta cadrebbe senza dubbio sulla versione s,anche perchè quando si parla di rottami le differenze non dovrebbero essere così significative come su vetture già restaurate. |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 759 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 24 aprile 2006 - 23:29: |    |
E' dura trovare un T in ottime condizioni sotto ai 20000 euro! Provare per credere. Oggi siamo sempre più vicini ai 25k !! ciao non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
carlo poletti (carlo_poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_poletti
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:57: |    |
Ringraziandovi per le risposte ed i consigli, mi potreste dire secondo voi, se la mia scelta ricadesse su un 2.4 S coupè, su che cifra e con quale facilità o difficoltà per reperirla mi dovrei orientare? Carlo Poletti |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 387 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 00:17: |    |
mio modesto parere: - difficoltà di reperire un modello veramente sano ed in ordine: MOLTO MOLTO ALTA - cifra da spendere: DAI 30mila ai 40 mila EURO!!! hai scelto in assoluto il modello più costoso e difficile da reprerire(a parte il 2.7 rs) anche perchè viene ricercato molto per le gare.... ora come ora però anche il 2.2 S sta salendo moltissimo di interesse e sta forse superando per interesse COLLEZIONISTICO il 2.4 S che invece viene utilizzato maggiormente nelle attività sportive!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 22:22: |    |
Per trovare un 2.4 S my 72 coupè concordo con andres nel molto,molto difficile se è per un my 73 sempre coupè credo che la cosa sia difficilissima sopratutto sul mercato italiano. per il prezzo (esperienza personale) preparati a cifre oramai impossibili inquanto il mercato italiano è oramai influenzato da quello europeo, ma direi, tedesco ed inglese sopratutto. Non credo che i 100.000 euro dichiarati in un'altro argomento, relativi ad un 2.4 s coupè venduto ad una fiera possano essere di riferimento ma se vai sui vari siti..mobile.de autoscout.it 356-911.com ecc. vedrai che le cifre arrivano anche a 69.000 euro. Ho indirizzi di 30 persone sparse un po' dappertutto che sono seriamente interessate a questo modello e sono disposte a pagarlo oltre i 50.000 euro. Approfitto anzi per dire che se qualcuno volesse vendere un 2.4 s my 73 sono lieto di fargli avere tutti questi 30 indirizzi di probabili acquirenti. ciao e auguri marco aio' |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2125 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:13: |    |
è in questo modo che dagli 80milioni di lire che costava un RS 2.7 nel 95 si è arrivati a oltre 100mila. secondo me è un nonsense,e credo che ci sarà un ritorno alla normalità,come c'è stato il boom per le macchine americane e per le citroenDS,perfino per le roverP6 negli anni 80/90 adesso i prezzi si sono stabilizzati,avevano raggiunti prezzi pazzeschi rispetto al reale valore,per cui non ha senso secondo me che un 2.4 S costi 60mila euro,ne 50mila)poi se uno è disposto a sborsarli buon per lui,ma non può costare 15mila un T e 60 mila un S. e se non fosse per quest'ondata di speculatori un bel T a 15mila non sarebbe neanche regalato,perchè chi le rivende a 25mila le paga meno di 15,lo so per certo. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 622 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:20: |    |
citazione da altro messaggio:perchè chi le rivende a 25mila le paga meno di 15,lo so per certo
spesso MOLTO meno di 15... |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 723 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:28: |    |
condivido che il prezzo della S sia arrivato a livelli troppo elevati, cmq c'è sempre da considerare i lavori eseguiti: se la macchina fosse appena stata riverniciata, guarnizioni nuove, motore a perto e rimesso a nuovo allara i prezzi cambiano... in questo caso una T a 25-30 mila non sarebbe un furto, considerando di avere un'auto nuova...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:33: |    |
Guerzo sono perfettamente e pienamente d'accordo con te,hai fatto un ragionamento più che sensato che ricalca il tema dell'intervento che avevo fatto giorni fa: DIAMO IL GIUSTO VALORE ALLE COSE!!! Io dico che oggi la gente ha i soldi da buttare(evidentemente li guadagna troppo facilmente e con poca fatica)e questo ha fatto perdere la ragione ed il buon senso verso gli acquisti..! Per questo sostengo che un 2.2 o 2.4 S valgono 30mila euro,al massimo 32mil(ed è già tanto)ma non esiste valutarli su cifre superiori.....questa è pazzia!! ma d'altronde mi viene da pensare che,se i prezzi sono questi,è perchè evidentemente c'è gente ancora più pazza,che le compra!!!!!!!!!!!!!

 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2127 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:40: |    |
esato,cmq io so di un bel coupè T 2.4 restaurato perfettamente anni fa ma -(come si può????) rifatto in argento invece che vipergreen, che volendo a poco meno di 10k potrei prendere.ma come sempre nn ho il liquido!!non scrivetemi di passarvi il contatto perchè lo ha già adocchiato un mio amico..! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
francesco la franca (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 16:35: |    |
Ragazzi, ho letto con molta curiosità tutti gli articoli di cui sopra e devo sinceramente dirvi che secondo me avete scambiato i soldi per bruscolini. (senza offesa per nessuno). Leggo di 911 T del valore di 25 mila euro. di 911 s addirittura di oltre 50 mila....Ma siamo impazziti!!! Stiamo parlando di fantastiche auto, ma pur sempre di auto di grandissima produzione; almeno per le T ne trovi a bizzeffe un pò in giro. Io a Palermo ne ho viste davvero splendide a 15 mila euro mentre per quelle un pò meno, cifre che non superano i 7/8 mila. Il discorso è un pò diverso per le S, ma solo perchè in giro ce ne sono molto meno. Io penso che i prezzi sono molto lievitati perchè in giro c'è la moda di avere l'auto storica e molti "ricchi" per soddisfare un loro capriccio stanno facendo lievitare di moltissimo i prezzi.. Riflette un attimino...30 mila euro per una 911 T!! Vi ripeto che questo è un modello che si può trovare anche dietro l'angolo di casa vostra, non una auto rara.Se parliamo invece delle Carrera rs, bhe, lì il discorso è molto diverso.. Queste auto sono difficilissimi da reperire sul mercato e quando qualcuno ha la fortuna di trovarla (e anche tanti soldini da spendere) allora è giusto che spenda moltissimo per averla, in quanto avrà un'auto quasi esclusiva. Se poi vogliamo parlare dell'argomento auto restaurata o ben conservata, anche lì ci sarebbe da parlarne molto...Io personalmente dico che l'auto storica che voglio comprare deve essere in grado di camminare senza fare capricci, e non un'auto da mettere in vetrina croggiolandosi del fatto che è tutta originale e mai restaurata. Che poi non ho capito bene cosa c'è che non va in un'auto ben restaurata.. Non capisco perchè dovrebbe perdere di valore una vecchietta a cui si ripassi il motore e gli si dia una lucidata alla carrozzeria. Chiaramente questo discorso non vale per le auto taroccate.. lì penso che siamo tutti daccordo che sono delle porcherie.Scusate la lungaggine ma ci tenevo a dire la mia. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 736 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 16:47: |    |
c'è da considerare che un restauro completo per una 911 può rrivare tranquillamente a cifre intorno ai 20.000€ di conseguenza un'auto appena restaurata, direi portata al nuova, avrà un valore molto maggiore di quello delle quotazioni. dopo un restauro completo per altri 20-30 non avrai grossi problemi,che invece salteranno fuori a quella conservata... ti faccio un esempio: se compri una T ben tenuta e di carrozzeria in ordine la paghi intorno ai 15.000, aggiungi il costo di un restauro completo(prima o poi andra fatto su un'auto con più di 30 anni) e alla fine ti trovi ad aver speso se va bene altri 15.000 20.000€... fai un pò i tuoi conti...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 638 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 17:13: |    |
citazione da altro messaggio:almeno per le T ne trovi a bizzeffe un pò in giro. Io a Palermo ne ho viste davvero splendide a 15 mila euro mentre per quelle un pò meno, cifre che non superano i 7/8 mila. (...) 30 mila euro per una 911 T!! Vi ripeto che questo è un modello che si può trovare anche dietro l'angolo di casa vostra
beato te che le trovi dietro l'angolo, qui da me non se ne vedono mai in giro... se davvero ne conosci a meno di 7000 euro presentale qui sul forum (magari nel 3D "relic hunter") e credo che troverai molti interessati |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 397 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 29 aprile 2006 - 01:15: |    |
Caro ciccetto 61 sono pienamente d'accordo con te e con ciò che dici!! Della questione dei prezzi altissimi ne stiamo già abbondantemente parlando nell'area PORSCHE E PORSCHEISTI al thread HANNO PERSO LA TESTA.....ti riposto qui sotto il mio ultimo intervento,che credo spieghi il motivo di tali rialzi e penso coincida esattamente con ciò che dici tu......anche perchè sono il primo a sostenere che è giusto dare IL CORRETTO PREZZO ALLE COSE!!
citazione da altro messaggio:Io penso che come questo boom abbia portato le quotazioni a lievitare paurosamente,presto scenderanno di nuovo.....alla fine non sembra ma è una questione ANCHE di moda:oramai la gente per distinguersi spende cifre enormi per le auto più lussuose e prestigiose MODERNE,ma oramai ce ne sono così tante,ma così tante,che non ci si riesce più a distinguere.....non fai in temopo a prendere una 430 cabrio appena lanciata dalla casa credendo di essere l'unico ad averla e già 3 settimane dopo ti vedi uno che ha un'auto ancora più evoluta e nuova..!! oramai va così,e va così in tutto! nel particolare caso delle auto l'unico vero modo per distinguersi,soprattutto con vera classe,distinzione e discrezione, nonchè buon gusto ed eleganza,è con un'auto d'epoca!! ma questo boom sta coinvolgento tutto ciò che coinvolge l'old style...nel tempo libero mi diletto a restaurare mobili antichi in legno,e mi sono accorto che anche in questo campo le queotazioni stanno salendo alle stelle..!! E questo "ritorno al passato" penso sia bbia perchè tutto ciò che è d'epoca,da un'auto,ad una barca,ad un mobile ecc ecc... è estremamente delicato,dispendioso,e scomodo da mantenereed usare(rispetto al moderno),ma se ci pensiamo,l'oggetto d'epoca rimane e rimarrà sempre simbolo di buon gusto raffinato e classe!!Ecco perchè con questa mania odierna di emergere e distinguersi,pur di raggiungere questo scopo la gente punta a ritornare su questi preziosi oggetti creando questo fortissimo innalzamento delle valutazioni!! per quanto riguarda le cifre così alte,io penso che al mondo siamo tanti e c'è di tutto!!certo,sicuramente c'è ............ che spende 50mila euro per il suo capriccio,ma sono ancora più certo che tra il DIRE e il FARE,ce ne passa parecchio..! con questo intendo dire che vengono proposte cifre coì alte perchè magari a 25mila euro non le venderebbero....allora si parte da prezzi astronomici perchè pioi è scontato che si vada a trattare e il prezzo andrà calando..... io penso che nella stragrande maggioranza dei casi succeda così;poi l'allocco che abbocca e caccia la cifra piena c'è sempre....in fondo si butta l'amo apposta,tentar non nuoce!
per quanto rigaurda
citazione da altro messaggio:Che poi non ho capito bene cosa c'è che non va in un'auto ben restaurata.. Non capisco perchè dovrebbe perdere di valore una vecchietta a cui si ripassi il motore e gli si dia una lucidata alla carrozzeria.
la risposta è semplice: un'auto restaurata vale meno di uan perfettamente originale perchè,anche se vengono usati materiali e pezzi perfettamente conformi ed uguali a quelli d'origine,non hanno GLI STESSI ANNI SULLE SPALLE di quelli con cui l'auto è uscita dalla fabbrica!! un'auto d'epoca quando ci sali deve profumare di storia,di usato,di vissuto.......non di nuovo!!!! se deve profumare di nuovo allora ordino un'auto moderna in concessionaria! ovvio,tutto si usura col tempo e si rompe quindi priam o poi quasi tutto andrà sostituito con ricambi prodotti in epoca più recente anche se sempre conformi all'originale,ma capisci bene che la bellezza di un'auto d'epoca sta proprio nello stupire di come ogni singolo chiodo o vite,per quanto arrugginito,piegato e consunto sia,per 35 anni ha fatto il suo lavoro,e finchè non lo si tocca continua a farlo finchè ne ha da dare! ho detto FINCHE' NON LO SI TOCCA perchè spesso e volentieri,su cose del genere,quando si decide di smontarli,spesso e volentieri si rompono!!che siano aprti in plastica o in gomma o in ferro...mentre se uno non li tocca loro rimangono li a fare il loro dovere,dalla più piccola vite alla lamiera più grande!!ovviamente finchè il empo non le usura per forza di cose...ma la magia di un'auto s'epoca,sta proprio qui! altrimenti faccio prima ad andarmi a prendere una bella replica dell'auto d'epoca che mi piace! allora lì ho la sicurezza che è tutto nuovo e non defo toccare nulla,ma allora che senso ha????? (Messaggio modificato da giuliano il 29 aprile 2006)
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 398 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 29 aprile 2006 - 01:16: |    |
p.s. scusatemi per "l'Iliade" ehehehhehe
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 20:34: |    |
Concordo con Andres,un'auto conservata è senzaltro meglio di una restaurata ma cio' che lo dimostra praticamente è il prezzo molto differente fra le due auto, pur uguali. Abbiamo avuto esempio dalla testimonianza di lorenzo da Essen dove un 2.4 S (F) conservato ottimamente è stato venduto per 100.000 euro,che considero esagerato, ma è un fatto che dovrebbe far riflettere un po' tutti su questo modello che come gia detto in altro argomento, è stato prodotto in soli 1430 esemplari e fra incidentati, usati nelle corse, e trasformati, nè sono rimasti ben pochi originali, secondo le mie ricerche non piu' di 200 esemplari. Carlo compra un 2.4 SF e vedrai che sarà un ottimo investimento ed un'auto da prestazioni e soddisfazioni eccezionali. ciao marco aio' |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 22:38: |    |
Scusatemi, ma con quale criterio venite a dire che un'auto conservata vale di più di un'auto restaurata? Un'auto di 30 anni, sotto ha della ruggine, ha delle parti da risanare, il motore va aperto e revisionato: anche la più bella Porsche conservata, bellissima e curatissima esteriormente, nasconde delle magagne...E una macchina in queste condizioni non può essere funzionante ed efficiente come una vettura restaurata. Cosa facciamo, andiamo in giro i pistoncini del cofano scarichi senza cambiarli sostituendoli il manico di scopa, perchè sono originali? Le macchine si usurano e i pezzo venno sostituiti e risanati. E poi, fatemi vedere quali auto conservate siano state vendute a cifre più alte rispetto ad auto conservate... Sul fatto che di 2.4 S se ne trovino poche e a prezzi altissimi, su autosupermarket c'è questa, con un prezzo accettabile, considerati i lavori da fare:http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Porsche_911_S_2_4_Usata_1972__Privato _coupe_N413282.las?mar=76&mod=911&fromY=1972&toY=1973&sort=prezzoNumero&clickspa ceUD=N413282&-SkipRecords=3 Tra l'altro questo è anche il MY 1972 che è molto più bello rispetto al MY 1973 quando scomparirono le cromature. E per concludere: Marco, abbiamo visto tutti che hai una bellissima 2.4 S conservata, mai corso, tutta originale, pochi chilometri, (Con gli straordinari 199 CV)...Abbiamo anche capito che vale moltissimi soldi perchè mai restaurata ma penso che questo possa bastare, anche per rispetto dei confronti di coloro che non hanno la fortuna di possedere questa splendida 2.4 S. Non mi premetterei mai di riperendere una persona più anziana di me e la mia non vuole essere una critica ma vedo che stai pubblicizzando la tua macchina su tutti i thread di questo sito come se la volessi vendere, monopolizzando la scelta di modelli Porsche...ci sono anche altri modelli al di fuori della 2.4 S serie F!! Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6785 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 23:20: |    |
Anche qui si sta infrangendo il regolamento del forum... Gli atteggiamenti polemici ne provocano altri e ben presto la situazione non è più controllabile. Invito tutti indistintamente coloro che hanno postato ed intendono ancora postare su questo argomento della 2,4 serie F, ad attenersi strettamente al regolamento del forum. Gli interventi anche solo scortesi di un utente nei confronti di un altro saranno, d'ora in poi, semplicemente cancellati.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6786 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 23:29: |    |
In merito alla questione se valga di più o di meno una vettura originale rispetto una restaurata, dirò la mia opinione: Restaurare a condizioni "pari al nuovo" una 911 è un affare terribilmente complesso e molto molto costoso. Lo fa ad esempio la Casa, in un reparto sorto apposta, ma i prezzi sono astronomici. Inoltre anche la stessa Casa non è in condizione di riprodurre proprio TUTTO nelle identiche condizioni in cui si trovava al momento della produzione della vettura. Alcuni fornitori non esistono più ed i loro prodotti se ne sono andati con loro, altre volte determinati materiali non sono più utilizzati. Insomma risulta proprio IMPOSSIBILE riprodurre perfettamente, A QUALSIASI COSTO, la situazione d'origine. Per questo una vettura che sia rimasta, dall'origine, in condizioni ottimali, senza sostituzioni se non per le parti soggette ad usura e che si presenti, comunque, in condizioni ottime, se non proprio "come nuova", rappresenta una vera rarità e merita un alto premio di valutazione. Vetture così se ne trovano una su mille.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 470 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 23:42: |    |
Enrico, una macchina restaurata vale meno di una conservata bene, perche' e' meglio, nel senso che il mercato apprezza di piu', avere, ad esempio, dei sedili fatti alla Porsche tenuti quasi come nuovi che delle copie fatte bene rivestite dal migliore dei tappezzieri. Ovvio poi che l' olio deve essere cambiato tutti gli anni, che le gomme devono essere nuove, che i pistoncini del cofano devono funzionare etc. E ci sono in giro macchine cosi', anche su questo forum. Come una volta ha detto, piu' o meno, Luca 914, le macchine migliori non sono quelle che sembrano nuove, ma quelle che sono invecchiate bene, trattate con cura e rispetto. Io preferirei gli interni della 911 di Masa rispetto a quelli della mia, che pure sono bellocci dopo ore e ore di lavoro. Quanto alla 911 di autosupermarket di cui posti il link, essa dimostra esattamente che le 911 buone si trovano con difficolta' e costano tanti soldi. Con 28.000 euro, che non sono affatto pochi, avresti un'auto con i paraurti sbagliati, i sedili sbagliati, i cerchi sbagliati, uno specchietto in piu' i cui buchi dovrebbero essere riparati, gli ugelli lavavetro da cambiare. E questo e' solo quello che si vede a prima vista da una sola foto con poca definizione. Solo mettere a posto questi particolari costerebbe un bel po' di soldini. Ma scommetterei che c'e' da fare di piu'. Aggiungo che conosco almeno quattro persone, incluso me stesso, che stanno restaurando seriamente delle 911 S. Sono convinto che se ciascuna di queste persone ricevesse un'offerta di 40.000 euro non venderebbe. Anche il mercato USA, che era tradizionalmente a livelli piu' bassi, da tempo ha accettato che le quotazioni delle 911 S in eccellenti condizioni possono superare largamente i 40mila dollari e arrivare a sfiorare gli 80mila per esemplari assolutamente eccezionali. Una delle motivazioni che si da' negli Stati Uniti e' interessante: la generazione dei baby boomers (cioe' coloro che sono nati tra il 1946 e il 1964, e sono tanti) e' nell'eta' in cui inizia ad avere il tempo e il danaro per giocare con i miti della propria gioventu', come la Porsche 911. Cio' ha provocato un aumento della domanda che, congiunta alla contrazione dell'offerta, dovuta principalmente al passare del tempo, ha spinto in alto i prezzi. Senza Porsche non si puo' stare |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 471 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 30 aprile 2006 - 23:48: |    |
Giuliano ha espresso meglio di me lo stesso concetto che volevo esprimere io, quasi in contemporanea. Non si e' guru per caso.... Senza Porsche non si puo' stare |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 404 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 00:11: |    |
Enrico ecco la risposta alla tua tesi:
citazione da altro messaggio:Restaurare a condizioni "pari al nuovo" una 911 è un affare terribilmente complesso e molto molto costoso. Lo fa ad esempio la Casa, in un reparto sorto apposta, ma i prezzi sono astronomici. Inoltre anche la stessa Casa non è in condizione di riprodurre proprio TUTTO nelle identiche condizioni in cui si trovava al momento della produzione della vettura. Alcuni fornitori non esistono più ed i loro prodotti se ne sono andati con loro, altre volte determinati materiali non sono più utilizzati. Insomma risulta proprio IMPOSSIBILE riprodurre perfettamente, A QUALSIASI COSTO, la situazione d'origine. Per questo una vettura che sia rimasta, dall'origine, in condizioni ottimali, senza sostituzioni se non per le parti soggette ad usura e che si presenti, comunque, in condizioni ottime, se non proprio "come nuova", rappresenta una vera rarità e merita un alto premio di valutazione. Vetture così se ne trovano una su mille.
PER QUANTO RIGUARDA:
citazione da altro messaggio:Cosa facciamo, andiamo in giro i pistoncini del cofano scarichi senza cambiarli sostituendoli il manico di scopa, perchè sono originali?
CERTAMENTE!!! e qualsiasi talebano lo sa benissimo! un pezzo originale si tiene rovinato piuttosto di sostituirlo con uno che non lo è!!! tantissime persone tengono la macchina con le bozze sui paraurti piuttosto che sostituirli con paraurti prodotti in epoca più recente e di minor qualità(faccio lo stesso snche io con il mio maggiolone!!!!!!!) per farti un'esempio sul mio maggiolone i sedili dopo 30 anni hanno la pelle cotta che comincia a paccarsi,ma stai tranquillo che anche se sono rotti me li tengo così e non ci penso minimamente a farli rifare con una pelle che oggi non esiste più o meglio,esiste ma non ha più lo stesso di segno ne lo stesso colore ne la stessa qualità di quella di una volta!!e penso che qualsiasi vero appassionato e talebano amante delle auto d'epoca possa darmi man forte con questa tesi.....tra l'altro la prova ce l'hai quando vai a vedere le mostre serie di auto d'epoca....se si può,si lascia ciò che c'era d'origine!! chissenefrega della righettina o della sbavatura o della vernice che non è più perfettamente lucida...non è certo quello che camnbia il valore dell'auto!!! se poi mi parli dei pistoncini del cofano è palesemente ovvio che si lasciano quelli d'origine;non mi dirai mica che aveli funzionanti piuttosto che usufruire dell'aiuto di un'asticella di bambù ti cambia la vita vero??non mi dirai mica che è una cosa di importanza e di frequenza d'uso per la quale è indispensabile che siano perfettamente nuovi vero???Un conto è sostituire un pezzo della meccanica o che comunque se danneggiato preclude il funzionameno ottimale dell'auto,ma se si tratta di piccole cose se si può si lasciano così!!!
citazione da altro messaggio:Sul fatto che di 2.4 S se ne trovino poche e a prezzi altissimi, su autosupermarket c'è questa, con un prezzo accettabile, considerati i lavori da fare:http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Porsche_911_S_2_4_Usata_1972__Privato _coupe_N413282.las?mar=76&mod=911&fromY=1972&toY=1973&sort=prezzoNumero&clickspa ceUD=N413282&-SkipRecords=3
quella 2.4S non è per nulla originale e ne ha sotto parecchie di magagne....la vendono a quel basso prezzo appusta e tra l'altro per riportarla in ordine mi sa che di soldi sopra ce n'è da pspendere parecchi,se no non la venderebbero mai a così poco!
citazione da altro messaggio:Marco, abbiamo visto tutti che hai una bellissima 2.4 S conservata, mai corso, tutta originale, pochi chilometri, (Con gli straordinari 199 CV)...Abbiamo anche capito che vale moltissimi soldi perchè mai restaurata ma penso che questo possa bastare, anche per rispetto dei confronti di coloro che non hanno la fortuna di possedere questa splendida 2.4 S. Non mi premetterei mai di riperendere una persona più anziana di me e la mia non vuole essere una critica ma vedo che stai pubblicizzando la tua macchina su tutti i thread di questo sito come se la volessi vendere, monopolizzando la scelta di modelli Porsche...ci sono anche altri modelli al di fuori della 2.4 S serie F!!
Concordo pienamente con te Enrico!!!
citazione da altro messaggio:Anche qui si sta infrangendo il regolamento del forum... Gli atteggiamenti polemici ne provocano altri e ben presto la situazione non è più controllabile. Invito tutti indistintamente coloro che hanno postato ed intendono ancora postare su questo argomento della 2,4 serie F, ad attenersi strettamente al regolamento del forum. Gli interventi anche solo scortesi di un utente nei confronti di un altro saranno, d'ora in poi, semplicemente cancellati.
senza mancare di rispetto a nessuno,magari perchè i famosi commenti incriminatori sono già stati cancellati prima che potessi vederli,mi sembra che si stia però esagerando un pelino....io sono un semplice utente e non posso permettermi di giudicare quale comportamento sia corretto o no anche perchè è compito dei moderatori,ma ripeto,a meno che non si sia già fatta piazza pulita dei commenti incriminatori,io non vedo nessuna polemica o provocazione.....mi sembra che sia forse un pò esagerato ma magari è solo preventivo.....anche se nessuno qui sta discutendo o litigando o imponendo il proprio volere o la propria idea su nessun altro mi pare...! ad ogni modo ripeto,questa è la mia opinione,ma non sono certo io a dover giudicare ed arbitrare,qundi accetto le cose come stanno,anche perchè non mi trovo in casa mia....è sicuramente quindi giusto ciò che ha detto giuliano!! ad ogni modo scusate il mio modo di riportare i pezzi di testo ma le cose da dire erano tante e mi sembrava il metodo più veloce hehehehehe
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 405 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 00:20: |    |
Giaz mi hai battuto sul tempo nel dare la spiegazione ad Enrico rispetto a ciò che è un'auto originale ripetto ad una restaurata e per quanto riguarda quell'annuncio....e se devo esseree sincero sei stato più chiaro concreto e conciso di me oltre che efficace!! hehehehehehe io stavo scrivendo tutto quel popò di roba e tu??bammmm!! mi hai battuto sul tempo! hehehehehe sei sempre uno dei migliori,tra quelli che stimo di più in assoluto,e lo sai!!!GRANDE!!!!
citazione da altro messaggio:Non si e' guru per caso....
d'accordissimo e l'ho precisato nel mio commento! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 10:25: |    |
Chiedo scusa a Giuliano per l'intervento da me fatto: non era mia intenzione polemizzare, ho solo espresso il mio parere, forse in modo un pò colorito. Per quanto riguarda il maggior valore di vetture conservate piuttosto che restaurate vedo che la mia idea differisce totalmente dalla vostra: se parliamo di una vettura intonsa, che non ha mai visto l'acqua, che è stata utilizzata con cura maniacale posso capire che il valore sia maggiore...ma quante auto ci sono così? Io vedo tante auto belle fuori e pasticciate dentro: partendo dalla vettura di Andres il quale vedeva una vettura apparentemente bellissima che poi ci ha rivelato essere un aborto. Altro esempio proprio in questo forum è la 2.4 T di Ludovico, che sta documentando il suo restauro: la macchina sembrava perfetta e poi ha trovato numerose parti rovinate dopo che l'ha sverniciata... Io penso che una vettura d'epoca debba essere funzionante al 100%,così come è uscita dalla fabbrica. Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 308 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 10:41: |    |
Vorrei postarvi il link del thread del restauro della 2.4 T, perchè penso che sia il migliore esempio a sostegno della mia tesi: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1144873048&file=/109 523/157283.html Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4395 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 11:37: |    |
Io sono uno dei quattro citati da Giaz che stanno curando il restauro di una 911S. Bene, quando sara' finita (spero a breve), sono sicuro che non la cederei ne' a 40, ne' a 50 mila euro. In questa diatriba conservata vs. restaurata, mi trovo d'accordo con Enrico: e' meglio una restaurata sicura (il che vuol dire con i lavori fatti o seguiti da te), piuttosto che una conservata, bella e sana, ma solo sulla fiducia. Ed anche qui entra in gioco l'esperienza che mi sto facendo come certificatore del Rip911: di parecchie decine di 911 visionate, ne ho trovate molte di belle, ma anche molte delle quali i proprietari erano sicuri di aver acquistato il top (auto conservata, originale, perfetta). Invece non era cosi', piu' semplicemente si trattava di auto gia' restaurate un po' di anni fa (da cui quell'aria di "vissuto") e magari neppure tanto fedelmente (con particolari di MY differenti, etc.) Vernice originale su una 2.4 MY73? (per esempio) E se l'auto fosse stata ridipinta (i venditori dicono "rinfrescata") professionalmente e con il colore esatto nel 1985? Oggi dopo 20 anni sapreste riconoscere l'avvenuto restauro? ...forse con la prova del C14! Io credo che non ne sarei capace e potrei tranquillamente definirla "conservata". Ovvio, prima di tutto e' necessario farsi una cultura MOLTO approfondita sul modello al quale si e' interessati, studiare a fondo i particolari che lo differenziano dagli altri MY o versioni. Poi ci deve far aiutare da un esperto meccanico per valutare la condizione (stimata) della parte meccanica, infine (last but not least) bisogna avere una gran fortuna. E' normale che un'auto di 30 e piu' anni abbia dei vizi occulti persino al proprietario stesso, che in tutta buona fede puo' ritenere di possedere un modello perfetto. Solamente smontandola e sverniciandola si ha la certezza assoluta di conoscere il reale stato di conservazione. E sono pronto a scommettere che qualunque auto abbia circolato (anche solo per 20.000 Km), dopo 30 anni nasconde sorprese non propriamente positive. Non una su 1000, ma forse una su 10.000 possono essere davvero sane e conservate come l'originale. Ecco perche' anche io affermo: meglio un restauro sicuro, che una conservata incerta. E ribadisco pero' che l'unico restauro sicuro e' quello che ti sei curato personalmente. Dovessi acquistare un'altra auto storica (Porsche) oggi, la cercherei sicuramente da restaurare, almeno fino ai modelli dei primi anni 80. Per i successivi si puo' gia' contare anche su altri parametri: nr. proprietari, libretti tagliandi, km. percorsi, usura di alcune parti, etc. etc. (dati comunque solo indicativi). Per le storiche non ha senso chiedere i Km. percorsi, ne' si possono avere le fatture di tutti i lavori eseguiti. ...e viste le cifre di cui abbiamo parlato, c'e' anche un florido mercato di documenti falsi. Ciao! P.S. ...ma quanto manca?
 Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4396 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 11:54: |    |
Scusa Carlo, non ti ho salutato, ne' risposto alla tua domanda... La graduatoria che ti consiglio di seguire nell'acquisto della tua 911 e' la seguente: 1) quella che ti piace di piu' 2) quella che rientra nel tuo budget 3) la migliore che trovi che soddisfi le condizioni precedenti Come spesso e' stato affermato in questo forum, tutti i modelli Porsche rappresentano il top delle auto GT relativamente al proprio periodo di produzione. Le preferenze possono essere in base a: - motivi estetici: cromature si'/no, paraurti a soffietto si'/no - motivi funzionali: coupe', targa, cabrio - motivi opportunistici: una 2.4T si rivalutera' piu' di una 2.4S (probabilmente) - motivi di utilizzo: giretto domenicale/raduno o auto quotidiana - motivi sentimentali: ...era l'auto che aveva un amico di mio padre mi ricorda le emozioni di quando ero bambino... Buona caccia! Ciao Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 406 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 13:07: |    |
citazione da altro messaggio:una 2.4T si rivalutera' piu' di una 2.4S (probabilmente)
come mai???
citazione da altro messaggio:Io vedo tante auto belle fuori e pasticciate dentro: partendo dalla vettura di Andres il quale vedeva una vettura apparentemente bellissima che poi ci ha rivelato essere un aborto.
la mia infatti purtroppo è stata una grande "inchiappettata" ma non perchè ho scoperto magagne nascoste invisibili se non si smontava l'auto,ma semplicemente perchè non avevo ancora l'occhio abbastanza esperto purtroppo......una persona come Luca per esempio,non l'avrebbe mai presa la mi auto,solo guardandola con cura!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4398 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 13:29: |    |
Ciao Andrea, puo' darsi che una T si rivaluti maggiormente rispetto ad una S perche' la prima ha attualmente una quotazione obbiettivamente troppo inferiore rispetto alla seconda. I prezzi di vendita originali potrebbero giustificare una differenza fino al 30%, magari anche il 50%, ma il 150% che normalmente si riscontra non ha effettivamente alcuna razionalita', anche in considerazione che i ricambi sono gli stessi e la manutenzione costa esattamente uguale. Sul fatto poi dei problemi che l'iniezione meccanica potra' dare in futuro rispetto ai carburatori si puo' discutere, ma e' certo che con i carburatori le possibili rogne saranno ridotte. Poi il mercato non lo fa solo la logica, quindi ogni teoria puo' essere smentita. Ciao! P.S. quando vuoi ti aspetto all'ATS per vedere la mia oggi, e le foto di com'era quando l'ho presa e quelle dopo piu' attente verifiche... ...anche io ho dovuto fare la mia esperienza! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 407 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 14:58: |    |
Di sicuro ci vedremo caro Luca,ma voglio incontrarti sulla tua bimba che cammina ed è perfetta!! le foto che riguardano il passato le vedrò,ma voglio avere la possibilità di rimanere sbalordito da come era prima e come sarà quando sarà perfettamente e completamente ultimata!! tra l'altro ho seguito attentamente la storia della tua 911 qui sul forum e devo dire che hai un'auto meravigliosa davvero invidiabile!! trovare un'auto appartenuta ad una star,quindi con tutti gli opptional possibili ed addirittura la targa personalizzata è una botta di sedere più unica che rara!! sono felice che un'auto del genere sia andata proprio a te!!!! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 642 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 16:41: |    |
citazione da altro messaggio:ho seguito attentamente la storia della tua 911 qui sul forum
qual è il link? grazie! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4399 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 18:13: |    |
Fil, non c'e' un link. ...ancora. Andrea (come Pollicino, piu' che Principino) ha saputo cogliere qui e la', qualche piccola indicazione che ho dato di volta in volta. Quando sara' ultimata provvedero' ad aprire un apposito thread in area "documentazione restauri" ...come mi si e' presentata la prima volta che l'ho incontrata...
non con il suo "vestito originale", ma e' stato amore a prima vista. (Messaggio modificato da luca914 il 03 maggio 2006) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1763 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 19:07: |    |
Gli ultimi interventi di Luca sono da Bibbia del Porscheista. Bravo! The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Maurizio (mimimemegna)
Utente registrato Username: mimimemegna
Messaggio numero: 286 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 19:32: |    |
Luca hai detto tutto, di più e meglio !!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4400 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 19:59: |    |
...mi fate diventare rosso! anzi.... ....signal orange !!! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1185 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 20:49: |    |
Quoto. La bimba di Luca, di Gianmaria e del Morandi sono un po' nostre "nipotine adottive"... Questo dovrebbe essere il fine del RIP, diffondere la cultura porscheistica, più che dirci da soli quanto sono belle e uniche e introvabili e quanto sia giusto e santo che costino ancora di più quelle che abbiamo in garage, godendo della rivalutazione di mercato... Scusatemi, ma invece in questi anni troppe volte ho visto paginate di panegirici alla macchina della nostra vita fino al giorno che qualcuno ci "costringe" a cedergli il sogno a caro prezzo... salvo magari scottarsi come Giorgio.de Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 643 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 02 maggio 2006 - 08:48: |    |
citazione da altro messaggio:trovare un'auto appartenuta ad una star,quindi con tutti gli opptional possibili ed addirittura la targa personalizzata è una botta di sedere più unica che rara
io avevo visto la targa ma di tutto il resto non so nulla... di chi era? |
   
carlo poletti (carlo_poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_poletti
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 02 maggio 2006 - 17:33: |    |
Devo confessare che da parte mia, c'era una lieve tendenza verso un 2.4 S del 73 coupè, mi accorgo che quasi tutti, da esperti,parlate molto bene di questo modello e quindi ho deciso di cercare solo quel modello, potrà sembrare stupido ma io sono fatto cosi', spero di trovarlo a breve e approfitterò della vostra disponibilità per informarvi su eventuali contatti ma sopratutto per consigli relativi alle condizioni di carrozzeria, interni e sopratutto meccanica dove sono poco ferrato. Sperando di diventare PORSCHISTA e socio su porschemania al piu' presto possibile e Visti tutti gli interventi su questa mia domanda, potrebbe sembrare stupido che chieda se potrò parlare della mia futura 911 o se dovrò parlare in generale di tutte le porsche |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 409 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 02 maggio 2006 - 19:42: |    |
Caro Carlo io l'avevo già intuito da molto che sei una persona che pretende(giustamente)molto e non si accontenta,e che quando fa le cose,le vuole fare per bene!! Ma non ti sorprendere,perchè non sei l'unico..!!Ci sono anche io come te che sto cercando tutt'ora una 2.4S del '73 e ci sono comunque tante altre persone qui che,una volta messosi in tesat un modello,anche a costo di metterci uan vita cercano e vogliono SOLO QUELLO!! E' un pò la regola di chi non si aìccontenta finchè non ha tutto perfetto come ce l'ha in testa lui!! ehehhehhehe Ti dirò,senza dubbio,escluso l'rs 2.7,la 3.4S del '73 è in assoluto la pre bumpers migliore mai fatta sotto il livello tecnico,la consecrazione vera e propria di tutte le ricerche porsche di quel periodo!!! Però io penso che con auto del genere,molto lo voglia anche l'occhio e,con la perdita di quasi tutte le cromature,a mio avviso la 2.4 non è il modello più bello,a meno che non sia del '72! Certo,poi vi sono anche alcuni MY '73 con le cromature e gli specchietti del MY'72 e questo succede perchè ai tempi,se il proprietario la ordinava così,veniva ancora consegnata,su richiesat speciale,così,ma sonomrarissimissimissime!! Io,se vuoi un consiglio,sia per il suono del motore che nessun'altra ha,seia per la bellezza estetica e la particolarità del cambio con la prima in basso disassata,ti consiglieei un 2.2S del '71!!!!Io l'avevo trovato esattamente come lo volevo:nero,2.2S,del '71,coupè!! purtroppo però si è rivelata un'auto con tante di quelle magagne che...va beh,brutta storia!ad ogni modo,qualunque sia la tua scelta,qui troverai sempre pareri disponibili ed aiuto da parte di tutti!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 02 maggio 2006 - 23:04: |    |
Enrico se avessi letto il mio messaggio n°66 che stà qui' sopra avresti capito. Ho impiegato anni per trovare le auto che volevo, figurati se adesso le vendo, anzi spero che anche tutti coloro che cercano la loro auto possano coronare il sogno come è accaduto a mè, sopratutto lo auguro a tè, vedo che sei giovane e la tua esuberanza mi ricorda la mia. Parlando di 2.4 sf probabilmente sono logorroico, ma vedendo che molti si dimostrano interessati, probabilmente considero anche loro innamorati di questa auto come lo sono io. Per quanto riguarda i meno fortunati vorrei raccontare una storiella. La domenica mattina ritrovo i miei amici, ognuno con la sua auto, in un piazzale, una delle tante domeniche, si avvicino' un signore con la sua 500 L (non bella) e chiese informazioni perchè anche a lui sarebbe piaciuto restaurare la sua. Io restai con lui a lungo a parlare di 500, dei costi e delle difficoltà di restauro. Direte voi, cosa c'è di strano, nulla rispondo io perche anzichè parlare con gli amici delle loro ferrari maserati o porsche ho preferito parlare con un nuovo amico di un'auto che stà nel mio cuore, dando valore alla passione che in quel momento ci accomunava. quella stessa passione che credo spinga ogni socio di Porschemania a raccontare della propria auto senza ostentare l'auto o le auto che possiede ma offrendo a chi purtroppo non puo' avere tale auto la possibilità di condividere tale amore che nasce in ognuno di noi prima di arrivare ad avere l'auto che desideriamo. La passione, è una delle ricchezze dell'uomo e sempre, è accompagnata dall'umiltà, mai dalla vanità, che subdolamente inganna solo i presuntuosi. ciao marco aio' |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 412 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 02:14: |    |
Sarò plateale Marco,sarò tutto ciò che si può dire,ma ti assicuro che leggendo le righe di ciò che hai scritto mi sono sentito toccare il cuore..!! Mi sono sentito o meglio,ho visto scritto sotto i miei occhi ciò che è per me,come per te e come per molti altri è la passione per le auto d'epoca!! e sottolineo la passione per LE AUTO,non per LA o LE PORSCHE!! E' una cosa bellissima....ed è la prima volta che vedo riportato scritto da un'altra persona ciò che provo e non ho mai o quasi mai avuto la possibilità e la fortuna di condividere di persona con qualche mio coetaneo..... è meraviglioso!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 472 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 05:41: |    |
Stiamo andando un po' fuori tema. Per tornare alla domanda iniziale, anche se hai gia' deciso, consiglierei 2.2 o 2.4 E o S nelle migliori condizioni possibili, per tutti i vari motivi gia' segnalati, dopo aver fatto i compiti e sapendo bene che cosa aspettarti. Quanto allla 911 di Luca, mi permetto di parlarne. Ecco una foto con la sorellina (la mia 2.2 S coupe'). Saranno due splendide S che presto torneranno a ruggire!
Ecco alcuni precedenti http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1063902937&file=/109523/32641.html http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1073334555&file=/109523/26626.html Senza Porsche non si puo' stare |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4403 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 14:03: |    |
Grazie Giovanni, mi hai fatto tornare agli albori, quanto tempo e' passato! ...ab origine incipiendum... http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/4505.html Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 473 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 15:02: |    |
Nella fretta quei due siti non li avevo ritrovati. Rileggendoli si capisce quanto appropriati, quasi premonitori, fossero i consigli che ti erano stati dati al tempo e quale sia il valore di un sito come Porschemania e, soprattutto, della comunita' che vi gira attorno. Molte delle cose che ti sono state dette sono stati problemi che poi hai dovuto affrontare. Con il vantaggio, pero', che, nonostante l'inebetimento da innamoramento porschistico, sapevi piu' o meno che cosa ti aspettava e l'hai scelto consapevolmente. Poi, come sempre, come e' stato sicuramente per me, uno deve solo moltiplicare per tre quello che si aspetta di spendere... Con il senno di poi, confermo comunque che hai fatto un grandissimo acquisto, che brillera' nel firmamento dei nostri raduni. Il colore, la particolarita' della targa, il modello e la passione, la cura e la pignoleria con cui hai affrontato il restauro giustificano quanto dico. E resto convinto anche, alla luce soprattutto dell'evoluzione del mercato, degli aumenti di quotazione dell'ultimo anno e via via che conosco di piu' il modello, che non ho fatto male a comprare il mio 2.2 S. Senza Porsche non si puo' stare |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 657 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 15:28: |    |
e naturalmente sono aree a cui io non posso accedere... |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 17:06: |    |
Grazie PRINCIPINO........la passione continua su porschemania. ciao marco aio'}} |
   
francesco la franca (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 19:38: |    |
Scusate l'intromisione ma non sono daccordo con chi dice che il modello T dovrà sicuramente aumentare di prezzo in quanto non si giustifica il fatto che le S costino piu del 150% rispetto alle T. Io penso invece che le S costino esageratamente troppo ma posso giustificare col fatto che in giro ce ne sono davvero pochine. Per le T, come ho gia scritto tempo fa, l'aumento per adeguarsi alle S non sarebbe giustificato perchè ripeto per l'ennesima volta, in giro c'è ne sono molte ma molte di più. Andando avanti con questi discorsi, invece, arriveremo al punto che tutti i prezzi di queste stupende vetture saliranno ancora di più. Non ci rendiamo conto che cosi facendo alimentiamo sempre di più questo pazzo, pazzo mercato dell'usato!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4410 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 20:19: |    |
Hai ragione Francesco, allora diciamo che sarebbe piu' logico che le quotazioni delle "S" si ridimensionassero. Sul fatto che non ce ne sono in giro sono d'accordo, ma non perche' manchino fisicamente, piuttosto perche' logicamente, dato il momento, chi le ha se le tiene strette, perche' ha ragione di supporre che domani potra' ricavare 1000, 2000, 3000... euro piu' di oggi. Nel contempo la scarsita' dell'offerta rispetto alla domanda fa aumentare i prezzi richiesti. E cosi' il gatto si morde la coda.... Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 663 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 08:39: |    |
citazione da altro messaggio:Andando avanti con questi discorsi, invece, arriveremo al punto che tutti i prezzi di queste stupende vetture saliranno ancora di più. Non ci rendiamo conto che cosi facendo alimentiamo sempre di più questo pazzo, pazzo mercato dell'usato!!
penso (e spero) che ce ne rendiamo conto tutti... p.s. Luca di chi era la tua? |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 20:44: |    |
Concordo con voi e aggiungo, come piu' volte gia detto, che mentre noi discutiamo in questo modo, chiudiamo gli occhi agli stranieri, che ci stanno portando via (decimando) il patrimonio automobilistico Porsche degli anni 70 Italiani. ciao marco aio' |
   
carlo poletti (carlo_poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo_poletti
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 18:14: |    |
Ho avuto da un'amico il numero di telefono di un signore di ....... (consentitemi la privacy)dopo un brevissimo contatto telefonico mi ha detto che mi richiamerà lui la prossima settimana per concordare un'appuntamento. Si tratta di un 2.400 s coupè del 1973, colore argento, con pochi km. e 4 propietari precedenti a lui, che la possiede da parecchi anni, prezzo... "NE' PARLIAMO QUANDO LA VEDRA'". Amici, visto, qualcosa succede e proprio non posso crederci che si tratti anche del colore che preferisco.........incrociamo le dita e speriamo bene. carlo P.S. certo che attendere è .................. |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 413 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 20:47: |    |
Sono molto contento caro Carlo...e speriamo in bene! ti do solo un consiglio:per quanto possa essere difficile(e lo è tantissimo)cerca di non farti prendere dall'emozione e dalla felicità di averla lì davanti tanto da non farti più valutare correttamente se quell'auto vale o non vale i soldi che ti chiede,e vale o non vale la pena di essere acquistata....!!! non fare il mio stesso errore!!!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 763 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 21:19: |    |
Non avevo letto tutto questo 3d ! Vedermi "segnalato" e portato ad esempio mi ha un pò stupito. (e non lo nascondo anche un pò inorgoglito!) Un restauro è sempre un'operazione assai lunga, dispendiosa,talvolta mortificante, sempre però alla fine gratificante. Per questo spesso si dice "me la terrò per sempre ". credo sia falso. Alla fine la vendi e dopo un pochino di tempo ti vuoi rimettere "all'opera" per dimostrare a te stesso che si può fare di meglio e perfino insegnare qlc agli artigiani che lavorano per te. Cmq continuerò a mettere le foto del restauro del 2.4T; visto il successo!! ciao Ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 08:29: |    |
Carlo, controllala bene e falla vedere a qualcuno di esperto. Poi, se è bella, comprala di corsa, non te ne pentirai mai. Se hai bisogno di consigli (io ne ho una uguale) sono a disposizione. Ciao A. - Nothing even comes close - |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 673 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 09:26: |    |
su portaportese del 5 maggio c'è un annuncio per una "911 2.4 S coupe' orange 73 serie F tratt. riservate" |
   
francesco la franca (ciccetto61)
Utente registrato Username: ciccetto61
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 12:34: |    |
Parlando anche in termini di investimento per il futuro, pensate che il modello col cambio G50 sia destinato a diventare un modello ricercatissimo e quindi molto caro? Se teniamo conto che è stato il modello ultimo del carrera in produzione e quindi la massima evoluzione tecnica ed è stato prodotto solo per 2 anni, io penso di si. Cosa ne pensate? Io in effetti sono molto indeciso sull'acquisto perchè in effetti si trovano in giro delle ottime 3200 ante G50 in condizioni eccellenti, ma ho paura che in futuro si svalutino parecchi rispetto al G50.Ecco. ho aggiunto altra confusione alla già confusa mia testa. |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 416 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 13:14: |    |
Caro Fliz mi sà che è già sparito quell'annuncio...nel senso che non lo vedo! ci posti il link per favore?? 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 677 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 15:55: |    |
Andrès: 1) scrivi il mio user giusto, grazie; 2) io a te ti ho già portato abbastnza sf*ga una volta quindi non mi assumo responsabilità (e poi a te orange non piace): http://www.portaportese.it/index.jsp?kr=36&tipo=offerte&search=911&numero=-2&sot torubrica=142&anno=&prezzomin=prezzo+min&prezzomax=prezzo+max&SUBMIT=Cerca è la terza del primo annuncio
 |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 418 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 17:39: |    |
Perdonami non avevo visto l'8!! comunque sfiga non me ne hai portata affatto.....fidati! a parte questo arancione,rosso e bianco sono colori stupendi per una 2.4 !! scusami ancora per il nome FIL8Z
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 679 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 18:01: |    |
gggghhhh l'8 è fondamentale! e poi è Fil e non Fli come hai scritto la prima volta bhè, ero stato io a segnalarti l'altra ma se non me ne vuoi... tanto meglio! magari se questa ti va meglio,almeno questa volta ti fermerai a Rimini a farmela vedere! parlando seriamente permettimi di dissentire: arancione è strepitoso ma il rosso su una porsche proprio non mi piace (qui credo si debba scrivere IMHO, se solo sapessi cosa vuol dire)! Cristiano non me ne voglia ma... degustibus... |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 419 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 10 maggio 2006 - 13:36: |    |
Beh,certamente fa molto "ferrari" ma a mio parere credo che sulle 2.2,che hanno molte cromature,stia molto bene un colore scuro,che conrasti....tipo il nero,il blu,ecc ecc....mentre sulle 2.4,dove il nero a preso posto in molti punti prima cromati,stiano bene colori chiari che appunto creino stacco...bianco,giallino,arancione.....e anche rosso,ma comunque va a gusti...hehehe ah dimenticavo, IMHO vuol dire qualcosa tipo: IN MY HUMILE OPINION.......credo! ihihihihih
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 686 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 11 maggio 2006 - 09:13: |    |
grazie Andrés! |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 121 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 11 maggio 2006 - 09:45: |    |
Carlo, perchè non passi ad un carrera 3200 dell '86. Ce ne sono di ottime, la godi di più con tutte le agevolazioni delle storiche e sicuramente ti costa meno... |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 697 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 09:28: |    |
altra 2.4 S http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=8473 http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=8474 http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=8475 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Ciucciami gli scarichi ! Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1007 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 09:35: |    |
citazione da altro messaggio:IN MY HUMILE OPINION.......credo! ihihihihih
Quasi! IMHO=In My Humble Opinion (tradotto: "a mio modesto parere") "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 15:16: |    |
Filippo, Forfe mi sbaglio ma quel 2.4 segnalato mi sembra un po' modificato.. o no'(parola agli esperti) ciao marco aio' |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 819 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 15:31: |    |
la penso come Marco... per me le cose che non vanno sono: -cerchi post -marmitta (il terminale deve essere dritto,quello della foto e curvo come sulle 2.7) -scritta 911S sul portaoggetti( è solo sulla 2.2) -pulsante 4 frecce ( è quello della carrera 3.2) -parafanghi post(almeno dalla foto sembrano allargati)
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 15:52: |    |
Ciao Deme911, Aggiungerei: Non so' se gli specchi elettrici ed il tergilunotto fossero gia un opzional (non mi risulta), parafanghi e paraurti post. allargati, sedili con cucitura trasversale non conforme, adesivo su lunotto post 2.4 ciao marco aio' |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 820 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 16:06: |    |
tergilunotto e vetri elettrici erano Optional disponibili... bene, abbiamo smascherato un bel pò di difetti su questa 911 che doveva essere PERFETTA... ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 4432 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 17:12: |    |
l'annuncio e' chiaro... "PARI AL NUOVO!!! o forse anche di piu'..." qualcosina in piu' c'e', e' stato sincero! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 323 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 19:24: |    |
La modifiche sostanziali sono gli allargamenti posteriori tipo Carrera RS, che molti facevano negli anni '70/'80. Per il resto mi sembra tutto a posto: l'adesivo si toglie, la scritta sul porta-oggetti pure e la piega sui sedili mi sembra uguale a tutte le vetture sui libri (Anche sul Johnson) e il terminale di scarico delle 2.4 e della Carrera 2.7 RS è identico, può sembrare storto a seconda di come è montato. Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 823 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 19:37: |    |
intendevo la 2.7 MY 74, non la carrera RS...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente esperto Username: kanzilai
Messaggio numero: 615 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 20:08: |    |
..... questo, alla fine, è il motivo per cui alcune autovetture, in generale, spuntano quotazioni superiori se "totalmente" originali rispetto ad altre. Vogliamo considerare poi che è stata rifatta ed in modo sbagliato (nell'ottica del collezionista puro) e, che per riportarla all'origine, bisogna spendere altri euri........ e se negli anni 70/80 la modifica è stata fatta a causa del "botto"? Non c'è memoria, non c'è passato....... tutt'al più può valere quanto una buona 2.4S da ripristinare come d'origine...... Ovviamente IMHO Ciao Nicola P.S.: Alla luce di queste inserzioni, aver pagato 50K un S completamente originale non diventa più un "fuori luogo" ma un'eccellente acquisto. |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 14 maggio 2006 - 19:12: |    |
Il sedile normale,non recaro, del 2.4 S non ha cucitura trasversale, sia quello tutto in simil pelle che quello in simil pelle con tessuto centrale. ciao marco aio' |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 701 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 08:17: |    |
a me sembra che non ci sia nessuna cucitura ma soltanto una piega.... |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 711 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 15:39: |    |
approfitto per postare qui una domanda che avevo fatto in una sezione sbagliata del forum. volevo sapere in sostanza da possessori di Targa e non, i "contro" (piuttosto che i "pro")di questo modello e quindi se,riprendendo il titolo del 3D, consigliereste a chi compra questo modello o la versione coupè. di seguito riporto il mio precedente intervento:
citazione da altro messaggio:premetto che come ho sempre detto sul forum non sono un amante particolare della linea della 911 Targa (ma quello che conta per me è più il motore), volevo chiedere a chi invece la ama e la conosce più di me quali sono i problemi a cui il tettuccio può andare incontro. leggo spesso delle possibili infiltrazioni d'acqua e dell'elevato costo di un tettuccio nuovo, non avendone mai "toccati con mano", chi mi racconta un po' e/o mostra con foto come(sia nel senso di "dovuto a cosa", sia "in che modo") si rovina un tettuccio? grazie
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 102 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 15:46: |    |
Ciao DEME 911, ho ricontrollato il libretto della serie F ed avevi ragione riguardo ai vetri elettrici che erano un opzional ma non si parla assolutamente del tergilunotto, ritengo quindi che sia stato aggiunto. Se mi affido ai ricordi (se non sbaglio)il tergilunotto era sulla serie sucessiva (my 74). Filippo, la sagoma del cuscino è corretta ma per ottenere quell'effetto scavato bisogna eseguire una cucitura trasversale alle cui estremità vanno collegati dei tiranti ecc. ecc. altrimenti rimarrebbe tutto allo stesso livello, ho fatto diverse volte quel tipo di lavoro su vari sedili. Se qualcuno sà di piu' è il benvenuto. ciao marco aio' |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 828 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 17:59: |    |
ciao Marco, mi sa che ti stai sbagliando, il tergilunotto era disponibile anche prima: "Original Porsche 911" pag. 51 M425 rear window wiper poi puoi guardare anche qui: http://www.911t.org/options/default.htm
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 18:17: |    |
Deme 911, io ho controllato il libretto uso e manutenzione della serie E e della serie F e nessuno dei due parla di tergilunotto o di pulsante sul cruscotto per azionare il medesimo. La cosa strana è che tutti i particolari "opzional" vengono descritti con cura e con dicitura (a richiesta).............................. è molto strano, o nò ? Fammi sapere in quale argomento chiedevi degli accessori a richiesta (non lo ritrovo) cosi ti aggiungo quelli che dichiara il libretto. ciao marco aio' |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 830 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 18:39: |    |
effettivamente è strano che sul LUM non sia riportato il tergilunotto... personalmente lo trovo molto brutto, cmq era in dotazione tra gli optional, se non sbaglio dovrebbe averlo anche la 2.2 di Luca914 la discussione optional è questa: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1147375843&file=/109 523/171410.html ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 426 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 19:12: |    |
citazione da altro messaggio:effettivamente è strano che sul LUM non sia riportato il tergilunotto... personalmente lo trovo molto brutto,
ma di indiscussa funzionalità! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 427 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 19:22: |    |
citazione da altro messaggio:approfitto per postare qui una domanda che avevo fatto in una sezione sbagliata del forum. volevo sapere in sostanza da possessori di Targa e non, i "contro" (piuttosto che i "pro")di questo modello e quindi se,riprendendo il titolo del 3D, consigliereste a chi compra questo modello o la versione coupè. di seguito riporto il mio precedente intervento: -------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: premetto che come ho sempre detto sul forum non sono un amante particolare della linea della 911 Targa (ma quello che conta per me è più il motore), volevo chiedere a chi invece la ama e la conosce più di me quali sono i problemi a cui il tettuccio può andare incontro. leggo spesso delle possibili infiltrazioni d'acqua e dell'elevato costo di un tettuccio nuovo, non avendone mai "toccati con mano", chi mi racconta un po' e/o mostra con foto come(sia nel senso di "dovuto a cosa", sia "in che modo") si rovina un tettuccio? grazie
a parte i vari problemi che può dare una targa come infiltrazioni,deterioramento del tettuccio per effetto degli8 agenti atmosferici e deterioramento delle guarnizioni ecc ecc.... a mio parere,secondo i miei personalissimi gusti la coupè la preferisco di gran lunga!! certo,è sempre bello quando fa caldo avere il vento tra i capelli,ma io sono una persona che guarda moltissimo l'estetica,e quel roll bar satinato proprio non mi piace..non mi piace vederla col lunotto in cristallo senza tettuccio perchè sembra le abbiano mozzato o segato una parte di tetto e non mi piace vederla totalmente aperta senza lunotto posteriore perchè mi da tanto l'idea di quella golf cabrio degli anni 80 o di tante altre auto simili....orribili secondo me! se non avesse quel roll bar e fosse cabrio sarebbe un autentico sogno!!! infatti ne avevo vista una modificata in quel modo un paio di anni fa e me ne ero innamorato....quando poi ho scoperto che non era una cosa originale.....mi è crollato il mondo addosso! quando è chiusa la targa invece non mi piace perchè vedendola di profilo non ha una linea continua e armonica che equamente scende verso i fanali posteriori ma,avendo il tettuccio dritto e non curvo,la sua linea si presenta orizzontale fino al roll bar e poi di colpo si spezza e scende molto velocemente verso il basso..!! inoltre,non so perchè ma il mio meccanico mi ha sempre detto di cercarla coupè,mai cercare la targa.... in poche parole direi che tra cabrio e coupè,cabrio sicuramente! ma tra targa e coupè,coupè tutta la vita!! Ovviamente questa è una mia personale opinione basata sul mio semplice gusto in merito....non me ne vogliano assolutamente i possessori di una targa in quanto sono tutte e due due auto fantastiche ma nessuna è "migliore" di un'altra....è solo una questione di gusti!! 
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 324 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 15 maggio 2006 - 21:22: |    |
Dal manuale d'officina Porsche, si evince che il tergilunotto posteriore era installabile in un secondo tempo già a partire dal MY 1969. Tra l'altro nel film "Le Mans", si vede una 911 con il tergilunotto (penso che sia di colore rosso, ma non mi ricordo); il film è stato girato nel 1971. Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2211 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 13:53: |    |
poi quando ti trovano cremato dentro una 911 coupè nera,interno nero,senza tetto ne aria condizionata ne riparliamo!è vero che è un po' discontinua la linea,ma sempre tipica del 911 e molto più godibile!W IL TARGA!(unica pecca il rumore a tetto chiuso è molto elevato specie se il tettuccio non è perfetto nella bordatura anteriore e nella tensionatura del telo) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 428 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 14:07: |    |
citazione da altro messaggio:poi quando ti trovano cremato dentro una 911 coupè nera,interno nero,senza tetto ne aria condizionata ne riparliamo!
Proprio come la mia!!!!! però va beh,basta tirare giù i finestrini....hehehhehehehe
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2214 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 14:14: |    |
ma adesso ne hai presa un'altra nera???? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 15:34: |    |
Le auto sportive in genere vengono ricercate maggiormente coupè ed anche io la preferisco. Il motivo per cui la coupè è secondo mè meglio della targa è tecnico e cioè, Ha una torsione molto limitata, cosa che conosce bene chi ha sia il targa che il coupè. Guidando una e poi l'altra si avverte il fenomeno torsione in maniera maggiore (ovviamente) sul targa. Per quanto riguarda l'utilizzo, sono combattuto inquanto trovo il targa piu' piacevole. In conclusione: Sono entrambe auto stupende ciao marco aio' |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 717 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 15:56: |    |
citazione da altro messaggio:poi quando ti trovano cremato dentro una 911 coupè nera,interno nero,senza tetto ne aria condizionata ne riparliamo!
basta non usarla d'estate... cmq non mi avete detto niente sul tettuccio della Targa in se... |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2216 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 16:05: |    |
qualcosa io te l'ho detto,cosa vuoi sapere in particolare? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 831 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 16:24: |    |
io direi che il problema della targa sia: il maggior numero di componenti usurabili rispetto la coupè... -tettuccio -guarnizioni di conseguenza come ha detto Guerzo: rumore nell'abitacolo se tetto e guarnizioni non sono in perfetto stato e come tutti sanno anche solo cambiare le guarnizioni del tetto non è una spesa da poco... quindi pregi: il fascino e la possibilità di guidare col vento tra i capelli difetti: maggiori costi
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 16:28: |    |
Vorrei dire che sulla mia 2.4 sono state montate su richiesta del propietario all'aquisto, i cerchi da 14 anzichè da 15. é possibile che il tergilunotto fosse applicabile come ad esempio lo spoiler anteriore della S sulla T, come altri particolari, ma mi sembra molto strano,anzi improbabile che sia stato dimenticato sul libretto uso e manutenzione. Dico cio' facendo notare che il libretto riporta "addirittura" il cambiamento delle lampadine dell'illuminazione degli strumenti da 2W della serie E a 1,2W della serie F. Concludo dicendo che, visti i documenti che si consegnavano con l'auto, il tergilunotto non era disponibile come accessorio diretto dalla casa madre, ma poteva essere aggiunto indirettamente dal concessionario. Altrimenti sono sbagliati i libretti del my 72 e del my 73 ciao marco aio' |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 720 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 16:34: |    |
citazione da altro messaggio:qualcosa io te l'ho detto,cosa vuoi sapere in particolare?
chiedevo quali sono le cause dell'usura del tettuccio e come questo appare. anche foto di tettucci rovinati rispetto ad altri non rovinati. insomma una spiegazione "con le figure" per gli analfabeti come me! mettiamola così, se a uno capita di andare a vedere una Targa da comprare(cosa che purtroppo non è,anche perchè fino ad ora le ho sempre prese poco in considerazione) che controlli vanno fatti sul tettuccio? |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 832 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 16:51: |    |
il tergilunotto è riportato anche sul PET
per forza si tratta di una dimenticanza del LUM, forse era talmente poco diffuso che non è stato riportato...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 17:03: |    |
DEME 911, cosa nè pensi dello spoiler anteriore e dell'S-trim (credo si dica cosi') della strumentazione dell'S sul modello T, anche questi particolari non sono menzionati nel libretto...... é molto interessante questo fatto e mi piacerebbe capirlo bene. Si potrebbe aprire un nuovo argomento al riguardo...cosa nè pensi?? ciao marco aio' |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 429 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 17:12: |    |
citazione da altro messaggio:ma adesso ne hai presa un'altra nera????
no no,mai detto!!! ho sempre la 2.2 S del '71....e non so perchè ma per quanti difetti possa avere ogni giorno che passa mi piace sempre di più e sto prendendo in considerazione molto seriamente il fatto di farla restaurare..... comunque per quanto riguarda la targa pregi:vento tra i capelli difetti:maggiori costi,torsione maggiore,meno bella esteticamente ma alla fine penso che sia una cosa puramente basata sui gusti,a meno che uno non la voglia usare per le competizioni,nelle quali si vedono infatti solamente coupè! la mia infati è molto rivola verso al sportività.....estremamente leggera in quanto non ha alzacristalli elettrici,antenna elettrica ne tergilunotto,ed in più ha l'assetto! ma alla fine ripeto,è tutta una questione di gusti....sono fantastiche tutte e due!
 Power is nothing without......Porsche!!  |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 834 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 16 maggio 2006 - 17:13: |    |
ottima idea, aprilo tu, però nell'area 911 & 912 è sicuramente la più corretta... ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 755 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 08:25: |    |
a proposito di 2.4 S: http://cgi.ebay.it/Porsche-911-S_W0QQitemZ4642482936QQcategoryZ31360QQrdZ1QQcmdZ ViewItem |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 863 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 maggio 2006 - 17:28: |    |
specchietti 
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 447 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 29 maggio 2006 - 16:58: |    |
Molto carina la posizione anche se non corretta...ma se doveva metterli lì allora tanto valeva mettere i Talbot Style che mi paiono un pelo più adeguati....
 Power is nothing without......Porsche!!  |