Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * La pompa d'iniezione va messa in fase?????????? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco24sf

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo qui' aiuto sperando di avere piu' consigli e spero che il 3d non venga spostato.Il problema è che l'auto (2.4 S) oltre a fumare nero e come se avesse sempre l'aria tirata e nonostante i numerosi tentativi di regolazione della pompa il risultato è deludente.
Prima di revisionare la pompa ci è venuto il sospetto che non fosse stata piazzata correttamente dal precedente meccanico e controllando abbiamo notato che La puleggia della pompa non ha nessun segno di riferimento per la fasatura.
Domanda::: siamo noi(possibile) che non abbiamo visto il punto di riscontro che è essenziale per la fase oppure non c'è nessun punto e quindi nessuna fase??????????????????????????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 103
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 23:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so io il punto di fase di solito c'è già....in caso amncassecomuqnue lo si ritrova molto facilmente...con uan buona oretta di lavoro...
comuqnue domani vedo il mio meccanico perchè le porto la mia e cercherò di soddisfare la tua curiosità.... :-)
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario N. (nik24s)
Utente registrato
Username: nik24s

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 23:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la pompa deve essere messa in fase.
Ma non so quali sono i riscontri da verificare.
Quando ho fatto revisionare la mia, parlando con
con il centro Bosch per smontarla mi dissero di
controllare i riscontri per rimontarla.
A quel punto ho preferito portare direttamente l'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 1203
Registrato: 04-2002
Inviato il venerdì 10 marzo 2006 - 22:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco se ti possono esere utili ho alcuni dati sulla pompa di alimentazione montata sulla 911S anno modello 72 e 73 come la pressione di esercizio, l'inizio di apertura valvola di sovrappressione, la portata, il nr ricambio, ecc. Sono dati sintetici dell'epoca, se ti possono servire per una regolazione migliore dimmelo. Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (robotfrank)
Nuovo utente (in prova)
Username: robotfrank

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco24sf , mi chiamo Francesco ed è la prima volta che scrivo nel Forum...Io possiedo una Porsche 911 Coupè del 1970 con motore 2.2 a pompa iniezione meccanica (MIS); ho lo stesso problema...fumo nero e come se avessi lo starter tirato..il problema molto probabilmente è dovuto al fatto che lo scambiatore di calore non porta calore a sufficienza al termostato della pompa...il tubo deve essere originale..il termostato deve essere caldo e deve funzionare correttamente..se non arriva calore allora i dischi metallici che ci sono all' interno non si dilatano e non vanno ad abbassare l' arricchimento della benzina . Spero di esserti stato utile. Io infatti in questi giorni devo togliere lo scambiatore di calore e aggiungere un beccuccio all' interno che consente di convogliare meglio l' aria calda verso il termostato.... Ciao e fammi sapere ... robotfrank
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho smontato la pompa, perchè sporca a causa del limitato utilizzo. spero che con una "pulizia" interna si possa risolvere il problema.....farò sapere.
grazie marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 262
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 09:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ben ricordo per mettere in fase la pompa.
1) punto morto superiore cilindro 1
2) togliere il tubo iniettore del primo cilindro

Ora a questo punto la pompa è ìn fase se guardando dentro vedrai la "luna nascente" ovvero l'alberino comincia ad aprire per lasciare passare la benzina.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1519
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 10:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Messa in fase:

1) far coincidere i due riferimenti sulla puleggia della pompa e sulla pompa stessa, utilizzando magari uno specchio (se il motore non è smontato);

2) portare il motore al PMS (Punto Morto Superiore, praticamente il pistone "in alto" subito dopo lo scoppio; si riconosce perchè le valvole sono entrambe chiuse e il distributore dello spinterogeno punta al segno sul corpo dello spinterogeno) per il cilindro n° 1; sulla puleggia compare il segno "Z1");

3) ruotare di 360° (sulla puleggia c'è nuovamente il segno "Z1"), portando quindi il cilindro n° 4 al PMS;

4) ruotare ancora il motore sino a che il riferimento sulla cassa della ventola non corrisponde al riferimento "FE" sulla puleggia;

5) installare la cinghia dentata che aziona la pompa, stando attenti a mantenere fermi i riferimenti della pompa.

Più difficile a dirsi che a farsi, specie con il motore smontato. Con il motore montato la difficoltà consiste nello smontare e rimontare la cinghietta dentata, operazione da fare qualora si intendesse sostituire la cinghietta (molto consigliato!!!!! Se si dovesse rompere rimanete a piedi!!!). In tal caso, occorre smontare una paratia di protezione, e per fare questo bisogna togliere uno scambiatore.... Meglio togliere il motore!

Per esperienza personale, posso dire che la cinghietta dentata è bene cambiarla, perchè come tutte le cinghie tende ad invecchiare e a strapparsi. Ma raramente si allunga tanto da creare un "fuori fase" degno di nota, o addirittura da saltare un dente.

I problemi delle pompe meccaniche sono diversi e molteplici. Si va da un banale problema di sporco a un'usura eccessiva e irregolare dei pistoni della pompa stessa o delle valvoline di non ritorno. Il risultato è che la pompa diventa insensibile alle regolazioni, e, se correttamente tarata (piuttosto "magra", stando ai dati della casa) il motore gira irregolare o non va affatto, perchè a qualche cilindro arriva troppa benzina e a qualcuno non ne arriva abbastanza... Tali problemi possono essere anche causati, e nell'80% dei casi lo sono, non da malfunzionamenti della pompa ma da problemi agli iniettori e soprattutto ai corpi farfallati. Una pompa "nuova" non serve a niente se i corpi farfallati sono in cattivo stato. Quindi, quando si cerca di porre rimedio ai problemi di alimentazione dei motori con pompa MFI, le prime cose da controllare sono proprio le guarnizioni tra i crpi farfallati e il collettore di aspirazione e l'usura dei condotti, degli alberini e boccole, e delle farfalle.

gege

(Messaggio modificato da gegemoi il 27 marzo 2006)
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 54
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 10:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille GEGE faro' leggere senzaltro i tuoi consigli al mio meccanico.
ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (gio99)
Utente registrato
Username: gio99

Messaggio numero: 253
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gege
complimenti sinceri per la spiegazione e le osservazioni. Veramente utili.

Vorrei (umilmente) aggiungere queste considerazioni, utili se l'officina non è specializzata sul sistema di alimentazione della 911S e premesso che tutta la catena (pompa/iniettori/corpi farfallati) debba essere verificata.

-la pompa smontata può essere diagnosticata e revisionata/ripristinata al banco, nel senso che ne viene simulato il funzionamento e verificati i parametri. Lavoro super attendibile che va fatto da esperti.
-idem per gli iniettori: se non si possono pulire vanno sostituiti

Fai queste due operazioni, rimonti il tutto e verifichi il funzionamento prima di far revisionare i corpi farfallati (infatti non credo si possa simulare il loro funzionamento al banco...)

Ricordati anche di cambiare (prestando molta attenzione) la guarnizione pompa/motore: la pompa è lubrificata con l'olio motore e se la guarnizione perde fai un lago...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1523
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco:

ho visto la tua richiesta di aiuto per il tubo che porta il calore dallo scambiatore alla pompa. A parte che potresti metterci un tubo qualsiasi, basta che resista al calore, se proprio vuoi la finezza guarda qui:

http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/911E/POR_911E_FULmfi_pg2.htm

E' il pezzo n° 000-043-205-21-M100, il quarto articolo della pagina.

gege

(Messaggio modificato da gegemoi il 28 marzo 2006)
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (robotfrank)
Nuovo utente (in prova)
Username: robotfrank

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 11:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gege , grazie per il consiglio...mi sono accorto che la mia pompa ad iniezione aveva il martelletto con il perno spezzato ovvero dove il perno del termostato va a spingere quando i dischi metallici si dilatano... pertanto non andava ad abbassare l' arricchimento della benzina..adesso l' ho fatto sistemare, ho provato con un phon di quelli professionali a simulare il termostato caldo e funziona ! In questi giorni smonto il gruppo iniezione e controllo:
1) compressione motore;
2) stato usura e pulizia dei corpi farfallati;
3) pulizia, controllo ed eventuale sostituzione degli iniettori (molto importanti, come dici tu).
E speriamo che la mia Porsche non faccia piu' fumo nero e non sia piu' irregolare....nella peggiore delle ipotesi dovrò tirare giu' il motore e revisionarlo (anche se mi auguro non debba farlo). p.s: la mia auto è stata ferma per 5 anni, accesa qualche volta ma sicuramente tutto questo tempo non gli ha fatto del bene..Sapreste dirmi cosa potrei controllare ancora (ho già sostituito filtro olio, olio, filtro benzina, pompa benzina e ripristinato il sistema d' accensione...) e naturalmente comprero' il famoso tubo.... Ciao Ciao

(Francesco)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 357
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa francesco cos'è il famoso tubo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (robotfrank)
Nuovo utente (in prova)
Username: robotfrank

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 30 marzo 2006 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il tubo che tanto sto cercando e che alla fine sarò costretto a comprarlo nuovo (al centro ricambi Porsche costa 75 euro + iva)...è in pratica quel tubo costituito da due tubi rispettivamente di diametro 25 e 26 e che dallo scambiatore di calore sinistro va ad innestarsi al termostato della pompa iniezione meccanica....
in pratica è un tubo in cartone e anima di alluminio all' interno che fa da isolante e permette di non disperdere il calore e di portarlo al termostato..nel termostato della pompa iniezione ci sono dei dischi metallici che con il calore si dilatano e spingono un perno che va ad abbassare l' arricchimento della benzina, arricchimento che la macchina ha quando ha il motore freddo....o qualcuno per caso me lo puo' fornire a buon prezzo (il prezzo mi sembra un po' esagerato!). Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (robotfrank)
Nuovo utente (in prova)
Username: robotfrank

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 30 marzo 2006 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque ho preso una decisione drastica...in questi giorni smonterò il motore ed insieme ad un mio amico, meccanico Porsche, revisiono il motore completamente (fasce, testate, pistoni, gruppo iniezione, iniettori, etc etc.)...la macchina l' ho comprata di seconda mano e non ho idea quanta strada abbia fatto....e pertanto nel dubbio... in allegato una foto della mia auto...Ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (robotfrank)
Nuovo utente (in prova)
Username: robotfrank

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 30 marzo 2006 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mia Porsche 911

Questa è la bestiolina di cui tanto vi parlo...non sarà il massimo della guduria ma a me piace molto...e se riesco a metterla in sesto come si deve...non la lascerò mai piu'....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 310
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 30 marzo 2006 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sarà il massimo della goduria?????
personalmente le bumpers non mi piacciono soprattutto per molti motivi estetici ma non mi pare affatto una brutta macchina....così averne!!!
complimenti,e vedrai che quando sarà a posto ne sarai orgoglioso e ti darà tante soddisfazioni!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 783
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 31 marzo 2006 - 08:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perché comprarlo? Non puoi semplicemente mettere due tubi di diametro differente uno dentro l'altro? Meglio poi se quello interno gli fai due piccole pieghe a 180° in modo che rimane ben centrato dentro il tubo esterno.

Questa è la soluzione che hanno adottato nel maggiolino per portare l'aria calda verso il parabrezza, in modo da non disperdere il calore nel vano bagagli.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 314
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 31 marzo 2006 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone!!


citazione da altro messaggio:

Questa è la soluzione che hanno adottato nel maggiolino per portare l'aria calda verso il parabrezza, in modo da non disperdere il calore nel vano bagagli.




mi spiegheresti gentilmente di cosa si tratta ciò??
No perchè anche io ho un maggiolone ed ho sempre pensato,siccome arrivava poca aria calda dalle fessure del parabrezza,che il tubo fosse intasato....
Invece a quanto pare è un problema di DISPERSIONE DEL CALORE NEL VANO BAGAGLI,giusto??
Potresti gentilmente darmi info a riguardo?
Magari anche con guide su come apportare la modifica e foto che rendano l'idea....insomma tutto ciò che riusciresti a darmi a riguardo....se non è un problema ovviamente!

Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 785
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 31 marzo 2006 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella dei tubi concentrici è una soluzione del maggiolINO, tu hai un maggiolone, i tubi dovrebbero essere di plastica quadrettata, non so esattamente come. Comunque puoi sempre calzarci sopra, se riesci a smontarli, un tubo leggermente più grande.

Questo ti aiuta solo nel caso in cui l'aria esce copiosa ma fredda; se ne esce proprio poca, è un altro tipo di problema.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 315
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 31 marzo 2006 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e secondo te che problema potrebbe essere???
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 787
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio che vai su maggiolino.it, si è detto di tutto e di più sui problemi di climatizzazione dei maggioli; qui non credo interessi a nessuno.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 323
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessa a me.....hehehehehhe


e a tutti coloro che hanno un maggiolino!

comuqnue ci farò un salto,così vedo!
grazieeeeeeeeeeeee
Power is nothing without......Porsche!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione