Autore |
Messaggio |
   
rino_cassano (rino_cassano)
Nuovo utente (in prova) Username: rino_cassano
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 01 maggio 2005 - 22:09: |    |
chiedo una vostra opinione a riguardo di un filo di fumo, che si alzava dal motore della mia 964, ferma sullo scivolo del box a motore spento dopo percorsi circa 120 km. Non ho fatto code e comunque il livello e temperatura olio lette sugli strumenti durante il rientro erano normalissime. A quadro spento la ventola di dissipazione era ferma,è subito partita accendendo il quadro, che poi ho spento dopo una decina di minuti. Il libretto manut. dice che c'è un controllo di temperatura anche a motore spento ma ritengo che la ventola debba partire anche a quadro disinserito. Riguardo al fumo si può pensare a dell'olio colato a vettura ferma, ma cosi tanto da non essersi esaurito nei primi km? A cosa si potrebbe pensare? grazie anticipate per l'eventuale aiuto. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4211 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 07:20: |    |
90 su 100 è l'olio che cola sugli scambiatori, si brucia e fuma. La mia faceva lo stesso appena ferma dopo una tirata. Questo è il motivo principale, oltre all'odore, per cui ho fatto fare l'altr'anno il radicale intervento di sistemazione delle perdite, che è documentato con una quarantina di foto in area soci.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
rino_cassano (rino_cassano)
Nuovo utente (in prova) Username: rino_cassano
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 12:14: |    |
Grazie giuliano per la grande tempestività e consulenza. Purtroppo se la diagnosi sarà confermata e la situazione non si stabilizzerà dovrò ricorrere a qualche "preventivo". Spero però di poter fare ancora qualche gita senza inconvenienti gravi. Grazie ancora. P.S.: il tuo lavoro l'ho seguito, a suo tempo, e come tutti i possesori di 964 invidiato! |