Autore |
Messaggio |
   
Gianmarco Ferrari (giamma66)
Nuovo utente (in prova) Username: giamma66
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:10: |    |
Ciao a Tutti è da qualche tempo (anni?) che sto accarezzando l'idea di regalarmi il mio sogno , una 911 classica , e ora mi sento veramente determinato. Come molti dei novellini che postano sul forum, sono scosso da dubbi terribili circa il mezzo da scegliere (anni 70 oppure SC oppure Carrera 3.2). Sono orientato all'acquisto di una 911 "pronta per l'uso", appagante dal punto di vista estetico (che belle quelle del periodo 68-73!!) ma abbordabili economicamente (3.0 SC o Carrera 3.2). Le domande che mi frullano in testa per districarmi nella scelta sono: 1) la certficazione ASI è una garanzia di originalità ? (la voglio Originale) 2) per far valutare l'auto dal punto di vista meccanico, telaio, carrozzeria , ci si rivolge solitamte ai centri Porsche? o a chi (abito in zona Piacenza) 3) quotazioni: sto vedendo alcune SC e Carrera3.2; tutte si aggirano attorno ai 15/16mila € ..... mentre voi parlate (anche Ruoteclassiche) di quotazioni attorno ai 13/14mila. Dove stà il trucco? Vi sarei immensamente grato se poteste rispondere anche parzialmente alle mie domande; nel frattempo io continuo la ricerca... Spero di poter sfoggiare a breve un fantastico "porcellino" , ma non ho troppa fretta visto che la ricerca è veramente piacevole e divertente a presto Giamma |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2946 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:35: |    |
Ciao Gianmarco! Benvennuto sul Forum di Porschemania. Molte risposte alle domande che ci poni sono gia' state affrontate e se provi con la funzione "ricerca", forse riesci ad approfondire cio' che ti anticipo. 1) ASI: per esperienza NON e' garanzia assoluta di originalita', ma puo' essere un indizio positivo. Naturalmente stiamo parlando di "Certificato di Identita' ASI" ovvero dell'ex "omologazione". Da non confondere assolutamente con il "certificato di storicita'" che viene rilasciato per motivi fiscali ad ogni "schifezza" che ne faccia richiesta. 2) per far valutare una Porsche ti potresti rivolgere ad una concessionaria, ma per varie ragioni, le loro conoscenze sono piu' portate verso i modelli recenti (o addirittura nuovi). Quindi per una "classica" o "storica" dovresti conoscere un vecchio meccanico o un appassionato che ti possa fornire il necessario supporto. 3) per le quotazioni vale l'equazione: "prezzo d'acquisto" = "quotazione" - "costo lavori da fare" In pratica e' una lotteria! Se ti va bene puoi acquistare a 16.000 una SC perfetta e non dover piu' sborsare un centesimo per i prossimi 10 anni. Oppure fai l' "affare" pagandone 10.000 e poi non ne bastano altrettanti per sistemarla. Per quanto riguarda le "nostre" quotazioni, sono certamente prudenziali, ma anche dettate dalle esperienze fatte da ciascuno di noi. Il primo consiglio e' quello di avere molta pazienza e di visionare il maggior numero possibile di auto: ti fai un'idea di tutte le caratteristiche, impari a conoscerle e con calma trovi quella giusta per te. Riguardo al tuo dubbio di fondo: "storica" o "classica", molto dipenda da che tipo di uso pensi di destinarle: naturalmente piu' scegli un modello recente e maggiore puo' essere l'utilizzo che ne puoi fare. Una SC o 3.2 potrebbe essere anche un'auto da tranquillo uso quotidiano, molto meno una 2.2 o 2.4 Se prediligi l'aspetto estetico e le tipiche cromature (quelle con i paraurti senza soffietti anche a me piacciono di piu'), devi pensare che un'auto di 30 e piu' anni, necessita di alcuni riguardi. Poi anche fra di noi c'e' chi adopera la 911 2.0 come prima auto. Dipende! Dipende da come ti piace tenere la 911: se la vuoi sempre come nuova, lucida, pulita ed immacolata, non puo' conciliarsi con un uso (abuso) troppo frequente... Ti aspettiamo volentieri ad uno dei prossimi incontri (magari a Monza per la Coppa Intereuropa alla fine di Maggio) per conoscerti. Ciao ciao Luca Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 451 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:41: |    |
Giamma anzitutto benvenuto!!! Da come dici hai trovato casa per le tue idee ed i consigli che chiedi. Provo a risponderti anche se non sono certo il piu' titolato: altri lo faranno meglio. 1) la certificazione ASI NON e', purtroppo, affatto garanzia di originalita', anche se in teoria lo dovrebbe essere. Potrei fare tanti esempi e citare qualche motivazione, ma alla fine credo che il succo sia questo. La migliore certificazione di originalita' la puoi fare TU dopo che ti sei abbondantemente documentato e dopo che hai visto e parlato con proprietari, esperti e le loro vetture. Oppure con un esperto di fiducia delle tue parti (magari qui sul forum qualcuno potrebbe assisterti) 2) Per le vetture moderne (dal 964 in poi) vedo che un check up da un conce ufficiale e' la forma piu' tutelante. Per quelle piu' anziane non ne sarei cosi sicuro. Forse vale piu' il piede e l'occhio di un amico esperto. 3) Le quotazioni in generale possono differire anche di molto in relazione alle condizioni e alla storia del singolo modello. Poi le richieste sulla carta solitamente hanno un margine di contrattazione, per cui le differenze che dici non mi sembrano abissali. L'importante e' avere bene in mente le caratteristiche della macchina che si vuole. Poi una volta trovata non saranno i 500 o 1000 euro in piu' a fare la differenza. Infine per il modello, la scelta e' molto soggettiva. Le ante 1973 hanno un grande fascino, le SC sono dei muli... Come vedi ogni cosa nasconde pro e contro. A te la scelta, agli altri guru correzioni e consigli! (Acc... lo sapevo... ho scritto in contemporanea con Luca; per fortuna direi che siamo in linea con le idee!) (Messaggio modificato da paolos90cv il 20 aprile 2005) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2947 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:46: |    |
Assolutamente in linea caro Paolo!  Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Giamby P. (lucas89)
Utente registrato Username: lucas89
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:53: |    |
ciao giamma Allora dipende che uso ne vuoi fare della bimba. Se la vuoi usare tutti i giorni io ti consiglio un bel 3.2 possibilmente coupe',non che l'SC abbia dei problemi ma secondo me meglio la prima. Per quanto riguarda la valutazione io mi sono rivolto ad un meccanico di porsche di BS che mi ha seguito nella ricerca e consigliato nella scelta, ma se non sbaglio nei tuoi paraggi dovrebbe esserci qualcuno che potrebbe aiutarti,mi informo . Per l'ASI la macchina deve essere Omologata NON iscritta,e deve essere omologata di recente perche'quelle vecchie a volte lasciano il tempo che trovano. buona fortuna
siamo tutti in linea (Messaggio modificato da lucas89 il 20 aprile 2005) iscritto Pmania s.c. n°534 |
   
Giamma (giamma66)
Nuovo utente (in prova) Username: giamma66
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 12:58: |    |
Carissimi Luca914, Giamby e Luca, infinite grazie per la pronta risposta! Colgo al volo le vostre dritte e vi terrò informato circa i miei progressi. Allo stato attuale, considerato l'utilizzo "domenicale" (sarebbe la 3° macchina) sarei indirizzato verso una "cromata", anche perchè mia moglie me la appoggia. Però la ricerca di una storica mi spaventa un po', per cui per il momento tengo aperto il ventaglio delle possibilità fino al periodo SC o 3.2. Prendo in seria considerazione l'idea di venire a Monza....ci sentiamo Grazie a tutti Giamma |
|