Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Capote elettrica 3200 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto forza (roberto_f)
Nuovo utente (in prova)
Username: roberto_f

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2002
Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

amici P.maniaci
mi anno offerto una 3200 cabrio che purtroppo non so quando potro' vedere perche' sono assente per lavoro, ma ha la capote elettrica; spesso ho letto in questo forum che da' problemi: e' una discriminante per evitare l'acquisto? Per assurdo si puo' "manualizzare" una capote elettrica se non va? Pendo dalle vostre labbra.Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente registrato
Username: duecento

Messaggio numero: 456
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 00:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Roberto, i parametri che devi considerare per l'acquisto di un buon 911 sono tanti e i più svariati, e, onestamente, precludere l'acquisto di un 3.200 magari eccellente solo perchè è stato detto da qualcuno che la capotte elettrica da dei problemi è una sciocchezza. Valuta con attenzione piuttosto le solite cose ovvero falla alzare e controlla che sia asciutta, verifica in compagnia di un buon carrozzaio che non abbia avuto incidenti significativi, che sia corretto l'allestimento ecc. ecc. e soprattutto magari mostraci qualche foto prima dell'acquisto. Io ho un 3.2 con la capotte elettrica e non ho mai avuto problemi, considera anche che in un anno le occasioni di aprire e chiudere la capotte non sono centinaia e quindi grossi rischi non li vedo. Se ti preoccupa questo particolare una volta acquistata l'auto fai controllare i meccanismi e fai dare una bella lubrificata agli snodi....tutto qua.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto forza (roberto_f)
Utente registrato
Username: roberto_f

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2002
Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 21:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie stefano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 395
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 23:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono tra i detrattori della cappotta elettrica.

Confermo che è fonte di problemi. Il che non vuol dire che per forza deve rompersi.

Né, se c'è bisogno di spiegarlo, vuol dire che un 3200 perfetto vada scartato a causa della presenza di questo optional.

Solo che tra due auto di pari condizioni, a mio parere va scelta quella con la capote manuale.

Evidenza delle frequenti rotture si riscontra, oltre che sui vari forum, in particolare quelli americani dove le capote sono molto diffuse ed azionate spesso, presso i meccanici specializzati.

Difficilmente vedo 964 cabrio senza la classica risaldatura su uno dei montanti mobili.

Con ciò non voglio portare sfortuna a nessuno ma solo suggerire di evitare le rogne piuttosto che andarsele a cercare ($$$$).

(Messaggio modificato da herbie il 07 aprile 2005)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Tinè (tine)
Utente registrato
Username: tine

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 09 aprile 2005 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è molto semplice; se stai attento ad aprire la capote con la vettura in piano non avrai mai problemi.
Nel caso ti venisse in mente (cone è successo a me) di fare altrimenti e di aprirla con la vettura un pò sbilenca .... perdi per strada qualche dentello del meccanismo di chiusura (è un pezzo marchiato BMW derivato dal motorino dei sedili elettrici della serie 7 dell'epoca).
Il pezzo originale non è più disponibile e ti consigliano di utilizzarne uno diverso (forse di una serie successiva).
Ho scelto di disattivare il meccanismo che movimenta la capote lasciando solo il dispositivo elettrico di aggancio della stessa alla struttura del parabrezza.
Visto il peso della capote non è un grosso problema.
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto forza (roberto_f)
Utente registrato
Username: roberto_f

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2002
Inviato il martedì 12 aprile 2005 - 01:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo consiglio. Grazie Sergio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione