Autore |
Messaggio |
   
andrea (valixs)
Nuovo utente (in prova) Username: valixs
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 11:45: |    |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ancora NON possessore di "beltà" eheh..beh, i modelli che a me piacciono di più sono il 356 (mica scontato ehh!? ;) ) e il 912! Il primo è improponibile per ora mentre il 2° mi è più a portata..e mi piace veramente troppo, intendo solo ed esclusivamente il coupè! spettacolare, chiaramente anche il 911 stessa linea primi anni '70! Ora, cosa controllare nello specifico prima di passare all'acquisto? il motore (1600cc) è affidabile? Ne ho trovate un paio sulla piazza di Roma a buon prezzo, max 10.000 E...una di queste ha la targa bianca e ho notato che in generale quando si parla di auto storiche si tende a puntualizzare se il mezzo ha targhe originali! Illuminatemi pls Grazie in anticipo ragazzi ;) Andrea |
   
Alessio (alessio_986)
Utente registrato Username: alessio_986
Messaggio numero: 335 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 12:47: |    |
Caro Andrea, io posseggo una splendida 912 del 1967, targhe nere originali, in condizioni spettacolari,targa oro ASI,e sono disponibile x darti tutte le info che richiedi. Mandami un messaggio privato cliccando sul mio user name. salutoni Claudio ps: sono di Roma Se hai GUIDATO una PORSCHE al NURBURGRING non hai più paura di nulla!!!! -Reduce Nurburgring 2003 - |
   
andrea (valixs)
Nuovo utente (in prova) Username: valixs
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 13:00: |    |
Ciao Claudio, non mi fa inviare PM...ma la vuoi vendere? contattami via mail Claudio valixs(Chiocciola)yahoo.it ;) Andrea |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3623 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 13:56: |    |
Salvo che per le compravendite... il forum, e non lo scambio di e-mail, è il sistema adatto per scambiare impressioni e valutazioni sulle Porsche ! Caro Andrea, ti rinnovo il benvenuto che ti ho già dato in risposta alla tua e-mail ( ). La 912 è un'ottima Porsche. Tuttavia si tratta del modello più economico di allora, con allestimenti semplificati e con prestazioni non proprio all'altezza della fama della 911. Però è bella elastica e piacevole da condurre, molto meno scorbutica, ad esempio, di una coetanea "S". Trovarne una a posto è difficile. Quelle a prezzo basso saranno, verosimilmente, corrose gravemente dalla ruggine, un problema delle Porsche fino al 1975. Di come cercare, scegliere, acquistare una Porsche storica abbiamo dissertato ormai infinite volte. Tutto questo patrimonio è disponibile nel forum dedicato del Registro Italiano 911 & 912. Se pensi veramente di prendere una di queste vetture ti consiglio di diventare socio di PiMania e quindi accedere alle aree del Registro. Comunque, intanto, posta pure qui qualche domanda, ma specifica non generale, perchè per rispondere alle domande generali dovremmo scrivere un romanzo, che abbiamo già scritto...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
andrea (valixs)
Nuovo utente (in prova) Username: valixs
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 16:54: |    |
grazie Giuliano, per prezzo basso cosa intendi però? 9.000 E. è basso per un 912 del '66? per "scoprire" magagne di ruggine cosa devo andare a controllare? intanto mi cerco qualche post relativo al 912! grazie ancora ragazzi Andrea |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3625 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:04: |    |
Le Porsche storiche sono bestie particolari... la differenza per una corretta valutazione, tra un esemplare perfettamente a posto ed uno bisognoso di interventi si valuta in decine di migliaia di euro ! E su questo incide poco se si tratti di una 911 S ovvero di una più modesta 912. E ciò perchè un restauro a regola d'arte, carrozzeria, interni e meccanica costa veramente un occhio della testa. D'altra parte dobbiamo riflettere sulla circostanza che queste vetture, all'epoca di produzione, costavano più del doppio delle corrispondenti vetture sportive italiane e i pezzi di qualità costano oggi come allora. Per valutare la corrosione non c'è altro da fare se non spogliare gli interni ed il cofano anteriore e valutare accuratamente ogni parte di lamiera visibile. Quindi il sottoscocca ed i passaruota, se c'è troppo antirombo nel sottoscocca, fai attenzione perchè può nascondere brutte cose ! Per valutare la carrozzeria esterna dotati di un "spot rot" o marchingegni analoghi. Di solito però le vere magagne non sono sulla scorza esterna. 9.000 euro per una 912 bella, originale, sana, senza alcun intervento da fare sono troppo pochi. 3.000 euro per una 912 con problemi possono essere anche troppi. Una valutazione media oggi, per vetture passocorto (fino luglio 1968) e senza problemi può essere 11-12.000
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 271 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:16: |    |
Andrea mi sa che sul ns. mercatino ci dovrebbe essere una bella 912, con raro tetto apribile! vado a naso non conosco il venditore nè l'auto. Prova . ciao ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
andrea (valixs)
Nuovo utente (in prova) Username: valixs
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 09:13: |    |
grande Giuliano, ora inizio a capire come valutare un acquisto! ..inizia la ricerca.. Andrea x Ludovico: vado a vedere eheh |