Autore |
Messaggio |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 180 Registrato: 05-2004

| Inviato il sabato 18 settembre 2004 - 20:37: |    |
Carissimi!! Ho una decina di riviste con le prove della nuova 997!!! Nemmeno una che testi la Carrera normale (sempre cambio manuale beninteso) ma sempre la S, spesso poi col -20 e con il PCCB!! Dico io: sono questi test completi?!! Sento il bisogno di una dare una tiratina di orecchi a chi scrive a senso unico. A parte tutto, vorrei una dato almeno: l'accelerazione 0-100 per la 3,6 (dichiarati 5,0) assetto normale; per la 3,8 -20 (ecc.) varia tra 4,5 - 4,58 - 4,8.... Ditemi voi dati più precisi o riviste tedesche ecc. che abbiano fornito dati completi ed affidabili per le due Carrera (3,6 liscia e 3,8 col PASM ovvero -20). Grazie!!  Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Steven (987)
Utente registrato Username: 987
Messaggio numero: 244 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 18 settembre 2004 - 21:21: |    |
Olaz Giampy, la prova della 997 la trovi nel precedente numero di Auto! ;) |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 612 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 18 settembre 2004 - 22:27: |    |
No no no, non ci siamo, Giampiero!!! TI è sfuggito Auto con la prova della Carrera "liscia"???
Ho la rivista sottomano e ti fornisco i dati essenziali: Vel max: 283,5, al tachimetro 288 o-100: 5,26 0-180: 14,56 0-400: 14,25 0-1000: 24,12 frenata 100-0: 35,2 (No Pccb) 160-0: 93,1 consumo extraurbano 10,63 Km/l. autostradale: 9,891 città: 7,330 al limite: 3,130 Vettura provata con assetto di serie Peso rilevato: 1460 Kg N.B. una volta tanto, la vettura in prova era di un fantastico giallo se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 181 Registrato: 05-2004

| Inviato il sabato 18 settembre 2004 - 22:51: |    |
Non ci posso credere!!! Sono uscito (a Roma questa è la "notte bianca"!!), ho comprato Auto di settembre (l'ho trovato!!!!) e c'era la suddetta!!! Però è impossibile!!! Automobilismo di ottobre dice che la 996 "liscia" faceva lo 0-100 in 4,95, mentre la 997 "liscia" con 5 CV in più (e tanta tecnologia in più, incluso il CX di 0,28 contro il vecchio 0,30), farebbe SOLO 5,26!!! Nahhhhh!!!! C'è qualcosa di storto in questooooo!!!!!!!!!! Chi prova le Porsche, mimmo reitano?!!!!?? Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 633 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 19 settembre 2004 - 10:01: |    |
Bravo Giampiero! Neanche a me và giù stà cosa! Ne avevamo già discusso in un thrend precedente proprio da me aperto, perchè i dati mi sembravano poco veritieri...si discusse molto..prova a guardare sul forum... Cmq spero che qualcuno di noi abbia qualche rivista estera con la prova della "liscia"..vorrei proprio sapere al riguardo, non fosse altro perchè a me interessava più la "Normale" che la S.... Ciao BMax |
   
walter rohrl (vale)
Utente registrato Username: vale
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 19 settembre 2004 - 10:46: |    |
Ciao, Che ne dite dei risultati della prova su Quattroruote della 997 S? 0-100, 4,5 sec v max 293 kmh giro a vairano: 1,20,737 Alcuni dati migliori della 996 t provata Ago 2000. Questa 997 S provata da Quattoruote mi sembra veramente performante. Che ne dite ? |
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 19 settembre 2004 - 12:46: |    |
Mah... la 997 ha 5 CV in più della 996, ma credo pesi anche qualcosina in più della 996. Il cx migliore nello 0-100 non conta... Ma una differenza di 0,3" nello 0-100 può dipendere anche da fattori come le condizioni dell'asfalto, delle gomme, il tipo di gomme, ... Poi... sarebbe meglio confrontare test fatti dalla stessa rivista (in questo caso invece uno è di Automobilismo e l'altro di Auto). Si, la 997 S testata da 4R è risultata piuttosto performante, specie nello scatto fa ferma. Valerio |
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 634 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 19 settembre 2004 - 13:27: |    |
....Ha se è per questo su "Automobilismo" di Ottobre 04,(rivista che personalmente ho sempre ritenuta più seria, in primis perchè non succube dei signori torinesi, e soprattutto perchè sempre molto dettagliata, precisa e scrupolosa nelle sue prove.)vi sono i seguenti dati rif.alla S: 0-100 = 4,58 sec. v max : medio= 294,8 Km/h - massimo= 295,1 Km/h 0-1000 = 23,07 sec. scarti - tachim = 303 km/h ind./ 295,1 km/h reale vedete??? |
   
Lorenzo (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 3396 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 08:56: |    |
Allora, lasciando stare QuattroR***e, che è un giornaletto poco credibile, riportante dati presi a casaccio e il 99% delle volte errati (se son giusti, spesso, è perchè hanno sbagliato!) anche io sapevo che la 997 accellera più lentamente della 996, penso per colpa del peso...questi crucchi ancora non hanno capito che le macchine bisogna farle leggere!!! OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web ! |
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 342 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 10:17: |    |
Altro handicap della 997 rispetto alla 996 potrebbe essere rappresentato dal fatto che la più recente ha un motore Euro 4. In teoria, anche avendo 5 CV in più, sottostare alla normativa anti-inquinamento più restrittiva potrebbe averla svantaggiata nelle variazione di regime e quindi nei riscontri in accelerazione ed in ripresa. A proposito... come se l'è cavata in ripresa rispetto alla 996? Valerio |
   
Michele GT3 (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 10:34: |    |
Anche la 996 3.6 é Euro 4. Solo la prima 3.4 era Euro 3 (se non ricordo male). Michele Two wheel drive are better than four |
   
Steven (987)
Utente registrato Username: 987
Messaggio numero: 245 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 10:43: |    |
La 996 MY 02 e' Euro3/D4 |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Ciucciami gli scarichi ! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 1426 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 11:19: |    |
Si ma alla fine la domanda sorge spontanea: Giampiero cosa hai ordinato al Tuo conce esaurito??? Bilux strappa stu cuntratto!! Mai dubitare di Locarno Monti!! Fondatore e Presidente del M.S.P.C. |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jagitalia
Messaggio numero: 1145 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 11:48: |    |
gisuto, e dopo averci detto cosa hai ordinato, facci conoscere sto MIMMO reitano  Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 712 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 12:25: |    |
Ha ragione Steven987, la 996 my 2002 era ancora euro 3, mentre la Turbo 996 my2000 era già euro 4. Ricordo anche i valori max degli inquinanti espressi in g/kWh: Euro 1 in vigore adl 1992 NOx 8 PM 0,36 Euro 2 in vigore dal 1995 NOx 7 PM 0,15 Euro 3 in vigore dal 1999 NOx 5 PM 0,10 Euro 4 in vigore dal 2005 NOx 3,5 PM 0,02 Euro 5 in vigore dal 2008 NOx 2 PM 0,02 (Messaggio modificato da gian61 il 20 settembre 2004) Ciao! |
   
996TTSVale (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 343 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 20 settembre 2004 - 12:55: |    |
Quindi, ancora prima, avevo ragione io. Uomini di poca fede...  Valerio |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2004

| Inviato il domenica 03 ottobre 2004 - 08:39: |    |
Bene, ora che sto per guidare la magnifica Carrera 997, perchè non mi dite cosa riportano le prove diverse da "Auto" al riguardo?!!! I reali dati di accelarazione e velocità max, ad esempio!!! Non credo assolutissimamente a ciò che è stato scritto SOLO da Auto!!!! Poi penso ancora: per la "S", c'era bisogno di provare sempre la stessa, con assetto -2?!! Che prova è? Inoltre sempre con i PCCB!!! Che pesano meno e sono più performanti nei circuiti, nelle curve, in fase di frenata/accelarazione. Quindi devo supporre che la "S" col PASM (sempre -1 e senza PCCB, chi lo prende intanto?) regolato su "comfort" offrirebbe tempi intorno ai 5 sec ai 100Km/h! Oppure su "sport" forse sfiorerebbe i 4,9?!! Allora mi chiedo ancora: possiamo leggere da qualche parte, dopo mesi dall'uscita, i veri valori della "liscia", che come oramai saprete tutti ho preferito per tante ragioni, provata nelle stesse condizioni della "S", dalla stessa rivista?! Per me la Carrera, sentita a Vallelunga sulla mia pelle, mi ha dato le più belle sensazioni!!! Assetto giusto per me, la strada che scorreva sotto si percepiva tutta, tenuta da mozzafiato, sospensioni stupende, sound motore eccezionale, da brividi, accelerazione fulminante!! Provata anche la "S" (anche su strada, come la Carrera), ecco la differenza: PASM: molto docile, sound cattivo ma simile alla Cayenne, un altro timbro, non parlo di decibel ma di "voce". Stonava su una Carrera. Boh, vedete voi, ai gusti non si comanda!!! Docile perchè?! PASM su "soft": auto che galleggia, tipo AUDI, un'AUDI molto sportiva, però un'AUDI. PASM su "hard" (non ricordo il nome esatto...): 997S che ti fa entrare lo stomaco in gola!!! Secchi ritorni sulle ossa sulle strisce colorate ai bordi (nome tecnico?!), frastuono e tremori interni col PSM che interagisce col PSM in curva a velocità folle (molto molto meno invasive le sospensioni normali della Carrera). Accelarazione che sembrava la stessa della Carrera provata prima e dopo. Nessuna differenza anche quando mi sono seduto a destra dei collaudatori, che tiravano di più. Come risultato, verificato ancor meglio su strada, la Carrera ha un feeling da vera Porsche, mi ha trasmesso quel qualcosa che nemmeno la 40Jhare mi aveva regalato. Un sound rotondo, potente e personale, non distorto da kit o 200 cc in più!!! Una guidabilità eccezionale, sospensioni all'altezza di una Porsche di ultima generazione, feeling di guida massimo, migliore della 40Jhare che per quanto sia (provata tre volte solo su strada, in tutto), mostra un'imbardata laterale maggiore ad andature sostenute in curva, parola mia non credevo. Comfort della 997 Carrera ai massimi livelli ma non "gommoso" affatto, come lo è invece la "S" in fase "soft". Considerati tutti i fattori, mi sono divertito così tanto con la Carrera che solo dai dati tecnici invece avrei scartato, vista la "S" e lette prove eclatanti però limitate alla stessa auto ribassata e con i PCCB. Insomma, soddisfazione pura. Consiglio a chi deve arrivvare su una Porsche per la prima (e perchè no, anche per la seconda) volta, di provare BENE ogni nuova bimba prima dell'acquisto, a meno che si sia parenti del conce e gli permettano permute alla pari dopo un mese!!! Si potrebbe restare delusissimi!! La "S", anche a detta dei piloti del campionato GT3 (che erano seduti vicino a me a Vallelunga, nelle tre prove), è più da pista, in attesa della GT3, che da strada e solo per chi ha necessità dei quei pochi cavalli in più ma con una potenza specifica (CV x litro) non così eclatante!! Infatti: Carrera=>325/3,6=90,28 *** "S"=>355/3,8=93,42, ovvero con un effettivo miglioramento pari a: 93,42/90,28=> 3,5%!!!! Mentre sulla base dei soli CV (ma da soli poco contano nella guida sportiva, si sa), sembrerebbe: 355/325=9,2%!!! La differenza tra 9,2 e 3,5 sapete dov'è, secondo il mio parere? Nella cilindrata!! Non mi puoi aggiungere 200 cc per ottenere un aumento di potenza, è come mettere un pony in più che tira una quadriga!!! E' più potente ma caspita, se non conta il "peso" dei cavalli (o "litri" dei cilindri!!)! Non scendo nella tecnica perchè poco potrei scrivere ma le sensazioni e le deduzioni logiche sono queste. Se producessero una cilindrata 3,8 però con 380 CV, oppure una 3,6 con 350, cosa scegliereste, nel caso? Vista la perdita tra i due rapporti sopra citati (3,5 anzichè 9,2!!!), io sempre la Carrera non "S"!!! Caso diverso sarebbe se i rapporti Carrera S / Carrera restassero gli stessi, con l'aumento di CV. Ad esempio, visto che ora tra CV "S"/CV Carrera esiste un valore pari a 9,2, questo dovrà essere lo stesso (per contare su pari evoluzione tencologica dei motori) anche per il rapporto tra le due potenze specifiche. Ovvero la "S" dovrebbe avere potenza specifica pari a 98,58 (ossia 90,28 x 1,092) e non SOLO 93,42 (com'è ora!)!!. Ciò corrisponde, per il suo bel 3,8 litri, a ben (3,8 x 98,58) 374,6 CV. Che non ha!!!! Questi circa 20 CV in meno nel 3,8 mi fanno pensare ad un prossimo upgrade, come sempre accaduto in passato; oggi quel motore non produce ancora la cavalleria necessaria, considerate le sue proporzioni. Secondo me arriverà a 380 CV tra non molto. Con un kit sound appropriato, senza PASM ed assetto -1, fors'anche con un adeguato kit di potenza (+20CV) potrebbe essere la mia Porsche ideale. Nulla di utopistico, mi sembrerebbe la normale evoluzione della specie. Non ho mai posseduto una Porsche ma elettivamente ho sempre sognato la Porsche più performante, col miglior motore inteso come massime prestazioni con cilindrata più piccola. Ecco, spero d'aver illustrato il mio dubbio sul perchè non si voglia provare davvero una Carrera ed una "S" non -20 non PCCB, insieme. IMHO!! Ciao!
(Messaggio modificato da pinky_lai il 03 ottobre 2004) Sto vivendo un magnifico sogno |
|